Cornice a cuore con punti lanciati
....e per stare in tema di regali del gruppo delle crocettine e delle "nostre" cornici a cuore
sempre di qualche post fa.... ecco cos'ha preparato Vania per la sua amica Rosaria
Una splendida alternativa al punto croce!!!
Brava Vania, un bel 10 e lode
Bordo lino col le "amiche" stampate
Per agganciarmi al post di qualche giorno fa, con qualche idea per come utilizzare il bordo
stampato cone le due sagomine.... ecco come l'ha interpretato Delfina.
L'ha preparato per Manu un'altra componente del gruppo delle crocettine
Come sono brave e generose ste ragazze!!!!
Ottima la soluzione
del nastro per
adattare il bordo
alla cornice!!!
Mi piace proprio!!
anzi direi che ne
guadagna
Alfabeto con rose... lettere E F
Beh dai, meglio caricarne altre due altrimenti mi sgridate.... come già successo!!!
Alfabeto con rose lettera D
Cara Arianna la lettera A la trovi cliccando su ALFABETI - terza riga - della colonna CATEGORIE
a destra del monitor devi scorrere vari alfabeti o meglio ... vai ....alla pagina 2
Lampada con sfilatura e sfilato siciliano 700
In occasione di un corso, avevamo proposto una sfilatura su un asciugamano.,.
...Daniela però aveva più necessità di una lampada per la camera di sua figlia
e desiderava imparare anche qualcosina sullo sfilato siciliano....
.....insomma, alla fine, ha sommato ben tre corsi in uno:
- sfilatura
- sfilato siciliano
- montaggio della lampada
E' vero che ha una gran facilità di apprendere e altrettanta manualità....
Senza dubbio il risultato lo dimostra!!!!
Concordate???
Uncinettando
La nostra amica Franca ci sta provando gusto con i mercatini!!!!
Deve lavorare come una dannata,..... ma la soddisfazione nel vedere che le donne
apprezzano le sue creazioni, la appaga enormemente
c'è poco da dire..
se son belle..
piacciono!!!!!!
e allora,
se vi capita di passare...
Caterina de medici per il centrino
Roberta, mentre ricamava le lampade con le iniziali, che avete visto nel post precedente,
pensava che serviva anche un centrino adeguato su cui appoggiarle.
In quei giorni era stato programmato anche un mini
corso di Caterina De Medici. ... forse ...poteva essere quello che ci voleva...
Doveva proprio provare!!! Ha scelto allora un motivo semplice
Ne è rimasta
davvero
entusiasta
La lampada sopra
ci sta a meravilgia
I colori del lino vintage avorio / greggio della lampada si combinano perfettamente!!!!
alfabeto punto croce "ROSE"
Eccoci qua, come promesso a partire da oggi, ogni giorno caricheremo due lettere
.... vi sta bene???
a presto!!
Sfilato siciliano per le lampade dei comodini
Vi ricordate lo schema delle due lettere con le rose?? A e R
(Vi avevo promesso che avrei caricato tutto l'alfabeto... ma me ne ero proprio scordata;
provvederò al più presto)
Servivano a Roberta che doveva ricamare le iniziali sulle lampade
voilà ..
un mini corso per il ricamo un mini corso per montare le lampade e
il gioco è fatto
E' giusto precisare che la R è ben centrata, è solo la foto che dà l'impressione che non lo sia
Il ricamo è fatto su lino vintage 13 fili ... Vi assicuro che l'effetto a luce accesa è strepitoso
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Piccoli "gioielli" a Chiaccherino
Rita è un'autodidatta eccezzionale.. le è sufficiente intravedere qualsisi cosa con qualsiasi
tecnica e subito scatta in lei il desiderio di provare a riprodurre.
Il chiaccherino poi, la stimola in modo particolare
ecco cosa
si è inventata
in questi giorni
una parure
composta
da collana e
orecchini
lavorati con
"oro zecchino"
...scherzo..
è solo del
semplice filo
laminato oro
Si è proprio
divertita...
...e allora
vai anche con
una parure
argento.
Questa volta
ad ac-
compagnare
gli orecchini
è un brac-
cialetto
che ha voluto
impreziosire
con delle
perline
e per l'estate
il bianco
proprio non
può mancare!!
