Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it
Post recenti

tessuto adige a quadri e righe anche per il portatorta

9 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

Mai venduto tanto tessuto adige  a quadri e a righe come ultimamente

....del resto l'effetto non è "affatto"  disdegnevole e allora perchè  non appriofittarne??

 

E la si può abbinare anche alla   tinta unita  che finalmente abbiamo trovato tempo e modo di  caricare

 pure  sul sito http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

anche se in questo caso, Flavia, per l'unito, non ha usato l'adige ma un  misto lino greggio

 

Flavia-porta-torta.jpg

 

... questo è il risultato!!

 

una simpaticissima

porta torta

 

molto veloce da

realizzare.

 

un piccolo

pezzetto di pizzo,

un nastrino

ed un bottoncino

sostituiscono

"dignitosamente"

un ricamino

 

 

Acompagnare una

torta a cotanta borsa

è tutta un'altra

cosa!!!!

eppure è di una

semplicità estrema

 

 

 

 

 

.. modello e misure  le avevamo  già viste in un post  del 13 marzo 2011 (nella categoria: broderie suisse)

 

 

 

ma rieccole:   si tratta di tagliare un rettangolo di circa cm. 85 x 55

 

 mentre,  per i manici,  occorrono circa  cm. 60  x 7    x  2  Flavia ci corregga eventualmente

 

Si tratta poi di passare un cordoncino sui bordi dei  due lati lunghi  ....   

 tirandolo la borsa prenderà forma!!! più facile di così!!!

 

9923699

 

 

 

 

Mostra altro

il tutorial per il portafazzoletti comincia a dare frutti

7 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Allora siete nadate a sbirciare nel b log di Dalmazia???

Fra un ricamo, una ricetta ed una spettacolare fotografia (non si fa proprio mancar nulla)

 

....avete visto che  è riuscita a capire  le "giravoltole" per costruire il portafazzoletti??

Naturalmente  non poteva  lasciarlo "spoglio"

Dalmazia portafazzoletti

 

 

 

 

 

magari  un piccolo

motivo ....

.... ma la

broderie suisse

proprio

non poteva

 mancare

 

 

 

 

 

 

 

Lei  ha preferito aggiungere un paio di centimetri alle misure date, in modo che i

fazzoletti ci possano stare più agevolmente

 

Dalmazia-portafazoletti-aperto.JPG

 

 

 

 

 

 

e .. ci ha aggiunto anche un bottoncino

trasparente ..

 

 

 

 

 

Chi altri ci ha provato???

 

 9923699

 

 

 

 

Mostra altro

Il berlingot diventa una gallinella

7 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

E' sempre di Dalmazia....

 si intravede già nel post precedente    con il grembiule e la presina ma  merita uno

spazio tutto suo perchè ha un particolare che è giusto focalizzare

Dalmazia---galinella---puntaslilli-o--JPG

 

 

 

avete  notato

il piccolo

quadratino??

 

Ci avreste

pensato di

costruire

il "fiore" a

punto rammendo

su una base

di

broderie suisse??

 

 

Ecco, chi più ne ha più ne metta .... di fantasia!!!!!

 

Complimenti a Dalmazia per la sua ...

 

9923699

 

Mostra altro

Ancora broderie suisse

7 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Dalmazia  produce "straccetti di lusso"   in quantità ....e noi   li condividiamo con gran piacere!!! 

 

Dopo  il set  per la   colazione di qualche post   fa  ... nella sua cucina non poteva

mancare il grembiule  e le presine  ..

D'altra parte  dovendo preparare le "chiacchere" tornavano  proprio utili!!!

Andate a  sbirciare nel suo blog .... http://dalmazialodirizzini.blogspot.com/

ha postato anche la ricetta  ......  il periodo per gustare questi deliziosi dolcetti  non dura a lungo

 

Dalmazia-Grembiule.JPG

 

Intanto che

pensate se

è il caso di

aggiungere

qualche

caloria

...

guastiamoci

il lavoro

 

 

 

 

E' evidente che Dalmazia ami l'abbinamneto quadri - righe... ed ha ragione da vendere

 

L'effetto è più che gradevole,  com'è altrettanto gradevole l'utilizzo di due colori   di ritorto

per il ricamo  l'avete notato??? Si  vedeva anche nel set per la colazione!!!

