Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

punto croce e blackwork

Copertina imbottita per la culla - ricamata da nonna Manuela

12 Novembre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Nel corredino,  la copertina per la culla è elemento indispensabile!!

Nonna Manuela   ha pensato di ricamarla prima di qualsiasi altra cosa; ... d'altra parte il suo

nipotino arriverà a Gennaio e ne avrà subito bisogno.

Era molto idecisa sulla scelta .. poi  ha optato  per ...copertina-con-orsetto-curiosone.jpg

 

 

 

 

un piccolo 

orsetto

 

che, ricamato

in una aida

a quadretti

piuttosto grandi,

 

è diventato

di una certa

dimensione

 

 

 

Si chiama Turkestan, è ecrù ed ha 14,5 quadretti su 10 centimetri.

Pensate che  lo schema, completo dei cuoricini,   conta  35  per 30 punti e su questo tessuto  

 ha una dimensione      di 24 x 20 cm

 

Per capire.. su un'aida 55 sarebbero 6,4 x 5,4 cm.;

 

mentre su un'aida 80 che, attualmente  è la piccola sarebbero 4,4 x 3,7 cm.

 

dove le trovate??

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13

 

Il tessuto di fondo sembra un jeans,   invece è una cotonina con piccole sagome di orsetti 

....sempre molto gettonato; speriamo di poterlo  riassortire ancora per molto tempo.

 

La passamaneria che contorna la "toppa" è un passanastro

 

Manuela ha scelto di applicare due bottoni in  legno al posto degli occhietti che nella

foto non rendono bene, dal vivo sono tutta un'latra cosa!!

A presto

 

  15123399

 

 

Mostra altro

Il punto assisi è pur sempre... un punto croce

8 Novembre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

.....Prima di immergerci  completamente nell'atmosfera natalizia ...

 abbiamo ancora tante cosine da vedere

 

Anna, era curiosa di capire  come fosse il  "punto assisi" 

 

Non  le tornava  molto chiaro il discorso di ricamare  a punto scritto tutto il contorno

del motivo riempiendo poi a punto croce il fondo

 

per blog 4 030

 

  

 

 

 

 eccolo!!

Questa è una striscia

da tavolo ricamata da

Danila

 

 

 

.. sotto l'ombrellone..

 

Il motivo l'ha trovato su un vecchio Rakam

per-blog-4-033.jpg

 

 

 

 Ed ecco come si prsenta completa

 

 

 

Il tessuto usato è un lino  11 fili della Graziano che si chiama  giustappunto "ASSISI"

A noi piace molto perchè ha l'aspetto del lino vecchio forse a causa della sua  opacità e del tono

del colore ... che si potrebbe definire un bianco sporco;  mentre l'ecrù  risulta piuttosto spento

sia per il colore che per la grossezza del filo ... fa pensare alla canapa

Viene usato per copriletti (è alto cm.270),   per tendoni     o per tovaglie  da taverna

 

Prima o poi lo caricheremo anche nel  sito

@Barra

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Notte d'incanto di Renato Parolin - comunicazione -

1 Novembre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

"Errata corrige" 

 

Succede talvolta   che uno schema  possa riportare  qualche piccola imperfezione o errore che dir si

voglia, che poi  salta  all’occhio   al momento  di ricamare (tanti fattori lo possono determinare)

 

Ecco  quanto comunicatoci da Michela Destro...

 

"In fiera ho acquistato lo schema di Renato Parolin "Notte d'incanto" e mi sono accorta

che manca un simbolo, un quadrato vuoto diviso in 4 parti uguali che si trova in alcuni cuoricini.

Sono riuscita a risalire, grazie ad un altro schema che si tratta del colore DMC 814. Buon lavoro!

  

NOTTE-D-INCANTO.jpg

 

 

 

 

Ne diamo  comunicazione anche a Renato Parolin 

 che, se lo desidera,

può confermare o rettificare
usando pure anche un nostro spazio,  in modo 

da togliere ogni dubbio a chi si appresta a ricamarlo

 

 

 

 

 

 

 

 

   

Per chi non è venuta in fiera, tutti i suoi nuovi schemi sono disponibili...

