punto croce e blackwork
Avete anche voi voglia di un po' di neve??
La nostra amica francese Christ che pure abita ai piedi dei Pyrénées, ha molta nostalgia
di vederne un po' ma , dato che non arriva ... ha pensato di ricamarla
Voilà.. Troppo simpatica questa bambina ed il cagnolino??
ed ecco anche il link del suo blog http://ooohmyblog.canalblog.com/ , di sicuro una vostra
visita sarà gradita!!!
Punto croce e lino greggio per un porta posta o .. porta foto ??
Beh a onor del vero, noi non lo troviamo per niente male, anche semplicemete come quadro.
Siamo sempre alla mostra di Sovizzo ed in questo caso conosciamo anche il nome della ricamatrice:
é Alida che molto gentilmente ce lo presterà per la imminente fiera!!
Acciderbolina non abbiamo ancora smaltito i postumi di quella di Ottobre ed è già ora di pensare
a quella di Febbraio:
Ci vuole niente perchè arrivi!!!
Ve lo ricordate il cuscino di Tiziana?? E' del medesimo libro tedesco.. che di sicuro abete già
in molte..
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17308
ed ha più o meno le stesse caratteristiche;
la differenza sta nella dimensione del ricamo e nel pizzo che qui è applicato mentre nel cuscino è ricamato!!
Staranno benissimo vicini, vicini.. voi che dite??
Ah sì, sopra vi abbiamo dato il link per il libro, ma se volete anche il lino...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
o i pizzi... che nei prossimi giorni aggiorneremo perchè nel sito ce ne sono una minima parte
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=112
...magari dilettatevi con qualche passamaneria che ha qualche articolo in più
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
A proposito della mostra di Lugano
...ecco anche la parete con tutti i lavori di Eleonora ... mamma di Laura , la restauratrice..
...Tutti ?? no di certo, solo quelli che ci son stati naturalmente
Scomettiamo che i ricami focalizzati per primi, sono quelli di Renato Patolin: i due alla base
ed il cuore con le stelle alpine, in alto sulla destra!!
Oggi, 8 dicembre è festa dell'Immacolata e...
ci da l'occasione per postare la Madonna che la brava Daina ha ricamato per la sua camera
che fra poco la vedrà sposa...
Sia il volto
della Madonna
che del bambin
Gesù, sono
davvero
espressivi ...
molto dolci
...
e che dire
degli abiti?
Pensate
quandi cambi
di colore
sono necessari
per questi
effetti
Brava Daina
questa
Madonna,
di sicuro
veglierà su di te
Tempo di Natale, tempo di regali .. da accompagnare con una busta, magari ricamata??
Quando si pensa ad un regalo, si pensa anche al bigliettino che lo accompagna,
sia per scriverci il nome del destinatario sia per qualche parola
Anche Luisa di Bassano, del gruppo punto per punto, ci ha pensato, e da brava
ricamatrice l'ha pure ricamata.
La destinataria è sua figlia che ama molto sciare ed allora ecco qua come gliel'ha presentata.
Il tessuto è lino avorio Zweigart,
ovvero il Belfast 126 fili
Per chiudere la busta ha usato
un cordoncino, fatto col filo moulinè,
che si aggancia ad un bottone
cocinella porta-fortuna
Un augurio sull'augurio!!!
Di sicuro Isabella conserverà con cura e molto a lungo questa busta , ne siete convinte??
C'è anche a chi piace l'inverno... e meglio ancora se ricamato a punto croce
Beh dai, l'avvicendarsi delle stagioni è cosa buona e giusta... e non è vero che l'inverno
è sempre trieste e nebbioso; questo rappresentato da Christ http://ooohmyblog.canalblog.com/
è allegro e gioiso... vi sembra???
Nell'angolo azzurro... un dolce angioletto Tralala con i colori leggernete modifiati
per forza... doveva abbinarsi al resto!!
E' delzioso .. ancor più su questo lino greggio a pois bianchi che danno l'dea di un cielo stellato
... o di un paesaggio innevato?? Mah, .. scegliete voi!!
