Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it
Post recenti

E' arrivato il nuovo libro di Renato Parolin "Messages personnels"

23 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #novità e... shopping

Con un po' di ritardo...

succede sempre.. quando  lo si aspetta con "trepidazione" 

 è arrivato il nuovo libro di Parolin

 

Parolin messages personnels

Attenzione però, lo troverete in negozio fino a sabato  25    poi  

vi ricordiamo che

la prossima settimana  sarà chiuso....

prima per allestire e poi perchè da giovedì comincia 

 ABILMENTE  

 ed allora lo troverete lì, nel nostro ...

 

stand 203 all'entrata EST (parte dietro)  padiglione G

 

 

 Uffiiiii  come siamo noiose....

ed invece no!!... siete voi che non vi tenete a mente ciò che

vi diciamo e poi ci sgridate!!!

 

a presto

 

  IL LINK  PER chi non può venire in negozio o in fiera....

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40

 

 

 

Mostra altro

Un cuore a punto croce , su un bordo in lino a pois azzurri

22 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuori & cuori ricamati e non

Fra una schema da reinserire nel sito,  una e-mail  da rispondere, un ordine da spedire, un altro

da prezzare ed una cliente da "accontentare" ....  qua e là, si   cerca di rubare qualche attimo per 

finire o confezionare qualche ricamo da portare ad ABILMENTE ... ormai i giorni che ci separano

si contato sulle dita

 

Il negozio ... più che negozio si potrebbe definire laboratorio o magazzino. Ormai chi viene è rassegnato!!

 

Ecco  per esempio un cuore che in fiera vedrete dal vivo

cristina-cuore-3.JPG

  

 

l'ha ricamato Cristina,

(la Veneziana)

su un bordo il lino a

pois.

 

Peccato che  non fosse

sufficente per farlo

stare sulla cornice  grande

 

 

Vedete allora come

è stato risolto???

 

riuscite a capire???

 

No??? allora

aspettate di vederlo

in fiera

 

Silvia ha finito

proprio oggi di

incollare la

passamaneria

sulla parimetro esterno

 

 

 

 

Ah si, di sicuro volete anche sapere dove si trova quasto schema. E del libro SWEET HOME

 

I link li aggiungiamo domani... troppo sonno... ora

 

13984966

 

Mostra altro

I problemi per il sito "iltelaiopovolaro" sembrano non finire

22 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it

Accidentaccio!!!!  Ogni giorno scopriamo un problema nuovo!!  Oggi ci si è rese conto che

il numero delle iscritte al sito è diminuito

25688022 p

 

 

 

Purtroppo  chi si è iscritto dal mese di Ottobre

in poi è stato automaticamante cancellato

 

 

 

Scusate, ma  come avrete capito

il problema è stato grosso e noi

possiamo comunque ritenerci fortunate

di  aver perso  solo i dati di circa 5 mesi

 

 

 

Oggi  dovremmo aver finito di ricaricare tutti gli schemi di Parolin

 

Per cortesia, chi si accorge  di qualche anomalia ce la segnali

grazieeeeeeeeee!!!!!!!!!

 

 

Mostra altro

La tovaglia in misto lino.... by Graziano/Parolin

21 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tovaglie - tovagliette - strisce

Ecco, uno degli articoli,  individuato  come scomparso dal sito, è il tessuto da tovaglie

Flli Graziano/Parolin

 

Per fortuna ci è venuta in aiuto Marina   

L'aveva acquistato qualche tempo fa e giusto ieri ci ha invitate a vedere la sua tovaglia,

 

 quasi finita,   nel  suo blog    http://crocilandia.blogspot.com/

 

noi postiamo una foto... giusto per stuzzicare la vostra curiosità..

poi,  nel suo blog,  ne vedrete  altre più in dettaglio

 

 crocilandia - tovaglia

 

 

 

 

 

 

 

 ...

e di sicuro

meno sfuocate

di questa

 

 

 

 

 

 

 

 

ed ecco invece il nostro link

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=98

mancano alcune foto ma la tovaglia c'è!|!!

 

e, dato che ci siamo,  vi diamo anche il link per gli schemi di PAROLIN    sperando che almeno

per domani riusciamo a ricaricare tutti quelli persi... siiiighhh

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

 

 9923699

 

 

 

Mostra altro

Il sito de "il telaio povolaro" quasi KO

21 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #comunicazioni

 Vi ricordate che venerdì 17 ci siamo scusate perchè il nostro sito era rimasto "invisibile"

per tutto il giorno??   

