punto croce e blackwork
Piccolo tagliere col punto croce
Francesca, ci dice sempre che viene molto volentieri nel nostro negozio...
anche se non abita proprio nella porta accanto.
...Afferma di trovare la carica giusta per mettere in moto la sua fantasia!
Di lavoretti ne fa tanti, qualche volta per se e qualche altra per pensierini da dispensare
qua e là
Ultimamente ha preparato una serie di piccoli taglieri
eccovene un
campione
Senza dubbio..
un'idea davvero
carina per la
cucina
e neppure
particolarmente
lunga da
realizzare
Siete d'accordo??
a fra poco sempre con Francesca
Pettirossi?? per tutte le stagioni
Rosanna ama sopratutto il reticello ... sta ricamando delle tende con questa tecnica
Chi lo conosce sa che è un lavoro molto lungo e "certosino"
Di tanto in tanto, però, deve interrompere"per riprendere un po' fiato" ....e allora
si dedica, per esempio, al punto croce.
Ha appena finito questo pannellino
Il bordo ha già i rami stampati e
si presta egregiamente per
accogliere due ... pettirossi???
Qualche perlina bianca dà
ancora più lunce alla stampa in bianco
e mette in particolare risalto
la sfilatura in fondo
Un pò di passamaneria
natalizia ... gli dona invece una
gran aria di festa!!!
Basterà pero cambiarla per
adattare il pannello via via
alle varie stagioni...
glielo devo suggerire.
....Ehbeh, noi le vendiamo ...
E anche per oggi penso possa bastare No??
Domani invece vedrete ....... un'originale interpretazione dell'inverno!!!!
A presto
Un cuore per....
E' consuetudine che ad ogni mostra vengano organizzate lotterie
o comunque vendite di piccoli oggetti, ricamati, che ogni componente del gruppo
si adopera a preparare prima dell'evemto.
Il ricavato viene poi devoluto ad enti di solidarietà, a casi bisognosi o comunque
in beneficenza
Ecco cos'ha acquistato
Silvia, tra le altre cosine,
alla mostra di Bassano
del Grappa.....
Un cuoricino ..
Una graziosa idea
per la laurea
Al capellino, ricamato
sulla punta, è stato
aggiunto una nappina
creata col
filo moulinè.
rende l'idea...
Silvia, ha colto l'occasione per farvi vedere, anche, una delle tante cornici che abbiamo in negozio
Una di quelle che predilige ... per il fiocco naturalmente!
Fiocchi e cuori sono la sua passione !!!!
e grazie per la vostra visita
Seconda foto a punto croce di Nonno Florenzio
Nonno Florenzio ricama con passione e convinzione e nessuno vedendo
le sue opere può metterlo in dubbio.
Trasformare una foto in punto croce significa, come si diceva nel post precedente,
un cambio continuo di filo con tonalità, spesso, talmente simili che diventa arduo distinguerle.
E così è ....dal primo all'unltimo punto.
eccolo il ricamatore
Considerndo che supera
il metro e ottanta
immaginate le dimensioni
del quadro che tiene in mano
Dite la verità,
visto così è quasi
difficile capire che
è un ricamo
Sarà ben fiera anche crescendo, la sua nipotina
Pochi possono avere questo vanto !!!!!!
Amo ricamo... Mostra concorso ad Abilmente
AMO RICAMO è stato il tema per la mostra concorso di Ottobre ad Abilmente
A vincerlo è stata la dolce Sabrina , nostra cliente!!!
Eccola quà
Ed ecco cos'a presentato...
"Le galline canterine"
Cantano solo però...
Accidenti... Sabrina
perdono tempo!!!!
Bisognerà insegnare loro a cantare mentre ricamano
Ma forse stanno cantando finchè Sabrina ricama
E' così ????
foto ... a punto croce
Ebbene sì, quella che vedete è proprio una foto .....
ricamata a punto
croce!!!!!
A ricamarla è stato
Florenzio Costa,
nostro compaesano,
nonno a tempo pieno,
settant'anni
compiuti
Ha sempre avuto questa passione! Gli serve da relax serale dopo aver accudito i nipotini, rassetato la casa
e preparato la cena.
Misura circa un metro e 20 per un metro. Ci son voluti ben due anni,senza perdere un giorno. e senza contare che a un quarto di lavoro, accidentalmente, ha strappato la stoffa e ha dovuto ricominciare da capo.
