Una scatola ricamata per un anniversario importante
Si dice che è indelicato dire l'età di una donna allora non la diremo....
tanto la leggerete!!!
Per una tappa importante è doverosa una gran festa!! In una gran festa è altrettanto
doveroso invitare qualche "gran" amica
La festeggiata si chiama Claudia ed è una ricamatrice che al momento non dispone di una
scatola porta fili ...
...bisona per forza provvedere e.. senza indugio. Se poi la scatola è personalizzata con le iniziali
ricamate, il regalo diventerà doppio e di sicuro gradimento
Dite un po'
chi di voi non la
vorrebbe??
E' in legno
ed il ricamo
è sotto vetro!!!
L'amica
è... la mitica
Donata
et voilà l'interno!!!
Dire Donata è dire
strass Swaroski
...
nessuno farà confusione
nell'identificarla
Eccoli lì che indicano
orgogliosamente
un numero!!!!!
E strass siano anche nel
cuscinetto puntaspilli
ricamato con la techina
della
broderie suisse
Uno degli schemini free di Renato Parolin
Mah, non solo non ricordiamo il nome della ricamatrice ... che è sempre la stessa
delle gallinelle e della casetta "sweet home"... ma neppure ricordiamo il nome della
rivista da cui ha attinto questo schema
Ciò che sappiamo senza ombra di dubbio è che è uno schema free di Renato Parolin
risalente ad un paio di anni fa
La nostra amica
di Cavazzale
...
forse si chiama
Lorena...
ci ha aggiunto
una frase
significativa
e la data
Alfabeto con le rose - 41 q. lettera W
Stefania, che ci legge ogni giorno e per questo la ringraziamo molto, ci ha ricordato
che mancano le ultime quattro lettere dell'alfabeto con le rose
Scusate ma l'avevamo messo nel dimenticatoio!!!
Ne caricheremo una al giorno poichè le dobbiamo inserire prima, nella stitched font...
Chi ci segue
da poco,
potrà trovare
tutte le altre
cliccando su:
categorie..
alfabeti
sulla destra
del video
A presto
un pezzo di lenzuolo della nonna in canapone diventa un....
centrino
Niente da fare.... non ci viene in mente come si chiama ...
...è la stessa che ha ricamato le gallinelle!!!
è riuscita a
recuperare
un
pezzetto di
lenzuolo
della nonna
tessuto in
casa;
peccato che
la foto non
permetta di
vedere la
trama
E' molto grossolana ma proprio per questo il suo fascino è irresistibile
Il ricamino è molto semplice è uno schema tratto dal libro
PETITS POINTS & TOILE DE LIN di Marjorie Massey - non è nuovo, ma continua
a riscuotere grande successo
ecco il link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
Schema mug e tazzina per il bordo in lino con scritte ... caffè - espresso ecc.
Magari non siamo puntualissime ... son già passati 20 giorni da Abilmente.,. il tempo vola!!!!..
ma prima o poi manteniamo anche le promesse
Eccola la
tazzina da
accompagnare
alla mug
che avevamo
già caricato
tempo fa
vedi categoria
schemi vari
questa, la
ricordate??
E ricordate le tovagliette da colazione di Cristina ???
Voilà
l'angolino
in fiera dove le avete
viste
...eccole lì sulla destra
sotto l'orologio che Cristinta
si è ricamato per la cucina
Come noterete la tazzina
della foto rispetto allo
schema
ha i pois chiari su fondo scuro
basta giocare con i colori
indicati ... non è difficile
In caso non riusciate
vedremo di rettificare
lo schema
Chiedete senza timore!!!
ed ecco il link per i bordi:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
in questi giorni li stiamo aggiornando... ne mancano parecchi ma quello del caffè c'è; cliccate sull'icona degli stampati
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
Aspettando la Pasqua c'è chi ama ricamare gallinelle a p. croce ..e voi??