Ci era stato detto che il provider stava facendo manutenzione

 

Pazienza, capita,      ....abbiamo pensato !!

 

Il giorno dopo abbiamo  notato che il numero progressivo  degli ordini era retrocesso...

mah?? che sarà mai stato??

 

Ed ancora,... il giorno  successivo  vediamo che la scritta  che sorre  in alto nel sito   avvisa della

fiera Manualmente di Torino anzichè  Abilmente di Vicenza

....eppure  era stato letto attentamente l'avviso prima di avviarlo!!!

La preoccupazione comincia a farsi starda ... ed arriviamo  infine a scoprire  che tutti gli

aggiornamenti dal 10 Ottobre in poi sono andati perduti!!!

 

Che dire?? Nulla!!!!  Sembra che  a molti altri utenti sia andata ancora peggio;   quindi

rimbocchiamoci le mani ed a testa bassa,   cominciamo a ricaricare  tutti gli articoli persi

 

Magari se qualcuno di voi  deve riordinare qualcosa che non trova,

cortesemente ci avvisi.  Il controllo non sarà nè cosa facile nè veloce

 

 Che sia da rimpiangere il cartaceo???

 

 

 comunicazione.gif

Mostra altro

...E per cambiare ... broderie suisse sul guanto da forno

20 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Non penserte che in cucina di Dalmazia  possa mancare il guanto da forno ...

.... dalmazia---guanto.jpg

 

voilà

 

 

non solo ama

ricamare usando due

colori di  ritorto

 

ma è ricorrente

anche l'abbinamento

di due tessuti:

quadri e  righe.

 

 

Molto, molto

gradevole

 

 i link  per i tessuti:

 

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

per i manuali:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

Ad Abilmente   ne avremo anche un secondo  in italiano,  nuovo nuovo..

9923699

 

 

 

 

 

Mostra altro

Broderie suisse "mista" anche per il copri uovo alla coque

20 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Non che ce ne fosse bisogno, ma  per rafforzare ciò che si diceva su Dalmazia ecco qualche

altra piccola chicca...

Volete mettere avere una tavola apparecchiata per la colazione col:  copriteiera,  il copri uova

alla cocque che può diventare all'occorrenza .. un copri vasetto di yogurt .. ed  il tutto  sopra un

"americano"  o  tovaglietta, rigorosamente coordinato/a.. .....

copri-uovo.jpg

 

 

 

 

Si diceva

broderie suisse

mista,

 

lo vedete cosa

si intende??

 

Osservate e

commentate

 

 

 

 

 

 Avete notato anche   come ha applicato il bordo  "delicatamente"  ricamato bicolore sulla tovaglietta??

Ma con un orlo a giorno, naturalmente !!

 

E che non si senta  più dire  che la broderie suisse è grossolona. Dipende,   come  per tanti altri punti,

HARDANGER compreso, ... da come vengono interpretati. 

 

9923699

 

  il link

per i tussiti  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

per i manuali  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

 

 

 

Mostra altro

Ed ora un po' di broderie suisse ed un po' di cilaos per il copriteiera

19 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Dalmazia  si diverte assai a produrre "straccetti di lusso"

La sua fantasia  non conosce tregua, ... galoppa  ...e le sue mani faticano a starle al passo.

Non  si tratta solo di ricamare ma anche di confezionare 

dalmazia copri teiera 1 

 

 

 

 

 

 

 

La forma non lascia

dubbi

 

di sicuro è un

copriteiera

 

 

 

 

Magari faticate a mettere a fuoco, ma, se osservate attentamente noterete che al centro  del ricamo c'è un motivo a cilaos

 

 Combinazione  superlativa!!!!

 

 9923699

 

P.s come sempre  il tessuto a righe,  a quadri,  fili ecc. li  potete trovare nel nostro sito

http://www.iltelaiopovolaro.it/

 

 

In questi giorni ne stiamo caricando di post ...