In questo caso è stata scelta una cornice in resina, la stessa scelta per tutti gli altri schemi ricamati
della medesima collezione.
I link:
per lo schema TRALALA http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129
- per la cornice http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=7
- per il lino Zweigart a pois http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
...bastocini di cannella invece per un'altra cornice che accoglie due piccoli pettirossi
Altro quadro che vedrete ad Abimnete ricamato da Cristina su lino greggio Belfast 126 f. (Zweigart)
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
ed incorniciato due "notti" fa da Silvia..
Non era convintissima del risultato .. ma alla fine il risultato non è male che dite??
Troppo carini questi due pettirossi hanno persino addobbato la loro casetta con una ghirlandina
mentre tutto interno è imbiancato dalla neve...
Lo chema è del libro che si intravede nella foto " JAHRESZEITEN - HERBS & WINTER"
della brava Christiane Dahlbeck ... i suoi libri vanno semre a ruba!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=52
Lino greggio 11 fili per "La Parisienne" con una cornice ... di passamanerie
E' uno schema di Corinne Rigaudeau - Tralala Collection..
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129
L'ha ricamata Cristina di Salzano e Silvia ha pensato di incorniciarla con un "paio" di passamanerie
che sono la passione di Cristina. Di sicuro ad Abilmente non passerà inosservata!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Una piccola "jeannette dentelle" da collezione
Eh sì, Manue, la nostra amica francese che ci segue giornalmente, ne sta facendo una
collezione di JEANNETTE, una più graziosa dell'altra; ecco il link del suo blog se volete andare
a sbirciare http://enarak.etxea.over-blog.com/
Voilà
Ha scelto per il rivestimento
un lino bianco,
come solevano
le nostre nonne che poi
usavano
come stira-maniche..
e lo ha ricamato con
una macchina da cucire
che ha trovato
tra i nostri schemi free
Molto carini pure
i campioncini di pizzi
(dentelle)
e davvero deizioso il
piccolo manichino,
concordate??
ed eccolo
visto da
un'altra
inquadratura
ed in buona
compagnia!!
Beh, così
come si
presentano
diventano
elementi di
addobbo
..
o no??!!
fffffffffffff Urge andare a nanna!!! La stanchezza si fa sentire e domani bisogna partire per Torino!!!
Un porta chiavi "in lino", a forma di casetta, ricamato a punto croce
Tiziana, la libraia, ormai lavora anche finchè "dorme"... per niente va a letto con gli occhiali!!
Come dopo lavoro, in un paio di mesi, ha ricamato quadri, pannelli ed asciugapiatti che vedrete
nel nostro stand a Manualmente ed Abilmente,
.. nel frattempo ha preparato le bomboniere per il cinquantesimo dei suoi genitori,
sta ricamando un grande albero "UB Design" per un copriletto patchwork ed in qualche piccolo
ritaglio di tempo trova modo ricamare qualche regalino
Ecco,
un piccolo ma
graziosissimo
portachiavi
ricamato e
confezionato
in due e due
quattro
per la sua
estetista
Lateralmente
è cucito con la
tecnica del
biscornù, così è
interamente
fatto a mano
troppo stanca io!!!
L'ABC della ricamatrice.. su lino bianco ..interpretato da una ricamina del giovedì
E' un nostro schema http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14474
che il gruppo di ricamine ha ben apprezzato ed interpretato..
ognuna in base ai propri gusti
Ecco quello di Manuela http://lericaminedelgiovedi2.blogspot.it/
..Mah, .... forse è
un casier ??!!
.. anche no,
viste le cerniere
a sinistra
Naturalmente le
caselline sono
di dimensioni
diverse , rispetto
la quadrettatura
del tessuto che
abbiamo proposto
noi,
di conseguenza
le modifiche
dello schema
erano
necessarie
Bene,
comunque,
che una ci metta
anche del suo
Vi diamo anche il link del lino dove troverete sia quello bianco che quello a quadri
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16319
Dopo giardini, fiori ed uccelli..un po' di frutta e verdura "offerta" da l'Arcimboldo
Eccola,
in questo caso
ce la propone
Lorena
di Breganze,
a punto croce,
rigorosamente
su lino
Edimburg
14 fili;
..poco
commestibile,
dunque!!