 

9923699

 

 

Mostra altro

Un centrino a punto croce per la nonna

7 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Chiara,  la bimba di nove anni, di Cristina, mentre la mamma ricamava le bomboniere per la sua

 " prima comunione"

lei,       per  quello spiriro di imitazione che spesso hanno i bambini sopratutto finchè sono piccolini, ...

ha voluto preparare anche lei  qualcosa per la nonna

cristina

 

 

 

ecco qua

 

le iniziali

della nonna,

fra due

cuoricini

ed una

cornice che

racchiude

il tutto

 

 

 

 

Chiara ha poi voluto  scegliere passamaneria e nastrino a suo gusto......

l'ha fatto in maniera veloce e decisa!!! 

 Poi ovviamente è intervenuta  la mamma per la cucitura

 

Promette bene Chiara come cliente!!!!!

 

15123399

 

 

 

 

Mostra altro

Altre bomboniere di Cristina.... sempre a broderie suisse

6 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #idee e bomboniere per ricorrenze varie

Ecco, in questa foto vedete anche come Cristina ha confezionato le bomboniere

......cosa  che di solito  fa molto scervellare ....

E' sempre  una tovaglietta da colazione come la precedente....

Cristina--bomboniere.jpg

 

 e ...

nella tasca

porta-salvietta,

 

ci ha infilati

i confetti

 

Simpatica

pure

l'idea  di

"chiedere" il

pacco a vista

..

semplice-

mente

con un nastro

 

 

 

 

Cristina-bomboniere-5.jpg

 

l'idea poi

del bigliettino

porta foto

è

fantastica!!!

 

Tra l'altro

ha avuto modo

di utilizzare tutti

i pezzetti di

tessuti,

nastri,

 

 

 

 

 

 

 

passamanerie,  pannolenci e  perline

Ha aggiunto  solo  qualche  bottone e qualche  charms

 

  Brava Cristina,  ci dai modo di fare una buona pubblicità dei nostri tanti accessori che a casa tua

non mancano mai!!!

 

 9923699

 

 

 

  qualche link: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

                          http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

                          http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18

                          http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

 

 

Mostra altro

"Abilmente" di primavera alle porte " 1 - 4 Marzo " a Vicenza

6 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi vari - gratuti (free)

angel

 

 

"Ed il  peregrinar c'è dolce"......

 

 

 

 

 

 Eh sì, anche  per  l' edizione di primavera di Abilmente ....ahinoi...  il Telaio di Povolaro sarà presente ....

....ancora una volta in una postazione diversa!!!

Entrata Est padiglione  G stand   203

 

Giustificazione dell'organizzizione...

"Chi vi conosce vi cerca"    Grazie !!!!  magari le fiere servono  anche per allargare il giro

di conoscenze... Che dite??? 

 

Comunque sia  alternative non ne danno, sopratutto a chi non è mai mancato fin

dalla prima edizione!!!!  Così và il mondo!!!

 

... Gli ultimi saranno i primi!!!!!   Matteo   20,1-16

 

Mancandoci il dono dell' ubiquità e la bachetta magica per l'allestiomento

  ..ATTENZIONE!!! alle date di chiusura del negozio

 

per i giorni  27 - 28 - 29 Febbraio  1 - 2 - 3 - 4 - 5 Marzo

 

Magari ve lo ricorderemo anche più avanti  ed invieremo pure una newsletter alle

iscritte al nostro sito

 

Per mantenere l'attenzione su questa pagina sopratutto sui giorni di chiusura

vi carichiamo una cornicetta  e,  via via,  ve ne caricheremo altre

 

 cornicetta per blog

 

 

 

a%20bientot

 

 

 

Mostra altro

Broderie suisse per le bomboniere della "Prima Comunione"

5 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #idee e bomboniere per ricorrenze varie

La broderie suisse si trova proprio  nel suo habitat .... in cucina  ... non c'è dubbio!!

 

Abbiamo  avuto modo di vederlo  anche   qualche post  fa ...

Ricordate  gli "straccetti di lusso"  di Dalmazia; ovverosia il  magnifico set  per la colazione ...

o per l'ora del the??

  

 Anche Cristina  di Cavazzale  ha pensato, per le bomboniere  della sua bimba, di ricamare

delle tovagliette da colazione Cristina-bomboniere-4.jpg

 

 

..  di  sicuro  non

verranno dimenticate

in qualche cassetto

come succede con

gli oggettini  proposti

talvolta  per  queste

occasioni

 

 

 

 

 

E con qualche avanzo di tessuto e   di passamneria  (ne acquista sempre in quantità)

ha "confezionato" il biglietto porta foto.    Si, si, è quello lì col vasetto!!

