....e ancora uncinettando .. sferruzzando e cucendo
parlando di uncinetto.... non si possono dimenticare i graziosissimi golfini
di Tiziana ... la nostra libraia.
Ormai nel giro delle sue amiche e conoscenti , neo mamme, tutte si aspettano come
minimo un golfino con le scarpette abbinate ... Benissimo anche a maglia rasata!!! ..E se con
qualche ricamino o aplicazione ... meglio ancora
In questo caso la richiesta si è allargata anche al vestitino e alla culotte
E' da tener presente che Tiziana di mestiere fa l'impiegata a tempo pieno!!!
Chi lo direbbe??
Uncinettando l'ennesima borsa....
Vi ricordate il post.... dove vi informavamo che il 15 Maggio ..la nostra amica Franca vi apettava
con le sue borsette - cestini - collane ecc. ecc.
a Dolo (Ve), zona "ISOLA BASSA"
per ...l'evento; " L' ISOLA DEI VIRTUOSI", dalle 9,30 alle 20.00
..poi a causa pioggia l'appuntamento è stato rimandato a dopodomani ... 29 Maggio
E allora domenica ...tutte a Dolo a far festa e, perchè no,
anche per qualche acquisto
Franca nel frattempo ha continuato a produrre
Di borse ormai
ne ha una
collezzione
....
Ho scelto questa
perchè l'ha
fotografata sopra
una tovaglietta
ricamata
Eh, sì che non crediate che si limiti ad uncinettare
....E il fiocco per la nascita di Sofia??
Anche questo è di Giuseppina
ricamato ancora per conto di
una sua amica nonna
....troppo
forti le frangette del
tappeto
quale modo migliore
per far pubblicità
ai nostri:
bordi e tessuti in lino
nastri e passamanerie!!! ??
Brava Giuseppina meriti un 10 e lode
Punto croce per ....la nascita di Susanna
Definirei Giuseppina un'entusiasta.... e come tale, desidera sempre curare ogni
suo lavoro nei minimi particolari e ciò la gratifica......a ragione aggiungo io.
Osservate ad
esempio questo
fiocco ricamato
per una sua
amica
diventata nonna...
tutto sommato è
semplice!!!
Ma dite ...quant'è
carino??
Siamo curise di
leggere i vostri
commenti !!!!!
schemino e comunicazione per il "grande" ponte di Giugno
Udite, udite.....
Visto che in questi giorni si sta già boccheggiando come questi
pesciolini
Abbiamo pensato che il 2 Giugno si potrebbe festeggiare la repubblica ..... al mare
Magari, dato che ci siamo, la prolunghiamo anche ai giorni successivi
ossia venerdì e sabato...
Il negozio quindi rimarrà chiuso
1°Concorso di ricamo a mano... indetto dall'associazione "MANI... IN ARTE"
Eccovi il bando ...
Luca, sicuramente si aspetta che si partecipi numerose !! Non deludiamolo!!!
INDICE
1° CONCORSO DI RICAMO A MANO
“LE MIE ROSE”
REGOLAMENTO
Sviluppare con la tecnica del punto a croce una composizione avente ad oggetto il fiore della rosa, inserita in contesti artistici e/o naturalistici. Il soggetto della composizione potrà essere frutto di propria personale invenzione o tratto da immagini pubblicate.
Il concorso è aperto a tutti.
Ogni partecipante potrà presentare un solo lavoro, di formato cm. 30x 30, non incorniciato..
Per la partecipazione al concorso è richiesta l’iscrizione attraverso l’invio dell’allegato modulo. L’iscrizione, inviata a mezzo posta ordinaria o assicurata, dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 25 giugno 2011. Il partecipante dovrà inviare contestualmente la tassa di partecipazione di Euro 5,00 (cinque/00). La busta dovrà essere indirizzata a:
Codifava Luca, Via Europa n. 105 – 46026 Nuvolato di Quistello (MN).
