Rocchetti in legno portaforbici ..novità - che non sono novità - sul sito...
Avete ragione.... nel nostro sito non c'è moltissimo, ma tanti articoli Silvia preferisce non caricarli
perchè, per vari motivi, sono difficili da gestire, oppure proprio perchè manca il tempo
Il sito, è indispensabile aggiornarlo in negozio. ..... . ma avete idea quante altre cose
sono indispensabili.... in negozio
Suvvia, guardando bene, di articoli ce ne sono però ..... e poi di positivo c'è, che quando
venite in negozio rimanete sorprese per la quantità e la varietà
Comunque ne vengono caricati in continuazione.!!!!
Ieri, ad esempio, sono stati inseriti questi graziosi rocchetti in legno che sono sicura
avete avuto già modo di vedere molte volte anche alle fiere .
In negozio fate fatica a vederli perchè sono nei cassetti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=1
Asciugamano DMC da ricamare
...anche questo è di Erika
Trovo che, spesso, quando è ora di ricamare qualcosa , si perda tanto tempo per trovare il disegno
giusto...
Fra tante idee che stiamo caricando magari qualcuna può essere anche di vostro gradimento, o no!
speriamo!!!
buon ricamo a tutte!!!!!!!!
Asciugamano di Erika ricamato in verde
Erika è una ragazza dolce e allegra...e i sui ricami ne testimoniano ora l'una ora l'altra
ora tutte e due insieme le caratteristiche
Lascio a voi giudare, osservando i lavori che vedrete via via nei prossimi giorni.
Abbiamo già avuto modo di vederne ...perchè Erika, mette a disposizione la sua passione
a chi ama il ricamo ma non ha proprio il tempo
ecco il suo indirizzo per chi la vuole contattare: erikabeb@libero.it
il delicato
abbinamento
di colori e la
scelta del
disegno
fa pensare
a........
a presto
Punto rammendo sulla sfilatura degli asciugamani
Per chi ha chisto di vedere più in dettaglio le sflilatre dell'asciugamano rosa......
eccovi accontentate
si alternano due
motivi che
occupano
tutta l'altezza
del bordo aida
ed ecco
come si
lavorano
i ventaglietti
Come vi dicevo la spiegazione è del manuale della Menossi "Rosa e Grigio"
Il filo sia per il punto quadro (tra una sfilatura e l'altra) che per il punto rammendo è
il RITORTO D'ALSAZIA N. 8
"Moneybags" borsa portasoldi
.....
Quest'anno avremo o abbiamo avuto quattro date insolite...
1/1/11, 11/1/11, 1/11/11, 11/11/11 e non è tutto...
Prendi gli ultimi due numeri dell'anno in cui sei nato - ora aggiungi gli anni che compirai quest'anno,
e il risultato sarà 111 per tutti.
Questo è l'anno del denaro!!! Quest'anno ottobre avrà
5 domeniche, 5 lunedì e 5 sabati. Ciò accade solo ogni 823 anni.
Questi anni particolari sono conosciuti come "Moneybags" (borsa portasoldi).
Il proverbio recita che se invii questo messaggio ad otto
amici,arriverà denaro per te nei prossimi quattro giorni, come spiegato nel feng-shui cinese.
Coloro i quali non continueranno, nulla riceveranno.
tentar non nuoce .... non costa niente ....
Asciugamano DMC ... a punto croce
Grazieeee.... i vostri commenti sono sempre molto graditi ....li riferirò a Gianna
Naturalmente c'è a chi piace lo sfilato e a chi il punto croce ....
e allora cerchiamo di accontentare tutte
Paola è una persona molto positiva, solare e cosa non da poco, generosa;
Questo è il secondo asciugamano che, nel giro di poco tempo, sta ricamando per sua
sorella
Vi ricordate
il primo??
eccolo qua
ha mantenuto le stesse tonalità un pò "polverose"... termine che a Paola è piaciuto moto
asciugamani rosa e grigi ... sfilati ....per continuare la serie
Doppio sigh ...e doppio sob
Nessuno mi ha risposto... pazienza
Sono sicura comunque che gli asciugamani che state vedendo Vi piacciono e allora
continuo la serie
Rosa e grigio è
anche il secondo
libro della Menossi
......
anche questo è
un'altra fonte di
ispirazione
per Gianna
Intanto che ricama si esercita ... e più si esercita, più è soddisfatta dei risultati
E' così che si deve fare
Dimenticavo... troverete anche questo manuale cliccando
qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=47
A domani
Altro sciugamano con bordo sfilato
Gianna ne fa ... di tutti i colri.. nel vero senso della parola però
Questa sfilatura
sul rosa,
vista dal vivo,
sembra proprio
un pizzo
I due motivi che
si ripetono
alternativa-
mente
sono tratti
dal libro della
Menossi, che
vedrete nel
prossimo post
"Rosa e grigio"
Davvero un,bel vedere
Cosa dite, ve ne carico altri o preferite che cambi soggetto???
asciugamani ecru' con bordo sflilato
Gianna e le sue amiche del mercoledì si ritrovano ora a casa dell'una ora dell'altra e
lavorano, si aiutano, si consultano
e questi sono i
risultai.