Ricordo quel giorno; è venuto in negozio come il suo solito a prendersi il filo e fra il sorridente-serio
ci ha raccontato dell'incidente. Devo dire però che non si era per niente scoraggiato;
ha riacquistato il tessuto e appunto dei fili ed è ripartito con ancor più entusiasmo.
Ma vi rendete conto .... che numero esagerato di sfumature servono per le immagini, per lo sfondo con
piante erbetta terra... 2 punti con un colore un punto con un altro e così via!!!!! provate ad immaginare!!
Bravi, anzi bravissimi il nonno a ricamare e il figlio Luca ,nel quadro con la moglie e i due bambini
a trasformare la foto...
Il PC non fa tutto da solo ... io ci ho provato!!!
E non è finita qua.... ne vedrete altri
blackwork per il cuscino a caramella
All'opera è ancora Lorena
Questa tipo di ricamo è uno spasso per lei; alla fin fine si tratta solo di prestare un pò
di attenzione nel seguire lo schema e nel contare bene i fili...
ed ecco il risultato!
Collocato al posto
giusto di sicuro
non passa
inosservato
Questa tecnica era conosciuta in Spagna già nell'VIII secolo ma sono solo pochi anni che è tornata
in auge
Qualche libro lo petete trovare nel nostro sito
tp://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=46
ma se volete qualche schema "free " visitate il sito
http://www.blackworkarchives.com/
cliccando su "stitch" troverete anche qualche accenno sull'esecuzione
Buon divertimento
Rose .... in miniatura
Vivere nel mondo del ricamo sgnifica non sentirsi mai sole ...
-
....significa scoprire ogni giorno una "nuova" gioia da condividere
con una "nuova" amica ..
... significa scoprire tanta generosità .... che non chiede nulla in cambio
...guardate cosa ci ha regalato Rossella
che vediamo da un anno all'altro solo in fiera a Vicenza
una rosa in
miniatura
(osservate
la misura
della cornice
rispetto
alla matassina
accanto)
E' lavorata su un tessuto trasparente un filo per un filo
Vederla al naturale sembra perfino tridimensionale
Fantastica!!!
Rossella, se ci legge, sappia che abbiamo trovato una garza che potrebbe fare al caso suo
Bordo in lino a righe ... e ... ghirlandina "Aprile"
.. ed anche questo diventerà un cuscinetto, ma potrebbe essere anche un pannellino che dite??
al momento quindi lasciamo a voi di immaginare una rifinitura adeguata .
A presto
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F15194_tn.jpg)
Bordi in LINO e AIDA - Righe/quadri ..CLICCA - Il Telaio Povolaro
Bordi in LINO e AIDA - Righe/quadri ..CLICCA
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
Ancora rose .. ma.. ricamate
Di tanto in tanto Rita arriva in negozio con un ricamino e chiede a Silvia:
- Che dici?? cosa potrei farne??
Poi, per un tacito accordo, Rita, lascia carta bianca a Silvia;
alla fin fine lei ha già molto di tutto e quindi, dato che poi il manufatto rimarrà
per qualche tempo in negozio per le vetrine o per la fiera, incarica Silvia a
confezionare ciò che preferisce.
In questo caso, ha optato per due cuori imbottiti.
Sono solo pochi giorni che girano
in negozio e già ci sono tante
clientii che vogliono quanto serve
per farli a loro volta.
Questi non li porteremo in fiera..... non a questa, perchè i colori e il soggetto vanno meglio per quella di primavera
A domani ..... e non perdetevi i post dei prossimi giorni.... vedrete delle anteprime !!!!
e durante la fiera, se ce la faremo, pubblicheremo la classifica e gli articoli più gettonati
un grazioso regalino
I giorni di fiera, senza dubbio, sono molto pesanti ... si sommano: la stanchezza dei giorni
che la precedono, lo stress per le forniture che arrivano sempre all'ultimissimo momento
e mancano inevitabilmente gli articoli che ci interessano maggiormente,
la preoccupazione per allestire uno stand accettabile in tempi da record (talvolta "poche" ore)
e così via....
....ma.... per fortuna , arrivano poi tante care amiche che trovano mille modi per
sollevarci un pò lo spirito
guardate un pò cosa ci ha
regalato Barbara
Cosa c'è di più bello che ricevere
un ricamino??