Come quella
dell'Arcimboldo
del resto;
ma che
importa,
l'occhio ha
avuto
ugualmente
la sua parte!!
Di sicuro tutte conoscete l'Arcimboldo e la sua caratteristica !! Scommetto che tutte avete cercato
di vedere l'immagine capovolta; beh, senza che facciate troppo fatica ...
voilà!!
Un paffuto signore
d'altri tempi
Non è proprio
un Adone..
ma, dato che
non avanza nessuna
pretesa, possiamo
anche tenercelo
in casa...
meglio ancora
se sotto-sopra
...ancora in girdino .. con la casetta degli uccellini
Nei vivai lo spazio dedicato alle casette degli uccelli è sempre più ben rifornito; ..
meno male, .. ciò significa che la sensibilità verso la natura è inversamente proporzionale
alla crisi; .. se abbiamo espresso male il concetto.. correggeteci
Voilà !! Anche gli uccellini amano stare tra le rose!!!
P.S. La rivista tedesca con questo schema "Rosenkusse" ( ACUFACTUM o UB ??? che amnesia!!!)
non è più disponibile
Vi diamo ugualmente il link qualora venga ristampata..
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=52
"Jeannette" ricamato
Jeannette ... ovvero, in italiano: "stira maniche" ..
Più bello chiamarlo in francese.. da l'idea di un'amica e lo è .. in effetti;
chi ti aiuta a stirare, come altro si può definire
Le nostre amiche francesi lo tengono nella giusta considerazione ed amano pure vestirlo a festa;
così, oltre che utile, diventa anche un elemento di arredo.
troppo carino!!!!.. Nella stanza da lavoro stà perfetto!!
L'ha ricamato Manue .. ecco il link del suo blog http://enarak.etxea.over-blog.com/
Ne avevamo già visto un altro di suo ed ora ne stà preparando un terzo..
Probabilmente ne fa anche per qualche amica??!!...Ehh brava la nostra Manue!!
E' proprio il caso di dirlo
Un pupazzo di neve... per sentire un po' di refrigerio
Con il caldo di questi giorni, aggiunto a quello che ci aspetta nei prossimi, meglio
tuffarsi in quache ricamo dedicato all'inverno
Carinissimo questo paesaggio di Christ,
altrettanto del suo blog http://ooohmyblog.canalblog.com/
Una poltrocina "ricamata".... per "ricamare" comode
... anzi, non una ma due poltroncine .. meglio dire, quindi, un salottino!!!
D'altra parte abbiamo capito che si trovano spesso in compagnia .. ed allora almeno un
posto in più ci vuole
Eccolo.. questo è di Delfina
e... sapete che vi diciamo ... che vi diamo il link del suo blog http://ilmondodiphil.blogspot.it/
così vi leggete tutte le informazioni che volete!!!
"ABC della Ricamatrice" schema "Il Telaio" su tessuto F.lli Graziano
Ed ecco un altro lavoro che stanno facendo insieme ... le nostre amiche
di "Villa crocette allegre" ognuna per se, però,... in questo caso !!
Questo in particolare è di Luana http://lemiextte.over-blog.it/ ; è l'ultimo post che troverete
nel lblog del gruppo .. http://villacrocette.blogspot.it/ che mostra come stanno procedendo
...
ma ne vedrete molti
altri!!
Il lino è uguale
per tutte
e tutte stanno
seguendo
diligentemente
il nostro schema,
Ognuna, però,
ha scelto
dei colori
diversi per il
ricamo.
Siamo proprio
curiose di
vedere il risutato
finale.
Tutto l'alfabeto
è lungo da
ricamare..
Silvia ne sa qualcosa!!
Ecco i link per lo schema http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14474
ed il link per il lino http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16319
... e di martedì si stira... con lo stiramaniche??
Caro il vecchio stiramaniche .... Ce l'avete ancora?? Mah, forse anche sì
Qundo si stirava usando il tavolo della cucina .. era elemento indispensabile e qualcuna
lo avrà conservato, tanto più, che ora, le maniche delle camicie non dovrebbere avere
la piega e usandolo ci si danerebbe meno.
