prima di tornare al punto croce - un po di uncinetto
Paese che vai .... hobby o forse è meglio dire "mode".... che trovi
voilà
... è l'ora del te
Ed ecco
la caraffa per l'acqua,
la tazzina
e la zuccheriera
entrambe col loro
piattino
Ops... Anila,
la ragazza Albanese
che ha
uncinettato,
si è dimenticata
il cucchiaino
dovremo avvisarla!!!
riusciremo a strapparvi qualche commento???
Ah, se lo desiderate Anila (chissa se si scriverà così) uncinetterà per voi!!!
..Ed ancora una parentesi per la broderie suisse
E' sempre di Maruska che ricama di tutto... ma per rilassarsi un po' ...produce, come si diceva,
broderie suisse a go..go..
.. Molto interessante il punto strega come punto di unione, l'avevate notato lundo il perimetro interno??
Ed ecco un secondo cestino, questa volta,
visto da sopra
Nel post precedente si capiva
com'erano cuciti i quattro angoli
Vi è chiara la confezione??
E quanti i modi di utilizzarlo:
come porta pane, porta salviette, porta lavoro
svuota tasche ... e chi più ne ha più ne metta
i link: per i tessuti: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i manuali http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
ed in fine ....per il paralume
voilà....
il telaio si chiama
LUMCINCOLL
è tra i più gettonati
Flavia Verzini
è così che si chima..
l'ultima volta
che è venuta in
negozio ha fatto
incetta di telai
basi
tessuti
nastri
per lei e per
un gruppo di
sue amiche
che ha contagiato
approffittiamo per avvisare una gentile signora che sta cercando una cupoletta di diametro 14 cm.
che l'abbiamo trovata
eccola insieme al link del sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
che oggi cercheremo di aggiornare
...e per il sottovaso con tanti cuoricini che lo addobbano...
Il ricamo è sempre ricamo ma, in mancanza di tempo, va bene anche usare la
fantasia per soluzioni più veloci....
E' ancora
Flavia
l'artefice...
La sua casa
sicuramente
non ha neppure
un angolino
anonimo
...
e sta contagiando
anche le sue
amiche
Un po' di juta per confezionare il "cilindo" ,
del tessuto avorio per i sei cuoricini addobbati con dello spago o ordoncino grezzo e dei bottoncini di legno
Niente di assolutamente complicato, ma di grande effetto o no???
... niente ricamo neppure per gli appendini di Flavia
Di Flavia abbiamo visto Patchwork - punto croce - cucito creativo ....
....e questi appendini in che categoria li possiamo collocare????
Mah??
Uno l'avevamo già visto ricamato
su lino greggio con poi bianchi
a punto croce
Ve lo ricordate?
Le varie fantasie ci hanno fatto pensare alle stagioni
Questo a destra potrebbe essere invernale; ??
quello sopra, primaverile
la lavanda per l'estate
Il gufetto.. non fosse altro che per i colori
... per l'autunno
Voi che dite??? potrebbe essere
un'idea???
Magari sarà Flavia a risponderci!!!
Piccola parentesi anche per un po' di broderie suisse..
Eh sì , di tanto in tanto, un po' di broderie suisse non può mancare
E' una grande striscia che abbiamo ripiegato per poterla fotografare
L'ha ricamata
Marusca
Di sicuro ha
perso il conto
delle cose
che ha sfornato
con questa
tecnica
Simpaticissimo anche questo cestino
L'abbiamo fotofrafato in modo che
possiate vedere com'è cucito perchè
con questo sistema rimane bene in forma
senza acuna imbottitura
In fiera, seppure piccolo ed in mezzo a tentissime altra cose,
non è passato inosservato
Non solo ricamo
Fra alfabeti e cuori ricamati a punto croce ...una piccola parentesi....
per un twin set con lana e ferri
L'ha "sferruzzato" Lorena... basandosi per il modello semplicemente su una foto.
Sinceramente non è da tutti riuscirci... anche perchè,
sopratutto il giacchino, è decisamente complicato.
E' anche vero però che più rompicapo è, più Lorena si sente sfidata a farlo
Due alfabeti minuscoli completi per la coppia di asciugamani
A proposito di alfabeti .. vi ricordate quello che avevamo postato .. suggerendo
di ricamarlo su una coppia di sciugamani??? Bene, ha fatto un grande successo
Di tanto in tanto ve ne faremo vedere qualcuno
Abbiamo scelto
questo ricamato
da Patrizia
perchè ha optato
per un colore
diverso da quello
proposto
sia
per l'asciuganamo
che per il bordo
Approfittiamo così
di questa foto per
reinserire gli
articoli nel sito
dato che
per il solito problema
si erano cancellati
.. Santa pazianza !! Chissà quando finiremo
Qualcosa c'è comunque; ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
Come sicuramente saprete ... ma lo precisiamo ugualmente, l'alfabeto lo trovate
nella categoria "Alfabeti" a destra dello schermo
Alfabeto da 54 q con cuore lettera E
Stiamo andando abbastanza veloci nel postare l'alfabeto???
