Hardanger e punto perugino su lino vintage lilla della Zweigart - per il cuscino
Sempre alla mostra del gruppo di Valdagno "Magia di un ricamo" un delizioso cuscino
ad hardanger con le iniziali a punto perugino
Dalla foto non si vede bene ma il tessuto usato è il Belfast vintage lilla.... spettacolare!!!
Lo si intravede nel riquadro centrale .... fa da sfondo all'iniziale
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Lavoro certosino, che dite??? Sorprendente l'effetto dell'Hardanger:... E il punto perugino???
Chissà cosa sarà questo "punto perugino" ci chiedevano in fiera e quando le si presentava
il libro rimanevano sorprese.... Ma sì, dicevano, è il punto gobelin !!!
Cliccando sui link potete vedere ed acquistare, naturalmente, sia il libro di punto perugino che Hardanger
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=64
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=43
Broderie suisse anche per le scatole (ricamo e cartonaggio)
Giusto a ridosso della fiera Abilmente, le amiche del gruppo "MAGIA DI UN RICAMO" di Valdagno
avevano allestito la loro mostra annuale; avevamo anche pubblicato la loro locadina, ve la ricordate???
Qualcuna di voi l'avrà sicuramente vista. ...Magari non tutte, anche per una questione di distanza...
E allora vediamone insieme qualche scorcio
Naturalmente la broderie Suisse non poteva mancare
Cominciamo quindi con quello che a noi piace definire "l'angolo del relax"
I tessuti provengono dal nostro negozio
come pure l'idea del porta.-penne (lo trovate anche tra i nostri schemi)
Che brave!! Fanno volentieri qualche chilometro in più per venire da noi e noi ne siamo
onorate
Ah, se qualcuno non ha ancora il o i libri per imparare o per avere idee sul cosa creare con questa
semplicissima e divertente tecnica non le resta che cliccare ....
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
o per i tessuti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
non basta, .... se lo desiderate vi possiamo fornire anche il fili .... di solito viene usato il ritorto
raramente il moulinè, ma si può fare!!!!
e piccoli pezzi di tessuto che di solito tagliamo nella misura 45x45 cm. a euro 1,50 il pezzo
Capito Silvia di Torino
Di tanto in tanto un po' di "broderie suisse" è d'obbligo
Abbiamo già avuto modo di constatare che Roberta, appena apprende una nuova tecnica
la mette subito, diligentemente ed entusiasticamente, a profitto
Questa volta è stato il turno della "broderie suisse".... Aveva giusto bisogno di una tovaglia
e non ci ha pensato due volte!!!
L'unica titubanza poteva essere il broblema del rovescio, foderare una tovaglia è dura...
ma una soluzione la si trova sempre!!!
Con un po' di stoffa in più si possono ritagliare delle strisce da ricamare e poi applicare
come si farebbe con una passamaneria
Volendo, nell'applicarle, si potrebbe anche aggiugere della passamaneria o semplicemente uno sbieco
in tinta sotto e sopra delle strisce stesse (...non è facilissimo far coincidere esattamente i quadretti)
Roberta comunque è stata brava e l'effetto sopratutto dal vivo è sorprendente
Il tessuto è l' adige , tinto in filo, che sopporta anche il candeggio. Ne vendiamo praticamente tutti
i giorni, anche perchè ci sono colori per tutti i gusti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
Sul sito non abbiamo ancora caricato la tinta unita... dobbiamo provvedere al più presto!!!!!!!
ehi voi, vediamo che ci seguite numerosissime ...
(ce lo dicono le statistiche che over blog ci dà giornalmente)
Grazieeeeeeeeee!!!! Ci gratifica e ci ricompensa per il tempo che dedichiamo per l'aggiornamento
quotidiano
Sweet Home di ...Marie Anne Réthoret-Mélin
A proposito di libri, schemi di benvenuto .....e piccole modifiche ...