.....basta un clic.... sul link appena sotto

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

25688022 p

Mostra altro

Renato Parolin e Isabelle Haccourt - Vautier... un binomio che piace

28 Ottobre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Non è raro che parlando di Renato Parolin  il pensiero  vada alla sua cara  amica  Isabelle,

con la quale ha condiviso la sua prima esperienza "libraria"...

Chi non conosce        AMITIES CROISEES  ???  Fra le crocettine, di sicuro, nessuna!!!

Ma se così non fosse ... bisogna subito correrre ai ripari !!!!!

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=13894

 

.... lo stesso dicasi di      AU FIL DU TEMPS QUI PASSE    (di Isabelle)

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15250

 

Avete visto  i due pannelli  con tante forbicine che avevamo esposto in fiera??

15-10-004.jpg

 

 

Voilà ...

 

Questo, in rosso, è stato ricamato seguendo lo

schema dal libro  AU FIL DU TEMPS QUI PASSE

E'  stato cambiato il colore del filo,  il lino

di base

 

e ... se non ricordo male è anche stato

accorciato un po'.

 

Per esigenze espositive, ce ne serviva uno anche in

blu allora  per non ripetere lo stesso schema si

è pensato di crearne uno  che si accostasse bene

agli altri che stavano in torno

porta forbici il telaio

 

 

 voilà

 

 

se vi piace lo

potete trovare

tra gli schemi

"Il telaio"

 

In questi giorni

li stiamo caricando

tutti

 

 

 

 

 

 

 

 

 http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33

 

primavera 1

 

Mostra altro

Ancora da Rakam lo schema della "Geisha"

20 Settembre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Lorena ne ha ricamati davvero tanti di quadri. Più di qualcuno lo deve ancora incorniciare

perchè non ha più posto per appenderli.... 

Quasi quasi  possiamo offrirle un po' di posto nelle nostre case;  la disponibilità non ci manca!!!Lorena-Geisha.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Come specificato

nel titolo, lo schema

è di un "vecchio" Rakam

 

 

 

 

Purtroppo abbiamo

ridotto troppo i pixels

e  quindi diventa

difficile vedere

i paricolari ma,

credete  , vederlo dal

vivo è tutta un'altra cosa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a presto

 

 

 

Mostra altro

Un porta aghi come un rossetto ....personalizzato però

28 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Ehi voi, avete finito le vacanze???!!!   Ahimè, (si fa per dire), noi sì    ed è ora di ripartire senza indugio

In un men che non si dica arriva la fiera  MANUALMENTE....  a Torino

Mamma mia quante cose ancora da preparare!!! .e il tempo vola.......Silvia sicuramente

farà del suo meglio!!!

Questa è una piccola anticipazione 24-07 027

 

 

 

 

 

Un piccolo

accessorio

 

più che utile!!!

 

 

ma non si può

lasciarlo

anonimo

 

che dite???

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Volete mettere.... se per  esempio pensate di regalarlo alla vostra amica che  non fa eccezzione

quando è ora di perdere gli aghi... una piccola iniziale farà sicuramente la differenza

 

Serve davvero poco....    bastarà   un pezzetto di bordo in lino, un po' di passamaneria, 

una gugliata di filo un'oretta di tempo e.... il gioco e fatto

 

 

@Barra

 

  24-07 026

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

per vederlo

un po' più

da vicino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

per ordinarlo ..clicca qui..  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=16

costa 6,95 Euro 

Naturalmente è disponibile  anche il materiale per la fascetta lo troverete fra le varie categorie

....  mentre l'alfabeto verrà dato in omaggio

@Barra

 

 

 

Mostra altro

Bordo in lino con lavanda per il vasetto portacandela

15 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Per rimanere in tema con i colori dei post precedenti, ecco ancora del bordo in  lino bicolore:

avorio-greggio, con stampati dei rametti di lavanda che delimitano l'unione dei due colori

Oltrettutto, in questi giorni,  per mecatini: ad Olux, Bardonecchia, Briançon ecc., non ho fatto altro

 che vedere bancarelle con lavanda , lavanda e lavanda... proposta in mille modi.