Oggi giorno tutti vanno di fretta,
anche loro malgrado,
e l'idea che qualcuno ti dedichi
un pò del suo prezioso tempo
è, a dir poco, commovente
Grazie Barbara è davvero carino.... è stata propro una bella sorpresa
A presto
Schema ABC Collection
Patrizia, anche se lavora, ha una grande casa e tre figli, deve trovare ogni giorno un
piccolissimo spazio per ricamare.
Ama tutte le tecniche, così si ritrova, frequentemente, con più lavori avviati che però,
molto diligentemente, finisce in tempi ragionevoli.
Qualche "post" fa avete visto la striscia con lo schema di Parolin
"PER TE CON GIOIA E CON AMORE"
ricamata su lino greggio col 392 dell'Ancora
ed ora ammirate questa.....
...... lo schema è della ABC COLLECTION
Carino anche l'appendino no?? Tante di voi arrivano da lontano per vedere tutto l'assortimento
e acquistarne (Nel sito purtroppo non si riesce a caricarli tutti.)
Messi vicini, penso proprio che non si saprebbe quale scegliere
Punto croce e Patchwork... combinazione OK!!!
Io amo molto il patchwork purchè sia abbinato al ricamo
Molto tempo fa!!!! ho arredato, devo dire con poca spesa di mobili ,la camera di Silvia e Lisa,
giocando, sopratutto, con tessuti avorio ,rosa antico, bordò.. ricamini, pizzetti e nastri
Tutto molto semplice ma, oseri dire, armonioso.
In copriletto di Lisa, che ha ben 14 anni in meno di Silvia, sarebbe più da bimba, ma ora che è
cresciutella non lo vuole ancora smettere
eccovi un particolare
La bambolina
"applique" tiene
in mano una lanterna
ricamata.....
E' tutto ricamato anche
lo sfondo che vorrebbe imitare la carta da parati che hanno in camera
l'idea non è copiata!!!
Come noterete ci sono poi "piastrelle" ricamate alternate ad altre composte da quattro pezzi
E' rifinito con tre volant ad altezze di qualche cent:imetro diverse:
due sul copriletto e uno "fisso" che nasconde la rete
Silvia, sucessivamente, con l'aito del papà, che le ha creato la base, ha rivestito con gli stessi tessuti anche lo specchio ve lo farò vedere prossimamente.
Grazie per la Vostra visita e per un vostro commento
Iniziali intrecciate anche per l'album porta foto
In occasione di un anniversario ecco di nuovo Lisa all'opera......
Questa volra per un album porta foto ...per ricordare i momenti più belli e significativi insieme....
.......Lisa è , per queste cose...
Sulla copertina ancora
le iniziali intrecciate
Nella fato non si nota
ma le lettere sono in
due tionalità diverse
Sul dorso un cuoricino in legno
e la scritta
buon anniversario
sul retro un rigo musicale per un "indomito "batterista"
Grazie per la vostra visita e per i vostri commenti
....forse però siete tutte in vacanza !!!!
Iniziali intrecciate a punto croce
Lisa ha cominciato a ricamare a 5 anni. Quando vedeva me e Silvia con
l'ago in mano, per avere pace, dovevamo darne uno anche a lei. Era tutto
un fare e disfare .....
Ora che lo saprebbe "fare" bene, ricama solo per qualche regalo.
Il giorno che ci arrivò il bordo con la scritta Love Liebe ecc. in rosso, decise subito
di ulilizzarlo per realizzare un cuscino per il suo Marco
Eccolo
(questa volta la foto è anche
sfuocata - scusate)
Ha aggiunto delle scritte fra le parole già stampate del bordo
e le loro iniziali intrecciate .... L e M ..... (dal libro Abecedaire)
Nella foto si riesce a decifrare la M , piuttosto che la L... ma c'è
Il cuscino da solo sarebbe stato poco.... meglio allora accompagnarlo
ad una Lampada. Un insieme niente male che Vi sembra??
grazie per la vostra visita e per i vostri commenti
Porta kleenex
Ricordate lo schemino che abbiamo distribuito alla fiera di Marzo?
Oltre a ricamare un mini panellino "gagliardetto"
l'abbiamo anche usato parzialmente per un inserto da collocare su
una scatola in legno porta cleenex
Davvero comoda e
ben rifinita!