Ci  stiamo prendendo  avanti perchè fra poco siamo in fiera ad Abilmente e alla sera il grado di "cottura"

non ci permetterà di farvi  gran compagnia

 

 

 

 

Mostra altro

Ed ora un po' di punto croce.. per un paraspifferi - Schema free

19 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi vari - gratuti (free)

L'ha ricamato Tiziana Berdin

 

E' ancora tempo di usarlo  e quando non servirà più, potrà tranquillamente passare

dalla finestra al divano  o dove vi piacerà

 

Tiziana, armata di matita ed un foglio a quadri, si è pure creata il  motivo

che ora desidera condividere con voi

 

La nostra unica fatica è stata di aggiungere due  pezzetti di passamaneria,  e "trascrivere"

in bella copia il disegno..    Voilà

paraspifferi-Tiziana.jpg

ed ora il lavoro finito

paraspifferi-Tiziana-1.JPG

 

9923699

Mostra altro

Ricamo d'assia.... il significato di qualche motivo

19 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi vari - gratuti (free)

Poteva  la brava Dalmazia,  esecutrice del lenzuolino, non conoscere il significato dei motivi

tipici di questa tecnica??? Certo che no 

 

Eccoli, li ha scritti nei commenti;... dato però che non tutti  vanno a leggereli   meglio postarli:

 

il tulipano: la fede in Dio,

 il cuore: i sentimenti,

il cestino:la fecondità o il ringraziamento per il raccolto,

i ranuncoli: il corso della vita,

 il cerchio: il giorno o la notte a seconda della lavorazione interna;

se il motivo è su rete simboleggia il giorno, il sole e in senso lato la vita, mentre se il motivo interno è sulla stoffa simboleggia la notte..

 

mancherebbero gli uccellini  ...  se qualcuno lo conosce lo aggiungeremo alla lista

 

Tanto per capire di che si parla  eccovi  anche uno schema preso dal sito di Maria Pia Gaiart

schema_assia.jpg

 

http://www.scuolaricamogaiart.it/joomla/libri

Aprofittiamo per informare che il libro "Trasparenze"  dedicato a qusta tecnica non è più

disponibile già da qualche anno

Quanche nozione la può trovare su       "Il volto della crazione"

liri

 

 

questo ultimo

 

 

 

 

 

 

eccone un paio di paginelibro-2.jpg

oppure sul manuale di Stefania Bressan "Guida la ricamo d'assia"

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15623

 

@Barra

 

 

 

 

Mostra altro

Terzo ed ultimo lenzuolino a ricamo d'assia

18 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cose per bimbi a punto croce ma non solo ..

Questa volta è Dalmazia (straccetti di lusso)   all'opera,  in collaborazione, per le sfilature,

 con la sua amica  Anna

 

La tradizione popolare attribuisce a ciascun motivo del ricamo d'assia un particolare significato;

tutti sono ispirati  all’albero della vita.

Senza dubbio non ci potrebbe essere scelta migliore per un lenzuolino

filippo3.jpg

 

 

 

 

 

 

Due uccellini

ed un cuore

centrale

 

 

chi conosce il

significato???

 

 

 

 

 

 

 

 

 filippo2

 

 

 

 

Ed eccolo,   infine , insieme  alla

sua federina

 

due veri "straccetti di lusso"

 

 

 

Il link lo trovate a destra  dello schermo ....è l'ultimo

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Secondo lenzuolino a punto ombra - punto pieno e punto inglese

18 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cose per bimbi a punto croce ma non solo ..

E' sempre Lorena  la ricamatrice; la sua mano è sempre precisa e sicura

 

Lavori Lorena 104

 

 

 

 

 

 Difficile immaginare

 

questo  fiocco

 

ricamato diversamente

dal punto ombra

 

come pure

 

 fiorellini e foglioline

 

...diversamente dal

punto pieno

 

 

un vero classico

che non tramonta mai

 

 

 

 

 

 

 

Lavori_Lorena_103.jpg

 

 

 

ed ecco, anche in questo caso

il lenzuolino finito

col suo bel sangallo

 

 

 

 

 

 

 

 Brava Lorena, questi ricami portano  la tua firma

 

 

 

15123399

 

 

 

Mostra altro

Un lenzuolino da culla - a punto vapore

18 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cose per bimbi a punto croce ma non solo ..

dopo  il  punto Myreschka,

velocissimamente  perchè il tempo  è   tiranno, ...   vediamo un po' di punto vapore

sul lenzuolino ricamato da Lorena 

E' un po' che non postiamo  suoi lavori , ciò non significa  che sia rimasta  inattiva ...

impossibile che succeda!!!

