Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it
Post recenti

marque page a broderie suisse

10 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #segnalibri e portachiavi

avevate un po' di nostalgia di "broderie suisse"?

 

arianna-3.jpg

 

 

 

riecco

 

un semplice e volocissimo

segnalibro

 

ricamato da Arianna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 25688022 p

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

macramè... gufo o civetta??

9 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #altre tecniche ricamo

Lorena  tra un ricamo e l'altro   non disdegna annodare qualche  grosso filo

 

La prima volta che ci si  cimentata col macramè  cosa si fa???

Un gufo naturalmente......  anzi  tre                                             gufo1-copia-1

gufo2.jpg

 

voilà il primo

 

 

   e

   con qualche

   piccola modifica

 

    voilà

 

   anche il secondo

           

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

gufo3.jpg

 

 

 15535874 p

 

 

 

 

Acquisita un po' di  pratica,

si può provare anche  con una sagoma

più complicata

E prova che  ti riprova

alla fine

ecco il risultato

 

...ottimo direi!!!

 

personalmente lo preferisco anche

per il colore

 

 

 

 

 

 

 

Ma dite un po' ... perchè non    tre civette???  Secondo voi cosa dobrebbero avere

di diverso per essere considerate tali??

Io proprio non lo so!!! e Voi??

 

@Barra

 

 

Mostra altro

Cencio Graziano per la tenda sfilata di Lorena

8 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #retini-reticello-sfiature

Il cencio della Graziano, che trovate nel nostro sito

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14 ,

 viene utilizzato principalmente per ricamare il punto Caterina de Medici

o punto Madama come lo chiamano i francesi

                            cateria de medici

 

 

 

 lo conoscete?? questo è uno schema

dai manuali  della Frederici

 

 

 

  

 

 

La tecnica assomiglia un po' al punto scritto          holbein or italian stitch

o punto holbein       

 questo disegno l'ho acquisito dal sito

 http://www.victorian-embroidery-and-crafts.com/holbein_stitch.html

( In Toscana si chiama punto volterrano ad Assisi  puno S.Chaira  vi ricordate?)

 

o al  blackwork            

 

 blackwork.jpg

   

Questo è un manuale che trovate pure nel

nostro sito

 

 http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14888

 

 

 

 

 

 

 

 

lorena-tenda-2.jpg

 

Tutto questo per dirvi  che invece Lorena  ha usato il cencio per le tende di casa sua   che 

ha ricamato con della sfilature

 

 

 

 

 

Strepitoso sfilare  una  trama così' rada ... senza contare poi  la luce che lascia trasparire

 

 24783190 p

 

ok carico anche una foto più da vicino in modo che possiate vedere meglio il motivo

Lorena-tenda-1.jpg

 

Ecco,  bel lavoro eh,  un po' lunghetto aggiungerei!!!

Ah, dimenticavo...  Lorena è  "tassativa"  nella scelta dei colori del filo e pur di averlo del

colore identico ha scelto un lino  da aguglieri Anchor della COATS CUCIRINI

 

  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=83

20929588

Mostra altro

Punto lanciato per la shopper di Luisa

7 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

Il motivo  ricamato da Luisa  è di un manuale di punto lanciato...

allora come lo chiamiamo sto benedetto punto

 

Io propenderei per punto miglio perchè il punto lanciato mi dà più l'idea del punto piatto

 

Comunque sia questo è stato ricamato su aida

 

borsa-Luisa-002.jpg

 

 

 

 

simpatica l'idea di

applicare il  bordo

ricamato

 

E' anche un modo per

recuperare  qualche

pezzo avanzato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

punto miglio 1

 

 

 

 

 

 

 

osservate un po'

lo schema

non è prorpio lo

stesso

ma è molto simile

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco  anche questo disegno l'ho preso dal  sito http://averyhill.com/Patterns/pattern.html

dove, come si diceva,  viene definito punto miglio

 

Beh, basta....... chiamatelo come  caspita volete!

primavera 1

 

Buona notte

Mostra altro

Punto miglio, punto lanciato o punto filza definisco la stessa tecnica?

7 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #piccola scuola punti

Devo dire che non ho le idee chiarissime quindi accetto eventuali correzzioni ....

 

Allora si può dire che il punto miglio   assomigli  un  po'  al punto croce  un po' al punto  filza e

un po' al punto lanciato... 

 

o forse è meglio dire che tutti e tre, anzi, aggiungiamoci anche il punto pioniere

.... qunidi,  tutti e quattro  identificano la stessa tecnica  ??? Io voto per il sì!!

