ed ora...broderie suisse... per la striscia di Daniela
Daniela da brava figliola del Sig. Romeo.. potrebbe non ricamare??
Certo che no...
Finchè il papà crocetta, Daniela lo imita.....anche se le sue crocette hanno un paio di passaggi
in più e serviranno da base per lanciare altri fili tra una e l'altra
Quindi???
quindi lei si
diletta con la
broderie suisse
Eccola !!!
Peccato...
le foto di questo punto
sembrano sempre
sfuocate
Pazienza!!
Riuscite a vedere
l'effetto del bicolore??
ha lavorato col
blanc e l'ecrù del
ritorto d'Alsazia
Provate e
stupirete!!!
i link non possono mancare:
per i tessuti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i manuali
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
broderie suisse sul rocchetto porta forbice... Idea regalo per la mamma?
Perchè no?? Se la mamma ricama.. pensate che non lo gradirebbe??? di sicuro sì
e non è neppure perticolarmente impegnativo... per le ritardatarie potrebbe essere
fattibe anche domani ultimo giorno utile
Anche questo l'ha
ricamato
e confezionato
Michela di Nove
Accoglie una
forbicina a cigno,
accopagnata da
una catenella
"cerca forbice"
ricca di charms
uhauuuuuu ci dà l'occasione di .. .caricare parecchi link:
cliccandoci sopra andrete direttamente sul sito, facile no??
per i rocchetto:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=99
per le forbici
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=1
per i charms
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
per i tessuti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
Non solo ricamo...qualche idea regalo...
Anche Cristina di Cavazzale sta preparando qualcosa per la festa della mamma...
Il suo lavoretto lo vedremo al più presto...
nel frattempo vediamo cosa ha "imbastito" per il compleanno della sorella.
ecco qua
un paio di
buste,
un paio di
curicini
ed un
sacchetto
porta...
(per usare
un termine
di Michela,...
post precedente)
"quel che si vuole"
Di sicuro qualcosa si trova da infilarci
Dalla foto non si vede, ma il tessuto è a nido d'ape, molto particolare
Uno ha rose e boccioli lilla e violetto l'altro, coordinato, dei boccioli
questa fantasia esiste anche in azzurro - avio qualcuna l'ha acquistata anche per il sal della borsa
Avete notato il sacchetto? E' composto da tre tessuti ... ottimo il risultato!!!
Cristina ama curare tutti i particolari e, come si vede, non lesina su passamanerie, nastri, charms, bottoni in madreperla e nappine...Provate ad immaginare i tre elementi senza...
Questi tessuti non li abbiamo ancora nel sito ma li caricheremo
Acciderbolina... dobbiamo caricare anche le nappine che abbiamo in gran quantità di misure e colori;
prima o poi lo faremo... con la speranza che non si verifichino ancora problemi al server e si debba
ricominciare ancora una volta!!!! Come se non ci fosse nient'altro da fare!!!!!
Possiamo postare solo il link di passamanerie... seppure anche di queste nel sito c'è
poca cosa rispetto all'effettiva dipsonibilità... meglio poco che niente però
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
ah no, ,,, c'è anche il lik per i charms
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
E' in arrivo la nuova collezione f.lli Graziano/Renato Parolin
asciugapiatti - asciugamani da cucina - grembiuli - tovagliette da te o coprimacchia - strisce da usare come centri tavola o runner da colazione ... tutto esattamente come la precedente che andrà in esaurimento
Ste donne sono
esigenti eh!!!!
...
sono sempre alla ricerca
di cose nuove;
ma le cose nuove
sostituiscono, non si
aggiungono, e chi avesse
necessità di completare
le precedenti rischia di
non riuscirci!!
Noi abbiamo già ordinato tutto e appena ci arrivano ve ne daremo comunicazione,
Nel frattempo posteremo i vari articoli così avrete modo di vederli in anteprina
Contente??