E’ possibile richiedere conferma dell’avvenuta ricezione al n. cell. 333 7236109 (Luca Codifava) o via mail all’indirizzo lucacodifava@alice.it
Il lavoro dovrà pervenire entro il 30 settembre 2011 in busta chiusa a mezzo raccomandata al seguente indirizzo: Codifava Luca, Via Europa n. 105 – 46026 Nuvolato di Quistello (MN). Nella stessa busta dovrà essere inserita una seconda busta sigillata contenente i dati personali, identificabili solo a seguito della valutazione finale.
L’invio del materiale è da intendersi quale liberatoria del concorrente alla esposizione dello stesso.
Una giuria appositamente nominata, composta da rappresentanti esperti nel settore, valuterà i lavori in base ai seguenti criteri generali: difficoltà, modalità di esecuzione, originalità del disegno, cromatismo.
L’esposizione pubblica dei lavori, con relativa premiazione, è prevista il giorno 9 ottobre 2011 alle ore 17.00, nell’ambito dello svolgimento della locale Festa della Zucca. La sede precisa verrà comunicata successivamente ai partecipanti (?).
Premi:
1° classificato: Targa e Euro 200,00
2° classificato: Targa e Euro 150,00
3° classificato: Targa e Euro 100,00
4° classificato: cesto con salame e cotechino DOC
Tutti i lavori classificati rimarranno in disponibilità dell’Associazione” MANI IN...ARTE”.
Dopo il 15 Ottobre 2011 le opere non premiate potranno essere ritirate personalmente presso il referente dell’Associazione sopraindicato o richieste previo invio corrispettivo spese di spedizione.
Per informazioni: 333 7236109 - lucacodifava@alice.it
Schemi Lizzie Kate per il banner di Sabrina
Ma quanto lavorono queste crocettine... e non solo per loro stesse!
Quasi tutti i ricami che abbiamo visto fin'ora erano regali ora per l'una ora per l'altra...
Anche Sabrina ha appena ultimato un graziosissimo banner .... per ..?? qualcuna del gruppo
eccolo!!
Ogni riquadro è uno
schema di Lizzie Kate,
ricamato
separatamente...
e che Sabrina ha
poi ragruppato,
per creare
un pannello.
I commenti
li lasciamo a voi
...e dato che ci siete andate anche a vedere nel suo blog
http://creativitatuttocampo.blogspot.com:80/
e ammirate lo scladotto che hanno realizzato per un'altra loro compagna di crocette
" Via l'amicizia" ....è proprio il caso di dirlo, siete d'accordo??
Schema per il terzo cuore DMC - lace heart / coeur dentelle
tra un cuscino e l'altro ....un terzo schema che DMC propone di ricamare con filo il lino
L 902
I colori del lino sono opachi e un po' "polverosi" ; io li trovo superlativi
lasciamo a voi di decidere come utilizzarlo.... ed eventualmente condividere la vostra idea
attraverso il nosro blog
gattini compresi ... siamo tutti curiosi di vedere anzi di ammirare le vostre opere
Cuscino con iniziale punto croce
Per continuare la serie di cuscini eccone uno molto veloce da ricamare...
E' una proposta della ditta tedesca che ci fornisce i bordi
una iniziale
molto semplice
qualche
bottone
sulla ghirlanda
stampata
in bianco
e voilà!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
è bordo anche il volant a quadretti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
Io lo trovo molto grazioso
Punto croce e due schemi di Parolin invece per i due cuscini "positivo e negativo"
I cuscini, senza dubbio, sono "pezzi " da arredo. Si possono adattare alle proprie esigenza,
collocare facilmente e se non si è troppo gelosi si possono anche usare.
Insomma, in casa sono sempre un bel vedere.
Qualche post fa ....ne abbiamo visto uno di Donata su lino Graziano greggio a riquadri verdone,
che ora purtroppo non è più disponibile. Lo abbiamo scoperto nel riordinarlo.
Ora vediamo lo stesso motivo ricamato invece su lino, sempre Graziano, con fondo avorio
a riduadri greggio un po' più piccoli del primo
greggio tinta
unita è anche
il volant e la
parte dietro
Sembra di
dimensioni più
ridotte
ma in relatà è
solo l'effetto
del volant
Lo schema
è
"fiiori e frutti"
ed ecco
il gemello
con i colori
invertiti
Su questo
lo schema
è "Il
melograno"
Per chi ama questi colori penso che l'idea sia buona ... dico bene??