Sono del libro COUNTRY o forse ABC COUTRY??? mamma mia che amnesia... forse sarà il sonno??
Si spera!! Sta di fatto che non mi ricordo neppure il nome della ricamatrice.....
chiedo venia!!!
carino no ??
questo quadretto
con le gallinelle!!
C'è tutta famiglia,
compresa una zia
che sta "sfornando"
tanti ovetti per le focacce
Il link per i libri: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
Alfabeto da 54 q - con cuore - lettera G
et voilà anche
la G
Bordo in lino bicolore con tante mucche e ...un po' di broderie suisse
Uno dei pochissimi lavori presenti nel nostro stand in fiera che non era supportato
da uno schema, era questo .
Naturalmente, come sempre succede,
tutte lo avrebbero voluto.
Piaceva il bordo, la broderie
suisse ma sopratutto quelle simpatiche
mucche ...... strappa sorriso.
Ebbene, Loredana l' esecutrice, ci
ha comunicato il link del sito
da dove le ha attinte
http://lesmarottesdenath.free.fr/index.php?doc=2
Senza esagerare, ce ne sono centinaia
Sulla seconda pagina che vedete
cliccando sul link ,
ne abbiamo contate 55 e di pagine
ce ne sono 10
Vi bastano???
Nel frattempo ci è arrivato anche il bordo
che in fiera avevamo finito
E allora che apettate per cominciare??
Buon divertimento!!!!!!!!!!
Il link per i bordi:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
P.S. per vedere gli schemi della mucche dovete cliccare dul simbolo "PDF"
accanto alla scritta Fichiers appna sotto il disegno della mucca stessa
...e ..sempre del sal borsa... vediamo la seconda tappa di Silvana
dato che ci siamo ... voilà la taschina per i bottoni di Silvana
ve la ricordate la
prima??
niente male
no??
Ed anche qui il tessuto di sicuro fa la sua parte. Questo Belfast azzurro polvere è una meraviglia
Prima o poi vedrete anche la cotonina ... anche quella davvero niente male
C'era nel sito ma ... pufffff ..... è "svampata" come direbbero a Zelig
Prima o poi la ricarichiamo. Per il momento stiamo lavorando sui bordi ... ne mancano centinaia!! Ahi noi!!
Tenete sotto controllo i link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
Il sal borsa porta lavoro..e-o pc è alla terza tappa
Bisogna dire che la borsa, che Delfina di comune accordo con Oriana la "progettatrice"
ha voluto condividere attraverso un sal ha avuto un successone! Oltre 150 iscritte!
Un mega applauso ed un grazie ad entrambe !!!!!
Ve le immaginate..... tutte in fila..... saranno uno spettacolo!
Mentre si stanno tutte dando un grand'affare per ricamare e confezionare il biscornu'
della terza tappa, ....
gustiamoci la prima di Marusca che, crediamo, non abbia ancora visto nessuno!!!
modestamente, .....anche i nostri tessuti danno un buon contributo alla buona riuscita!!! Ce lo concedete??
prima di tornare al punto croce - un po di uncinetto
Paese che vai .... hobby o forse è meglio dire "mode".... che trovi
voilà
... è l'ora del te
Ed ecco
la caraffa per l'acqua,
la tazzina
e la zuccheriera
entrambe col loro
piattino
Ops... Anila,
la ragazza Albanese
che ha
uncinettato,
si è dimenticata
il cucchiaino
dovremo avvisarla!!!
riusciremo a strapparvi qualche commento???
Ah, se lo desiderate Anila (chissa se si scriverà così) uncinetterà per voi!!!
..Ed ancora una parentesi per la broderie suisse
E' sempre di Maruska che ricama di tutto... ma per rilassarsi un po' ...produce, come si diceva,
broderie suisse a go..go..
.. Molto interessante il punto strega come punto di unione, l'avevate notato lundo il perimetro interno??
Ed ecco un secondo cestino, questa volta,
visto da sopra
Nel post precedente si capiva
com'erano cuciti i quattro angoli
Vi è chiara la confezione??