Ah dimeticavamo, anche questa collezione sarà accompagnata dal solio
manualetto sempre con gli schemi proposti da Renato Parolin con le dimensioni giuste
giuste per ogni elemento.
Sul cestino porta tutto, un "pensierino" ricamato.. per la mamma
Anche Michela, ha voluto preparare il suo lavoretto per la festa della mamma
.....le è sembrato di tornare alle elementari...
Come Elena, ha ricamato lo schemino de "iltelaiopovolaro" ed ha poi realizzato un cestino
" portaquelchevuoi" (cos'ì l'ha definito)
Voilà
Dentro ha messo dei petali di rosa sintetici... profuma baincheria, un giornalino di enigmistica,
una penna e dei biglietti adesivi -ovverosia i post it - per scrivere la nota della spesa...
Un po' di emozione.... è garantita !!!!
Brava Michela!!!
il link per gli schemi:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
...ed ancora un piccolo cuscino a punto ASSISI
Nonostante il "bazar" , ... come si diceva nel post precedente, Lucia di Salzano viene volentieri
nel nostro negozio.... e si lascia consigliare volentieri ... non fosse altro perchè i nostri
gusti rispecchiano i suoi .
Che ne dite
di questo
cuscinetto??
Non vi
affascina
il
punto assisi
con il suo
repertorio di
animali che
avocano
creature
mitologiche
ed i suoi
simboli
araldici???
Lasciamo a voi giudizi e commenti
A proposito... ecco un altro articolo che manca dal sito il SHANTUNG DI SETA
L'abbiamo in vari colori ed è molto morbido
La passamaria a pioccoli pon pon, invece la trovate cliccando sul link più sotto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
A fra poco
Ancora un cuscinetto ... questo è per la festa della mamma
"Protagonista" è ancora uno schemino de "Iltelaiopovolaro" ed è Elena la dolce maestra
l'interprete.
Elena esprime la sua dolcezza anche attraverso il ricamio.. e se si tratta di destinarlo alla sua
mamma, in occasione della sua festa, supera se stessa
La scelta
dei lini,
del colore
del filo,
delle
passamanerie
e del nastro
rende questo
cuscinetto
una vera
chicca.
Più lo si guarda
e più piace!!
anche il retro
è curato...
tanto che
lo si
può usare
double-face
concordate??
E' pure vero che da "Iltelaiopovolaro" si trova quel che serve , anche se tutto questo << di tutto e di più >>
crea... effetto bazar... Ma che importa??? Va bene così, ci dicono!!! Non sempre ci consola però!!!
Ma se ci sono un'infinità di articoli, ed altrettanta disponibilità per l'aiuto nelle scelte
diventa difficile renderlo un salottino. Che dite??? Pazienza !!!
i link:
per gli schemi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
per i bordi in lino a pois
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per le passamenerie
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
...ed un cuscinetto porta fedi con le medesime iniziali
L'ha ricamato e confezionato Manuela del gruppo "le amiche del giovedì", per una coppia di sposi
Le dimensioni
ed il tipo
di carattere
delle iniziali,
rubano la scena
e non lasciano
spazio ad
aggiunte
Che sia
significativo
la scelta del
verde??
Sia come sia... sperare che l' unione sia duratura, è cosa buona e giusta!!!
Brava Manuela !!!
eccoli qua gli sposini
pronti per i festeggiamenti
Due abat-jour con iniziale a punto croce
L' alfabeto col curicino sta dando i suoi frutti... Bene... questo non può che farci un gran piacere!!!
Ecco come l'ha utilizzato Daniela la BALLERINA
Ha ricamato
l'iniziale sua
e di suo marito
sulle due
lampade per
i comodini
e...