La sfilatura occupa tutto
il bordo in aida
dell'asciugamano.
Per l'esecuzione
usano il
ritorto fiorentino
o
il ritorto d'Alsazia a
seconda della tonalità
più vicina al colore
dell'asciugamano
Di tanto in tanto
acquistano anche qualche
manuale
Ognuna vuole avere
il proprio
quello che vedete è della Menossi... ricco di idee da copiare
lo trovate nel nostro sito
cliccando qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=47
Sono fuori casa ma come vedete ho trovato ugualmente modo di caricare un post
Aprrezzate la buona volontà??!!!
A domani ... forse
..E ..che dire dei girasoli in miniatura a punto croce ?
Anche ad Abilmente di un paio di settimane orsono, la nostra cara amica di Ancona è arrivata
con la sua superlativa miniatura
Lavora su una fittissima
rete trasparente con un
solo filo moulinè
...
Notate l'aspetto compatto
del ricamo, pensate
allo spessore di un filo
mulinè e vi renderete
conto quanto
possano essere piccoli
i punti
Davvero non ho parole!
Ma, osservate per esempio
il fiore sulla destra
non vi sembra
persino
tridimensionale??
Conserveremo anche questo ricamo come qualcosa di davvero prezioso
a domani forse....
Boccioli di rosa RICO per l'appoggiapiedi "ricamato"
Per restare in tema .... fiori ... non possiamo dimenticare le amatissime rose
... e sono ancora i libricini Rico protagonisti
Giuseppina doveva
rinnovare la copertura
del suo sgabellino??
Come fare?
Cosa fare??
Domande
ricorrenti nel
nostro negozio
Non ricordo come sia nata l'idea delle rose, sta di fatto che il risultato per Giuseppina è stato molto
soddisfaciente. Non si può darle torto però.
Come notate poi, non c'è neppure stato bisogno di grandi competenza da tappezziere perchè
il tessuto, semplicemente rettangolare rifinito con un orlo a giorno, è solo stato fermato sui
quattro angoli Una graziosa nappina completa l'opera
Non si può dire che sia
ne troppo lungo
ne troppo difficile
Voi che dite??
Ed ancora motivi Rico per l'anello porta tovaglioli
Laura sta ricamando anche gli anelli porta tovagliolo da usare insieme al runner ...
Di sicuro, scegliendo i motivi per l'uno e per gli altri, ha pensato all'arrivo della bella stagione ...
e al conseguente tripudio di fiori e di colori .... Un po' di positività non guasta
.... anzi, direi che ce n'è proprio bisogno!!!
Anche questi
motivi sono
della Rico
peccato che
abbia voluto usare
un bordo in aida
.....
pur sapendo
lavorare sul lino
biricchina!!!!!
Runner con tasca a punto croce
Laura aveva lavorato alacremente per finire il suo bel runner in tempo utile perchè lo portassimo
in fiera ... Peccato che la borsetta che lo conteneva fosse stata riposta in un angolino poco
in vista e lì è rimasta!!!
Imperdonabili!!!!
In compenso ci eravamo
ricordate di portare il
lino a righe ... nei vari
colori , e relative
tinte unite coordinate,
ma anche quelli alla
fine erano poco in vista.
Gustateveli ora ...
intendo runner e lino...rosa
L'idea e lo schema
sono di un libricino
della RICO
Il lino è della Graziano
rosa antico per la tasca
e a righe per la striscia
Devo ricordare a Silvia
di caricarli nel sito...
se e quando avrà tempo
forse,allora vedrete anche
gli altri ???!!!
grazie per la vostra visita e i vostri commenti
Schema della rosa "DMC" con solo i simboli
ok , Raffaella...
ti carico lo schema anche con i soli simbili in bianco e nero
Purtroppo però la grandezza così com'è è al massimo
Per chi guarderà i post cliccando solo sulle categoria ... schemi
informo che può vedere lo schema realizzato su... Punto croce e blackwork
Una rosa "DMC" a punto croce per la scatola
Passiamo dalle borse alle scatole... sempre contenitori sono....
