punto croce e blackwork
Un erbario ricamato su un lino 14 fili .. l'edimburg della Zweigart
Saponaria - lavanda - trifoglio - calendula - camomilla - malva - sambuco
per un pannello ricamato dalle brave donne del gruppo "Magia di un ricamo" di Valdagno
http://magiadiunricamo.blogspot.it/
Acciderbolina io avrei proprio il posto giusto in cucina ... al momento occupato da stampe..
che dovevano essere solo provvisorie!!! ...Che vorgogna!! Prima o poi .. però, forse... chissà...
link per il lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
Un giardino da sogno... peccato che sia solo ricamato
... C'è chi se lo può godere seduto all'ombra di una delle grandi piante che lo compone
... e chi si accontenta di guardarlo sognante, seduto su una comoda polrona ...
senza l'onere della manutenzione, però!!!
Questo è un altro dei
"mille" quadri di
Lorena
Lo ha ricamato con
gran piacere
dato che
piaceva molto anche
a suo marito
Sembra
un dipinto, che dite??
Ecco, immaginatevi
per ottenere questo
effetto, quanti colori
diversi abbia usato,
... ma si sa, a
Lorena i ricami
troppo semplici,
non piacciono,
l'annoiano!!!
..E per chiudere la serie .. pesciolini - barchette - conchiglie ... sempre in blu su lino bianco
Voilà, uno dei "mille" quadri ricamati da Lorena di Breganze..
Visto
che il mare
lo può
vedere solo
in foto,
ha ricamato
volentieri
questo
schema
con la sua
iniziale
"L"
accompagnata
da tanti
motovi che
glielo
ricordano
Come recita il proverbio: << chi si accontenta gode>>
Per un po' di scena ..un paio di stivali in gomma con un bordo in lino e tante bandierine a punto croce.. e .. non solo
Questo paio di stivali, serve solo come addobbo, ...però, ... all'occorenza,
potrebbero anche essere calzati, ... perchè no?? Che dite??
Silvia ogni tanto ha di queste idee!!!
Dietro si intravede un cuscino fatto con tessuto per asciugapiatti che avevamo a metro.
In definitiva è stato acquistato per cuscini e tendine da mare, come proposto.
Cosa non inventa sta ragazza!!
Il tessuto ora è finito ma di bordi ne abbiamo finchè volete. Piuttosto dobbiamo darci
una mossa per aggiornare il sito
Non che non ce ne siano ma.. sarebbero molti di più
Ecco il link http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
Per festeggiare il ritorno del sole... un casier dedicato al mare
Dopo tanta pioggia e freddo l'arrivo del sole fa subito tornare la voglia di mare
... e per chi non può approfittarne, si accontenti di ammirare...
il ...casier addobbato dalla "solare" Michela di Nove!!!
Il cassetto è dei primi del 900... l' ha ricevuto in regalo da una sua "vecchia" compagna
di scuola, nonchè compaesana, titolare di una tipografia storica.. la "Grafiche Novesi"
L'ha restaurato, e leggermente modificato per far spazio alla "bagnina"
(schema 125 Rue du Port), lo zio Pucci.
Per il ricamo ha usato il lino Belfast della Zweigart acquistato da "Il Telaio-Povolaro"
Strabello questo azzurro polvere!!!
... Ha pensato poi di occupare una buona parte delle caselline con un alfabeto
(un free dal web: E. M. STROH)
Ha completato le rimanenti con: pescilini e bottoni in madreperla - stelle marine
delfini e conchiglie varie in parte trovati nel nostro negozio ed altri ad
Abilmente
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=110
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
... Margheritine di "marzo" su bordo in lino con scritte stampate.. - cuscino o calendario??
Ecco ancora un'angolino del nostro stand..
In quest'ultima edizione di Abilmente avevamo circa la metà dei metri di parete della
primavera scorsa ma di cose esposte ce n'erano ugualmente tante...
Lo vedete il calendario??
E' appena sotto la mensola
che porta il cuscino
di Cristina
che avevate già "ammirato"
in precedenza,
ma il calendario .. mai!!
Era uscito l'anno scorso,
o forse anche prima,
comunque
in contemporanea
con il libro della Acufactum,
appunto dei mesi.
(forse ne abbiamo ancora uno)
....
E' di Marusca di Cittadella.
Ogni mese gira pagina
e si gode
la sua coroncina con
fiori e colori diversi
mese per mese
Spettacolare!!!