Ecco ancora un motivo, leggermente modificato, molto apprezzato in fiera
L'ha ricamato Cristina, nostra compaesana. Lo schema è tratto daL libro SWETT HOME
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
Ha avuto davvero
un'ottima idea
L'ha personalizzato
per donarlo
ad una coppia
di neo sposi
Senza dubbio
ne saranno
entusiasti
Anche la
cornice fa la sua
parte, di certo
si adatta bene
ovunque
Se vi piace, la potete trovare come sempre cliccando sul link sottostante
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37
Renato Parolin e Isabelle Haccourt - Vautier... un binomio che piace
Non è raro che parlando di Renato Parolin il pensiero vada alla sua cara amica Isabelle,
con la quale ha condiviso la sua prima esperienza "libraria"...
Chi non conosce AMITIES CROISEES ??? Fra le crocettine, di sicuro, nessuna!!!
Ma se così non fosse ... bisogna subito correrre ai ripari !!!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=13894
.... lo stesso dicasi di AU FIL DU TEMPS QUI PASSE (di Isabelle)
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15250
Avete visto i due pannelli con tante forbicine che avevamo esposto in fiera??
Voilà ...
Questo, in rosso, è stato ricamato seguendo lo
schema dal libro AU FIL DU TEMPS QUI PASSE
E' stato cambiato il colore del filo, il lino
di base
e ... se non ricordo male è anche stato
accorciato un po'.
Per esigenze espositive, ce ne serviva uno anche in
blu allora per non ripetere lo stesso schema si
è pensato di crearne uno che si accostasse bene
agli altri che stavano in torno
voilà
se vi piace lo
potete trovare
tra gli schemi
"Il telaio"
In questi giorni
li stiamo caricando
tutti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
Welcome di Renato Parolin
.... Parlando di Renato Parolin....
Come si è detto, ad "ABILMENTE" appena terminato, ha esposto la sua dodicesima collezione
.....dobbiamo dire però che noi vendiamo ancora bene i sui primi ..schemi
Oseremmo dire che i più venduti, a parte il bosco di BENGTSSON, (che meriterebbe tutto un
discorso a parte) sono appunto i suoi vari “Benvenuti”
...Un posto in casa lo si trova sempre, .... magari adattandolo alle proprie esigenze.
Anche Roberta ha avuto necessità di ridurlo notevolmente, il riultato , tuttavia, l'ha soddisfatta
molto, ugualmente
In effetti ... niente da eccepire
rispetto l'originale,
le scritte ci sono tutte e quattro;
poi ha ricamati il secondo motivo
fedelmente mentre quello finale
l'ha modificato perchè le sembrava
troppo imponente date le dimensioni
del pannello
La frangetta aggiunta è una passamaneria in lino che potete trovare cliccando
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=74
mentre l'appendino....
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
le nappine non sono ancora aggiornate ma lo faremo al più presto perchè ne abbiamo
davvero un'infinità
Le cartoline nello stand di Renato Parolin ad Abilmente
Ci piaceva tanto ....e abbiamo chiesto il permesso di fotografarlo/a!!!
sembra proprio
creato/a su misura
per contenere
i quadretti
ma, potrebbe
essere,..... ???
meglio non
azzardare ...
glielo chiederemo!!
Sta di fatto che
le sue
cartoline si
sentono proprio
a loro agio
concordate??
Sulla sinistra
spiccano anche
le ultimissime
nate
che, se lo
desiderare
potete trovare
anche nel
nostro sito
Per facilitarvi la ricerca abbiamo anteposto a tutti i titoli della nuovissima collezione il
numero 12..... così la potete vedere tutta di seguito.
Perdonate se non abbiamo ancora caricato i dati ma lo faremo appena possibile
Per il momento gustatevi le le foto !!! cliccando sul link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
..... L'avete fatto???? Vi teniamo d'occhio eh !!!!!
"Precius moments" anche per il sacchetto con la lettera A
Voilà!!!!
Uno più carino dell'altro
Brava Patrizia!!!
Ha usato il tessuto Davosa
della Zweigart
....