Troppo forfte!!!

 

barra cuori

 

 

 

 

 

Mostra altro

A proposito del sal "borsa da lavoro" organizzato da Delfina

4 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

Abbiamo già avuto modo  di vedere molti ricamini di Carla e sua figlia Sabrina,

per lo più segnalibri o comunque  cose non particolarmente grandi

....Loro amano  crocettare su un filo per un filo di tessuto  e...

  questo è il risultato della sua prima tappa!!!!

Carla-Sal-borsa-3.jpg

 

tutto "mini"

 

Tra l'altro il lino è  il Belfast della zweigart,  quindi  è già abbastanza  fitto di suo; ... se si considera poi che il colore  non  facilita la lettura della trama bisogna proprio complimentarsi!!!!

Quando è venuta a scegliersi i tessuti  ha pure dato uno sgurado tra i libri  perchè voleva

qualcosa che..." la prendesse"  come è solita affermare lei  ... e ne ha scelti  adirittura due:

  
Hélène le berre :  Les peetites filles modèles
  
Véronique Enginger: Abécédaires au point de croix
...ed ecco quindi anche  l'inziale con i boccioli che assomigliano un po'  al tessuto

  Carla-Sal-borsa-1.jpg

 

 

 

 

 

naturalmente

anche questa

di dimensioni

ridotte!!

 

Se avessimo

lasciato  la

dimensione

intera  della

tasca  l'effetto

mini sarebbe

stato più

evidente!!!

 

 

 

 

 

Incredibile poi vederla lavorare perchè noi siamo solite dire che, lavorando  un filo x filo, è

necessario chiudere subito la croce  per effetto della trama ... del tessuto ...

lei, forse perchè lascia lento il filo,  esegue le andate tutte di seguito e  quindi i ritorni.

a presto

 

 

i link per il lino   http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

per i libri              http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8

 

 

 

Mostra altro

Cornicette a punto croce per la seconda tappa del Sal di Delfina

3 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi vari - gratuti (free)

Avete ragione!!!!  nella categoria schemi non ci sono  cornicette... Dov'è il problema??

 

Eccone alcuneC DI CORNICE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Dato che il gruppo che si è fornito presso IL TELAIO  ha perlopiù acquistato il lino Belfast  12,6 fili  o massimo un 11 fili,  eccovene  una con  i quattro angoli e le giuste dimensioni. 

cornicetta-per-taschina.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

buon lavoro!!!!

 

11237690

 

Mostra altro

Portafazzoletti tascabile - Tutorial

2 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tutorial e-o istruzioni varie

 

  Allora,      dal numero di  richieste   ... abbiamo dedotto che non vi è stato facile  captare il  

 "giro"  di  "giri"   per creare  sto benedetto  portafazzoletti

varie 2 per blog e per sito 020

 

 

....che, per chi  preferisce, giusto per rimenere in argomento, può   ricamarlo a broderie suisse...

   

 

Vediamo un po' se con questo schema,

l'esecuzione, vi torna  più facile...

altrimenti cercheremo di fotografare i

vari step

 

 

 

La misura del tessuto dovrà essere   di  cm. 16x57 - ogni quadretto orizzontale  dello schema equivale a un centimetro

 

PORTAFAZZOLETTI

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 La prima piega deve essere fatta  a cm. 32  sui  57  totali

 

Considerando questa prima parte faremo una seconda piega a 15 cm. rispetto alla prima,

poi una terza a cm. 7 dalla seconda, 

quindi una quarta a 3,5 cm dalla terza,

infine una quinta a  3,5 cm dalla quarta...

seguendo l'andamento dello schema stesso

 

Passiamo ora alla parte di 25 cm.

...anche su questa  facciamo una piega a 15 cm. rispetto a quella "centrale"

poi una seconda a cm. 3,5

ed una terza ancora a  3,5

 

Ovviamente ogni passaggio può essere tenuto fermo con una imbastitura o con degli spillini

 

Se tutte le piegature sono state eseguite correttamente vi troverete in mano un "rettangolo"

di cm. 15x16

  PORTAFAZZOLETTI 2

 bene, ora cucirete   i due lati

facendo attenzione che le pieghe, che si troveranno all'interno,  combacino correttamente  , lasciando una piccola apertura per raddrizzare il portafazzoletti che  risulterà  senza alcuna cucitura visibile.