Difficile davvero scegliere... Voi cosa preferireste??
il link
per i libri Acufactum:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
per i bordi in lino .... anche se non riusciamo mai ad aggiornarli...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
"La pastorella" Tralala ... al lavoro
...parlando di animaletti di primavera... di Pasqua.. non si possono dimenticare gli agnellini
e la pastorella che con molto amore li porta al pascolo...
Lo schema
è di
Corinne Rigaudeau
" Tralala"
Caterina
che l'ha ricamata
ha scelto
del lino
(belfast della
Zweigart)
greggio,
che fa
risaltare
bene i colori
chiari
Anche la cornice bianca dà un buon risalto.
Se volete ne abbiamo anche nel nostro sito, ecco il link della misura giusta giusta
per questo schema e molti altri di questa autrice...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15645
Ed ecco anche il link per gli schemi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129
e per il lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
A proposito di lino, di fiori, di primavera e di sal...
... Acciderbolina... come passa velocemente il tempo..
Sembra ieri che Sara ci aveva preannunciato l'inizio del suo secondo sal ... ed ora sta già
per finire!!!
Anzi.. eccolo
già finito.
Niente paura
nel suo sito
è disponibile
lo schema
Ecco il link
http://www.saraguermani.it/sito20_di_sara_000008.html
Cliccando poi su: "indietro " vedrete anche tanti altri suoi schemi da acquistare..
e scorrendo verso il basso troverete anche le informazioni per iscriverv i al suo
SAL SORPRESA 3 dedicato all' inverno che inizierà il primo aprile
Noi, se volete, possiamo fornirvi il lino che lei ha proposto, ovvero il
"pronto ricamo" 15 fili
Sotto trovate il link per ordinarlo
ma se lo trovate troppo fitto, potete scegliere il 14 - 13 - 12 - 11 - 10 ed 8,5 fili ....
Ne avete di scelta.. no??
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
... e lino 11 fili a quadroni greggio-avorio, per un "trio" di rose
parlando di fiori non si possono certo dimenticare le rose
Le ha ricamate
Manue...
che ci segue
giornalmente dalla
francia
Anche lei ha un suo
blog, noi, purtroppo,
non siamo
altrettanto assidue,
ma vi diamo
il suo link :
http://enarak.etxea.over-blog.com/
... scorrendo
troverete che sta
iniziando un sal
strepitoso!!!
un
abecedario fiorito
Manue è francese ma il lino è italiano lo trovate anche sul nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Anche il piccolo paesaggio si veste di "primavera"
Era solo abbozzato, ma Francesca di Dueville l'ha voluto subito.. doveva essere pronto per
il primo giorno di primavera... E così è stato!! Lei lo ha ricamato su lino 11 fili, verde Salvia,
mentere Silvia l'ha poi voluto proporre su bordo in lino color erica
una panchina, degli alberi,
una strada ed una bici appoggiata
al lampione...
tutti elementi che vi dovrebbero
far pensare alla voglia di
stare all'aria aperata
Peccato che la foto "castighi"
il colore verde che in
realtà è molto meno cupo.
Purtroppo anche nel nostro sito non si distingue bene la tolalità dei due verdi
disponibili nell'undici fili... ecco il link per vederli
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17249
...ed il link per gli schemi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
....e per le cornici
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15645
ed in fine per i bordi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
Oggi primo giorno di primavera.... con un pesco in fiore .. solo a punto croce però
Un bel lino avorio,
una cornice senza vetro,
un po' di ovattina
ed uno splendido
albero fiorito...
le foglie sono quasi inesistenti... tanti sono i fiori
...Più primavera
di così??
La ricamatrice
è Eleonora
di Lugano
Chissà in riva al lago quanti bei fiori si potrà godere la nostra fortunata Eleonora
Le due amiche si scambiamo informazioni
...
si suggeriscono dove trovare il lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
Dire primavera è dire rose... anche se solo ricamate??
Tre piccoli boccioli di rosa, ricamati su lino Belfast, della Zweigart, greggio a pois bianchi,
quasi che si trovassero in mezzo ad una tomenta di neve.
Ma allora siamo in primavera o in piento inverno??? Mah, le stagioni si sono stravolte e quindi
niente da meravigliarsi che nevichi anche nel bel mezzo della primavera... tempo di rose!!!
Beh, l'effetto
è davvero
suggestivo
Questo lino
a pois è
una meravilgia
e le roselline
non sono
da meno
Le ha ricamate Flavia Verzini ... un abbinamento
così è ne suo stile!!!!