71 fili ogni 10 cm (18 count)
....
che trovate anche nel
nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=73
A fra poco
Un grazioso sacchetto con La lettera " L" Gloria & Pat
Siiiigh, niente foto del segnalibro/pannellino.... Silvia non ha fatto in tempo a fotografarlo
... Il negozio è ancora sommerso dai cartoni... mamma mia che disastro!!! Lo spazio è sempre
meno perchè la roba continua ad aumentare e la difficoltà nel riordino è inversamente
proporzionale.. E' così che si dice?? Altrimenti portate pazienza, a quest'ora di notte le idee non
sono del tutto chiare!!!
Bando alle chiacchere, in sostituzione ecco un graziosissimo sacchetto ricamato dalla nostra amica
Patrizia
Pensate che io,
questa lettera, l'ho
ricamata circa
vent' anni
orsono
per mia figlia
Lisa
L'alfabeto
prevederebbe un
leone ma le si
può accostare
qualsiasi figura di
altre lettere del
libricino.
...Per una bimba
che va a danza
non poteva esserci
scelta migliore!!!!
Lo schemino natalizio offerto ad Abilmente
Visto che, ne ieri sera, ne questa mattina, abbiamo ottemperato al nostro dovere quotidiano
(comprensibile mancanza.. considerando il lavoraccio di svuotamento stand e riordino negozio),
questa sera, nonostante l'indubbia stanchezza, carichiamo due post. Siete contente??
Mentre ringraziamo tutte le numerosissime amiche che ci hanno reso visita in fiera, per chi,
suo malgrado, non è potuto intervenire e non ha avuto il nostro schemino in omaggio
...eccolo....
Può diventare un segnalibro
da regalare o regalarvi
... o un piccolo panellino come
interpretato da Donata, che l'ha
voluto ricamare già giovedì
sera per poi portarlo in fiera
venerdì mattina (Che matta!)
Vi assicuriamo che
ha avuto gran successo!!!
Venerdì sera abbiamo
dovuto ristamparlo
Domani faremo la foto e lo
vedrete realizzato
Per il momento buona notte!!!
Ad abilmente i libri della "Borderie Suisse" sono andati a ruba
Eh sì, in questa edizione più che mai, i libri sono andati a “RUBA” nel vero senso della parola!!!!
Per meglio dire…. Con una certa frequenza qualcuno ha messo le gambe e se ne è andato…
Cosa volete… molte gentili signore, fermamente convinte che fossero lì in omaggio proprio a
loro disposizione ne prelevavano volentieri una copia o anche due và…..già che c'erano... magari ...
uno per se e uno per qualche amica che non aveva potuto approfittare dell’occasione!!!
I libri più gettonati sono stati quelli di Broderie Suisse…. Ma non solo naturalmente
Anche le riviste « Mains et Merveilles » hanno subito una notevole sfoltita... (erano in una
posizione troppo invitante)
....e così via!!!
Considerando l’impossibilità di convincere tutte che invece sarebbero in vendita, abbiamo pensato che
nelle prossime edizioni ridurremo drasticamente il numero. Ci dispiace perché era una caratteristica
che ci contraddistingueva, ma non abbiamo scelta.
...meglio venderli on line .... Ogni tanto vi inicheremo un link per rammentarvene la disponibilità
Cominciamo con
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
Portate pazienza per lo sfogo...
...per farci perdonare vi carichiamo dei porta aghi ricamati da Rita a tempo perso, come dice lei, che
poi offre a destra e a manca
Si aprono a
libro,
ogni "pagina"
può accogliere
aghi con
o senza punta
di varie
dimensioni
Utili e
belli da vedere
un po' di punto antico per la striscia da tavolo
Un po' per tutti i gusti....
C'è a chi piace il ricamo tradizionale che segue un disegno ma ha bisogno di una mano
precisa nell'accostare i punti lasciando spazio anche alla fantasia,
altre, i punti contati.......che invece seguono uno schema e necessitano di una precisione
diversa ed un occhio attento a seguire correttamente la trama del tessuto e lo schema stesso
Ecco allora una bella striscia per una vecchia cassapanca ... (accidenti ci sfugge il nome di chi l'ha
ricamata ... è una una gentil signora di Creazzo... prima o poi lo aggiungeremo)
l'ha ricamata per una sua amica (bello esserle amica); il disegno è "sobrio" ... quindi ha potuto accostarci un
grazioso pizzo valencienne.
le foto
come sempre
non rendono
ma...
un'idea la si
può fare!!!??