 

vasetto con bordo lavanda 

 

 

Ho pensato allora di

mostrarvi questo

vasetto che Silvia ha

pensato di addobbare

per un porta candela

...

al profumo di

"Lavanda"

naturalmente

 

 

La scritta

e le due ghirlandine

laterali  sono

ricamate a punto croce

e con qualche

 punto  nodino

 

 

Potrà fare bella

mostra di sè

in qualsiasi parte

della casa

oltre che profumarla

 

 

 

 

 

 

  @Barra

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Bordo in lino per la triscia da tavolo

27 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Anche questa l'ha ricamata Cristina... non quella della tovaglia, ma quella dei cuscini dei mesi

Nen penserete che sia rimasta inoperosa vero??

Ohhh, ne sta facendo di cose??

Godetevi per esempio questa striscia da tavolo   .....

oggi la vedete per intero, domani  vedrete i tre cuori più in dettaglio.

Sì domani perchè continuo a perdere la linea internet e, se mi concedete, mi son proprio ro...a!!!20-07-010.jpg

Bisogna dire che il bordo è già bello di suo

 

cliccando sil link lo vedete come si presenta prima del ricamo

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29

Se avete un pò di pazienza vedete quelli stampati , quelli a righe   e quelli in tinta unita

e non sono proprio tutti !!!

@Barra

Mostra altro

Tovaglia... motivo punto croce e riquadratura ... sul piano del tavolo

27 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Bene,  ..... la tovaglia di Cristina sta riscuotendo un gran successo !!!

Ci è stato chiesto   di  poter vedere più in dettaglio anche la  parte  centrale 

 

24-07-012.jpg

 

 

 

Eccola

 

Come  noterete,

Cristina ha

"incorniciato"

il punto croce

con un

orlo a  giorno

a colonnine

 

24-07 009

 

 

Repertoire des Frises

 

Dove ha trovato i motivi??

 

Come vi dicevo, rispondendo ai commenti,

dovrebbe averli trovati nel libro

"Repertoires des Frises"

L'aveva acquistato insieme al tessuto;

domani  comunque controlliamo 

 

Ha ben 1100 schemini tra bordure ed angoli.. possono bastare?? 

 

 

lo trovate cliccando sul link ....

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=13573

 

 

9923699

Mostra altro

Tovaglia a punto croce su tessuto "DAVOSA"

26 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

 

....Pardon, più che una tovaglia è un copritavolo..

 

L'ha ricamato Cristina  per tener protetto il tavolo. Non ricordo più se ha usato Davosa ecrù o

floba ???  La foto non  è di grande aiuto

24-07-009.jpg

 

 

..Comunque sia,

un 8 fili e per

giunta grosso

è molto

divertente da

ricamare 

 

Nonostante

le dimensioni

del bordo il

lavoro procede

velocemente!

 

Trovo che  i motivi

siano davvero

ben disposti.

Proprio una

idea da

cogliere!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9923699

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Altro strofinaccio ispirato agli schemi di Parolin

25 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Mamma mia, stanno proprio piacendo questi strofinacci ....

....e i panellini???  Ancora di più!! ..... E le strisce?? non sono da meno

E non basta, .. abbiamo anche due tessuti da tovaglie sempre della stessa serie!!!

24-07-010.jpg

 

 

 

 

 

Questo ha un

riquadro centrale

 

da ricamare

con uno schemino

"Parolin"

sempre proposto

nel  manualetto

 

La ricamatrice

è ancora Tiziana,

di Dueville però,

... uno dei nostri

angioletti  che

danno una mano

in fiera:

<<la libraia>>

....

 

 I due bordi 

che c'entrano??

Niente!!!

E' solo per

farvi vedere che

abbiamo anche

questo

splendido colore

 

 

 

 

 

 

Ah sì... col post precedente avevate chiesto  i prezzi, eccoli:

 
strofinacci
mis. 45/70    8.00
mis 60/75    10.009923699
 
pannello 30/37  4.50  
 
striscie
 
mis. 60/140    24,00
mis. 45/140    20,00
 

 

 

Mostra altro

Nuovi strofinacci Graziano ispirati agli schemi di Parolin

20 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Ormai ci arrivano pacchi quasi quotidianamente.... (diteci voi come si può aver

ordine) ........Qualche giorno fa,  avevamo solo aperto il cartone della Graziano con i nuovi

strofinacci (ma non solo)  ispirati agli schemi  di Parolin   ....che,  chi li ha intravisti  appena,  

ha voluto subito  acquistarne.