Casalguidi e punto Deruta
Ebbene sì, confesso, sono stata qualche giorno in vacanza ... per capitali del Nord Europa e Sanpietroburgo...
....ahimè senza poter visitare l'Hermitage. Poco male, avrò la scusa per ritornarci!!!!
C'è talmente tanto da vedere...
Cosicchè mi sono persa la fiera di Parma. Ho cercato di vedere qualcosa su Internet ma, al momento, non
ho trovato un granchè. Qualcuno di voi l'ha vista?? Di sicuro, come sempre, sarà valsa la pena.
Per consolarmi ho riguardato le foto di un''edizione precedente. Mi piaceva tutto ma in particolare
questi due cuscini , ve li ricordate?
questi motivi di Casalguidi sono proprio tipici ..li avevo già visti su un vecchis
simo manuale, Dire superlativo è dire poco
e questo col punto Deruta??
Avevo visto questo ricamo sul "Manuale del cucito e del ricamo" che fortunatamente
la Coats Cucirini ha pensato bene di ripubblicare, ma la foto non rendeva bene l'idea
Qui invece l'effetto è ben visibile .. .. Si tratta di delimitare i contorni del motivo ed eseguire
un punto tessitura sulla tessitura stessa.
Dovrei indicare la fonte ... ma purtoppo, al momento, non sono riuscita a ritrivarla ... appena possibile
la scrivo. Per il momento ho trovato questo indirizzo che comunque vale la pena visitare
http://italian-needlework.blogspot.com/search/label/patterns
Punto miglio anche per l'asciugamano da cucina
Oggi vi devo svelare un piccolo segreto .... Eleonora , la mia mamy , si è presa un pò di vacanza .... per non mancare all'appuntamento quotidiano con voi e darmi una mano visto le mia poca pratica con il pc , mi aveva preparato un pò di articoli salvati nelle bozze da pubblicare giornalmente .... non è un tesoro?.... per me è la migliore mamma del mondo anche se un pò brontolana ....! Ti prometto che cercherò di imparare bene così potrai prenderti più vacanze .... GRAZIE MAMMA !!!! Silvia
Ecco questo è l'ultimo articolo ... per fortuna questa sera torna !!!!!
Naturalmente è di Erika anche questo
Sugli strofinacci o asciugamani il bordo è in aida e come vedete il risultato non cambia
Qui se volete riuscite a copiare anche lo schema.... di sicuro Erika non ne è gelosa.
Si ricama piuttosto velocemente quindi potrebbe diventare una buona idea per un improvviso invito
a cena, a casa di un' amica che sa apprezzare...
E sempre a proposito di cuscini ...eccone due a punto miglio ...
Non penserete che Erika sia in pausa ricamo vero??
... Ma neanche per sogno, lei lavora sempre alla grande di tutto e per tutti
Il punto miglio le piace proprio tanto, anzi la diverte tanto
bastano
tre tonalità
di filo mulinè
o perlè
uno
schemino
e via.....
in verde
e in rosa
Il tessuto è sempre il geometry cha ha la trama studiata appositamente per questo
tipo di punto; ma, come già si era detto anche l'aida dà gli stessi risultati
Isomma usate quello che volete l'importante è che anche voi vi divertiate
Sempre a proposito di cuori .... eccone uno di Parolin
E' uno schema risalente alle prime collezzioni di Parolin, ma ancora gettonato
E' stato ricamato in tutti i colori e confezionato secondo gusto e necessità
Donata ha optato per un cuscino
Il tessuto è
della Graziano
Le nappine
degli angoli
si chiamano
amorini,
sembrano
tutt'uno col
cordoncino
"copripunto"
in realtà
son due
cose
distinte
Lo schema
si intitola
"Il melograno"
e lo trovate nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
Non sempre la proposta di ricamare su un tessuto riquadrato viene ben accolta ma
vedendo qualcosa di fatto... i dubbi svaniscono .