E' giunta l'ora di chiudere!!
Oggi ci aspetta il mondo delle commercianti!!!! Armate di macchina fotografica (fotografano anche
il cartello " no foto" perchè ha proprio un bell'alfabeto punto croce e potrà servire anche a loro...)
e di blocco notes perchè, dato che non abitano alla porta acconto l(ma magari a soli due clic
del computer) le si possono dare tutte le informazioni che desiderano ...frutto per noi, magari, di anni
di ricerche... e pure sistizziscono se un cero punto decidi che non è il caso di continuare
a rispondere al loro incalzare di richieste.
A presto
Potete trovare schemi ed istruzioni sui sei libri della Gubbini;
eccovi il nostro link dove sono disponibili
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=71
borsetta per un pomeriggio elegante a punti tradizionali
Cristina Brazzale fra una poppata e l'altra ( ha una bimba di qualche settimana) trova qualche
minuto per ricamare, qualcosa, anche a richiesta ... a chi può essere interessato possiamo dare
il suo indirizzo mail
....Il cuscinetto con le cifre ne può essere un campione
Ma ecco un'altra prova della sua bravura
una
borsettina
che è
una vera
chiccheria
ed ecco come risulta il lavoro visto da vicino
Ancora una volta lasciamo a voi i commenti perchè il dovere ci chiama
A presto!!!!!!!!!!!!!
Punto Pieno per il cuscinetto da sposa
Parlando di maestre e di donne dalla "mani di fata" ... è doveroso mettere nelle lista
(una classifica sarebbe davvero ardua)
Cristina Brazzale una cultrice del punto pieno ... maestra di ricamo a disposizione di gruppi!!
Fra i tanti anche molto complicati che sa eseguire con perfetta maestria, questo, seppur semplice
nella tecnica, mi piace metterlo per primo della lista dei suoi lavori perchè dà già l'idea della sua mano
perfetta!
E' un semplice cuscinetto da sposa ma sarabbe proprio da vedere dal vivo .
I commenti li lascio a Voi perchè è ora di andare ... "l'arena" mi aspetta!!!!
Copertina da culla con orsetti ... a ricamo tradizionale
Questa "simpatica" e "divertente copertina invece l'ha ricamata Vanda sempre della scuola
I FILI DEL TESORO
Vanna ... Vanda due nomi quasi uguali come l'abilità delle loro mani .... Forse si differenziano
un po' nella scelta delle tecniche
Vanda infatti ama molto pure il punto pittura ... Abbiamo visto di recente un suo ricamo, sembrava persino
tridimensionale!!!! Che meraviglia !!!!!
Qualche volta si diletta anche con qualche lavoretto un po' meno impegnativo ...alla portata di noi
comuni mortali.. eccolo
E' una copertina da culla, osservandola dà spunti per inventare una storiellina
....Qualche punto catenella, del punto vapore, un po' di punto erba e dei punto nodino.. tutti
eseguiti con colori pastello che la rendono particolarmente graziosa
reticello anche sul bordo aida dell'asciugamano rosa
Che Vanna ami il reticello non c'è ombra di dubbio... Non abbiamo le foto ma abbiamo visto anche le
maniche lunghe di una camicia bianca ri camata per sua figlia ... riuscite ad immaginarla??
Tanto che ci
pensate..
guardate con
un po' di attenzione
questo asciugamano
e fate pure i
vostri
commenti
Dato che la mezzanotte è passata da un bel po' meglio andare a nanna ...domani sarà una dura
giornata ... si comincia ad allestire in fiera .... ... come quale??? Abilmente naturalmente,
(questa volta non abbiamo sbagliato con Manualmente ahahaha!!!)
augurateci pure buon divertimento
Ancora una piccola borsa a reticello dalla forma molto particolare
E' tarda ora ...ma, anche oggi, non possiamo mancare al nostro appuntamento
A dir la verità , lo sforzo sarà minimo per laa borsettina che vedrete si commenta da sola...
non ci resta quindi che informarvi chi ne è l'autrice....