E quanti i modi di utilizzarlo:
come porta pane, porta salviette, porta lavoro
svuota tasche ... e chi più ne ha più ne metta
i link: per i tessuti: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i manuali http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
ed in fine ....per il paralume
voilà....
il telaio si chiama
LUMCINCOLL
è tra i più gettonati
Flavia Verzini
è così che si chima..
l'ultima volta
che è venuta in
negozio ha fatto
incetta di telai
basi
tessuti
nastri
per lei e per
un gruppo di
sue amiche
che ha contagiato
approffittiamo per avvisare una gentile signora che sta cercando una cupoletta di diametro 14 cm.
che l'abbiamo trovata
eccola insieme al link del sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
che oggi cercheremo di aggiornare
...e per il sottovaso con tanti cuoricini che lo addobbano...
Il ricamo è sempre ricamo ma, in mancanza di tempo, va bene anche usare la
fantasia per soluzioni più veloci....
E' ancora
Flavia
l'artefice...
La sua casa
sicuramente
non ha neppure
un angolino
anonimo
...
e sta contagiando
anche le sue
amiche
Un po' di juta per confezionare il "cilindo" ,
del tessuto avorio per i sei cuoricini addobbati con dello spago o ordoncino grezzo e dei bottoncini di legno
Niente di assolutamente complicato, ma di grande effetto o no???
... niente ricamo neppure per gli appendini di Flavia
Di Flavia abbiamo visto Patchwork - punto croce - cucito creativo ....
....e questi appendini in che categoria li possiamo collocare????
Mah??
Uno l'avevamo già visto ricamato
su lino greggio con poi bianchi
a punto croce
Ve lo ricordate?
Le varie fantasie ci hanno fatto pensare alle stagioni
Questo a destra potrebbe essere invernale; ??
quello sopra, primaverile
la lavanda per l'estate
Il gufetto.. non fosse altro che per i colori
... per l'autunno
Voi che dite??? potrebbe essere
un'idea???
Magari sarà Flavia a risponderci!!!
Piccola parentesi anche per un po' di broderie suisse..
Eh sì , di tanto in tanto, un po' di broderie suisse non può mancare
E' una grande striscia che abbiamo ripiegato per poterla fotografare
L'ha ricamata
Marusca
Di sicuro ha
perso il conto
delle cose
che ha sfornato
con questa
tecnica
Simpaticissimo anche questo cestino
L'abbiamo fotofrafato in modo che
possiate vedere com'è cucito perchè
con questo sistema rimane bene in forma
senza acuna imbottitura
In fiera, seppure piccolo ed in mezzo a tentissime altra cose,
non è passato inosservato
Non solo ricamo
Fra alfabeti e cuori ricamati a punto croce ...una piccola parentesi....
per un twin set con lana e ferri
L'ha "sferruzzato" Lorena... basandosi per il modello semplicemente su una foto.
Sinceramente non è da tutti riuscirci... anche perchè,
sopratutto il giacchino, è decisamente complicato.
E' anche vero però che più rompicapo è, più Lorena si sente sfidata a farlo
Due alfabeti minuscoli completi per la coppia di asciugamani
A proposito di alfabeti .. vi ricordate quello che avevamo postato .. suggerendo
di ricamarlo su una coppia di sciugamani??? Bene, ha fatto un grande successo
Di tanto in tanto ve ne faremo vedere qualcuno
Abbiamo scelto
questo ricamato
da Patrizia
perchè ha optato
per un colore
diverso da quello
proposto
sia
per l'asciuganamo
che per il bordo
Approfittiamo così
di questa foto per
reinserire gli
articoli nel sito
dato che
per il solito problema
si erano cancellati
.. Santa pazianza !! Chissà quando finiremo
Qualcosa c'è comunque; ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
Come sicuramente saprete ... ma lo precisiamo ugualmente, l'alfabeto lo trovate
nella categoria "Alfabeti" a destra dello schermo
Alfabeto da 54 q con cuore lettera E
Stiamo andando abbastanza veloci nel postare l'alfabeto???