In fiera , per chi è riuscita a vederla (fra tante cose e tante persone non era impresa facile)
è piaciuta molto anche la scatola di Giuseppina
Il tessuto è
un greggio
sbiancato
della Zweigart
che si
intona
maglifica-
mente
col tessuto
in cotone, che
riveste la
scatola, che
ha lo stesso
colore di
fondo
Bella la rosa eh??? Molte avrebbero voluto lo schema che purtroppo però non avevamo disponibile perchè
facente parte di un "vecchio" allbum a punto croce che la DMC distribuisce periodicamente
Lo abbiamo recuperato però....
eccolo
il filo, naturalmente, è il Moulinè
della DMC
Nella foto accanto alla scatola
Silvia ha posizionato il
ritorto d'alsazia perchè fa
più " scena"
e per farvi capire che
in negozio abbiamo anche quelli
...
in tutti i colori disponibili
e nelle grossezze... 5 - 8 12
Ebbene sì, è appena arrivato anche il 5
SIETE CONTENTE??
Intendo per lo schema ed anche per il filo 5 !!!
Giuseppina è di Cittadella ma fa volentieri qualche chilometro in più
per venire da noi perchè sa che trova quel che cerca
Che modestia!!!! Però ho detto solo << quel che cerca>>
Canetè anche per il secchiello multicolor
Dato che aveva capito che l'intreccio era pure divertente e lasciava spazio alla sua fantasia...
Lorena, ha voluto crearsi anche questo coloratissimo secchiello
Direi che dà allegria!!!
Interessante e pratico
il modo di chiuderlo
Sono sicura che nei prossimi giorni incrementeremo la vendita di questo nastro
Canetè intrecciato per la borsa elegante
Hai ragione Mariateresa, la creatività di Lorena è invidiabile.
Ecco cos'ha pensato per un'occasione elegante.
...Dato che di solito non usa il blu, riteneva sprecato acquistare una borsa.
non le è rimasto quindi che confezionarsene una
il canetè è un
nastro consistente
e le conferisce
un aspetto
abbastanza
rigido... anche
l'intreccio
contribuisce allo
stesso scopo
Per la tracolla invece ha formato una treccia con tre cordoncini
Naturalmente
anche l'interno
deve essere
all'altezza
...
ben foderato
e pure
personalizzato
con le
iniziali
una vera
sciccheria
Siete d'accordo???
Macremè per la borsa di Lorena
Abbiamo già avuto modo di vedere parecchi lavori di Lorena ed anche di dire che
non cìè tecnica che la spaventi..
Pure il
macramè
ha voluto
sperimentare
rigorosa
mente
da
autodidatta
Non c'è che dire .. quest'estate ne farà buon uso
Broderie suisse per la borsa porta torta o porta lavoro???
Semplicissima e carinissima!!
Valentina del gruppo di Breganze voleva solo imparare la tecnica .... Direi che, senza dubbio, ha fatto
un buon esercizio!!!
Lei la sta usando come porta lavoro, ma normalmente viene proposta come porta torta o porta pentola
Non ci crederete, ma
è solo un rettangolo
di rirca
85 x 55 cm.
mentre,
per i manici,
occorrono circa
cm. 60 x 7 x 2
E' sufficiente
rigirare i lati più lunghi in modo da poterci passare un cordoncino o una fettuccia.
ecco qua,
come vedete,
basta poi tirare
e...
il gioco è fatto!!
Pardon
... la borsa è
fatta!!!!
Beh, magari ... con un po' di sforzo... cuciamoci anche i manici sui due lati corti
in questa foto si vede bene anche
dove posizionarli
A parte il ricamo, la confezione, di sicuro,
non comporterà più di mezz'ora di lavoro
Buon divertimento!!!
Ehi voi, domani è Santa Matilde potrona delle ricamatrici ..... facciamoci questo regalo
il link per i tessuti per la brederie Suisse
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
e patchwork per chi lo preferisce al ricamo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
Ad Abilmente anche l'angolino della "broderie suisse"
Poteva mancare ??? No di certo!!!
Maria Concetta, nostra ospite, ... doveva presentare il suo utile e tanto atteso manuale in italiano
purtroppo la foto, a lato,
non è molto nitida ...
..e le altre sono ancora
peggio!! Peccato
Avreste potuto
vedere tutte le varie
creazioni contenute
nel libro
Vorrà dire che per
vederle, dovrete
acquistarlo
cliccate qui
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
Lo strofinaccio a punto croce diventa una tenda
Ci avreste mai pensato?? Silvia sì! ....Ed è pure piaciuta molto.
Doveva essere un tessuto per strofinacci
e Silvia l'ha usato per una tenda "marinara"
Lungo il bordo in aida ha ricanmato dei piccoli
fari ...