Schemino punto croce per il puntaspilli
Eccoti Rosanna .....lo schemino del puntaspilli che era stato distribuito alla fiera di
primavera 2009.
la scritta
"punta spilli"
puoi ricamarla
sul retro
Noi abbiamo
usato;
- lino greggio
11 fili
- moulinè
DMC 336
Se ti crea problema
cucire la
passamaneria
mentre chiudi il
cuscinetto,
puoi applicare
a mano
un cordoncino a
lavoro finito
Buon lavoro
a presto!!!
Cornici a cuore per sfilature e punti tradizionali
Anche queste fanno parte della mostra delle nostre amiche di Monticello
Per le sfilature abbinate a punti tradizionali hanno preso spunto da una nostra
proposta nata per dare un'idea di come utilizzare le cornici a cuore.
E' doveroso dire, comunque, che l'origine di questi abbinamenti è
francese
... e noi ne eravamo rimaste
subito affascinate.
Le " roselline" che vedete di contorno
è una passamaneria di lino
....molto apprezzata
Le cornici sono disponibili
in tre misure diverse
schema e cornici potete
trovarle nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14477
e
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37
A presto
Amitiés croisées * Parolin - Haccourt/Vautier
Della mostra "il mondo delle donne" abbiamo visto: delle scatole, dei cuscinetti, dei cuscini
e ora un quadretto ... sempre in tema di "amicizia"...
Chi ha detto che di
uno schema
non può essere ricamata
una piccola porzione??
.. giusto quel particolare
che cia ha colpito di più..
o semplicimente
quel che basta
per poter utilizzare
la cornice che è sempre
lì in attesa....
Questo ne è un esempio
che sono sicura
vi piacerà!!
Si o no??
Bordo in lino ...con le sorelle o le amiche???
Ecco un altro angolino della mostra "il mondo delle donne" con tre graziosi cuscini
Due sono ricamati con schemi di Parolin ... quali??? scopritelo voi cliccando
qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
Il terzo è uno schema
"Il telaio"
Sempre a
ridosso di una fiera,
Silvia doveva
trovare
"in velocità"
qualcosa
di "veloce" per
usare il bordo
stampato
arrivato solo qualche giorno prima.... come sempre!!!
Nell'indecisione se considerare le due piccole sagome sorelle o amiche ha optato per ....entrambe
Forse per la semplicità, tutti e due gli schemi hanno riscontrato un gran successo
Li troverete entrambi cliccando...
qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
Beh, non ho chiesto l'autorizzazione ma di sicuro la mitica Lara non me ne vorrà se vi faccio vedere anche
il cuscino che lei ha ricamato per la sorella
come avrete notato
le sagome sono sia in rosso cupo
che in bianco
Lo schema dà anche le indicazioni
e una piccola scuola punti per
renderle più carine, con qualche
punto tradizionale
E non è finita...
Silvia, a Marzo, voleva riproporre il bordoin blu e allora ne ha pensato un terzo
eccolo qua , questa volta
lo ha proposto come memo
... due piccoli pezzetti di rouche
formano le gonelline
in mezzo a tanta roba l'pavevate
visto in fiera ??
Forse che si forse che no
A presto
Eleonora
Scatole per.... il ricamo.... Naturalmente ricamate
Ornella è un'altra super appassionata di ricamo ... E' il suo relax dopolavoro!
Ogni anno insieme a qualche amica ... forse in prossimità della festa delle donne, non ricordo
bene ..... organizzano una piccola mostra intitolata " il mondo delle donne"
Ecco
un piccolo
angolino
E' vero,
per rivestire
le scatole
serve un pò
di manualità
....
ma si può
fare !!!
Qualche
passamaneria
e nastro poi
aiuterà
anche le
più inesperte
........ anche insieme poi ci si aiuta !!!
Tappeto a punto croce per la cameretta
Dopo la copertina, la lampada e la preghierina che ne dite di vedere un piccolo tappetino??
Voilà....
Lo schema è
sempre della
Gloria & Pat
Il tessuto è un'aida 24 q (Herta della Zweigart)
ll motivo è stato ricamato con moulinè a 6 fili mentre il fondo e il bordo con lana sport ...
http://iltelaiopovolaro.over-blog.it/ext/http://www.iltelaiopovolaro.it/
preghierina a punto croce per la cameretta
Una preghierina per la cameretta di un bambino è sempre molto apprezzata.