 

Vediamo qualche foto e qualche disegno      

 coniglietto a punto miglio

                                                      

questo coniglietto

sembrerebbe a punto croce ma è puto miglio

 

                                                        

 

 

 

punto filza

 

 

 

quaesto invece   sembrerebbe un punto filza

ma è sempre punto milgio

 

 

 

 

 

 

punto lanciato

 

questo è un punto lanciato

ma sul sito

http://averyhill.com/Patterns/pattern.html

 viene definito punto miglio

 

 

 punto miglio                                                              

       punto miglio 2

        e queste sono due  piccole

        scuole per l'esecuzione del  medesimo

        punto

 

 

 

 

 

Cosa concludiamo??  Attendo un vostro commento!!!

 

primavera 1

Mostra altro

Punto miglio su tessuto geometry DMC ..per il runner di Clori

6 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #altre tecniche ricamo

Il punto miglio viene eseguito su un tessuto con una trama  "doppia"

PUNTO MIGLIO

 

Le barrette verticali e orizzontali che si vedono

sulla foto sono fili che passano  sopra la trama

stessa del tessuto...

 

Nell'eseguire il punto, l'ago  passarà sotto queste  

sovrapposizioni  evitando di infilarlo nel tessuto

....Sul rovescio non si vedono i punti

 

 

Questa tecnica , comunque  si può applicare  anche a tessuti AIDA,   ma è necessario
scegliere motivi  con  punti  minuti. Nell'aida però l'ago non scorre così bene come all'interno  del tessuto  geometry

 

Una bella applicazione  di questo tipo di ricamo lo vedete sul runner

 ricamato  da Clori, una componente del gruppo  medioevale di Thiene

15-marzo-042.jpg

 

 

 

 

Lei ha usato il

geometry bianco

 

 

e  come filo, il

ritorno d'Alasazia 8

in tre tonalità

 

 

Il tessuto è disponibile

anche in ecrù

In negozio li abbiamo

entrambi

 

Chi l'ha usato per

tovaglie l'ha trovato

estremamente

pratico sia da lavare

che da stirare

 

 

 

 

 

 

 

 Nel nostro sito  questo  tessuto lo trovate su:    tessuti da ricamo  cotone etamina

o clicca semplicemente qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15092

 

 

 

primavera 1

 

 

 

Mostra altro

rocchetto in legno - porta forbice

5 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Visto che su  qualche post  fa "decantavo" i nostri rocchetti porta-forbici........

potevo farmi scappare questa occasione???  Direi proprio di no.
Tanto più che Sara  ha caricato nel suo blog le foto singole di tutti gli accessori  regalati a Delfina...

e mi ha dato il permesso di "rubarle"

 sara porta o cerca forbice

 

 

 

 

 

vederle ingradite

è tutto un altra

cosa....

 

 

Vero

Grabriella??

 

 

 

 

  sara---porta--aghi-per-Delfina.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

.. e allora

 guardiamo

anche il

porta aghi

 

 

 

 

CHIUSO

 

 

 

 

 e

 

 

APERO

 

 

 

sara-interno-trousse-per-Delfina-copia-1.jpg

 

 

 

 

 

 

 e la trousse ...

 

per portarsi appresso

 

forbici,

 

metro... (Lo vedete il metro

nella taschina??)

 

 

e il filo

 

ogni cosa al proprio posto

 

e che posto!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e se sbrciate sul blog

http://iltelaiopovolaro.over-blog.it/ext/http://www.saraguermani.it/sito15_di_sara_000008.htm

 

troverete sicuramente molto altro

 

primavera 1

 

 

 

Mostra altro

Schema dal libro "Jours et points melés" invece per la borsa... per Delfina

4 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

Delfina,  non poteva recare visita a Sara con le mani in mano .....

.....e Sara, di sicuro, non  poteva farsi   prendere  alla sprovvista                                                    Sara borsa per delfina

 

 

e... gurdate un po' cosa 

le ha fatto trovare.

 

Per chi ama i punti

composti e le sfilature

qui ha di che gustarsi

gli occhi

 

 

Davvero non ho parole

e voi??

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 primavera 1

 

 

Mostra altro

Schema Marie Suarez per la borsa ....per Sara

4 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

Per usare una  terminologia  dei giovani...   si potrebbe  dire che  le "crocettine"  sfornano

borse a nastro...   una più bella dell'altra!!!