Insieme c'erano  anche dei libricini  con motivi  che Parolin   ha disegnato appositamente

con   le giuste dimensioni...

20-07-035.jpg

 

 

 

 

 

Tiziana   ne ha portati a casa due

solo ieri sera e, in tempo record,

prima di andare a nanna, ne ha

finito uno e avviato un  secondo

 

E' una forza della natura!!!

 

 

Cosa dite??...   quasi quasi

dispiacerebbe persino usarlo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cristina invece  ne sta ricamando uno col gioco dell'oca  appena pronto vedrete anche quello

Qui non si dorme eh!!!

9923699

 

 

 

 

Mostra altro

Tovaglie in lino con iniziali a punto croce e...

12 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Dora, che è anche  mamma e nonna  premurosa,  periodicamente viene da Silvia perchè

per una  o per un'altra ricorrenza in famiglia, ama regalare qualcosa di ricamato.

Tra le ultime cose  ci sono anche queste tovaglie;

 

DORA 020

 

 

le ha personalizzate

con le iniziali di

figli e consorti

alternate a  motivi

geometrici

 

delimitando un

rettangolo sopra

il  tavolo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 DORA_012.jpg

 

 

 

 

 ma anche sulla

caduta ....

 

Il lino è

della  Graziano

 

Un filino oro

delimita  tutti

i quadri 

 

 

DORA_019.jpg

 

 

 

 

 

questa è una

seconda

 

Non si possono

fare differenze

 

 

Variano solo

gli alfabeti

e qualche

motivo

 

ma restano

molto simili

 

 

 

 

Il monocolore risulta sempre sobrio ed elegante ....  e non stanca mai!!!!

Io le ho viste  dal vivo e vi assicuro che è proprio un bel vedere!!!

 

  @Barra

 

 

 

 

 

Mostra altro

Quadro punto croce per le nozze d'oro

11 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Dora, è una  brava e simpatica ricamatrice che, anche se a vederla  assolutamente non si direbbe,

ha fesgteggiato, di recente, le nozze d'oro: Cinquant'anni di matrimonio ...non sono  cosa da poco!!!!

In "onore" della riccorrenza che poteva fare?? Un ricamo naturalmente

DORA 035 r

 

 

 

 

 

 

 ,,Cinque vignette diverse

 

per cinque tappe importanti

degne di nota!!!

 

 

...Rappresentate in maniera

piuttosto spiritosa direi

 

concordate??

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Magari vediamole più in dettaglio ..

 

 

 

DORA 2

15123399

DORA 3

 

 

 

 

 

devo dire che mi hanno fatto sorridere   e  a Voi ???

 

    20929588

 

 

 

 

Mostra altro

Tende in lino con mantovana ricamata

6 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Come vi dicevo, Silvia, quando è ispirata  e riesce a ritagliarsi  qualche  mezz'ora

parte in quarta e concretizza....

Bisogna dire che  le idee poi danno il loro frutto... per fortuna!!!

 

                                                                                                          tenda con bordo in lino

 Di  sicuro , o in negozio o in fiera , vi sarà capitato di vedere

questa tendina

...decisa e confezionata in tempo record

La mantovana è un bordo in lino con ricamati tre piccoli cuoricini

I bordini laterali della tenda sono rifiniti con una passamaneria che ha

dei piccolissimi pon pon

 

La foto  non è il massimo ma .... qualcosa si vide

 

 

 

 

 

Una delle tante che ha colto  l'idea  è stata Lorella

Lorella tenda

ed ecco il risultato!

 

 

 

 

Lei  ha usato

tutto lino della

Graziano

 

Le piacevano

i quadretti

bianchi e gialli

 

Che ne dite??

 

 

 

Per confezionarlen non serve neppure una grande competenza sartoriale

 

 

 9923699

 

 

 

Mostra altro

Piccoli kit punto croce per le vacanze

2 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

E' tempo di vacanze ... la scuola è finita... 

...e, come un tempo, le mamme vengono a recuperare   qualche lavoretto per  le proprie bambine.

