Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

punto croce e blackwork

Voglia di montagna?? .. si potrebbe incontrare il lupo!!

20 Agosto 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

anche la montagna quest'estate rimane solo un desiderio ...

consoliamoci  con l'idea che potremmo incontrare un lupo cattivo, ....NON  tutti lo sono;

 

quello di Crist,   http://ooohmyblog.canalblog.com/ ... non sembrerebbe proprio,

anche se la storiella di  "cappuccetto rosso"  lo vorrebbe  tale

 

Che ne dite?? 

  crist2

 

 

 

 

Mostra altro

voglia di mare?? accontentiamoci di un ricamo!!

20 Agosto 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

quest'anno va così,   ... per vederlo non resta che ricamarlo come ha fatto Crist!!

http://ooohmyblog.canalblog.com/

 

crist-3.jpg

 

 

Lo schela è dell'inconfondibile Lizzie Kate,

 

Il lino è sicuramente il belfast vintage della Zweigart

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

A presto

Mostra altro

Altro ricamo "certosino" con migliaia e miglia di crocette e di ore di lavoro

13 Agosto 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Le ore di lavoro nel ricamo vengono valutate ben poco,   ... ma  vi  pensate  se venissero 

monetizzate alla stegua di uno dei tanti mestieri riservati per lo più a maschi... come:

idraulici, elettricisti,  o  megli ancora .. dentisti??

 

Dite voi , ... cosa potrebbe valere??

silvana-2.JPG

 

 La ricamatrie è  Silvana, sorella di Ancilla. .. Avevamo visto i primi punti circa due anni e mezzo fa

 

..... 

 

 

Mostra altro

Uno schema per il sacchetto porta-costumi

9 Agosto 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi vari - gratuti (free), #punto croce e blackwork, #borse - buste e sacchetti

Qualche giorno di vacanza ce lo concedete.. vero? Sentiamo un coro di Sììì..  Allora, ricordatevi  che

           

         da  lunedì 10 a  sabato 23  Agosto,  compresi, il negozio rimarra chiuso!!

 

ed i vostri ordini on-line verranno evasi a partire dal giorno 25 p.v.

 

Forese ... troveremo il tempo per ricamarci  il sacchetto per i custimi ..  volete farci compagnia??

eccovi lo schema

sacco-porta-costumi.jpg

 

Il nostro blog, comunque rimarrà attivo.... A presto, quindi

a%20bientot

 

 

Mostra altro

Aida nera per un gattino che miagola alla luna

28 Luglio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Irresistibilmente simpatico!!!!    Si può dire??  ... Beh che si possa dire o no..  di sicuro rende!!!

 

silvana-su-aida-nera.jpg

 

 

Che a Silvana, sorella di  Ancilla piacciano i gatti, non c'è ombra di dubbio!!

Non è il primo  che ricama!!

 

Dura eh ricamare con quei colori di fili su aida nera.. solo una che li ama smisuratamente

  lo può fare!!!

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Altra aida di lino ed altri piccoli motivi a punto croce

24 Luglio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Et  voilà un altro pezzetto di aida  di lino che "vagava senza meta" per la casa  di Lorenza;  ....

..  non sia mai che rimanga inutilizzato a lungo!!!

 

lorenza-1.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ancora qualche

cornicetta

di Renato Parolin

che trova posto,

 

qualche

motivo a mo'

di  stalattite

e stalagmite

 

ed il ...

quadretto

è  pronto per

qualche

altro regalino

 

 

 

 

 

Mostra altro

Un piccolo angioletto anche per la cameretta del bebè

18 Luglio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

E' uno schema di Renato Parolin che, se non andiamo errate, Ornella, che l'ha ricamato per

un mercatino di beneficenza,  ha trovato nella rivista  RicAmare

 

... Chiederemo maggiori ragguagli alla prima occasione....  (accidenti alla memeria!! )

ornella-1.jpg

 

Ma siiiii, ... l'angioletto è seduto  "in groppa" ad un gattino,  ... troppo carino!!!