 

Delfina-borsa-per-Sara.jpg

 

Questa l'ha

ideata, ricamata

e cucita Delfina

per Sara

 

 

..e, come vedete,

non si  è limitata

a confezionare

la sola borsa...ma 

 ha aggiungono:

 

- la pochette

- il metro

- il portaaghi

- la forbicetta

   col cerca  

   forbice

- il citrouille

o puntaspilli

che dir si

voglia

 

 

 

 

 

 

Direi che può bastare ..siete d'accordo??

 

 

E se volete vedere gli articoli più in dettaglio ma non solo... andate a sbirciare  nel  blog  http://ilmondodiphil.blogspot.com/

 

Non sono sicura che Delfina abbia acquistato  da noi il tessuto a righe sta di fatto che noi

ce l'abbiamo  e  ne dsponiamo anche in  diverse varianti.

 

primavera 1

 

Mostra altro

..a proposito di Isabelle Accourt-Vautier

3 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Nel post precedente abbiamo visto il libro  che ha fatto con Parolin, ma Isabelle

ne  conta in totale 7 ....e tutti di  gran successo

 

per vederli clicca qui   http://isav.over-blog.com/categorie-11421207.html

ma li trrovi anche sul nostro sito

 

 

 les coeurs d'Isa

 

 

 Questo è l'ultimo nato...

 

una gran varietà di cuori per tutti i gusti

e per tulle le occasioni

 

 

Federica   lo aveva  acquistato appena uscito

... poco prima della fiera ...

e ci aveva promesso che   ne avrebbe

subito ricamato uno da portare appunto in fiera

 

 

Purtroppo il lavoro e mille altri impegni

hanno voluto che non finisse in tempo

 

 

In fiera comunque c'erano già tante cose ... lo vedete meglio ora o no!!!

  federica.jpg

 

 

 

devo dire che nella mia cucina stareb-

be

proprio bene

 

 

 

 

20929588

Mostra altro

Schema Parolin - Haccourt Vautier "Amitiés Croisées"

3 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Bravissima Vanna !!!!!    Meriti un premio ...

 

!Giovanna scaldapiedi 2  Lo schema dello scaldapiedi di Giovanna 

  è come dici tu : La lumière du coeur

 

 

 

Amities-croisees-Isabelle-Haccpurt-Vautier---Parolin.jpg

 

 

 

 

dal  primo libro  

di Parolin- Haccourt Vautier

 

che, finalmente

hanno ristampato

 

e quindi è nuovamente  

disponibile

per la gioia di chi lo stava

aspettando

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 25688022 p

 

 

 

 

 

 

 

      a dopo 

 

 

Mostra altro

Uncinettando ... con le mani e con il cuore

2 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti

Abbiamo già avuto modo di constatare la simpatia che Franca sa diffondere con le sue

"creature"

Ora ha pensato di metterle a disposizione di chi le sa apprezzare, anche attraverso dei mercatini

 

uno è già domani      3 aprile       piazza Zugliano

                    poi   25 aprile      piazza Creazzo

     e infine il          1 maggio     piazza Rosa' 

 

eccovi qualche assaggio....   di ciò che troverete

 franca BORSA IN COTONE ECRU'

  franca BORSA IN FETTUCCIA BLU E BIANCA

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CESTO_COPRIVASO_ECRU-.jpg

  

 

 

 

       le foto dicono già tutto

 

  

  

  

  

  

  

  

    e non basta..... se volete vederne altre

    cliccate  qui      http://uncinettando61.blogspot.com/

 

 

 

 

 

Mi unisco al coro che già sento!!!!              BRAVA FRANCA!!!!!

 

 

 

primavera 1

Mostra altro

Ancora hardanger anche per il portafazzoletti o portaocchiali

2 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #p. antico e Hardanger

Servono due misure di bordi ... qualche ora...... e il portafazzoletti è pronto.

 

Un pò più lungo ... può diventare, invece, un portaocchiali

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=27

 

 Arianna 4-copia-1

 

 

 

 

osservate

quant'è " facile"

e di bell'effetto

 

Ecco, la cosa

ottimale è

riuscire a

combinare le

due cose

 

 

 

 

 

 

 

Direi che Arianna  stà dimostrando appieno questa capacità

 

Se desiderate i bordi cliccate qui  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=27

 

20929588

 

 

 

Mostra altro

...e.... Hardanger per il portaforbici

2 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #p. antico e Hardanger

Cosa Vi dicevo a proposito di Arianna....  Non mi si può smentire...

 arianna 7

 

 