Magari anche no, pensate!!
Portate pazienza ma
bisogna accontentare un
po' tutte e quindi
bisogna alternarle
ad altro
L'albero free di Parolin ... Vogliamo dargli un titolo??
Vi siete scaricate lo schemino di Parolin di qualche post fa??
Se no, lo trovate subito nella categoria " schemi vari " sulla destra del vostro schermo
.... scorrente .. giù, giù e cliccate
Voilà,
quando l'avrete
ricamato,
si presenterà
così.
Questo è
opera di
Patrizia
Preferite la cornice
con o senza fiocco??
La "caccia" al titolo è aperta
Naturalmente Parolin di schemi ne ha creati tantissimi e ne potete
scegliere a volontà cliccando sul link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
e potete scegliere anche le cornici ... rimanendo comodamente sedute
voilà il link. http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=7
Ed un cuore.... con la cornice a cuore
E' Cristina, la nostra compaesana, che per qualsiasi occasione... sa di fare cosa gradita
ricamando qualcosa .... meglio ancora se a forma di cuore
Lo fa molto volentieri e si sbizzarrisce creando degli insiemi ...cogliendo un po' da uno schema
ed un po' da un altro
ed ecco
il risultato!!!!
Per la cornice,
di solito, lei
opterebbe
per il cuore
medio;
peccato che
in fiera fossero
state finite
e non c'era
tempo
di apettare
il
riassortimento
Tutto sommato però, il risultato è piuttosto soddisfacente .. ugulmente
trovate??
link per la cornice piccola
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37
per la media e grande
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=38
Ancora un cuore per la porta della camera
Anche Fernanda di sicuro non disdegna i cuori; ne fa di continuo...
ora per le maniglie delle finestre, ora per le chiavi delle porte, per lo schienale delle
sedie e così via ... sia per la casa di campagna che per quella di montagna
Non basta.... li cambia anche a seconda delle stagioni.
Non siamo ancora riuscite però a convertirla all'uso di un' emiane.
Usa sempre e tassativamente AIDA anche se in lino
Ecco,
ad esempio,
il cuore
per la
porta della
sua camera
Idea
simpatica
non trovate??
Acciderbolina andando a prendere in link del nostro sito per l'aida abbiamo visto che
anche questa categoria è stata decimata !!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
domani urge riaggiornarla
e controlleremo anche le passamanerie ... questa del cuore manca siigh!!!!
Alfabeto da 54q - lettera D ...con un cuore naturalmente
L'alfabeto continua .... e dato che ha un suo bel cuoricino rimaniamo pure in tema...
meglio di così!!??!!
cosa dite??
...
Stiamo pure
pensando
di accompagnarlo
ad un alfabeto
minuscolo con un
numero adeguato
di quadretti
vi potrebbe
essere utile ???
Accanto al cuore di cuori il quadretto per l'annuncio nascita
E' un nostro schemino - ora sono aggiornati nel sito eh!!!
voilà il link http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=5
Per la ghirlandina era stato preso spunto da un libricino non più in commercio
Ci sembrava proprio adatta per un annuncio di nascita
A Silvana è piacita molto e non ci ha pensato due volte per decidere di ricamarla
per la sua nipotina Martina
Graziosa anche la cornicetta... no??
ecco anche link, prima che cominciate a chiedere dove
poterla acquistare
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=38
Anche oggi è stato venuto tutto il kit
insieme ad un nastro di lino a righe
Monica vuole confezionarsi il fiocco da porta che
poi diventerà un quadretto da camera
le è venuta l'idea,
vedendo
lo scorcio del
nostro stand
Alla fine tutto serve a qualcosa
ed ecco il link anche dei bordi che putroppo
non sono ancora ben aggiornati ... ma questo c'è..
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
dopo una ghirlanda di cuori... un cuore di cuori
E vaiii con i cuori!!!!! Provate a dire che non vi piacciono... non ci crederà nessuno!!
Ieri abbiamo visto la ghirlanda di Franca con 13 cuori ed oggi per rimanere in tema
un cuore di Silvana con 12!!!
