Panellino con orsetti a p.croce per la cameretta
Lisa è una maestra in dolce attesa ed un po' per ingannare il tempo, dato che è a riposo,
ed un po' perchè le piace, ... si sta dilettando con la preparazione della cameretta,
addobbi compresi
Ecco un pannellino
che ha già trovato
posto
Lisa, da brava
maestra
ha ricamato
piccoli scorci di
vita quotidiana di una
famigliola di
ORSETTI
Lui rasseta la casa
mentre lei prepara
la pappa,
mangiano,
si lavano
studiano,
lavorano
ed infine dormono
Troppo carini
non trovate??
Lettera M 54 q.
eccoti la M
Magda
... Altro annuncio nascita su cornice
A quanto pare, nel giro di conoscenze di Meri, le nascite non conoscono crisi
Ed eccola quindi ancora all'opera
I motivi sono
gli stessi del
pannello
ma disposti
in modo diverso
e la cornice
piuttosto che
il bordo il lino
dona una
carratteristica
diversa
Dovendo scegliere quale preferireste?? Mah ??? Non è facile decidere....
Questo ha qualche caratteristica che richiama un po' un nostro schema "sull'argomento"
aproffitiamo allora per indicare il link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=5
cliccate sull'icona "IL TELAIO"
ma vi indichiamo anche il link per le cornici ... che si sta "ingrossando con nuovi arrivi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=7
Beh, dato che ci siamo, mottiamo anche quello per i tessuti
Meri è molto attenta anche per questa scelta di solito preferisce IL LINO 16 FILI
in questo caso però ha usato un Belffast 126 fili
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
...Ed un annuncio nascita su bordo di lino bicolore
Qua non si sa cosa scegliere per cosa lasciare.....
Questo l'ha ricamato Meri
E' talmente grazioso che
anche questo pannellino
diventerà un elemento
insostituibile nella
cameretta
I dati ci sono proprio tutti!!!
...persino i segni
particolari???
avete notato??
E non ha lesinato con
i cuoricini ... che,
del resto, completano
bene l'insieme
brava Meri!!!
i link:
per l'appendino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
per il bordo in lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per i cuoricini
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
nei prossimi giorni verrà aggiornata anche la categoria delle nappine
che purtroppo con problema di febbraio si è quasi azzerata
Ancora cuori anche per la ghirlanda ...da nascita
E' Franca
http://uncinettando61.blogspot.it/
la cratrice ...
Tra un borsa ed un cestino
per i prossimi mercatini
prepara anche,
qualche ghirlanda
Questa è per l'arrivo
di Valentina
e di sicuro
l'accompagnerà
a lungo
Un bel fiocco così
non può che diventare un
piacevolissimo addobbo
per la cameretta
Restando in tema di cuori eccone due a "broderie suisse"
Li ha ricamati
Marietta
per utilizzare
qualche piccolo
ritaglio di
tessuto Adige
Il risultato
è stato più
che
soddisfacente
tant'è che
i ritagli poi
non sono più
bastati
Uno per la
madia,
uno per
l'amica,
uno per la
nuora
...
man mano che
li ricama
torvano subito
una collocazione
i link:
per i tessuti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
nei prossimi giorni lo aggiungeremo con altri colori di quadri, di righe e di tinta unita
per i manuali
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
Urge proseguire con l'alfabeto ... "del cuore" lettera K
voilà la
K
e domani
posteremo la
L
Gallinelle cucite o ricamate a punto croce??
Per Cristina di Cavazzale ... cucite come abbiamo visto nel post precedente
per Cristina di Salzano rigorosamente a punto croce
E' la seconda
serie che
ricama
Le altre erano
sui toni
dell'azzurro
e decisamente
più pasquali
Queste invece
rallegreranno
la vostra cucina
per tutto il tempo
dell'anno
Anche le gallinelle non sono solo per Pasqua
E' vero, un altro dei simboli che identificano la Pasqua sono, senza dubbio, le uova...
Dire uova è dire gallinelle.... e c'è chi le ricama e chi le cuce.
Cristina di Cavazzale abbiamo capito che più frequentemente sceglie la seconda opzione.
Voilà
Le ha
preparate
per Pasqua
ma
potranno
rimanere
in cucina
a lungo
Broderie rouge per la Pasqua ma anche per un lenzuolino o...
Avete passato bene la Pasqua??? Avete mangiato troppo??
Da domani tutte a dieta!!!
.... tanto ricomincerete a ricamare e non avrete più tempo di pensare al cibo
Le idee, i gusti e le necessità sono sempre tante e noi cerchiamo di accontentare
tutte.... Quanto meno, facciamo del nostro meglio
La broderie rouge è dedicata a chi ha poco tempo
L'abbiamo preso dal blog cathycreatif che trovate sulla vostra desta..... tra i link
Viene proposto per la Pasqua ma
immaginatelo
su un lenzuolino.