Schema del cuore composto da cuoricini con simboli e colori ...
Pubblico , come per l'altro , anche lo schema del cuore di cuoricini con simboli e colori ... così dovrebbe essere più facile utilizzarlo ....
acc.... si vede davvero poco
Beh, pazienza, vorrà dire che
dovrete contare sulla vostra
fantasia e inventiva
SILVIA NON HA ANCORA RISOLTO I PROBLEMI CON LA SUA POSTA ELETTRONICA .... PORTATE PAZIENZA!!!!
Schema del cuore composto da cuoricini - con simboli
.....ecco il secondo schema , del secondo cuscino .....
Con un po' di fantasia questi cuoricini possono essere usati anche singolarmente
quindi avete ..........uno schema di schemi ..... non vi lamenterete spero !!!!
ATTENZIONE Silvia ha problemi di linea in negozio ...potrebbe quindi non rispondere alle vostre mail ... non vi preoccupate però , cercheremo di risolvere nel più breve tempo possibile ...
Schema cuscino "cuore con lettere" simboli e colori
forse con simboli e colori andrete meglio a fare il ricamo .... matassine alla mano saranno più
facilmente distinguibili...i cuoricini (fatti a tre punti croce) sono ricamati in bianco
Si vede poco ... ma .... meglio di niente...
il tessuto è lino 11 fili cashel della Zweigart colore grezzo 53
I nastrini da 7 mm sono in lino e ne servono 4 metri per cuscino .
I cuscini blu sono comperati già fatti ...
A domani per lo schema del cuore con cuoricini ....
Schema per cuscino cuori con simboli
Ecco il cuore composto da un alfabeto. Nello schema della Dmc venivano utilizzati tre fili di lino sulle tonalità del rosa e del grigio, ad Arianna però, andava meglio l'azzurro /blu, per il suo divano, ed allora Silvia l'ha aiutata a cambiare i colori ...
Nello schema non si vede il corrispondente simbolo-colore ma la scelta non sarà difficile
ne comprometterà il risultato .
CUSCINI - cuori a punto croce - Schema DMC
Di tanto in tanto la DMC propone delle "piccole" confezioni regalo con qualche nuovo filo
e, per invogliarne l'acquisto, inseriscono qualche schema
Arianna, qualche tempo fa, ne aveva scovata una non proprio recentissima, con i fili di lino
che avevamo seminascosto fra degli espositori di fili sempre nuovi e sempre della DMC.
Se l'era regalata, con l'intenzione di ricamare tutti e dieci i cuori proposti ...
... per il momento però, ne ha finiti due
L'idea di confezionare così i cuscini
era venuta a Silvia per intercambiare
dei motivi natalizi, con altri per le
varie stagioni
Proposta questa che aveva
riscontrato entusiasmo sopratutto
per chi ha spazio misurato.
Se vi può far piacere nei prossimi giorni caricheremo gli schemi
Lampade con un piccolo, prezioso pizzo veneziano
Cristina è sempre molto entusiasta di ciò che trova nel nostro negozio e il suo entusiasmo
è molto contagioso...
Ben per noi naturalmente, perchè, ora a una ora a l'altra, ormai ha insegnato la strada a tutto il
giro di amiche e conoscenti.
L'ultima che ci ha portato, Giuliana, aveva due preziosi pezzetti di pizzo veneziano
donati da una anziana zia suora. Quale modo migliore di valorizzarli confezionando due lampade?
Ormai Silvia è diventata una specialista...
Peccato, la foto non
rende assolutamente
Il pizzo veneziano è
lavorato con ago e filo sottile
...
la sua bellezza e
preziosità è inedescrivibile
Solo chi lo conosce
può provare ad
immaginarlo
Silvia ha aggiunto due basi giusto per farvene vedere alcune disponibili
ma Giuliana ne possiede due fatte a mano da suo fratello, in radica
a presto
Benvenuti nel mondo del ricamo ... by Delfina
Silvia lo aveva ricamato per lo stand in fiera.