Ornella ama ricamare sul lino greggio sbiancato   e sceglie frequentemente  L'edimburg 14

fili della Zweigart

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14 ,

 

... meno male, così ci è stato  giusto giusto su questa cornicetta che  ad  Ornella piaceva tanto

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37

 

  25688022 p

 

 

    

 

 

 

     L'ha fatto anche in azzurro,

 sicuramente al mercatino sarnno

andati a ruba

 

 

 

 

 

 

 

P.s.  allora, abbiamo  appurato che il motivo in effetti è su RicAmare di Aprile

 

 

 

Mostra altro

Altro bordo in lino ed una splendida rosa da un libro Acufactum

24 Giugno 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Il bordo http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16764

ha una vecchia poesia tedesca  stampata e non tutti conoscono la lingua, 

 

 ..ma che importa,    è il colpo d'occhio che conta.....  e queste rose "tra le righe", tratte da un

libro Acufactum  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=13938

gloria 1

 

 

 

... 

 

sono  davvero

splendide!!!!

 

E' sempre Gloria

di Modena

l'esecutrice,

una romanticona,

a giudicare

dalle sue scelte!!

 

Belle le rose

ed ancor più

con questi colori

molto deficati

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Un bordo in lino dai colori delicati e qualche cuore UB DESIGN

23 Giugno 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Se, come abbiamo visto nei post precedenti,  la caretteristica di buona parte

degli schemi di Renato Parolin è il monocolore per  gli schemi della UB, invece,

sono i  colori pastello

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=93

 

 Allegri ..   ma delicati, come delicati sono i colori del bordo in lino  che li accoglie

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16733

 

 

gloria.jpg

 

 

Gloria di Modena,

è rimasta

sulla medesima

line d'onda

anche nel scegliere

passepartout

e  cornice

 

 

Per riempire

la pare libera

del bordo  un

grazioso fiocco

composto

 

 

 

 

Il risultato

giuducatelo voi

Mostra altro

Il sampler centenario della nonna...

22 Giugno 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Prima che ci chiediate in coro di vederlo  più da vicino ...

eccolo

doriana imparaticcio

 

Davvero fortunata Doriana ad averlo ereditato.  Che dite??

 

a presto

 

Mostra altro

Seconda interpretazione del free di Renato Parolin ''primavera'' interpretato da Dona

1 Giugno 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi gratuiti (free) Renato Parolin, #punto croce e blackwork

 Dona    http://ilpuntocroce.canalblog.com/   -  ha visto lo schema solo un mese fa  e,

pure lei, si è messa subito all'opera

 dona.jpg

ed ecco anche la  sua  interpretazione. Lei ha preferito  un lino  16 fili il New Castle della Zweigart colore 52

Lo ha ricamato parzialmente ma questo non ha compromesso il suo fascino che invece viene messo in risalto dalla cornice bianca

Anche lei, come Tiziana, ha scelto di ricamarlo a colori

 

primavera 1

 

 I link

per il  lino 16 fili new  Castle

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

per una  cornice  bianca in resina

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37

 

 

  

Mostra altro

"Primavera" free di Renato Parolin interpretato da Tiziana

1 Giugno 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi gratuiti (free) Renato Parolin, #pannelli con bordi in lino e non, #punto croce e blackwork

Mah, ...  da oggi  a fine Novembre ...  si potrebbe  anche considerare una classifica

dell'indice di gradimento delle vostre interpretazioni del free delle quattro stagioni di Parolin, che dite??