Ma?? La "cucitrice" sarà stata Silvana o Ancilla .... Diciamo tutte e due
...da buone sorelle si saranno di sicuro date una mano
Di certa c'è la collocazione
senza dubbio sarà la
cameretta di
Matilde e Martina
nipoti di entrambe:
Silvana la nonna
ed Ancilla la zia
La base è in giunco
Una rosetta,
due cocinelle
ed un nastrino
gli danno quel
tocco in più
Cuori & cuori .... per un fiocco da nascita
Elena l'aveva visto scorrendo il nostro blog e ci aveva subito telefonato per avere l'indirizzo e-mail
di Franca ( http://uncinettando61.blogspot.com/ )
perchè ne voleva assolutamente uno per l'imminente nascita dei suoi gemelli;
peccato però che non conoscesse ancora il sesso....
...Piccolo dettaglio che non ha certo spaventato Franca che, armata di buona volontà, come sempre,
si è messa subito all' opera per confezionare sia cuori rosa che azzurri .... dotandosi anche
di nastri di conseguenza
Ed ecco quindi arrivare ,....Allegra e Vittoria ....ed ecco Franca adoperarsi per mettere insieme tanti
cuoricini per formare la ghirlanda in fretta e furia in modo che al rientro di Elena la trovasse già là
al suo posto
Voilà
....
opsss
nella foto
c'è un nastro
rosa ed uno azzurro
Fa niente!!!
questa era la
prova!!!!!
sostituire un nastro
è presto fatto
... tanto la serie continua,
ed una ghirlanda tira l'altra
Schema Renato Parolin --- gratuito (free) ---
A proposito di Abilmente...
...allora, vi è piaciuto lo schema free creato gentilmente per noi da Renato Parolin e che
abbiamo distribuito in fiera a chi acquistava il libro o un suo schema??
Tranquille ... chi non sapeva e quindi non ha approfittato di questa occasione, lo potrà avere
ancora, naturalmente alle stesse condizioni
Ecco il link per i suoi schemi: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
e per il libro... anzi i libri: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
E' un graziosissimo albero che "annuncia" la primavera e che Tiziana sta già ricamando
Lo ricamerà anche Donata e Sandra.. poi metteremo a confronto le varie interpretazioni
Beh dai. per la pazienza che avete nel leggerci un regalino ve lo facciamo comunque
E' sempre Renato che
ci ha gentilmente
permesso di postarlo
ed è ancora un albero
che accoglie tra i suoi rami :
uno scoiattolo,
una civettina,
degli ucellini
e tanti cuoricini
Ai suoi piedi
altri animaletti
si sussurrano
dolcezze
Domani
tempo di fotografarlo
lo vedrete anche ricamato
da..... ve lo diremo!!!
link per altri schemi di Renato Parolin
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
Altro scorcio dello stand ad ABILMENTE
Questa sera siamo in vena di foto ...
Era già domenica
e non era proprio
tutto perfetto!!!
Ma che importa??
E' giusto perchè
vi facciate
un'idea cosa
potavano essere 10+3,5 metri di parete allestita senza un gran numero di buchi
Ciò che vedete è circa un quarto ....L'allestimento cominciava col verde e via via cambiava colore
Un po' di sfilato siciliano '700 - una cornicetta a p. reale e una iniziale a p.perugino
E' Alida l'esecutrice... una componente del gruppo che ha fa capo alla nostra amica
Ancilla.. di Sovizzo. Si incontrano il mercoledì sera e..." producono"... non chiacchere
ma lavoro!!
e che lavoro!!!
Tre tecniche
messe
insieme molto
armoniosamente
Come manuali
non esiste
una grandissima
scelta
--
ma....
udite udite,
sapete quale
libro vendiamo
maggiormaemte
sia per i motivi
dello sfilato siciliano che del punto perugino?
QUESTO!!!
Ebbene sì, un libro di punto croce
La prima volta che l'abbiamo
suggerito non c'era una gran
convinzione da parte dell'acquirente
ma subito dopo la cosa è dilagata!!!
ed ecco qua i link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=47
Qualche nastro ... in raso, in organza ma non solo
Luisanna più che il ricamo ama " far lavoretti" con nastri, bottoni, charms, pannolenci
e così via .... ma sopratutto ama la fotografia!!!
Con grande entusiasmo ha quindi aderito ad un pseudo concorso per "una foto al giorno"
... Può fotografare qualsiasi cosa..
allora lei, che da sempre è stata attratta dal nostro mobile con tantissimi nastri
ha pensato bene di immortalarlo
E' un " armadio " "fai da te" ormai un po' scassato (sopratutto dopo il trasloco) ma molto
comodo perchè in soli 2 metri ne sviluppa ben 6 di metri
per capirci....
le due ante che
vedete aperte
hanno le
stesse
mensoline
anche
a porte chiuse
Quando è chiuso
potrebbe dare
l'idea che avesse
solo due
assorttimenti
di colori:
il rosso a
sinistra
ed il bianco-beige
sulla destra
Chi lo vede per la prima volta e scopre che si apre, ha sempre un'espressione di meraviglia!!!