Molte sono davvero entusiaste. L' importante, allora, è  che  sia qualcosa di  abbastanza veloce in modo

che vedano risultato in un tempo relativamente breve

 

Questa settimana ho avuto anch'io ospite  mia nipote Chiara, figlia di mia sorella  di Torino

..... ha accolto l'idea di ricamare  con grande gioia

 

01-07-11-026.jpg

 

 

 

 

 

 

...ed ecco la sua opera

compiuta

 

Ha ricamato e, con

un nostro piccolo aiuto,

ha pure montato la

cornicetta

 

Il fiocco a pois  

in tinta  lo rende

ancor più

grazioso; giusto, giusto

 per la sua cameretta.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spettacolare questo nastro!!!! se osservate è pure double face. Nei prossimi giorni

lo  troverete  nel sito in tutti i colori disponibili,

come pure le cornicette che molte usano anche come telaietto!!!

 

 

I kit invece sono già caricati ....  basta un clic per vederli tutti  

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=86

 

 @Barra

 

 

 

Mostra altro

coppia asciugamani ... Hello kitty

29 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Dovevano esserci anche due accappatoi per due gemelline ma Silvia per errore ha cancellato la

foto... peccato!!!!

E'  Paola che  ricamato... sotto l'ombrellone...  <<E' stato un ottimo passatempo>>   ci ha detto

acoppia asciugamani Paola

 

 

 

Bisogna dire che non sempre si pensa di regalare una coppia di asciugamani

 

... pensare invece quanto utili sono!

 

 

Il libricino di Hello Kitty è molto gettonato... lo trovate, se volete, anche nel nostro sito  

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=ricerca&q=hello%20kitty

 

 

15123399

 

Mostra altro

Bordo lino col le "amiche" stampate

24 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Per agganciarmi al post di qualche giorno fa, con qualche idea per come utilizzare il bordo

stampato cone le due sagomine.... ecco come l'ha interpretato Delfina.

L'ha preparato per  Manu  un'altra componente del gruppo delle crocettine

Come sono brave e generose ste ragazze!!!!  Delfina---le-amiche-M.jpg

 

 

Ottima la soluzione

del nastro per

adattare il bordo

alla cornice!!!

 

 

Mi piace proprio!!

 

anzi direi che ne

guadagna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

@Barra

 

 

 

Mostra altro

Amitiés croisées * Parolin - Haccourt/Vautier

17 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Della mostra "il mondo delle donne" abbiamo  visto:  delle scatole, dei cuscinetti, dei cuscini

e ora  un quadretto  ... sempre in tema di "amicizia"...

 

mostra-il-mondo-delle-donne-8--dal-libro-amitie-croise.jpg

 

 

 

 

Chi ha detto che di

uno schema

non può  essere ricamata

una piccola porzione??

 

.. giusto  quel particolare

che cia ha colpito di più..

 

o semplicimente

quel che basta

per poter utilizzare

la  cornice  che  è sempre

lì in attesa....

 

Questo ne è un esempio

che sono sicura

vi piacerà!!

 

Si o  no??

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a presto

 

 

 

Mostra altro

Bordo in lino ...con le sorelle o le amiche???

16 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

  Ecco un  altro angolino della mostra "il mondo delle donne" con tre  graziosi cuscini

 

Due  sono  ricamati con  schemi di Parolin ... quali??? scopritelo voi cliccando

 qui       http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

mostra-il-mondo-delle-donne-2.jpg

 

  

Il terzo è uno schema

 

"Il telaio"

 

Sempre a

ridosso di una  fiera,

Silvia doveva

trovare

"in velocità"

qualcosa

di "veloce" per

usare  il bordo

stampato

 

arrivato  solo qualche giorno prima.... come sempre!!!

 

 

Nell'indecisione  se considerare le due piccole sagome   sorelle o amiche   ha optato per ....entrambe

 

Forse per la  semplicità,  tutti e due gli schemi  hanno riscontrato un gran successo

 

Li troverete entrambi cliccando...

qui  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33

 

Beh, non ho chiesto l'autorizzazione ma di sicuro la mitica Lara non me ne vorrà se vi faccio vedere anche

il cuscino che lei ha ricamato per la sorella

 

cuscinetto-Lara.jpg

 

come avrete  notato

le sagome sono sia in rosso cupo

che in bianco

Lo schema dà anche le indicazioni

e una piccola scuola punti per

renderle  più  carine, con qualche

punto tradizionale

 

  

 

 

E non è finita...