Ancora Vanna sempre della scuola " I FILI DEL TESORO "
Giuliana, la maestra, anche se non disdegna nessuna tecnica non dissuade di certo le
sue "alunne" a scegliere il reticello
Se il ricamo è
superlativo
la forma non è da meno
che ne dite???
Si chiude con
estrema facilità
e la si può infilare
al polso
Fantastica,
elegante,
sobria...
voi cosa
aggiungereste???
speriamo che Giuliana ne porti qualcuna ad Abilmente così le potrete vedere dal vivo
Ad "Abilmente" ....padiglione B come una grande mostra
Vi rendete conto che c'è ancora più di qualcuno che, una volta visitato il primo padiglione,
non si rende conto che c'è ancora molto altro da vedere!!!
Ma su ... anche se le segnalazioni scarseggiano, ... oltrepassate quel sottopassaggio
e vi troverete al B
Tutto un altro mondo per le appassionate di ricamo. Eh beh ... ci siamo anche noi ad esempio
Un lato del nostro stand 523-524 è proprio lungo il corridoio centrale ....
Dall'altra parte del corridoio c'è l'area occupata dalle scuole... davvero una grande mostra!!
Tanto per capire di che livelli si parla guardate questo piccolo gioiello ricamato a reticello da Vanna
della scuola " I FILI DEL TESORO "
Giuliana, la maestra, organizza corsi annuali e corsi intensivi estivi di varie tecniche
Per informazioni..... il suo indirizzo mail è il seguente giulianavideni@yahoo.it
Se questi sono
i risultati
ne varrà, di
sicuro, la pena
....
Tempo di fiere... tempo di mostre
A partire dal mese di settembre fino a tutto Dicembre non ci sarà di che annoiarsi ...
La serie delle mostre di ricamo si susseguiranno via via, paesino per paesino; anzi talvolta si
sovrappongono adirittura.
Ha aperto "le danze" ... "il Cerchio" di Valdagno, seguito dal secondo gruppo sempre di Valdagno
"Magia di un Ricamo" visitabile fino a mercoledì 19...
In contemporanea a partire da domani 15, fino al 23 nella chiesetta di Vigardolo Ornella, Loretta, e Meri,
tra quadri ad olio, acrilico e sculture lignee hanno allestito un loro angolino di ricami
Ecco la locandina
Ma non basta!!!!
Da sabato 22 a lunedì 24 potrete gustarvi gli occhi anche nella mostra del gruppo di Montecchio Precalcino
In punta d'Ago intitolata Il ricamo nel cuore
presso la Villa Cita, in via S. Rocco
il tutto in concomitanza o giù di lì, con ABILMENTE che è tutta una gran mostra con ben quattro padiglioni
Vi bastano??? Noi siamo nel B stand 523 - 524
Direi che avete l'imbarazzo della scelta!!!???
Vi terremo informate per tutte le altre che seguiranno, man mano che ne conosceremo date
e luoghi... Per il momento lasciamo che lavorino.
Timbres, ovverosia francobolli... Schemino a punto croce e punto scritto
Ad Elena sono piaciute molto le buste di Silvia, per Francesco
e di Sabrina, per una coppia di sposi
.... ha deciso quindi di crearne una anche lei. Ieri si è approvigionata di tutto l'occorrente, desiderava però uno schemino per i francobolli che non avevamo sottomano
Eccotene due Elena .... da usare per due occasioni diverse
Ci vediamo giovedì ad "Abilmente" e ci dirai come stai procedendo
A presto allora
Schema con colori e simboli della tazza ( mug) a pois
Hai ragione Paola.... avevo promesso che avrei caricato anche lo schema con colori e simboli
per la tazza (mug) ricamata da Cristina sull'americano
...accidentaccio
mi sono persa i simbili!!!!!