Va molto bene
anche per un bordino
in cucina,
su un americano
o sui quattro lati di
una tovaglietta
E' tutta questione di giocare
sulle dimensioni
Attraverso una fotocopia
potete ingandirlo a piacimento
E' da ricamare a
punto erba ed il lavoro procede
speditamente
http://www.needlenthread.com/2010/10/embroidery-tip-stem-stitch-corners.html
Il punto erba lo conoscono in molte e lo avete anche visto in altri post ma
per chi non ha tempo di cercarlo ecco foto e link per la sua esecuzione
Nella foto propongono tre fili di moulinè ma dipende dal titpo di stoffa
e volendo si può pure usare il filo da ricamo 25 più classico o
adirittura il ritorto fiorentino o ritorto d'Alsazia 8 o 12
BUONA PASQUA di cuore a tutte
da Silvia ed Eleonora. A presto care amiche.
Ultimissimo BUONA PASQUA su bordo in lino con a-jour
Ecco qua
... poi fino al prossimo anno non se ne parla più
Anche questo nostro schemino free è stato
accolto con entusiasmo e
ricamato su tanti colori di lino ed in tanti
colori di filo
Loredana ha preferito il viola e lo ha personalizzato
con un fiorellino che "penzola" dalla punta
creata da sette punti croce obliqui che convergono
la fantasia e la manualità non mancano a
Loredana. Qualsiasi pezzetto di stoffa tra le
sue mani prende forma
Per intensificare il colore ha pure passato un nastrino lungo l'a-jour sui due lati de pannellino
link per i bordi:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
L'ennesimo fiocco a "broderie suisse"
Ne avevamo già postati ..... ma non in verde ...
E sopratutto non tutte si sanno destreggiare per vedere i vecchi, tant'è che ci
dicono che non li trovano
.....Voilà, questo l'ha ricamato
Marietta
Possiamo dire
che sia il pezzo
più replicato
forse sarà perchè
a vederlo sembra
di facile esecuzione
,... e lo è.
Magari i punti sono
tanti ma il lavoro
è rilassante ed allora
il tempo non conta
il link per i tessuti:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i manuali
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
cliccare sulla pen'ultima icona dov'è indicato: BRODERIE SUISSE
Pure la ghirlanda non è ricamata...
Per comporre un grazioso addobbo non servono grandi cose e Cristina in questo ...è maestra.
Una ghirlanda in giunco,
un tralcio con delle foglioline,
una striscia di tessuto Adige
a righe
dei nastrini
un cuore con un uccellino stampato
due fiorellini da appuntare
sul fiocco
Il tempo maggiore è per
cucire la striscia e raddrizzarla
Carina no??
Potrà trovare posto sulla porta
d'entrata, in cucina, in taverna,
in terrazzo, o dove volete!!!|
Il link per il tessuto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
A presto
Non ricamo... ma passamanerie che lo sostituiscono
Cristina di Cavazzale, ha sempre poco tempo per i ricami ed allora, abbiamo già avuto
modo di vedere, che sa sostituirli egregiamente scegliendo passamanerie ed accessori
che uniti al suo buon gusto danno risultati più che ottimi
Ecco ad
esempio
un appendino
per tre
asciugapiatti.
Una striscia
di tessuto a
quadretti adige
rimasto dalle
bomboniere a
broderie suisse,
un pezzetto di passamaneria sul genere Acufactum,
della spighetta avorio cucita sotto e sopra alla passamaneria,
tre cuoricini e l'appendino è pronto per....
accogliere tre asciugapiatti
molto semplici ma
rigorosamente ben intonati
E' bastato aggiungere al
tessuto a nido d'ape avorio
una striscia di tessuto a quadretti
che faccia da bordo
Cristina, ama curare ogni minimo
particolare...
osservate l'asolina per appenderli
Quando viene in negozio si prende
sempreil tempo che serve
perchè le scelte devono
essere ponderate. ..... non lascia
mai nulla al caso.
Bene bene, approfitteremo di questa foto per caricare la passamaneria nel sito
quindi potrete trovarla cliccando su questo link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
cliccate su passamanerie - nastri - rifiniture
Ne dovremmo caricare almeno un centinaio oltre a quelle che già ci sono;
ce la faremo prima o poi??? Mah
Ancora cose di casa... La tovaglia a p. croce di Romeo
Il ricamo non è prerogativa solo delle donne ma anche di qualche papà o nonno
Vi ricordate nonno Florenzio?? Sta sempre ricamando ma i suoi lavori sono così
complicati e lunghi che bisogna pazientare per vederne altri
Nel frattempo ammiriamo una delle due tovaglie del Sig. Romeo
Non sono proprio due croci "in croce"..