Facile da aprire
per introdurre la scatola
di Kleenex (il coperchio scorre)
ed è
altrettanto facile
posizionare il ricamo
Costa 9,50 €
A domani
Agosto
Cristina ultimamente sta lavorando ancor più alacremente del solito...
.......deve recuperare il tempo che perderà andando in vacanza!!!!
Silvia non ha ancora finito .........Agosto ....... che già ci ha portato
altri tre mesi ed ha preso il materiale per altri due
A questo punto penso che in fiera ad Ottobre riuscirete a vederli tutti!!!
eccolo qua Agosto, domani lo vedrete ultimato. Vi assicuro che varrà la pena vederlo
Il ricamo è stato eseguito su un bordo sempre di lino, con scritte in azzurro avio .... proprio niente male! La stoffa che fa da base è una seta verdone e servirà per foderare il cuscino .....e mi fermo qua perchè vi toglierei il piacere della sorpresa ....
A domani allora
il link per i bordi in lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F18861_tn.jpg)
Bordi in LINO e AIDA - Stampati CLICCA e vedi - Il Telaio Povolaro
Bordi in LINO e AIDA - Stampati CLICCA e vedi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
Ottobre .......quasi finito
sihgh!!! dovevo farvi vedere Ottobre...finito!!!! ma Silvia non era soddisfatta e l'ha disfato!!!
C'era la scritta troppo spostata rispetto alla ghirlandina, ha detto, di conseguenza era
venuto troppo grande..... accidenti!!!
Sta quindi rifacendo la scritta ....... ridimensionerà la grandezza e per questa sera sarà pronto!!!
Il ricamo è già molto bello quindi, per il momento ammirate quello
I colori sono decisamente dell'autunno!!
A me piace moltissimo !!!
In classifica
lo metterei pari merito col mughetto
A questa sera
...i preparativi per la fiera non finiscono mai
Rieccomi!!!!! In questi giorni non potevo disporre del computer e allora ho ricamo !!!.
.. Cosa??? ... anch'io, finalmente, qualcosa per la fiera
Purtroppo io sono molto lunga ... e ...chissà quando finirò?? per farvela vedere.
Silvia invece, nonostante il pochissimo tempo a disposizione bisogna dire
che è veloce sopratutto perchè sfrutta.. qualsiasi secondo.. in qualsiasi occasione
Guardate cosa è riuscita a mettere insieme lavorando due brevi week-end
questo è il materiale:
- una ghirlanda di vite
con dell'edera
- un bordo da 5 e uno da 10 cm.
a righe bianche e verdi
- del moulinè
- nastri in raso
Ed ecco cos'ha ottenuto
Naturalmente vederla al
naturale è tutt'altra cosa
E la vedrete in fiera!!
Per lo schema vedi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=5
per i bordi lino vedi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
per i nastri vedi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
La ghirlanda ve la procuriamo su richiesta ----- non abbiamo abbastanza spazio!!!!!
se non vedete qualcosa nel sito chiedela ugualmente perchè purtroppo è difficile tenerlo
costantemente aggiornato
Scatolina di Lisa
Lisa è l'altra mia "bambina", anche lei come Silvia ha il gusto di
presentare qualsiasi piccolo regalino in una certa maniera...
Ecco dove ha riposto un grazioso paio di orecchini , in madreperla, per una sua amica
Ha preso una semplice scatolina di cartone e l'ha colorata di nero dentro e fuori , per richiamare il colore degli orecchini. Ha ricamato l'iniziale su lino bianco per poi incollarlo sul coperchio e l'ha rifinita con passamerie e fiocchetti
A presto
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F19336_tn.jpg)
Tessuti da ricamo - Lino / Emiane - Il Telaio Povolaro
Tessuti da ricamo - Lino / Emiane
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Schema benvenuti
oggi dovevamo fotografare un pò di cose nuove da caricare
sul sito , ma propio non ce l'abbiamo fatta, peccato!!
Ne avrei approfittato per metterne qualcuna anche in questa pagina
.... sarà per domani
Allora, dato che molte di Voi ci hanno chiesto lo schema "Benvenuti" della
ghirlanda,
eccovelo!!!!