Silvia, come al
solito, gliele ha
confezionate
Ormai è un
lavoro che fa ad
occhi chiusi e che
insegna molto
volentieri
C'è stato un gran passa parola
Molto armonioso anche l'abbinamento dei due colori; trovate???
a presto!!!!!
ops, dimenticavo ....
i link per i telai - le basi e tutto il materiale necessario per il montaggio
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
e già che ci siamo vi diamo anche quello per il lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
e.... perchè no.. anche quello delle passamanerie
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
buon ricamo ... care amiche
Eh si, perchè se ci seguite significa
che è il vostro hobby preferito
Alfabeto con cuoricino - lettera X
No, no, non ci siamo dimenticate le ultime tre lettere..
E' che abbiamo talmente tante belle cose da postare che la scelta quotidiana
è sempre difficile. Magari cerchiamo di mantenere un " filo" con l'intento, però, di non essere
troppo monotone... Ci riusciamo? A Voi la sentenza.
buona giornata
Questa sera caricheremo l'idea di Daniela
anche i due orsetti sono curiosi .....
Qualche cuore a broderie suisse per la festa della mamma
La festa della mamma è alle porte e se qualcuna è ancora a caccia di un'dea veloce, veloce
...eccovela
Non potete dire
nè che sia
difficile , nè che
sia troppo lungo
e di sicuro
sarà
gradito.
Un cuore è sempre un cuore... ed un ricamo è sempre un ricamo.
L'effetto del bicolore e i motivi a "fiore" sono molto gradevoli e la fascia centrale diventa più
che sufficiente!!!
Questi li ha ricamati Mariangela
Come sempre i tessuti adige ed i manuali li potete trovare anche nel nostro sito
ecco i link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
cliccate sulla penultima icona ovviamente dov'è scritto Brederie suisse
Dopo gli astucci, ...qualche accessorio per la borsa portalavoro
Il sal di Delfina è arrivato alla quinta tappa.. Sono più di cento le iscritte e tutte accompagnate
da un entusiasmo che continua ad essere all'ennesima potenza.
D'altra parte non si tratta di confezionare solo la borsa ma anche tanti accessori.
Ed ecco allora,
dopo
le due tasche
esterne,
una taschina
per i bottoni,
un porta aghi
a libro
ed
un biscornu
Questi che vedete sono opera di Piera; .... tutto all'insegna di farfalline, cuoricini e fiorellini.
Il colore scelto per il ricamo si armonizza perfettamente con il tessuto
Ora. come previsto appunto dalla quinta tappa, sta rivestendo il metro che le abbiamo spedito
proprio in questi giorni. Veloce com'è, lo vedremo presto!!!
per il momento e per chi si sta chiedendo come siano questi metri...
voilà
Li trovate nel nostro sito
ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=1
ed ecco anche il
porta aghi
di Piera
più da vicino
Carino??
Certo che
si!!!!
... ed infine l'astuccio porta ferri
voilà
Questo è di
Lella,
altra amica
di Dalmazia
Davvero
creativo
questo
gruppo
Come noterete
è imbottito
e trapuntato
ed ogni taschina
porta il numero
relativo
alla grossezza
dei ferri
che accoglie
...
più ordinato
e pratico di
così.
Cos'altro volete!!!????
altro astuccio porta ....uncinetti - ferri circolari ed aghi di sicurezza
questo è una "creatura" di Francesca amica di Dalmazia "Straccetti di lusso"
di sicuro è un
modo per
avere
facilmente
tutto a
portata di
mano
..
quando serve
All'interno il tessuto adige aiuta a creare le varie taschine con delle cuciture belle diritte
... basta seguire il quadretto
Ed ecco
come
appare
chiuso
Un'idea
da cogliere!!!
e, se volete,
anche da
adattare
alle vostre
necessità
Non solo "broderie suisse" un astuccio porta....
Potremmo chiamarlo " pochette " ed allora pensiamo ad una borsetta;
trousse ... ed allora pensiamo ad un porta trucchi
busta e pensiamo ad un porta documenti
mentre un astuccio???
Un astuccio è un astuccio ed uno lo usa per ciò che può servire .. ohhhhh!!!