 

Lavori_Lorena_101.jpg

 

 

 

 

 

punto palestrina

per il

contorno del cuore

 

unito a

 

tante piccole

roselline a

punto vapore

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lavori_Lorena_100.jpg

 

 

ed ecco  il lenzuolino

finito

 

Un bel sangallo

con passanastro

completa l'opera

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15123399

 

 

 

 

 

Mostra altro

Un asciugamano a punto Myreschka

17 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cose per bimbi a punto croce ma non solo ..

Giusto perchè non ci accusiate di essere troppo monotone eccoci qua con un'altra tecnica:

Il Myreschka

C'è a chi piace  ancor  più  che lo  sfilato siciliano

....E' sempre una questione di gusti !!!  Certo è che  le modalità di esecuzione sono

 molto diverse

 

Questo asciugamano l'ha ricamato,  con mano sapiente, Valeria del gruppo Arte del filo

arte-del-filo.jpg

 

 

 

il nostro

commento è

stato:

 

<< strepitoso>>

 

ed il  vostro??

 

 

Magari lo vorreste

vedere anche

meglio!!!

 

 

 

 

 

Non vi resta allora che andare nel loro nuovissimo blog,

cliccando qui di seguito http://www.artedelfilo.org/

 

a domani!!!13984966

 

acciderbolina .... dimenticavo,  ....

 per chi non  conosce  questo punto ecco un link per  vedere  in dettaglio qualche passaggio


http://www.teddys-handarbeiten.de/xsticken-w-myreschka.htm

 

Mostra altro

Répertoire des frises ... tante cornici ed angoli a punto croce

17 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tovaglie - tovagliette - strisce

Tranquille !!!!!! Sappiamo che oggi eravate tutte disperate perchè il nostro sito non si apriva;....

non è stato per colpa  nostra o della data "venerdì 17" , ma solo perchè il nostro

 Internet Service Provider

stava facendo manutenzione!!!!

 

Mah, ... non sappiamo se  vi possano interessare le scuole dei punti tradizionali del post di ieri,

perchè non ci avete  inviato alcuna  richiesta...  

 

 Intanto che ci pensate postiamo un po' di punto croce

 

Una lunga striscia ricamata dalla nostra cara  Dolly. 

E' stata ripiegata un paio di volte ed  allora non sembra  ma è  ben  cm. 180.

Ora che sono di  moda i runner ,  la si può usare anche in sostituzione di una tovaglia

per una  cenetta tête-à-tête

Dolly

 

 

Nel  libro

répertoire des frises

ce ne sono  per

tutti i gusti di bordi

angoli e qualt'altro

...

 

 

meno questo che  Dolly ha trovato  su una vecchia rivista

 

 

 

A presto!!!

a presto

Mostra altro

> Ne iniziava..."> Dopo il sampler a punto croce, ..un imparaticcio di punti tradizionali

16 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

L'ha ricamato Ivana che, per un momento, ha tradito il suo amore "Macramè"

 

E' venuta in negozio  per imparare "qualche"  punto diverso....che,  in un paio di lezioni, in definitiva.

 sono diventati  sedici

Come  si dice.... <<uno tira l'altro>>   Ne iniziava uno, faceva due tre punti e già  voleva passare ad un'altro

Per elencarne qualcuno:

 

- punto palestrina

 

-  qualche semplice sfilatura  accompagnata da punti lanciati o altro,    sul genere

   suggerito nel libro    JOURS ET POINTS MELES    di          SABINE COTTIN

    http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=47

 

-  punto corallo

-  punto corallo chiuso a catenella

-  punto sorbello

-  punto  strega

-  il punto quadro di  rifinitura per contornare tutto il sacchetto

- ed il punto festone su due occhielli  per far uscire il cordone  che lega il sacchetto

 

Ivana

Se  desiderate  vedere come si esegue qualcuno di questi punti, chiedete pure

 

a presto

 

 

 

Mostra altro

Ecco quattro lettere del sampler a punto croce

15 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Beh dai, postiamole subito..  così domani quando aprirete  il blog  non vi lamenterete

che   dalla foto del plaid non si vede un granchè

coperta 1coperta 6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

belle le fote dei bambini visti di spalle .. A voi piacciono??coperta 4

coperta3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a presto

 

 

 

Mostra altro

Tanti piccoli schemi ..o meglio un sampler per il plaid in aida di lana

15 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Meno male che gli schemi non hanno data di scadenza...  perchè questo  che una gentile signora

ha scovato nel nostro negozio era un po' datato. Voleva ricamare una coperta,  ed un sampler

"grandicello" poteva fare al caso!!