 

e non si può

neppure dire

che in negozio

non abbiamo

materiale

per tutti

 

i gusti e

 

tecniche

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non mi stancherò di ripetere che  il materiale relativo ad almeno  il 99 % di tutto ciò che vedete nel blog

proviene dal negozio...

 http://www.iltelaiopovolaro.it/

 e   per gli articoli che non trovate nel sito non vi resta che  chiedere 

 

Tenete presente che ciò cher manca a Silviza è.....  solo  altro spazio

 

20929588

 

 

 buona giornata

Mostra altro

Hardanger anche per ... la chiave

1 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #p. antico e Hardanger

Per Arianna l'hardanger è irresistibile...   meglio ancora se  colorato

 

Arianna-4.jpg

 

 

 

 

 

allegro questo

mini cuscinetto

 

 

 

 

si poptrebbe

agganciarlo

ad una chiave,

ad esempio

 

 

oppure??

 

dite voi!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11237690

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Broderie creative - Hardanger per il segnalibro e la copertina

1 Aprile 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #segnalibri e portachiavi

Quando, in negozio, arrivano libri e riviste c'è poco tempo per sfogliarli ... Spesso ci limitiamo

a dare uno sguardo alle copertine  ripromettendoci di  ricamare questo e quall'altro...

 

Illusione....  

 

Per fortuna c'è qulcun altro che ci pensa  e  mentre prepariamo il materiale  già pregustiamo il

piacere  di vederli realizzati dal vivo .... 

Arianna-3.jpg

 

 

... e che piacere!!!

 

 

 

Questi li ha

ricamati e

confezionati

Arianna

 

Mi piacciono

troppo...

Dovrò per

forza fare

almeno il

segnalibro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Magari potrei organizzare un mini corso...  così potrebbe essere l'occasione buona  per

trovare il tempo

 

 

primavera 1

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Necessaire per il ricamo .....ricamato a "broderie suisse" e "Hardanger"

31 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Arianna  è entusiasta per qualsiasi tecnica di ricamo  e il suo entusiasmo mette in moto

la sua fantasia

Ecco una delle sue ultime creazioni  con la  broderie suisse  e l'hardanger

 

arianna-2.jpg

 son ben sette "pannellini " ognuno con la propria funzione

arianna 2 d

 forse se lo vedete così vi dà meglio l'idea !!!

 

arianna-2-a.jpg

 

 

 

bello  anche

il motivo

Hardanger

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

arianna-2-b.jpg

 

 

 

 

e questo

non è da

meno

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

arianna-2-c.jpg

 

 

 

voilà!!!

Chiuso

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ogni pannellino  è ricamato anche all'esterno con vari motivi

a broderie suisse

 

 

 

 

 

Purtroppo Silvia ha fotografato solo la parte sopra  ma un'idea  ve la potete fare ugualmente

 

Sono stanchissima e non riesco a commentare troppo ...è vero però che le foto

parlano da sole e i "commenti " li lascio a  Voi

 

broderie

 

a domani

 

 

 

Mostra altro

Biscornu ..schema de "Il telaio" per.... par condicio

30 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Dopo un paio di schemi di Parolin, un po' di pubblicità  anche ai nostri schemi ... non guasta

 primavera 1

 

Bisogna dire che Giuseppina ci dà sempre una gran soddisfazione.

Lei è entusiasta dei nostri schemi  che esegue sempre in maniera precisa e meticolosa.

 

Le piacciano i nostri  tessuti  le passamanerie i nastri  e qualsiasi accessorio le venga proposto

 

Ascolta i sugerimenti in maniera convinta

 

15-marzo-010.jpg e si sente grattificata anche dei risultati che,

 con la sua caparbietà  riesce ad ottenere.

 

 

L'unico schema che, suo malgrado, non ha

seguito alla lettera è stato   questo a lato ...

solo per il colore però.

 

Noi l'abbiamo proposto in blu  su greggio, ma 

in camera  sua  ci voleva proprio

il rosa su avorio

 

 

L'avevate notato in fiera???

 

 

 

Quello in  blu ,invece, lo vedete, se volete,  sul nostro sito cliccando qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33

 

 

  primavera 1

 

 

 

 

Mostra altro

Uno schema di Renato Parolin anche per il cuore della Manuciao

30 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Per rimanere in argomento... Parolin...

....eccovi un altro suo schema. Questo è di una "vecchia" collezzione  ve lo ricordate??

cliccate.... sotto    e li vedrete  tutti

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

L'avete focalizzato??? Si intitola  BLUME ALPEN.