Un ritaglietto
di tessuto
con i quadretti
ADIGE..
ed un pezzetto
con le farfalle
Qualche decimetro di passamaneria, una cerniera, un po' di buona volantà
ed il gioco è fatto.
Dalmazia, la "creatrice" per una volta tanto, è resistita alla tentazione di
ricamarci la broderie suisse. In compenso ha ritagliato una farfallina dal tessuto l'ha contornata
a punto festone e l'lha applicata. Dico bene Dalmazia??
La farfallina, invece, che penzola dal cursore della cerniera è all'uncinetto.
Tutte queste farfalline non vi fanno pensare alla primavera??
La foto del nipotino a punto croce
Col passare degli anni, attraverso le foto ricamate, stiamo seguendo la crescita
dei nipotini di nonno Florenzio
Sarà sicuramente
emozionante
quando saranno
adulti, rivedersi
bambini
attraverso dei
quadri ricamati
dal nonno..
che
potranno
troneggiare
appesi alle
pareti delle loro
case...
come
i personaggi
famosi di tempi
lontani
Osservando il ricamo si può capire il continuo cambio di colore ed il conseguente
tempo di esecuzione
Se vedete lo schema con la miriade di simboli che lo compone è da perderci la testa a
seguirlo!!! La stoffa è completamente ricoperta!!! Giudicate voi
Il rivestimento a punto croce per le sedie di nonno Florenzio
Mentre il Sig. Romeo ricamava la tovaglia ... che faceva nonno Florenzio ???
ricamava il rivestimento delle sue sedie.
Abituato com'è anche lui di avventurarsi sempre in lavori "di lunga durata", di sicuro,
questi due mazzi di fiori saranno stati una passeggiata.
In tanti anni che lo conosciamo non abbiamo mai avuto modo di vedere che la sua
scelta cadesse su uno schema nonocolore ... Troppo monotono per lui! Volete mettere
....cambiare colore ogni due tre crocette, ...è una soddisfazione impareggiabile !!!
Una vera e propria terapia senza effetti collaterali.
..infine una tovaglia "semplicissima" con qualche mela a p.croce
ah, come si suol dire dalle nostre parti: .... proprio tre crocette " in croce "
che dite??
D'altra parte
il Sig. Romeo,
per la felicità di
sua moglie,
dedica solo una
decina di ore
al giorno
al suo hobby
preferito.
Quale??
..Molto difficile
da intuire
Tirando ad indovinare forse è...
"Il punto croce"
Questa è la seconda tovaglia che vedete, l'altra era con il convolvo, ricordate??
Ed anche questa potrobbe esser utilizzata "double face". Anzi, se preferite i colori un po' soft,
andate tranquille, i motivi sul rovescio potrebbero far sfigurare il diritto
L'effetto è molto simile al punto filza
Come diciamo
spesso:
- peccato non
poter
ammirare
dal vivo
Affrancatura
e
chiusura
sono
nascoste sotto
le croci sul
diritto del
lavoro
quindi il
rovescio
non si può
che definire
perfetto!!
Ed ora,
osservate
il tronco
.. non sembra
3D??
Per oggi può bastare?? Beh si dai, oggi è la festa dei lavoratori
...ed una tovaglia con piccoli schemi di Renato Parolin
Altro tessuto, altro schema/i per un altra idea da cogliere per la tovaglia da sfoggiare con i vostri ospiti
L'avevamo già vista in lavorazione.... ed ora
eccola finita
appesa
al filo,
all'aria aperta.