Erano giusto arrivati qualche giorno prima, il bordo a pois e le cornici in resina...
urgeva proporre un'idea per il loro utilizzo
In effetti l'insieme non è passato inosservato... e più di qualcuna lo vedeva bene
anche in casa propria nell' angolino dedicato al ricamo.
Anche Delfina è stata di questa opinione ed eccolo pronto .. nel suo colore preferito
Ve lo immaginate posizionato nel posto giusto?? a casa vostra?
Il bordo rispetto alla cornice sarebbe un po' scarso ... ma Delfina, come Silvia,
ha fatto una piccola aggiunta.. Vi assicuro che non sarà facile da focalizzare..
D'altra parte quella è la misura massima del bordo a pois e la misura minima della cornice
con questa forma ... quindi non c'è alternativa
Bordo - schema e cornice la trovate nel nostro sito cliccando rispettivamante su:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=39
Grazie Delfina per darci fiducia, apprezzare e scegliere i nostri schemi
Uncinettando
Franca è proprio un vero vulcano
Ma vi rendete conto.... lavora le sue otto ore in ufficio, ha casa con
giardino e due figli ... tutte noi sappiamo bene cosa comporti tutto questo!!!
Ciò nonostante trova anche il tempo di uncinettare, cucire e di tanto in tanto
partecipare a qualche mercatino
domenica 15 maggio vi aspetta numerose a Dolo (Ve), zona "ISOLA BASSA"
...evento; " L' ISOLA DEI VIRTUOSI", dalle 9,30 alle 20.00
Cosa sta preparando?? altre borse naturalmente ... ma non solo
Bellissimo il color tortora!!! e la nappina?? e la collana in tinta???
Franca, è soddisfatta anche di
questa bianca col suo grosso
Swarovski
e il fiocco ?? L'uno e l'altro
la rendono davvero elegante
direi, concordate??
Se avrete occasione di vederle potrete
anche notare l'accuratezza dell'esecuzione
E allora. domenica tutte in gita a Dolo!!
Chi proprio ha altri impegni , potrà contattare Franca attraverso il suo blog
http://uncinettando61.blogspot.com/
Un retino a ventaglietti per il mini cuscinetto di Nicoletta
Prendendo spunto da un retino visto nel libro di Sabine Cottin "Jours et points melés" ,
Nicoletta ha voluto creare un mini cuscinetto.
Per sentirsi più sicura ha voluto iniziarlo in negozio da noi ... ma si è subito resa conto
che era davvero semplice e divertente
Dite se non è
grazioso!!
Per ricamare i
ventaglietti ha
creato una griglia
togliendo un filo
ogni tre,
sia in orizzontale
che in verticale.
Questo è un
motivo
ricorrente anche
nel
"ricamo d'assia"
e si lavora
procedendo in
obliquo
Brava Nicoletta!!!
fra una sfilatura e un retino .. la borsa a punto croce
Abbiamo visto solo qualche post fa il cuore a punti tradizionali ricamato da Rosanna,
abbiamo anche visto un suo asciugamano sfilato ...senza contare che sta ricamando
delle tende a reticello... un gran lavoro, da centinaia di ore.
Di tanto in tanto, però sente un pò di nostalgia per il punto croce
Rosanna, come
si diceva, fa parte
del gruppo
"Arte del filo"
E allora per
gli spostamenti
serve una borsa
adeguata...
La borsa di per se è molto semplice ma è bastata l'aggiunta di una tasca ricamata
con un soggetto significativo per renderla speciale e adatta all'uso che ne fa.
Difficile non capire cosa potrà contenere... che dite??
Sfilatura e punti tradizionali anche per il cuscino
A Elena piace davvero l'abbinamento delle due tecniche, e prima ancora della lampada
aveva ricamato un cuscino
Voilà
..sul genere
"jour du lin"
Di sfilature
e di punti
ce ne sono
un'infinità,
si tratta
solo di
decidere
quali
scegliere
e che
colori di
filo usare
Come sempre le foto non rendono merito.. ma usate anche un pò l'immaginazione!!