 

Per il primo in classifica,  dato dal numero  dei mi piace e dei commenti che appaiono appena

sotto ogni  post,  dati inconfutabili, potrebbe esserci, in omaggio,. uno schema a scelta fra i 

circa trecento di Parolin stesso 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

Cominciamo col primo ricamato fin da subito e quindi non meno di un anno fa da

Tiziana (la libraia).     Inizialmente Renato ci aveva dato solo la primavera

  tiziana-primavera.JPG

 

Lei aveva preferito ricamanarne un pannello.. che tra l'altro abbiamo ancora

esposto in negozio , utilizzando del bordo in lino con  le foglioline, che riteneva proprio adatto

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17580

 

primavera 1

 

Mostra altro

Un compleanno da ricordare con un ricamo... su bordo in lino

18 Maggio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Nel preparare la torta di   "Buon compleanno"  abbiamo  anche pensato ad un pannello

 

E' vero siamo un po' schive a pubblicizzare i nostri "pseudo schemi" che spesso nascono

per la necessità di dare un'dea di come utilizzare  un bordo o un nuovo lino, piuttosto che

una passamaneria, un piccolo accessorio, un nastro, un appendino, o promuove l'idea

di un libro che ne contiene molte altre... e così via,  ... in mancanza della quale diventa

difficile venderli!!!

 

Questo, tuttavia, comporta innegabilmente una certa  fatica per pensare o trovare lo

spunto e comunque per confezionarli   e non è sempre poca cosa!!!!!!!!!

Peccato che  questo non sia molto spesso capito!!!

 

  buon compleanno per sito

 

 

 

 

 

 

 

Ecco qua, 

come promesso,  a qualcuna che ci ha chiesto di

avere solo la  foto,  unicamente per  l'idea.

 

Scusate ma l'abbiamo caricata con

pochi pixel.. e l'ingrandimento lo sfuoca.

 

Per la realizzazione abbiamo usato:

 

-  bordo in lino con sfilatura laterale

- passamanerie con impuntura centrale

- un cuore in pasta  per il fiocco

-  due pacchi  regalo in metallo per

il bordo  in fondo

 

 

A chi invece può interessare lo

schema, ecco   il link:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33

 

 

Se invece vi interessa il materiale, ecco  i link anche per quello:

 

 per il bordo: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=27

 

per  la passamaneria  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

per gli accessori

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100

 

per l'appendino  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9

 

 

  a presto

 

 

 

Mostra altro

La festa è finita.. la torta è rimasta!!!

18 Maggio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Ritenendola un po' indigesta, nonostante il gran numero di partecipanti,

 

che approfittimamo per ringraziare,

 

la torta è rimasta intatta.   Eppure avevamo fatto un gran lavoro di équipe, nei giorni precedenti,

sopratutto notturno!!!! Noi,  la buona volontà,  ce l'abbiamo messa tutta!!!

 

Beh, vorrà dire che metteremo la "ricetta"  in vendita  insieme a qualche altro

schemino presentato per l'occasione,  che ora carichiamo anche nel sito

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33

 

torta compleanno

 

Eccola lì, in un angolino del negozio,

 

sullo sfondo si vedono

le nuove  cassette, fatte da papà

Antonio,  per i pretagliati di lino

le cui pezze si intravedono alle spalle.

 

 

.. che dite??  Ha quasi una parvenza

di negozio in ordine!! 

 

Qualcuna ci ha detto che sembra un

negozio alla francese, una tal definizione

fa chic, no??

 

 

Tornando alla torta, vi possiamo dire che le tre  fasce sono tre bordi in lino diversi

rigorosamente ricamati, è addobbata con passamanerie varie  e cuoricini perlati di tre misure.

 

 

Pure il curicino con il numero 22 è ricamato, in questo caso abbiamo recuperato un

cuoricino ricavato dalle cassettine..  ma non preuccupatevi ne abbiamo anche in vendita

a volontà e di varie misure.

 

I  link

per i bordi: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

per le passamanerie:  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

decorazioni: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100

 

 a presto

 

 

 

 

Mostra altro

Lino.. ed ancora lino, ricamato a punto reale per una poltroncina

23 Aprile 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

La ricamatrice è Loredana di Salzano e quasi di certo, conoscendola, si sarà occupata

anche di rivestirla,  questa poltroncina

loredana-14.JPG

 

 

 

 

 

Bella idea

per chi ne

ha una vecchia

da risistemare.