Beh, ora è troppo tardi per rimediare
La palpebra sta calando ...
abbi pazienza
appena possibile lo ricarico!!!
ABILMENTE ... qualche altra informazione
Mamma mia, non avete idea della mole di lavoro che precede ogni fiera.
Inevitabilmente poi i contrattempi non mancano e si arriva sempre con l'acqua alla gola.
Pensa, ricama, confeziona, ordina ....
Il negozio ,più che mai, sembra ora un laboratorio ora un "magazzino" , per non usare altri
termini. Cartoni ovunque da svuotare, controllare, tornare a riempire per pioi risvuotare
nuovamente e allestire lo stand e ancora ripetere tutte le operazioni nel rientro.
Silvia, sicura della vostra comprensione ha deciso di CHIUDERE !!!
Su , non disperatevi .... solo da LUNEDI' 17 a LUNEDI' 24
Magari riusciamo a finire
anche lo scaldotto che doveva
essere pronto per l'anno scorso.!!!!
Tanti cuoricini di RENATO PAROLIN
su altrettanti pezzetti di bordi in lino,
7 tessuti diversi dai colori tenui e
.... moltissime passamanerie
Ho stuzzicato un pò la vostra
curiosità???
Non vi resta che recarci visita!!! Il nostro stand è esattamente allo stesso posto di Ottobre 2010
.....proprio davanti all'area delle scuole.... lungo il " corridoio " centrale.
a presto allora!!!!
seconda lampada a punto croce ...in rosso
Lo sappiamo che le comunicazioni alla fin fine sono noiose e voi, sorseggiando il
caffè alla mattina, preferite vedere qualche lavoretto
Dove sta il problema??? Eccolo
...anzi eccola...
questa lampada va insieme
a quella di ieri
Non me ne voglia la ricamatrice
ma ho un vuoto di mente e non
ricordo il nome!!!
Posso solo dirvi che le
ha confezionate Silvia
qualche settimana fa e
andranno in una casa in
montagna
I soggetti ... non lasciano
dubbi del resto
a presto
....ad "ABILMENTE" in gran compagnia
Ma sì, ormai lo sapete tutte che giovedì della prossima settimana inizia
ABILMENTE
Vi raccomaniamo, sia che entriate da davanti sia che entriate da dietro
dovete precipitarvi nel padigione centrale ... tutto all'insegna del ricamo ...
poi, forse, avrete il tempo di vedere tutto il resto ...
se il vostro budget ve lo consentirà ancora
Chi avremo ospite??? La nostra cara amica Delphine, naturalmente
Eccola qua, tutta presa
ad insegnarvi il boutis
Troppo divertente
questo ricamo.. almeno
altrettanto della
BRODERIE SUISSE
E' vero, Delphine, parla
francese e non sempre
è facile dialogare!!!
Niente paura...
in questa edizione sarà
affiancata dalla
simpaticissima Antonietta
del gruppo di Valdagno
"Il cerchio" che conosce
altrettanto bene questa
tecnica e sarà in grado
di darvi tutte le spiegazioni
che desidererete
... spiegazioni che se
vorrete potrete trovare anche
nel loro libro appena uscito
"Ricamo creativo"
Vi apettiamo!!!!!!
"Magia di un ricamo" mostra a Valdagno
Acciderbolina che giornate!!! Non solo troppe case da fare ... ma anche troppe da ricordare!!!
Eh si, dovevamo informarvi della mostra .... del gruppo di Valdagno
"MAGIA DI UN RICAMO"
ed eccoci arrivate al giorno prima dell'inaugurazione prima di ricordarcelo
Chiediamo venia!!!!
La scanerizzazione del foglio che ha il fondo bianco non permette di leggere un gran chè
ma vi invitiamo di sbirciare nel loro nuovo Blog ......
http://magiadiunricamo.blogspot.com/
troverete tutte le informazioni utili.....
.... se non andate che amiche siete???