Avete visto qual'è ?! Eccola lì in alto... sotto i due
cuoricini bianchi e blù
Così ....a titolo informativo... questa sera ho caricato sul sito altri nuovi schemi
tra cui il gettonatissimo
"LE AMICHE" ...... si intravede appena, di fianco alla tenda e qui a lato
E' il terzo.... ispirato dal bordo con le due sagome
...parla di giardino e quindi Silvia ha pensato al filo (passamaneria con
le rosellile) con i panni stesi (un blocco notes per gli appunti)
Simpatico no??? Per acquistarlo cliccate...
qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
buona notte
Acchiappasogni, annunci nascita ecc. ad Abilmente... Altre foto
Allora, tra le foto di ieri, siete riuscite ad individuare qualcuno dei nostri nuovi schemi???
Se no, guardate nel sito...... tra ieri sera e questa sera ne ho caricati qualcuno
con la scritta "nuovo" :
- un paio di acchiappasogni per i bebè
- qualche annuncio nascita
- un paio di mini cuscinetti per la festa della mamma
- un memo
- un calendario ....... e non è finita
....Intanto che siete nel blog guardatevi ancora due.. tre foto
Alle spalle di Rita
si vede la parte
centrale dello stand
con le due
griglie di bordi,
gli appendini
e le quattro stagioni
ricamate da
Donata
ed ecco
il lato "libri"
con la nostra
"libraia" di
eccellenza
abbracciata
da Rita
Tiziana ha una
memoria
unica ..
una breve
sfogliatina..
ed ha già
in mente il
contenuto
...ed ancora una colonna
col "memo".
una nuova versione
del calendario con le iniziali,
uno "schema" di Parolin
per i due cuscinetti,
la P di pazienza,
e il benvenuti
sfrangiati
....
Vi possono bastare ??
Schemi a punto croce nuovi e "vecchi" ad abilmente
Incredibile ma vero!!!! Domenica sera poco prima della chiusura. Silvia
si è ricordata di scattare qualche foto dello stand.
Purtroppo le luci erano mal posizionate ma qualcosa si vede ugualmente
sulla destra
della parete
centrale
qualche nuovo
elemento
dedicato ai
bambini...
in rosa
e azzurro
sulla
sinistra
il
verde
accostato
alla
lavanda
Sulla parete
laterale
il blu
dedicato al
mare
al ricamo
a Parolin
ai muscari..
ecc.
Se osservate... sulla destra e sulla sinistra, Silvia ha trovato modo di riempire anche la colonna all'esterno
dello stand
Domani vedrete la parte centrale qualche altro "scorcio" e qualche altra colonna esterna...
Ora devrei caricare qualche altro nuovo schema sul sito, perchè tutto il " lavoraccio" si vanifica se non
ne diamo seguito. Silvia è sempre indaffaratissima con le spedizioni, ordini, clienti ecc. ecc.
Bisognerebbe trovare il modo di acquistare anche qualche giorno di 48 ore!!!!!!!!!
Passo a passo per la confezione del pinkeep
Creare un pinkeep è facilie e divertente....
Il buona Pasqua l'ha confezionato Lisa il giorno prima della fiera e Silvia l'ha
rifinito .... Il tempo era davvero misurato.... non è stato possibile quindi fofografare
i vari step.
Cercherò di aiutarmi quindi con qualche immagine salvata precedentemente
"rubata" dal blog http://focusonfinishing.wordpress.com/2007/08/17/pinkeep-class/
e dal blog http://victorianneedle.wordpress.com/2008/01/12/10/
Servono due cartoncini quadrati da adattare alla misura del ricamo,
dell'ovatta della stessa misura e delle striscioline di biadesivo,
facoltative, per tenere ferma l'ovatta stessa
Prestando attenzione al ricamo ...che deve essere ben centrato... fermare il tessuto
sul retro del cartoncino con ago e filo o semplicemente con della colla. Ripetere l'operazione su entrambi i cartonicini.
Appoggiare rovescio contro rovescio, infilando
al centro del nastro doppio (20cm. circa) che
servirà per appenderlo
e quindi incollare o cucire, come da foto.
Incollare infine della passamaneria lungo tutto il perimetro giusto sopra la cucitura,
applicare delle perline, a distanza regolare, con degli spillini
e in fine, con del nastro da 6 7 mm., formare il fiocco da fermare sempre con degli spillini,
al cetro del lato superiore.
Il risultato l'avreste già visto ma eccovi ancora una piccola immagine
Buon lavoro
Schema pinkeep Buona Pasqua
cioooooooooooo!!!! Rieccomi ....
Innanzitutto un grazie di cuore al "mondo" di donne che ci ha reso visita in fiera.
E' davvero una gran soddisfazione che ci ricompensa del duro lavoro .....
prima durante e dopo.
Per chi non è potuto intervenire, ecco lo schemino del pinkeep
Domani caricherò le varie fasi per il confezionamento