Il quadro centrale si ripete anche
sui quattro lati delle caduta con motivi
ancor più fitti
... D'altra parte, di tempo ne ha...
sostiene sua moglie, ....
aggiungendo che è
la sua più importante
occupazione della giornata
Bello il convolvolo
La leggenta narra che
il suo fiore a forma
di calice venne usato da un
carettiere per offire del vino
alla Madonna che l'aveva aiutato
Non per niente in qualche zona
viene chiamato:
"tazzetta della Madonna"
e ....
meraviglia delle meraviglie
osservate il
rovescio!!!!
Potrebbe
tranquilla
mente
usarla
double face
tanto è
perfetto!!!!
Lettera J - alfabeto maiuscolo con cuore - 54 q.
dopo l'azzurro -blu
della tenda
- lo schema è di RAKAM
settembre 2006 -
e del portarotoli,
prima di cambiare
colore,
voilà la lettera J
che noi
ricameremmo
con due toni
di avio
931 e 932 DMC
..Nel bagno anche il portarotoli è ricamato con soggetti marini
Eh si, Rosanna ha giustamente pensato che anche il portarotoli
per abbinarsi alla tenda...
doveva necessariamente
avere dei soggetti marini
Ed ecco allora
una grande varietà
di conchiglie
Di solito i portarotoli
vengono proposti in aida
ma,
per chi preferisce il lino,
confezionarli sarà un
gioco da ragazzi...
sopratutto se si usa
un bordo
Basterà semplicemente
doppiarlo
ed eseguire delle cuciture
orizzontali ogni 20 cm. circa
... Ed una tenda per il bagno con le meduse - sempre a p. croce
questa è di Rosanna..
Visto che è per il bagno ha pensato bene di ricamarci delle colonie di meduse ...
D'altra parte dove vivono le meduse??? Nell'acqua, elemento presente anche nel bagno
o no??
Semplice,
ma di effetto
assicurato
La foto
non la vede
collocata
nel suo
contesto
ma
immaginatela
Anche Rosanna usa volentieri i nostri lini.
(I lavori che vedete sono eseguiti nella quasi totalità con tessuti e materiali che escono dal nostro negozio)
E' una cliente abituale e lo è anche perchè nel tempo si è instaurato un rapporto di fiducia e
quindi di amicizia.
Per continuare la serie "cose di casa" ...una tenda per...
....la stanza da lavoro.
Quando i figli escono dal nido, è più facile riuscire ad avere una stanzetta tutta dedicata al
proprio hobby. E' così che Marusca si è "creata" il suo angolino dove tutto parla di ricamo
Ve lo immaginate??
Questa è la tenda
Lo schema è ..
de: "Il telaio"
con qualche
piccola modifica
alla Marusca
(lei ama personalizzare
tutto)
vediamo chi le
individua...
oltre al colore
naturalmente
Il lino bianco è un 11 fili
alto cm 180
e costa € 29,5 al mt.
Anche il nastro è in lino bianco le righe blu sono tinte in filo; i cuoricini e la grechina
sono ricamati
I link:
per il lino della tenda
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per il bordo (nastro di lino)
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
per lo schema
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
A proposito dell'alfabeto con il cuore ... ecco l'iniziale A ricamata
L'ha ricamata Dalmazia... "straccetti di lusso" http://dalmazialodirizzini.blogspot.it/
per un gentile omaggio ad una sua cara amica
Carino
davvero
questo
mini
cuscinetto
..ancor più,
perchè
impreziosito
da un ricco
pizzo
Valencienne
E' sempre soddisfazione vedere che i nostri schemi vengono presi in considerazione.
Grazie Dalmazia!!!
Piccola interruzione per continuare l'alfabeto da 54q - lettera I
Non preoccupatevi, abbiamo capito che desiderate che questo alfabeto venga postato velocemente
.....cercheremo di affrettarci
anche l'asciugamano - a p. croce - è all'insegna della primavera
A onor del vero il giglio fiorirebbe verso fine primavera ... ma con questo sconvolgimento
di stagioni ...si anticipa tutto e poi, con tutte le varietà di oggigiorno, diventa difficile stabilire
quali fiori scandiscano esattamente le stagioni
L'ha ricamato
Lorena
Tra una tovaglia
ad intaglio
una tovaglietta
a reticello
ed un americano
a punto catenella
si concede
anche un po'
di punto croce
Ed eccolo
in coppia
E' destinato
ad un
mercatino
di beneficenza
Sarà un affare
per chi
l'acquisterà.
Le ore non si
contano
in queste
occasioni
Bordo in lino con foglioline stampate per la striscia "primavera"
Dopo un ascigapiatti ed un cuscino vada per un centrino!!
Lo sappiamo, lo sappiamo, le idee per le ....cose di casa.... sono sempre ben accette ...
che ne dite??
Queste simpatiche gallinelle, fiere dei loro ovetti, si sentono a loro agio fra tante verdi
foglioline .... E Cristina che le ha ricamate si sentirà fiera della sua opera che vede finita
in anteprima attraverso in blog.
i link:
per il bordo in lino:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per il libro... cliccare su ACUFACTUM
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
per il tessuto a quadretti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77