Tante lettere, ...ognuna come un piccolo quadretto,  l'avrebbe ben  riempita senza renderala troppo  

 "pesante"

 

Non ci ha pensato due volte ed ha acquistato insieme anche l'aida di lana ..ed  i fili 

 

In un men  che non si dica  l'ha ricamata e ce l'ha riportata per farla confezionare ...  

 

coperta 2

 

Eccola finita.

 

Peccato che

sia stata fotografata

di sera

 e la luce non è

sufficiente

 

 

Magari

posteremo

qualche lettera

più in primo

piano

 

 

 

 

 

 

  A presto allora

 

 

 a presto

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Uno schema dedicato alle sorelle per il bordo in lino con le"loro" "sagome"

14 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #pannelli con bordi in lino e non

Prendendo spunto dal nostro schema dedicato alle sorelle  ....  

clicca qui : http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33

 

 da ricamare  sul  bordo in lino  che le ritrae..     si fa per dire ...

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29

 

per blog 10-02 016

ecco come l'ha  modificato  Enrica  per poi regalarlo  al compleanno di  una tra le sue tre ... di  sorelle

 

Ha pensato di identificare  ognuna con una loro caratteristica:

- la prima a sinistra è l'unica con famiglia ...ecco quindi  il suo nome vicino ad una casetta

- la seconda fa la sarta ,  eccola  allora   vicino ad un  manichino

- la terza, ossia lei, canta ...  quindi  non potava mancare un foglio con dei righi musicali

- la quarta ama viaggiare  per terre lontane ed ha  sempre la valigia in mano,

entrambe,  queste due ultime, come si può capire,  amano i gatti ...

Nel riquadro centrale una dedica ad ognuna

 

Non ha ancora deciso se incorniciarlo ,  creare un pannellino... un cuscino ...

... per il momento  gliel'ha regalato così com'è , poi, quando sarà ispirata, deciderà

 

Simpatica l'idea !!!!

sprcl111

 

 

 

Mostra altro

fra uno schema e l'altro ... il nuovo libro di Parolin "Messages personnels"

14 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #novità e... shopping

Un po' di........ shopping

 

Per rispondere  a quante ce lo stanno chiedendo, informiamo che ci arriverà  entro fine settimana

massimo per la prossima... Non si preoccupino chi lo vuole acquistare in fiera ..

ne avremo una quantità sufficiente

Parolin-messages-personnels.jpg

 

 

 

 

 

 

tanti  sampler

dedicati  anche alla

natura che tanto

ispira l'autore

 

Parole, messaggi di amore

....
promesse poetiche in rosso su lino greggio,

 

parole

di gioia, amicizia e
di speranza ...

 

 

 

Un omaggio  di

per

festeggiare i 50 anni

della casa editrice

EDITIONS DE SAXE

 

 

 

 

 

 

 

 

 25688022 p

 

 

 

Mostra altro

Dopo i " 10 comandamenti" - "A di amicizia" .. tocca a "P di pazienza" sempre su bordo in lino

13 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #pannelli con bordi in lino e non

Ci stiamo   proprio scatenando  con i nostri schemi....    Consentitecelo...  non succede  spesso

Ma cosa credete  che li facciamo solo per esporli in fiera...  Si,li facciamo  anche per quello, ma non solo

 

per-blog-4-034.jpg

 

 

Questo l'ha ricamato Monica  Sicchieri

 

Anche lei, come i tre  precedenti,

ha apportato qualche piccola

modifica

 

Ha  passato un nastrino sull' a-jour

del bordo in lino

 

Lo ha finito a punta  con  l'aggiunta di un

cuoricino

ed una nappina in lino;

 

mentre il nostro  è rifinito con le frange,

alle quali abbiamo  aggiunto

qualche perlina di legno  qua e là

 

 

Un po' alla volta   proporremo  tutto l'alfabeto

.... sarà dura  però!!!

 

 

 

I link sono  sempre gli stessi

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=5

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

le nappine in lino non sono ancora state caricate, ma le abbiamo

ed anche in più colori

 

 

 9923699

Mostra altro

I dieci comandamenti delle crocettine ...Uno schema .. un bordo in lino a righe

12 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it

E' davvero tanto piaciuto questo nostro schema... Di sicuro strappa un sorriso a chiunque lo

legga.

Il maggior successo, comunque, l'ha riscontrato fra le crocettine che sono davvero tante!!!