Parolin l'ha proposto  in bordò, il colore che, del resto, lo identifica .....ma negli anni l'abbiamo  visto 

ricamato in tanti colori.... ognuno con  un effetto diverso

 

Questo, ad esempio, ricamato da Manuela crocettina doc,  fa sentire aria di primavera...

non vi sembra??? 

 

26-03-2011 018

 

 

 

 

 

il tessuto è  un vintage verdino ... 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

quando le crocettine  vengono nel nostro negozio  fanno mambassa di questi lini

 

Al momento l'abbiamo in negozio  perchè Silvia l'ha aiutata a montare la cornice.

 

Manu  però ha  tante altre belle cose nel suo  blog cliccate  e gustatevele 

..http://lecrocettedellamanu.splinder.com/

 

 

  primavera 1

 

 

Mostra altro

Scaldapiedi anche per il letto singolo.. con uno schema di Parolin

30 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Giovanna,  per non fare un torto al suo figliuolo, ne ha ricamato uno anche per lui e, oserei dire, in tempi record

 

-Giovanna-scaldapiedi-2.jpg

 

 

E' vero che ha

 usato un'aida

di lana

a trama larga

però.... di

lavoro ce n'è

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avete capito qualè lo schema di Parolin??? Vediamo  chi

individua il titolo...

 

 

primavera 1

 

 

 

 

Mostra altro

Scaldapiedi per il lettone con i pansè o viole del pensiero che dir si voglia

29 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Osservando, in questo periodo, i giardini,  si potrà godere.. di  un tripudio di colori ...

Per lo più sono  viole del pensiero   nel pieno della loro fioritura

A me danno una gran gioia!!!

Ebbene sì, hanno il potere di migliorarmi l'umore.

 

Di sicuro, anche a Giovanna produrranno  questo effetto  visto che ha pensato bene 

di ricamarli sullo scaldapiedi

 

-Giovanna-scaldapiedi.jpg

 

Provate ad

immaginarlo

sul vostro

letto....

 

Scommetto

che vi è

già venuta

voglia di

cogliere

l'dea per

assaporarne

i benefici!!!

 

 

 

Grazie, Giovanna,  per averci  dato modo di condividere questo piacere

 

 

 

Mostra altro

...e questo è per Luigi

29 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Come  si diceva,  Erika, non conosce tregua....

 

erika-6.jpg

 

 

 

 

bisogna dire

che per noi

è...

un'ottima

cliente

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

e non è finita ....

 

 

  primavera 1

 

Mostra altro

....Un asciugamano ricamato anche per Rita

29 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Erika,  senza dubbio, appena ha due secondi ricama!

Ultimamente sta producendo alla grande

 

 

 

erika 7

 

 

 

 

questo è

per

Rita

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  primavera 1

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Ancora asciugamani DMC ricamati da Erika

28 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Per continuare la serie, eccone  un'altra coppia,  ricamata dalla nostra brava Erika

Questo "modello"  è  molto apprezzato per  l'effetto pizzo... Si, quello che vedete, appena sopra e

subito sotto il bordo aida,  non è nè un pizzo applicato nè stampato ma.... ricamato ...

..... a macchina naturalmente ....

erika-13.jpg

 

 

 

 

mentre

l'iniziale e

i fiori

a punto croce

 

sono

 

by Erika

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

primavera 1

 

 

   

Mostra altro

Rocchetti in legno portaforbici ..novità - che non sono novità - sul sito...

28 Marzo 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

  shopping

 

Avete ragione....  nel nostro sito non c'è moltissimo, ma tanti articoli Silvia preferisce non caricarli

perchè,  per vari motivi, sono difficili da gestire,   oppure proprio perchè manca il tempo

 

Il sito, è indispensabile aggiornarlo  in negozio. ..... .  ma avete idea  quante  altre cose

sono indispensabili.... in negozio

 

Suvvia,  guardando bene,  di articoli ce ne sono però  .....   e poi di positivo c'è, che quando

venite in negozio rimanete sorprese per la quantità  e la varietà

 

Comunque ne vengono caricati in continuazione.!!!!

Ieri, ad esempio, sono stati inseriti  questi graziosi rocchetti in legno  che sono sicura

avete avuto già modo di vedere  molte volte anche alle fiere .

In negozio fate fatica a vederli perchè sono  nei cassetti

 

rocchetto-portaforbici-grande.jpg

 

 

 

rocchetti portaforbici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 49589104

 

cliccate qui

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=1   

 

 

 

 

shopping

 

Mostra altro