Se pensate che ne servirebbe uno coìsì anche per le passamanerie potete immaginare
quante ne abbiamo
Chissà mai se riusciremo a caricarne almeno metà nel sito
Ora poi che si sono cancellati un sacco di articoli diventa ancora più dura!!
qualcosa c'è però ... ecco il link...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
ricordatevi di cliccare sulle icone per vedere un po' di assortimento!!!
Paraspifferi/cuscinetto in rosa ... tutorial per creare i fiori
A proposito di schemi " Il telaio" ..
Ecco, come promesso, a chi ha acquistato lo schema ad ABILMENTE, "paraspifferi in rosa",
il tutorial per creare i fiori che addobbano le estremità in lino avorio
Silvia lo ha appoggiato ad un ricco fiocco
(non poteva essere altrimenti)
ed al centro ha cucito due bottoni di madreperla
pure a forma di fiore
ecco le varie fasi
il sito che lo
propone si
chiama
tweety room
Facile e divertente ... concordate??
ed ecco ancora il link per gli schemi che come si diceva nel post precedenti sono
stati aggiornati
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
A domani
alfabeto a punto croce lettera C (54punti)
Acciderbolina, non si può passare tutta la domenica davanti ad un pc...solo per
riaggiornare il sito di tutti gli articoli persi!!! E chissà quante altre ne serviranno!!!!
Chi l'avrebbe mai detto che sarebbe potuto succedere???!!! Nonostante i salvataggi,
i mega archivi e chissà quali altre diavolerie! Mah??
E per "FORTUNA" (vedendo il bicchiere mezzo pieno) che non si è cancellato tutto
Oggi è toccato agli schemi de "Il telaio" Ora ci sono poprio tutti anche gli aultimi presentati
ad ABILMENTE. Manca solo qualche foto
Cliccate sul link e .... se trovate incongruenze, avvisate!!! Grazie
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
Per ringraziarVi - abbiamo sempre un buon motivo per farlo - ........
eccovi il
terzo
schemino
Piccolo scorcio dello stand ad Abilmente
....Ci è stata fatta gentile richiesta da chi non è potuto interveniere in fiera
Per oggi dovete accontentarvi di un piccolo scorcio dello stand inviatoci da Maria Teresa;
prossimamente ne posteremo una con lo stand completo
C'è mamma Eleonora con la sua chatelaine al collo e due Angeli custodi ai lati
I lavori si vedono
appena
Questa era la
parte in rosa
Sulla destra
si intravede una
piccola parte
del pannello
con lo schema
di Renato Parolin
ROSA MEA
ricamato in bianco
Giorgia quando l'ha
visto in questo colore
ha deciso di
ricamarlo su una tenda
che era lì da tempo
in pensamento
per gli schemi di parolin
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
per la chateline tra gli schemi " Il telaio" che stiamo riaggiornando dopo
"il colpo di spugna" subito dal sito a causa del problemome del provider
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
A tal proposito informiamo che chi si è registrata nel nostro sito
dal 7 ottobre al 17 Marzo
dovrà rifarlo perchè, di questo periodo si è cancellato tutto
Dopo gli sciugapiatti a punto erba ... una striscia a Cateria de Medici
Direte, .....cosa c'entra il punto erba con il punto Caterina de Medici??
Beh, il fatto che, una signora, vedendo un lavoro con quest'ultima tecnica
abbia chiesto se era punto erba ci ha fatto un po' meditare
Osservando bene i due punti, che si eseguono con modalità del tutto diverse,
qualcosa hanno in comune... L'effetto cordoncino!!!!!??? Ma sì dai !!!!
Questa grande
striscia l'ha
ricamata
Marilina,
.....
Una cara
"ragazza"
conosciuta
ad Abilmente
proprio
perchè at-
tratta nel nostro
stand, da questo
punto
Ha chiesto informazioni, ha voluto il cencio, il filo ed un manuale e questo è in risultato del
suo primo lavoro!!!
punto erba
punto Caterina de Medici
per il cencio http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per i manuali di Caterina De Medici http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=42
Alfabeto a punto croce... lettera B
Visto che in questi giorni siete numerosissime a visitare il nostro blog, abbiamo
pensato di continuare in velocità a postare gli schemi delle lettere