Una volta raddrizzato,chiudetemcon dei piccoli punti anche la piccola apertura  ed il vostro capolavoro sarà finito                                                                              

 

 

 La misura da aperto sarà di 14x15cm circa

da chiuso 14 x 7,5 circa

 

Mamma mia,  ci  è voluto più tempo descriverlo che farlo!!!!  Speriamo  almeno che riusciate a capire

qualcosa.  Forse se osservate la foto da finito vi risulterà più semplice ... magari provate con un

foglio di carta

 14317301

Mostra altro

E....un po' di broderie suisse di Dalmazia

1 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

"Straccetti di lusso" si chiama il blog ....   un nome così stuzzica davvero la curiosità .. che dite??

.....Ebbene  vi assicuriamo che se andate a sbirciare non ne  rimarrete deluse  ..

 

  scorrendo i vari post  scoprirete un mondo di meraviglie  

                      questo è il link  http://dalmazialodirizzini.blogspot.com/

 

.....Tanti piccoli gioielli presentanti ed eseguiti  con vera maestria. 

 

Anche un semplice ricamo come la broderie suisse  esce dalle  mani   di Dalmazia

impreziosito ....

guardate  e giudicateDalmazia 2

 

 

 

una  tovaglietta,

un cestino per

i biscotti,

un copri tazza,

un porta

tovagliolo...

 

 

 

 

 

 

 

 

Non che  serve aggiungiamo commenti   !!!!

....Aspettiamo di leggere i vostri

 

 

25688022 p

 

Dato che finalmente sono stati caricati sul sito  i tessuti adige tinta unita  vi rimandiamo al link

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

 

 

 

Mostra altro

Un po' di broderie suisse per una "baby" bomboniera

31 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #idee e bomboniere per ricorrenze varie

o sappiamo, lo sappiamo .....  di tanto in tanto  è indispensabile caricare qualcosina di broderie suisse

per non farvi soffrire di astinenza!!

Voilà,  un mini sacchettino  ricamato da Rita per il mercatino della parrocchia

 

Potrebbe essere   una carinissima  bomboniera per il battesimo o per la comunione...

rita---sacchettino-a-broderie-suisse.JPG

 

 

 Il  quadretto è di

3mm. 

quindi

l'ha lavorato

con un  ritorto  12

 

L' orlino è

ricamato a

punto

"bambola"

 

Due mini

cuoricini  fungono

da "capi-corda"

 

 

 

 

 

rita - sacchettino a broderie suisse 1

sarà la broderie

suisse che si vede

sfuocata

o sarà colpa della

fotografa??

 

 

 

punto-bambola.jpg

Ed ecco anche come si esegue il punto bambola...

Le nonne lo  conoscono di sicuro!!!

 

 

15123399

 

il link per il tessuto che andiamo  caricare con la medesima foto

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

per   i manuali  della broderie suisse

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Qualche albero di Renato Parolin

30 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati

Sembra quasi che a Daniela 'piaccia  Parolin ......Daniela-Parolin.jpgMa???

 

Questa è una parete di casa sua

....

 quasi quasi farebbe dubitare che sia così!!!

 

 

Qualche titolo:

 

IL BOSCO DI BENGTSSON

LA PINETA DI CLASSE

RENON

LA FORESTA DI FANES ??

Vedete voi http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14144

 

 

9923699

 

 

Mostra altro

Ancora una tenda ma ricamata ... a punto Caterina De Medici

30 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #altre tecniche ricamo

Gabriella,  sembra avere una vera passione per le tende ... tant'è  che, se lo desiderate,

le ricamerà o semplicemente le  confezionerà anche per voi...