Difficile che passi inosservata... Nonne zie e mamme sono sempre ben disposte a ricamarla
Silvia, per fortuna, era riuscita a finirla la sera prima della fiera ... Non trovava un modo
per interpretare lo schema in maniera adeguata.
Sembra facile.......
Eccola !!!
alla fine ha riscontrato
un buon successo
Il bordo di lino a
pois fa pensare
ad un celo stellato
..
Concordate??
ed eccola anche in rosa
Questa l'ha ricamata
Daniela
del gruppo delle
Crocettine
Lei, l'ha
personalizzata
col nome della
bimba
Trovate schema e
materiale
nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15607
A presto
Lampada con lo stesso motivo della copertina a punto croce
Con lo stesso motivo della copertina Silvia aveva ricamato anche la lampada
la foto è un po'
sfuocata ,
ma l'idea
la si può fare
ugualmente
Il motivo
naturalmente
è rimpicciolito
rispetto a quello
della copertina
ed è disponibile
col kit
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
..e copertina punto croce anche per il bimbo
Naturalmente è stata ricamata anche in versione .... azzurra
Dite se non è graziosa
anche per il
maschietto!!
Il disegno è sempre
della
"Gloria & Pat"
e fa parte del kit.
perchè il libricino
non è più disponibile ..
Non presso i nostri
fornitori, quantomeno!!
Lo trovate nel
nostro sito
cliccando sulla
categoria
idee
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=69
Copertina per bimba a punto croce
Parlando di coperte.... eccone una da culla
E' stata un'idea di Silvia per qualche fiera fa.. Sarebbe un vulcano lei...
ma, bisogna dire che la gestione del negozio non le lascia molto tempo... anche se,
un consiglio di qua e un altro di là l'esercizio è quotidiano!!!
E' in aida di lana 55 quadretti
...mentre il tessuto che va
a formare il sacco è una
cotonina americana
Un sangallo con
passanastro rifinisce
in maniera molto graziosa
Volendo si può introdurre
un piccolo piumino
Lo schema è della
"Gloria & Pat"
Gufetti per la coperta patchwork
Tra piante e fiori ...questi gufetti si sentiranno proprio nel loro habitat naturale
... Avete capito giusto è ancora Flavia l'artefice... l'amante della natura ...dei post ptrecedenti
Direi ..
un insieme
perfetto come
abbinamento
di colori
Ottima anche
l' idea di
alternare
piastrelle più
grandi e
più piccole
gicando solo
con i motivi
del tessuto!!
Soffione e margherita a punto croce
Se vi ho detto che Flavia ama la natura e se la ricrea in casa ....ho le mie buone ragioni!!!
E' una meraviglia questo soffione!!
Quante di voi da bambine non ne ha
colto almeno uno per soffiarci sopra e
vedere tutti quei piccoli ombrellini
librare ???
E che dire della
margherita.??...
quanti bei ricordi di
gioventù fa riaffiorare!!!
Cosa dire poi della delicatezza
dei colori nel loro insieme
Questi erano due schemi distribuito dalla DMC. Erano... perchè sono esauriti. Questa serie
era davvero ok ... Infatti non sono durati a lungo. Peccato!!
E' di Parolin anche l'albero ... "in festa"
Evidentemente Flavia ama stare in mezzo alla natura ...... e allora
perchè non ricrearla in qualche modo in casa??
Lo schema si chiama" Festosamente" e al contrario delle miniature che
abbiamo appena visto, questo è un albero davvero maestoso
Lo treverete sempre cliccando
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
Miniature 6 di Renato Parolin
Difficile che in casa non ci sia qualcosa che rappresenti le quattro stagioni...
Qualche volta sono dei piatti rigorosamente collocati in cucina...
ma... per chi li vuole in salotto, magari preferisce ricamarli.
La natura di sicuro le rappresenta molto bene
E' ciò che ha pensato anche Flavia una nostra brava ed affezzionata cliente di MilanoEcco qua ...quattro alberi in miniatura !!!! Lo stile identifica senza ombra di dubbio
l'autore degli schemi.. Dico bene??
Peccato che la foto non Vi faccia cogliere la differenza stagione per stagione, identificabile
sopratutto dai colori
Se desiderate ricamarli anche per casa vostra, non dovete fare altro che cliccare qui
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32