Magari anche no, pensate!!
Portate pazienza ma
bisogna accontentare un
po' tutte e quindi
bisogna alternarle
ad altro
L'albero free di Parolin ... Vogliamo dargli un titolo??
Vi siete scaricate lo schemino di Parolin di qualche post fa??
Se no, lo trovate subito nella categoria " schemi vari " sulla destra del vostro schermo
.... scorrente .. giù, giù e cliccate
Voilà,
quando l'avrete
ricamato,
si presenterà
così.
Questo è
opera di
Patrizia
Preferite la cornice
con o senza fiocco??
La "caccia" al titolo è aperta
Naturalmente Parolin di schemi ne ha creati tantissimi e ne potete
scegliere a volontà cliccando sul link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
e potete scegliere anche le cornici ... rimanendo comodamente sedute
voilà il link. http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=7
Ed un cuore.... con la cornice a cuore
E' Cristina, la nostra compaesana, che per qualsiasi occasione... sa di fare cosa gradita
ricamando qualcosa .... meglio ancora se a forma di cuore
Lo fa molto volentieri e si sbizzarrisce creando degli insiemi ...cogliendo un po' da uno schema
ed un po' da un altro
ed ecco
il risultato!!!!
Per la cornice,
di solito, lei
opterebbe
per il cuore
medio;
peccato che
in fiera fossero
state finite
e non c'era
tempo
di apettare
il
riassortimento
Tutto sommato però, il risultato è piuttosto soddisfacente .. ugulmente
trovate??
link per la cornice piccola
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37
per la media e grande
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=38
Ancora un cuore per la porta della camera
Anche Fernanda di sicuro non disdegna i cuori; ne fa di continuo...
ora per le maniglie delle finestre, ora per le chiavi delle porte, per lo schienale delle
sedie e così via ... sia per la casa di campagna che per quella di montagna
Non basta.... li cambia anche a seconda delle stagioni.
Non siamo ancora riuscite però a convertirla all'uso di un' emiane.
Usa sempre e tassativamente AIDA anche se in lino
Ecco,
ad esempio,
il cuore
per la
porta della
sua camera
Idea
simpatica
non trovate??
Acciderbolina andando a prendere in link del nostro sito per l'aida abbiamo visto che
anche questa categoria è stata decimata !!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
domani urge riaggiornarla
e controlleremo anche le passamanerie ... questa del cuore manca siigh!!!!
Alfabeto da 54q - lettera D ...con un cuore naturalmente
L'alfabeto continua .... e dato che ha un suo bel cuoricino rimaniamo pure in tema...
meglio di così!!??!!
cosa dite??
...
Stiamo pure
pensando
di accompagnarlo
ad un alfabeto
minuscolo con un
numero adeguato
di quadretti
vi potrebbe
essere utile ???
Accanto al cuore di cuori il quadretto per l'annuncio nascita
E' un nostro schemino - ora sono aggiornati nel sito eh!!!
voilà il link http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=5
Per la ghirlandina era stato preso spunto da un libricino non più in commercio
Ci sembrava proprio adatta per un annuncio di nascita
A Silvana è piacita molto e non ci ha pensato due volte per decidere di ricamarla
per la sua nipotina Martina
Graziosa anche la cornicetta... no??
ecco anche link, prima che cominciate a chiedere dove
poterla acquistare
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=38
Anche oggi è stato venuto tutto il kit
insieme ad un nastro di lino a righe
Monica vuole confezionarsi il fiocco da porta che
poi diventerà un quadretto da camera
le è venuta l'idea,
vedendo
lo scorcio del
nostro stand
Alla fine tutto serve a qualcosa
ed ecco il link anche dei bordi che putroppo
non sono ancora ben aggiornati ... ma questo c'è..
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28