 

 che ne dite di questa ?

gabriella-tende-3-copia-1.jpg

gabriella tende 4

 

 

 gabriella tende 5

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non è  certo facilissimo  creare delle punte  semplicemente con il ricamo,  su un lino a trama

rada com' è il cencio, che conta circa 6 fili per centimetro

 

Particolari e di bell'effetto anche gli anelli   nella parte sopra... per infilare il paletto

Un lavoro certosino... ma che non ha certo spaventao Gabriella ...

a presto

 

 

il cencio di lino ...che impropriamente viene anche chiamato buratto (il buratto è più grossolano)

è della F:lli Graziano

Ne disponiamo in due altezze  CM. 180  e 300e nei colori  avorio e greggio

 

ECCO IL LINK : http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

 

 

Mostra altro

Non solo ricamo... Tende in lino Graziano e cotonina giapponese

29 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #Non solo ricamo

Ecco quà perchè il tessuto con le rose è ormai finito

...solo Gabriella ne ha voluti un bel po' di metri  per le tende e tendine  della sua casetta in montagna

tende-grabriella-1.jpg

 

Eccone qua,  una

 

Gabriella di Vicenza

 è anche una

brava ricamatrice

ma, in questo caso,

i tessuti ed il sangallo fanno

già la loro parte!!!!!

 

 

E' bastato un piccolo

orlo a giorno sui lati

di questo leggero

lino  dei F.lli Graziano

 

E' lo stesso che

noi abbiamo usato per la tendina

 

 

il-mio-angolo-di-ricamo.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

"il mio angolo di ricamo"

che trovate nel sito

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14604

 

Per oggi può bastare!!!  Buona notte!!!

a presto

 

 

 

Mostra altro

Iniziale e macchina da cucire a punto croce per il Sal ....con Delfina

29 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

Elena  era un po' titubante  se aderire o meno al Sal della borsa. ...ma è bastato un piccolissimo

incoraggiamento   ed un ancor più piccolo aiutino nella scelta dei tessuti e fili, da parte di Silvia...

ed il suo entusiasmo è  prevalso sulle perplessità

Ha accolto  di buon grado anche lo schemino della macchina da cucire... e pescato la lettera

tra gli alfabeti presenti nel nostro archivio del blog

et voilà .....

elena-sal-2.jpg elena sal

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

promette bene il risultato... che dite???

 

a presto

 

ed ecco il link per lino della Zweigart ecrù e bordò

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

 

 il tessuto con le rose  è quasi finito e non lo troverete nel  sito

 

 

 

 

Mostra altro

Un cuore a punto croce su bordo in lino a pois - per l'orologio con un cuoricino

28 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Ve la immaginate la casa di Flavia?? Di sicuro non avrà nulla lasciato al caso...

 

Neppure  l'orologio poteva essere "anonimo"

Flavia orologio cuori

 

  Avevamo questa

cornice in un angolo  

poco in vista...

lei l'ha

scovata,

acquistata ed

utilizzata

 immediatamente

 

Quando viene in

negozio, dato che

non abita poi così,

tra le altre cose,

fa pure scorta di

di  bordi in lino

in quantità

 

Volete mettere

....

Il pois che fa

da sfondo è

tutta un'altra cosa

 

Lo stesso dicasi

per le sedie

del post precedente

 

 

 

 

 che, al contrario di questo, è in grezzo col pois avorio

 

 Decisamente un bell'insieme!!!

 

Di sicuro un così bel vedere, ci farà una gran buona pubblicità!!!!

Grazie Flavia.

 

  9923699

 

Ecco il link per i bordi

 

clicca... http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 

 

 

Mostra altro

Non solo ricamo... Un "abete d'inverno" per il fuori porta

28 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #Non solo ricamo

Flavia  ama senz'altro il ricamo ma ancor più il  patchwork ed il cucito in genere.

 

Se si pensa ad un addobbo per la porta.. ci si immagina una ghirlanda o un pannello di benvenuto

....Flavia invece, forse perchè  l'ha confezionato per la  sua casa in montagna, ha optato per un

abete  Chi ha detto che il soggetto è  solo  natalizio???.. Con il  il tessuto giusto  può rappresentare

qualsiasi stagione 

Flavia-abete_d-inverno.jpg

 

 

 

 

 

 

 

...questo  infatti l'ha

chiamato "abete d'inverno"

 

 

Tre bianchi cuoricini

in pannolenci 

su un tessuto nocciola

e bianco rende

bene l'idea!!!

 

concordate??

 

 

 

 

 

 

 

 

a presto

 

 

 

 

Mostra altro

Una iniziale ed un bordo in lino - renderanno le sedie della cucina "regali"

27 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Cosa dire.....Flavia è una eccellente padrona di casa

Flavia-sedia.1jpg.jpg

 

 

A chi di noi non

piacerebbe avere

delle sedie

del genere??