 

 Silvia, a Marzo,  voleva riproporre il bordoin blu e allora ne ha pensato un terzo

 

Le amiche 2

 

 

 

eccolo qua ,  questa volta

lo ha proposto come memo

 

... due piccoli pezzetti di rouche

formano le gonelline

 

 

in mezzo a tanta roba l'pavevate

visto in fiera ??

 

Forse che si forse che no

 

 

A presto

Eleonora

 

@Barra

 

 

 

Mostra altro

Scatole per.... il ricamo.... Naturalmente ricamate

15 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Ornella è un'altra super appassionata di ricamo ...  E' il suo relax dopolavoro!

 

Ogni anno insieme a qualche amica ...  forse in prossimità della festa delle donne, non ricordo

bene ..... organizzano  una piccola mostra intitolata       " il mondo delle donne"

 

                                          

mostra il mondo delle donne 6

 

 

Ecco

un piccolo

angolino

 

E' vero,

per rivestire

le scatole

serve un pò

di manualità

....

ma si può

fare !!!

 

Qualche

passamaneria

e nastro poi

 aiuterà

anche le

più inesperte

 

 

 

 

 9369139 p

 

  

 

 

  ........ anche insieme poi  ci si aiuta  !!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Soffione e margherita a punto croce

10 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Se vi ho detto che Flavia ama la natura e se la ricrea in casa ....ho le mie buone ragioni!!!

Flavia V. soffione punto croce su lino

 

 

 

 

E' una meraviglia questo soffione!!

Quante di voi  da bambine non ne ha

colto almeno uno per soffiarci sopra e

vedere tutti quei piccoli ombrellini

librare ???

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Flavia V.margherita punto croce su lino

 

 

 

 E che dire della

margherita.??...

quanti bei ricordi di

gioventù fa riaffiorare!!!

 

 

Cosa dire poi della delicatezza

dei colori  nel loro insieme

 

 

 

 

 

 

Questi erano due schemi distribuito dalla DMC.  Erano... perchè   sono esauriti. Questa serie

era davvero  ok ... Infatti non sono durati a lungo. Peccato!!

 

 

 

@Barra

 

 

 

 

Mostra altro

E' di Parolin anche l'albero ... "in festa"

10 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Evidentemente Flavia  ama stare in mezzo alla natura ...... e allora

perchè non ricrearla in qualche modo in casa??

 Flavia V.parolin festosamente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo schema si chiama" Festosamente"  e al contrario delle miniature che

abbiamo appena visto, questo è un albero davvero maestoso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lo treverete sempre cliccando

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

 

@Barra

 

 

 

 

Mostra altro

Miniature 6 di Renato Parolin

10 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Difficile che in casa   non ci sia qualcosa che rappresenti le quattro stagioni... 

Qualche volta  sono dei piatti  rigorosamente collocati in cucina...

 

ma...  per chi li vuole in salotto,  magari preferisce  ricamarli.

La natura di sicuro le rappresenta  molto bene

 

E' ciò che ha pensato anche Flavia una nostra  brava ed affezzionata cliente di  MilanoFlavia-V.parolin_4_stagioni.jpgEcco qua ...quattro alberi in miniatura !!!!  Lo stile  identifica senza ombra di dubbio

l'autore degli schemi.. Dico bene??

Peccato che la foto non  Vi faccia cogliere la differenza stagione per stagione, identificabile

sopratutto dai colori

 

Se desiderate ricamarli anche per casa vostra, non dovete fare altro che cliccare qui

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

@Barra

 

 

 

 

Mostra altro

Un imparaticcio per il portagiornali

9 Giugno 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Quante cose si possono fare per  rendere  belle e accoglienti le nostre case!!

porta_giornali___donata_per_blog-copia-1.jpg

 

 

..... ad esempio

un portagiornale

ad evitare che

"sosti" da una

poltrona all'altra

 

L'imparaticcio

ricamato lo identifica

bene

 

Naturalmente per

infilarci il giornale

deve essere doppio

 

Donata lo ha anche

foderato sosì da

renderlo anche più

consistente

 

 

 

Ottima idea!!

Si o no??!!

 

 

 

 

 

 

 

 

@Barra

 

 

 

Mostra altro