Lo sappiamo, lo sappiamo, tutte volete questo lino ... ed allora noi lo teniamo a vostra disposizione
Ecco il link del nostro sito :
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Oltre al lino Zweigart abbiamo anche tanti bordi con i pois ed ecco il link anche di questi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
a presto!!!!!!!!
... Una stanza ... un punto croce che la identifica
E' ancora Paola di Padova, la ricamatrice; la stessa della filastrocca, ve la ricoradate??
<< voglio un giorno senza sera, voglio un mare senza bufera.....>>,
del quadretto degli sciatori e del pannello per la testiera del letto
A Paola,
non c'è dubbio,
piace avere
qualche
ricamo per
ogni stanza.
...
bagno
compreso!!!
potrebbe
anche essere
un tappeto,
peccato
calpestarlo
però!!
Gli schemi, per lo più li sceglie su riviste tipo: Susanna, RicAmare e così via
I tessuti spesso li prende da noi. In questo caso ha usato dell'aida che noi abbiamo in vari colori, numero di quadretti ed anche fantasie
ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
girando per il nostro sito trovate anche
i tessuti a pois, anche se solo in parte
rispetto a quello che abbiamo in negozio
Abilmente è alle porte e noi siamo ancora in alto mare..
....come sempre, del resto!!! come potrebbe essere altrimenti??
E voi, avete o no... memorizzato che dal 7 al 10 Marzo ci sarà ABILMENTE???
Non ci farete sostenere un tour de force,, per niente eh!!!
Intanto gli schemi "Tralala" di Cornne Rigaudeau, sono arrivati; ... li abbiamo pure già caricati
nel sito <<incredibile ma vero!!>> ... guardare per credere!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129
Un primo
l'avete già visto
era:
"dame gateau"
E questo è
un secondo
si intitola:
"petit bergère"
giusto , giusto
per la
primavera
Anche questo è di Caterina, che, come già detto, si rende disponibile di ricamarli anche per
voi, se volete !!!...
Mezzanotte è già suonata!!! Urge andare a nanna!!! A domani!!!
dopo la montagna ... un po' di mare, se pure ricamato, non guasta ...
Eh si, chi non può andarci di persona, magari si accontenta anche di "sognarlo"....
Ed ecco
allora cosa
suggerisce
sempre
Paola di Padova:
un bel paesaggio
marino sulla
testiera del letto
Ci avreste
pensato??
Con la neve che si fa?? Si ricama o ...
.. si va con
le ciaspole,
con la slitta
o con gli sci
Paola di
Padova,
indecisa sul
da farsi,
ha cominciato
col ricamare
...
e mentre
lavora
pensa a
quale delle
tre opzioni
scegliere
Per fine settimana è prevista neve... Voi cosa farete??
Una casalinga super attiva ... a punto croce.
... ben inteso, non super attiva a punto croce... ma per tutti i lavori di casa...
Ecco qua la
super
casalinga che
si è messa
in casa Lorena
di Breganze.
Avete capito ...
allora
perchè ha così
tanto tempo
da dedicare
al ricamo??
La volete anche Voi??
Accordatevi con lei!!
Ancora a punto croce, su aida rustica ecco anche un pensiero per la cognata
Virna ne ha proprio per tutti.... di frasi
... anche per il compleanno
di sua cognata.
Afferma:
<< In gioventù
si impara,
con l'età
si comprende>>
Due
angioletti
concordano;
fiori e roselline
la incorniciano
Ha usato una
aida rustica
In questi giorni non vi abbiamo assilate con i link
se ce lo consentite ve lo indichiamo questa volta:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
... Un'idea ed una frase rigorosamente a punto croce per un o una ciclista
L' "opera" è ancora di Virna
evidentemente
a lei piace
ricamare
qualcosa,
che,
per chi lo riceve,
abbia
un significato
ben preciso
Niente male
come idea
che dite??
Qualche migliaio di crocette immortalano i nipotini in montagna
Voilà, l'ultimo
capolavoro di
nonno Flore
Acciderbolina,
dobbiamo
farci rimandare
la foto
o
magari potete
andare al suo
blog così
la vedete
meglio.
Vi rendete conto
delle
dimensioni??
a parte
il contorno,
non c'è un
millimetro
non ricamato.
Due anni di
lavoro ci sono
voluti tutti
ecco qua il link http://www.nonnoflore.joomlafree.it/chi-e-nonno-flore/ricami-capolavori.html
Nonno Flore non usa l'aida, potrebbe.. tanto non si vedrebbe; lui preferisce invece
una etamina della Zweigart,
questo tessuto comunque ha i fili tutti dello stesso spessore così si distinguono bene.