 

Ebbene, se a noi

piacerebbero

...

(condizionale)

 

Flavia non si è

posta il problema

....

 

è passata direttamente  all'azione

 

Giustamente le ha rese pure sfoderabili, .. Quei laccetti e quei bottoncini  oltre a rendere il servizio

impreziosiscono il ricamo. 

 

E allora che aspettiamo ??? 

Il bordo in lino a pois   ce lo fornisce "Il Telaio"   Le lettere basta andarle a pescarle

tra le categorie  "Alfabeti" .... Non resta che comincirare

Flavia-sedia.jpg

 

 

 

 

Magari in questa

seconda foto

si vede anche

meglio

la rifinitura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

il link per il bordo http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

clicca su  "stampati"

 

Allora ... avete cominciato??? 

@Barra

Ehi voi micetti... non starete pensando di farvi le unghie .. eh???

 

 

 

Mostra altro

Sempre Aida ma in lino per i due cuscini ricamati in blu

26 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Ed ecco gli altri due cuscini di Angela

In questo caso ha usato  Aida di lino greggio 72 quadretti.... 

aida greggia sig.ra di Padova

 

 

 

 

 

Beh dai,  con

dei quadretti

così piccini

non sembra

neanche

Aida

 

D'altra parte

è anche vero

che  questo

tessuto sarebbe

nato proprio

per  il punto

croce....

 

 

 

 

Se poi il  ricamo è un imparaticcio si può dire che si sposano bene ...

quindi,  non  demonizziamolo troppo.

 

aida-in-lino.JPG

 

 

 

 

 

Neppure

questo

 cuore

sfigura!!!

 

Di certo,

aida o non

aida,

....

poche li

disdegnereb-

bero

 

Confessatelo

pure

 

 

 

 

 

 

 

@Barra

 

 

 

 

Mostra altro

E vai ..con l'azzurro..questa volta pero' non è lino ma aida della Zweigart

25 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Anche Angela di Padova ( ci perdoni e ci corregga se non ricordiamo correttamente il nome)

ama l'azzurro ed il blu;

ed ama molto anche cuscini e scuscinetti che pure confeziona con piacere per la sua

casa di città e di montagna

 

Lei però si rifiuta categoricamante di ricamare sul lino ...

preferisce l'aida, ancor meglio se  della Zweigart ..... per fortuna che noi ne abbiamo

di diversi colori e numero di quadretti.....

 il che giustifica anche qualche chilometro per raggiungerci

 

aida bianca

 

 

 

 

Una scritta

od un aforisma

è quel che

basta per

renderlo

molto

gradevole

 

Di sicuro

attirerà

l'attenzione;

.....

difficile non

essere indotti

a leggerla

....

 

 barra primavera

 

il link per l'aida

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

 

 

 

 

Mostra altro

Ancora lino azzurro della Zweigart per un paraspifferi o cuscinetto

24 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

.....

Mostra altro

Iniziale e boccioli a punto croce per il sal della borsa di Silvana

23 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

A proposito di borse e a proposito di tessuto azzurro "polvere" della Zweigart

... ecco cos'ha ricamato  la mitica Silvana  sulle due tasche  per il sal di Delfina

 

Ora sta valutando di aggingere delle cornicette  perchè le sembrano poco ricamate

voi cosa le suggerite???silvana tasca

silvana-tasca-1.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 barra primavera

Mostra altro

Uno schema dal libro Rouyer di Veronique Maillard - per la borsa azzurra di Daniela

22 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

Daniela è una delle numerosissime ricamine ......pardon ..."CROCETTINE"  del triveneto

Forse perchè  è facile influenzarsi l'un l'altra,    forse perchè  piacciono e sono utili..

sta di fatto che  producono borse a gogò  ... una più  bella dell'altra

Daniela-borsa-1.JPG

 

 

Senza dubbio

ama l'azzurro

 

sopratutto questo

della Zweigart

 

leggermente

polveroso

 

Peccato non

vederla di lato

con i suoi

laccetti...,

 

o  all'interno

con comode

taschine

 

 

 

anche il bottone di chiusura è ricamato....  Nulla è lasciato al caso

 

Come sempre la foto non rende nerito

 

barra primavera

 

I link per il tessuto  Belfasta azzurro

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

per il libro

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8

 

 

Mostra altro