 

Se lo regalano e lo regalano alle amiche!!!

 

i 10 comandamenti

Ecco, per esempio,

questo  l'ha acquistato

e confezionato Daniela

 

Rina l'ha ricamato

 

e Rita l'ha ricevuto

in regalo!!!

Tutte e tre crocettine

naturalmente.

 

poteva essere

 altrimenti??

 

Daniela  ama anche il

patchwork però, e si vede!!!

 

 

 

 

Si vede dalla rifinitura di contorno che per un bordo in lino non sarebbe stata indispensabile

 

Si nota  dagli yoyo che fanno proprio un bel vedere...

Non so se  sbaglio, ma mi sembra che ce ne sia uno anche come cerca forbici

Carinissima anche l'idea del rochettino finale

 

Tanti piccoli particolari  che  lo rendono unico!!!  Bravissime

a presto

 

 

 il link per lo schema http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33

per i bordi in lino  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 rocchetti.JPG

 

nel sito mancano i rocchetti

eccoli!!!

 

nei prossimi giorni li caricheremo con le

varie misure e prezzi

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Le boutis - déco et Creation ... ad ABILMENTE - 1-4 Marzo

12 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #novità e... shopping

Ebbene sì,  il boutis sta prendendo piede  anche in italia  e noi stiamo dando  un buon contributo...

alla causa

Sarà perchè già da qualche edizione abbiamo ospine  in fiera   la brava  Delphine Mongrand ...

sarà per quel che sarà .....sta di fatto che i gruppi della nostra zona si stanno dando un gran daffare

per  provarlo e divulgarlo

Tra l'altro, in questi giorni , su  richiesta di Delphine, abbiamo tradotto in italiano qualche pagina

del suo libro "Le boutis déco e creation"

boutis.jpg

 

 

                                             ...... questo!!!

 

Cosa ne farà???

Non sappiamo ancora esattemente

 

...

Avremo modo di  capirlo meglio

nei prossimi giorni  o al massimo

quando  verrà in fiera fra un paio

di settimane!!

 

 

Se avete qualche dubbio da chiarire

preparatevi...

 

 

 

E chi non conosce  bene questa tecnica  non pensi che  il suo utilizzo

sia limitato a poche cose,     anzi !!!!

 

Ve ne daremo conto

 

coprivasetti-copia-1.jpg

 

 

 

 

per esempio che ne dite di

  questi  coprivasetti ???

 

 

 

 

 

 

 

14317301

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Uno schema di Elizabeth Bradley per il cuscino del salotto

11 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

....Una ghirlanda di splendide rose, proposta in un bel libro di Elizabeth Bradley

dedicato ai ricami Vittoriani ed al mezzo punto

 

L'ha ricamata Cateria che ama moltissimo questo genere

 

Non ricordo bene che filati proponessero,  probabilmente  lana ...  

sta di fatto che  Caterina,  preferendo il punto croce al mezzo punto,

voleva usare il  moulinè

Ebbene, Silvia,  armata di tanta pazienza e di qualche ora,  cercando di interpretare

i colori che  nella stampa non sono mai ben identificabili  .... glieli ha scelti

Il risultato giudicatelo voi 

 

 

caterina - bradley 

Caterina si affida

completamente

a Silvia anche

per la scelta dei

tessuti e degli

accessori

 

 

In questo caso

e per mantenere

l'effetto proposto

 

le ha consigliato

un DUBLIN

avorio

della ZWEIGART

 

 

 

 

 

Il cordoncino e  le nappine agli   angoli sono di  cotone opaco

 

Qual'è  il vostro giudizio??

 

 

il link per i tessuti zweigart  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

 

 

a presto

Mostra altro

Del bordo di lino greggio a pois bianchi per un appendino fai da te

10 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Un po' di voglia di fare, qualche piccolo attrezzo, una tavoletta di legno

della colla, un  pezzo di bordo di lino, un gancio, della  passamaneria ...

Flavia-appendino.jpg

 

 

 

tutte cose che a Flavia non

mancano....

 

 

 

 

ed ecco cos'ha prodotto la

sua fantasia....

 

 

Un appendino così può

trovare posto in qualsiasi

stanza della casa

 

 

 

 Quel  piccolo fiocco

ricamato,  è davvero

delizioso

almeno tanto quanto 

 

l'abbinamento

pois e ponpon!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

a presto

 

 

per i bordi     http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 

 

 

Mostra altro