Un 10 e lode, se lo merita tutto. Che dite??
Ecco anche il link per il tessuto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=13718
"casa dolce casa" a punto croce, sulla casetta da appendere ad una chiave o....
.... lo chiediamo a voi: << voi dove l' appendereste??>>
E' un'idea della cognata di Marietta,
anche lei avviata al ricamo
da poco.
Ne sta preparando una
quantità, per il mercatino
della Caritas.
Nei nostri paesini sono tante
a darsi da fare per
"beneficenza"
e spesso mettono a disposizione
anche il materiale
gratuitamente
... Ecco allora arrivare in
soccorso la fantasia ed ogni
piccolo pezzetto di stoffa,
di nastrino,
o di passamaneria diventare
protagonista.
Qualsiasi piccolo accessorio
può diventare utile.
Che ne dite??
Il lino 11 fili è della V&H , il tessuto a quadretti è l'Adige, il cuoricino è di madreperla
Il tutto è disponibile nel n ostro sito nelle categorie competenti
Il bordo in lino con a-jour si trasforma in un bilgietto spiritoso di auguri
Renata, da persona di gran cuore, non perde occasione per regalare ad amiche e conoscenti
qualcosa creata con le sue mani ed elaborata dalla sua fantasia.
Fa parte del coro di Monte berico e di conoscenti ne conta davvero molte
Una di queste è Cristina,
che il 30 Ottobre
ha compiuto gli anni.
Ed ecco il "bigliertto"
di auguri
di Renata
Ogni lettera
del nome
diventa
un aggettivo
che la identifica
Tutto il suo "essere" però, nel giorno del compleanno, si trasforma....
ecco come!!!
...prima del calendario dell'avvento, la parete ospita la ghirlanda autunnale con le civettine
Converrete anche voi che Loredana non manca di fantasia!!!
Ieri abbiamo visto cos'ha preparato per aspettare il natale ma, per il momento,
si gode la sua bella ghirlanda dal sapore prettamente autunnale
L'ha "costruita" da sè e l'ha addobbata con ciò che ha raccolto passeggiando per i bosci:
bacche,
nocciole,
ghiande,
"fiori" di cardo,
qualche foglia
e...
quattro
civettine...
una più
simpatica
dell'altra.
ricamate con
colori e sapori
dell'autunno
Osservate
i loro
corpicini...
I commenti li lasciamo a voi
Sonno, sonno, sonno!!Buona notte... a domani
P.s. Naturalmente Loredana ricama sempre su lini che acquista rigorosamente al
Telaio di Povolaro, anche se, per arrivarci, ha qualche bel chilometro ....dato che abita
in provincia di Venezia!!!! Grazie di cuore Loredana!!!
Un graditissimo ricamino racchiuso in una originale cornicetta, ... che ci ha riempito il cuore!!!
Acciderbolina ... Sonia, eravamo fermamente convinte di averlo già postato!! Invece oggi l'abbiamo
scovato ancora tra le bozze.
A quanto pare l''annebbiamento del post fiera si protrae a lungo... Perdonaci!!
In realtà
volevamo
rifare questa
foto,
che
arriva dalla
fiera,
per farti
vedere il
posto che
gli abbiamo
riservato in
negozio..
Ma a qesto punto meglio non attendere oltre!!!!
Pensa te, ... che abbiamo conservato anche la carta paglia, lo spago ed il cuoricino in legno
che accompagnava questo delizioso quadretto " insegna" . e ieri, una cliente, ha colto l'idea.
Ancora un grazie di cuore !!! E' stata veramente una piacevolissima sorpresa.
a presto!!!!!!
Paesaggio invernale ricamato in bianco
L'inverno si può interpretare in tanti modi; ci sono tanti simboli che lo identificano ma uno
è sicuramente più inconfondibile di altri: .. la neve ed il bianco
Prendi, ad esempio, un paesaggio, ricamalo in bianco... ed è già inverno
Eccolo!!!
L'azzurro polvere poi, del bordo in lino
utilizzato per il ricamo, intensifica
l'effetto
L'aggiunta della scritta non sarebbe
stata necessaria, ma anche quella
rafforza la scena
Se vi piace, ecco il link per trovare lo schema:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
se poi volete i bordi in lino...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=27
e la cornice...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=38
non c'è tutto quello che abbiamo in negozio ma qualcosa trovate di sicuro