Comunque sia, le nostre amiche oltralpe, di sicuro ne fanno elemento di arredo,
come la nostra cara Manue che ci segue giornalmente
Ecco il link del suo blog http://enarak.etxea.over-blog.com/
Vi piace l'idea??
C'era una volta .. il lunedì ... giorno di bucato!!
che poi, molto ordinatamente ed allegramente veniva steso al sole
Difficile ormai vedere un lungo filo con i panni stesi.. Ora si lava tutti i giorni e poi si asciuga
con l'asciugatrice.
Silvana, sorella di Ancilla, però, ha pensato di godersi ancora questa tradizione ..
anche se solo ricamata a punto crocce e collocata nella sua bella lavanderia
troppo simpatico ed allegro questo quadro ...
trovate?
Fa parte di una seri di schemi americani che noi avevamo in negozio una vita fa...
Improbabile che siano ancora disponibili
Per la serie "cose di casa ricamate".. Un tappeto a punto croce su aida Turkestan della Zweigart
Se mettessimo insieme tutti i ricami di Caterina di Dueville potremmo farne un sostanzioso libro.
Lavora per se, ... ma sopratutto per i suoi figli che ogni tanto le commissionano qualcosa
Ecco il suo
ultimo lavoro
finito.. "quasi",
manca ancora
la fodera
In una stanza
dove prevale il
bianco, spiccherà
in maniere
favolosa
Alla base c'è un'aidona di juta della Zweigart, che si chiama "Turkestan"
(la quadrettatura 10x10, se volete, dovete crearvela)
che troverete cliccando qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
(ne toverete una anche di fondo beige se volete coprirla solo in parte)
..Poi, potete usare un qualsiasi disegno a punto croce da ricamarsi con lana grossa.
Vi piace l'idea??
Per chi ama il monocolore, ve lo immaginate, per esempio, con una parte di un bosco di Renato Parolin ??
.... una parte perchè uno intero vi darebbe una corsia!!
Noi vorremmo provarci se mai troveremo un po' di tempo.
Ancora punto crece in bordò .. Un alfabeto che forma una ghirlanda
Anche questo schema ha una lunga storia... ci ricorda una "lontana" partecipazione
alla fiera di Vicenza .. dove era molto piaciuto.
Spesso chi acquista in fiera non sempre ricama subito, lo acquista perchè vede
il lavoro esposto che indubbiamente invoglia. ...
Prima o poi, però, arriva anche questo momento.
Voià
Questo
è ancora
un lavoro
di Bernardina
fatto ..
"prima o
poi"
Bella
ed azzeccata
la cornice
Ci piace molto
anche la
passamaneria
il lino
a serpentina
Il link per l'acquisto on line del lino:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16328
..parlando di mare, ecco lo splendido faro di... Lorena
Dopo due tre giorni di non pioggia... che non significa di " pieno sole",
..data la stagione, che chi lo ama, ... sogni il mare, è cosa buona e giusta, .. o no??!!
Probabilmente anche Lorena di Breganze la pensa così ..e mentre sogna ricama
un faro in mezzo al mare ...
...o meglio....situato nella baia di Annapolis nel Maryland.
a presto!!!!!!
Bordo in lino con piccoli pois verdi e dei mughetti a punto croce per celebrare maggio
Ricordate i cuscini dedicati ai dodici mesi dell'anno.. ognuno con una coroncina di fiori
tipica del mese da rappresentare, suggerite dal libro MEIN GARTENJAHR della
Acufactum??
... No??
Forse vedendo questo
bel centrino di Rosanna
di Vicenza,
magari vi ritornano
in mente!!
E.... lo sapete che il
mughetto è sinonimo
di felicità
e portafortuna??
Cosa dite, ... che funzioni
anche se è ricamato??
Beh, tentar non nuoce,
male non farà di certo!!!
I link:
per il bordo in lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per il libro MEIN GARTENJAHR
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14489
Il pizzo provvederemo a caricarlo al più presto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=112