 

Si toglie la

fodera vecchia

che servirà

da modello

e   ..

dopo averla

ricamata,

provate a ricol

locarla.

 

Magari è utile

rinforzare il lino

anche con

della fliselina

termoadesiva;

 

se poi non ce

la  fate,

  c'è sempre un

tappezziere

pronto ad

aiutarvi

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

 

a presto

 

 

Mostra altro

... Et voilà, ancora lo schema Tralala "Chasse à l'oeuf" con i colori originali

17 Aprile 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

.. evidentemente piace  questo schema;  Corinne,  l'ha proposto come pin-keep,

ma c'è chi lo preferisce come pannello e chi come quadro incorniciato.

 

Ecco.  Eleonora di Lugano  è così che lo preferisce: come quadro!  Ci penserà

Laura, la restauratrice ad incorniciarlo  http://broderie-suisse.blogspot.it/

eleonora-tralala.jpg

 

Bello anche nei colori originali, vero??

Eleonora ha sicuramente usato del lino belfast  colore  52  (un naturale sbiancato)

per il ticamo, Noi lo troviamo eccezzionale per questi ricami

 

 9923699

 

 

Mostra altro

... Ed un frutteto.. sempre di Corinne Rigaudeau "Tralala"

9 Aprile 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Cosa dite...  o sono  fragole giganti o ci troviamo in un paese lilipuziano!!??

Mah,  sia quel che sia.. di sicuro da allegria..   

 

Anche questo è stato ricamato da Caterina di Bassano del grappa  "lamiapassionedivita"

su lino Permin 13 fili  colore Sandstone,la cui tonalità unita all'effetto melange fa risaltare bene

i colori del ricamo http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

caterina-fragole.jpg

 

noi questi schemi della simpaticissima Corinne,   li troviamo molto adatti  anche per un angolo cucina!!

 ma tra la sua collezione  se ne trovano per ogni angolo della casa

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129

 

 primavera 1

 

Mostra altro

Dopo rose e giardini, ... un orticello "Tralala"

8 Aprile 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Carinissimi gli schemi anche della simpatica Corinne Rigaudeau,

( http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129 )

altra creatrice molto amata da Caterina di Bassano

 

caterina-tralala-radis.jpg

 

In questo caso ha  usato un lino Permin  13 fili Sandstone... 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

... l'effetto melange di questo lino,  che va dall'avorio-beige- nocciola  si combina ottimamente

con i colori del ricamo!!

 

a presto

Mostra altro

Le case.. delle quattro stagioni...

21 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Ci sono tanti modi per interpretare le  stagioni ... fra i  tanti:    le case,

ognuna con  un  proprio giardino  ed i suoi fiori e colori  stagione per stagione

 

- Pe la primavera  il rosa e colori pastello dei tulipani

- per l'autunno  i toni "caldi"  e l'arancio delle  zucche

 

eleonora-stagioni-2.jpg

 

- per l'estate il giallo "solare" dei girasoli

- per l'inverno il rosso "Natale" dell'agrifoglio

 

eleonora stagioni

 

La ricamatrice è ancora Eleonora di Lugano, nonchè mamma di Laura la restauratrice

http://broderie-suisse.blogspot.it/

 

 

primavera 1

 

 

Mostra altro

L'albero delle quattro stagioni, in primavera si veste di rosa

21 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Uffffff...  anche questo ce l'eravamo perso... per fortuna le nostre amiche sono tutte

molto indulgenti!!

In questo caso dovranno esserlo doppiamente perchè  abbiamo ripescato  la foto

vecchia e ci siamo perse quella più recente ..  con il restauro della cornice

 

Eh sì,  Laura la restauratrice ..   http://broderie-suisse.blogspot.it/

 ogni tanto si dedica anche alle cose di casa,  a maggior ragione se sono della

mamma..    

eleonora-calendario.jpg

 

 

Ecco l'albero,

 

la primavera

è inconfondibie!!