Si è data
da fare
Marina
e fra un
bavaglino
ed un sal
che potete
ammirare
anche nel
suo blog
http://crocilandia.blogspot.it/
ha trovato il tempo di completarla molto velocemente
Il misto lino è della F.lli Graziano .. Ogni "piastrella" cosparsa di foglie su suggerimento di Parolin
che ha collaborato con la ditta tessile, è di 45 cm. con al centro un quadratino in aida
Tessuto e schemi, come sempre potete trovarli nel nostro sito
questo è il link per la tovaglia
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=98
come vedete non è tra i tessuti in lino ma nella categoria "ricamo per la cucina"
e questo è per gli schemi di Renato Parolin
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
se non trovate chiedete pure.... o scorrete finchè trovate l'altro posto della tovaglia
in lavorazione; sono stati riportati i titoli in dettaglio
A presto
Welcom... anche sulla tovaglia per un pranzo tra amici
Magari si vorrebbe anche ricamare una tovaglia ma.. spesso ci frena la mancanza
di un'idea su che soggetto scegliere, come posizionarlo e così via
Caterina, quando decide decide.... qualcosa troverà di sicuro, pensa!
Comincia con l'acquistare un lino e cogliere qualche idea qua e là .. poi, in base alle
caratteristiche che più si avvicinano ai sui gusti, .. parte senza esitazione.
In questo caso
ha scelto un lino
11 fili crema
della maison
"f.lli Graziano"
il motivo è
un ripetersi
di benvenuti
in varie
lingue.
lungo tutto
il perimetro
...di tanto in tanto interrote dalle iniziali delle scritte stesse B e W,
qualche piccola cornicetta e delle piccole roselline monocolore
Potrebbe essere
un'idea
anche per voi??
Cateriana condivide
volentieri
il link per il lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
qualche lettera e qualche Alfabeto lo troverete anche nella Categoria " ALFABETI"
sulla destra del vostro schermo
a prestissimo
Lettera W come Welcome - Willkommen o ....
bienvenue
ovvero
BENVENUTO
Volendo ora
avete
tutte le lettere
anche
per ricamare
questa scritta:
in inglese
in tedesco
in francese
o meglio
ancora
nella nostra
bella lingua
anche l'orsetta ricamatrice
vi da il Benvenuto!!!!
lettera V con cuoricino
Eccoti Daniela
la V da
accompagnare
alla D
per le tue due
abat-jour
ventoline dei
comodini.
Biscornù a "fiore" ricamato a blackwork
Biscornù, va o non va con l'accento sulla u ???? Mà ?!! C'è chi lo mette chi no,
a noi piace con..
l'ha ricamato
Lorena
di Breganze
Lei sperimenta
qualsiasi
tecnica e
qualsiasi forma
Molto di effetto
il blackwork,
un ricamo
a fili conti
la cui origine
risale al periodo
medioevale
L'avreste detto??
Un tempo veniva usato per rinforzare i tessuti nei punti di maggiore usura
Nei tempi nostri lo abbiamo visto ricamato su borse, tovaglie, tende, centrini, pannelli , cuscini ecc.
Con un pò di fantasia si può far di tutto e di più con un risultato sempre soddisfacente.
Provare per credere!!!
Il link per i manuali
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=46
alfabeto maiuscolo - lettera U
meno 5
A domani
....ed ancora a broderie suisse due sacchettini - bomboniera
E' sempre Lilli che ricama ed in questa occasione ha usato il tessuto Adige
Originale il
risvolto!!!
...ed un
bel modo
per rifinire in
maniera
"pulita"
il bordo
Non si vedono
cuciture, nè
il rovescio del
ricamo
che, come si sa, per ben che si lavori non è mai gran bello
Molto gradevole anche l'abbinamento dei colori ... e l'uso di due varianti di tessuto: quadri e righe
Un'altra idea che in questo periodo di comunioni può far comodo,
considerando anche che con circa 20 cm. di tessuto, pari a 2 euro, si possono confezionare
almeno 8 sacchettini
i link
per i tessuti adige
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i manuali
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
cliccate sull'icona broderie suisse e scegliete
Naturalmente disponiamo anche del filo .. in questo caso Ritorto D'Alsazia n. 8
che non abbiamo caricato nel sito ma poete aggiungerlo al vostro ordine attraverso
una e-mail all'indirizzo: iltelaiopovolaro@libero.it
a presto