Se lo copiate su un foglio word orizzontale si vedrà molto bene
A domani
Altra ghirlandina per il mese di giugno
ed eccovi la ghirlandina per il mese di giugno.
Questa volta è stata ricamata su fondo avorio
con pois verdi.
In attesa che Silvia decida il da farsi,
gustatevi il ricamo e se siete curiose
di vedere il risulato finale
non mancate a rivisitarci nei prossimi
giorni.
Cuscinetto dedicato .....al mese di Maggio
Eccovi, come promesso, la "ghirlandina " di mughetti , che l'acufactum ha dedicato al mese di
M A G G I O,
ricamata dalla nostra carissima amica Ctristina su un bordo greggio a pois avorio.
L'dea era di utilizzare il bordo avorio a pois verdi ... ma non era acora disponibile e Cristina
era troppo impaziente per aspettare.....
Lei ricamerà tutti e dodici i mesi e Silvia confezionerà altrettanti cuscinetti.
Talvolta non è facile decidere come procedere, tanto più se lo si fa per altri!
Non è neppure auspicabile avere carta bianca perchè si teme sempre di non
essere all'altezza delle aspettative
Questo comunque è il risultato finale. Che ne dite?
Il mese scorso , Silvia aveva confezionato la ghirlandina di margherite per " Marzo",
nei prossimi giorni vedrete anche quello.
A Cristina è piaciuto molto e per i giorni che è rimasto sopra il banco in negozio
ci ha fatto vendere tutti i libri disponibili ed un bel pò di bordo.
Quando è andata in Germania ne ha ripreso una bella quantità di entrambi.
A proposito di Germania venerdì è arrivato il pacco con tutti i nuovi acquisti!! Nonostante
si riprometta sempre di andarci cauta la tentazione è troppo forte per resistere
Purtroppo ogni cosa che vede immagina già come utilizzarla ed allora diventa tutto indispensabile
.............
questo è un piccolo assaggio
Domai sera caricheremo altri colori
e un bel cuscinetto per gli sposi eseguito da una nostra corsista
Questi i link:
per i bordi in lino http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per il pizzo http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=112
per le passamanerie http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Ghirlanda "BENVENUTI"
La ghirlanda che domani "dovrei" portare a mia sorella di Torino sta prendendo forma!
Silvia andando in Germania ha ricamato, in aereo, la scritta BENVENUTI.
Ha usato proprio il filo di colore che sta giusto, giusto, con la stampa della lavanda
del bordo E' il 3807 della dmc
Poi, io, con una impuntura 3x3 fili ho unito una fodera sul rovescio per infilarci un
cartoncino di misura, in modo che rimanga rigido e poterlo quindi ancorare alla
ghirlanda con due piccoli nastrini laterali.
Ecco qua tutto il materiale pronto per essere assemblato.
Il tempo è poco, ma spero che Silvia sia in giornata buona ,perchè il risultato
finale è molto legato all'ispirazione del momento.
Lascio a Voi il giudizio.
E' anche vero che se con il ricamo ce
la caviamo benino
con le foto siamo un vero disastro!
Quindi aggiungeteci un pò di immaginazione......
Purtroppo per qualche giorno sono fuori casa ma lunedì torno .......e allora Vi
farò vedere il nuovo lavoretto che Silvia sta terminando
Sono sicura che Vi piacerà!!!!!!
Un quadrifoglio, sia pure a punto croce, per iniziare l'anno all'insegna della fortuna
Care amiche ricamine siete pronte con ago e filo?? Basteranno pochi punti per assicurarvi la possibilità di ricamare per tutto il resto dell'anno!! ... E che dite di ricamare un piccolo quadrifoglio per assicurarsi anche un po' di fortuna??.. Sognare ed illuderci un po', costa poco!
Questo è un altro regalino che Marietta ha preparato per natale. Sono tre quadrifogli presi dallo schema di Renato Parolin " Cuore d'Irlanda " e che noi, col suo permesso, abbiamo pensato di offrire anche a voi, solo virtualmente però
ed ecco anche il link per lo schema di Renato Parolin
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F18517_tn.jpg)
Schemi punto croce - Renato Parolin
Siamo molto dispiaciute :-( per il nostro Blog, che senza nostra autorizzazione, è stato cambiato di piattaforma ed ha subito un cambiamento radicale ...a nostro avviso: "PEGGIORATIVO" ... Speriamo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32