 

A me fa pensare

ai fiori di pesco

ed al loro

intenso profumo

 

 

Laura

trovava che

questo

quadretto 

necessitasse

 di un suo

piccolo

intervento

 

D'altra parte

tutti, col passar

del tempo,

 abbiamo

bisogno di

qualche ritocco

 

 

 

 

a%20bientot

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Altro calendario, altra idea ... ma sempre a punto croce e su lino

16 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

C'è chi vive la casa come pied-à-terre dove tutto è  solo essenziale...

e chi la vive come luogo dove  tutto parla del piacere di goderla e condividerla

con i propri familiari e non solo;    ecco,  questa è Fernanda.

Fernanda-DA-I-PAD-016.jpg

 

 

Difficile che in una casa

manchi il calendario,

ma, per lo più, sono cartacei

nel qual caso,

facilmente, sono collocati

all'interno di un'anta

 

Fernanda, invece, lo ha

fatto diventare parte dello

arredamento

 

Questo, lo capirete

anche dalle  caratteristiche

è nella casetta in montagna.

Il feltro  fa parte del fiocco

dove impera al centro

una bella stella alpina

(quelle che abbiamo

in negozio le sta acquistando

quasi tutte lei)...

e fa da base al bordo in lino

ricamato  che deve reggere

il calendario "giornaliero"

 

I cuori, ricamati e non

 di certo, non possono

mancare.. come pure

passamanerie e nastrini:

anche per quelli è una

nostra grande

consumatrice.

 

 

 

Non tutto è caricato nel sito ma qualcosa trovate di sicuro ... come:

 

il bordo il lino: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 

passamanerie e nastri: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

qualche decoro: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100

 

 

A-bientot-biches

Mostra altro

Gabbiette, uccellini e cuoricini .. tutti a punto croce in grigio

23 Febbraio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Guardate cosa abbiamo pescato  nel blog della nostra cara amica francese Christ,

 che non perde occasione, per postare commenti  ed apprezzamenti  sui vostri lavori!!!

 

Spettacolari queste gabbiette!!! Trovate???  Magari un "mi piace"     ed una sbirciatina

christ--2.jpg

 

nel suo blog http://ooohmyblog.canalblog.com/ la gradirebbe pure lei!!!

 

25688022 p

 

 

 

 

 

a presto!!!

Mostra altro

... Nè micetto, nè angioletto, ma un cuore e due uccellini

13 Febbraio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi gratuiti (free) Renato Parolin, #punto croce e blackwork

E' sempre uno schemino  free, che trovate però nella categoria  "Schemi free Renato Parolin",

ricamato da Daniela , su lino  Cashel 112 fili della Zweigart

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

daniela-2--2-.jpg

 

Anche la cornice fa la sua parte!! Che dite??

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37

a presto

 

Mostra altro

Per San Valentino, ... micetto o angioletto??

13 Febbraio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Manushop, ha preferito ...angioletto.. e lo ha scelto sempre tra i nostri schemini free.

Ha aggiunto, però, qualche cuoricino  per renderlo più  "amoroso"

 

Anche    i pois bianchi,  del lino belfast  rafforzano il suo intento

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

manushop.jpg

 

 

Ed eccolo anche finito ,   ....  link del  blog di Emanuela http://manumanu64.blogspot.it/

emanuela-angioletto.jpg

 a presto

Mostra altro

... A proposito di Tralala e di gattini

13 Febbraio 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Eccone uno  molto gettonato,  sempre della  brava Corinne Rigaudeau

 

Troppo simpatiche queste tre micette !!!   Si danno arie da dive ...  o forse da mannequins

pronte per una sfilata???

 

 tralala 36

 

Avevamo riassortito tutta la collezione per la fiera, peccato che poi abbiamo deciso di non

partecipare..

In compenso però terremo aperto il negozio ad orario continuto domenica compresa

così li potrete avere ugualmente,

Naturalmente li trovate anche nel sito

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129

 

@Barra

Mostra altro