tutorial e-o istruzioni varie
VeroniqueEnginger, un libro, tante feste ... altro tutorial per una cornicetta ovale
Davvero un libro ricco di motivi e spunti per ogni festa... ed anche di più, per rallegrare la casa in ogni occasione
San Valentino, carnevale, festa della donna e così via.
Naturalmente la Pasqua non può mancare ed allora un tutorial per qualche addobbo sarà sicuramente utile ... Cliccando sul link più sotto potrete seguire passo passo come incorniciare il grazioso pulcino della foto
/https%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2FU7eJ0mu7zvM%2Fhqdefault.jpg)
Come incorniciare un ricamo Pasquale su cornicetta/telaietto in plastica DMC
filatoDmc #telaiettiDmc #aghiCurvi #EasyCountGridBritneyLugana #Zweigart #VeroniqueEnginger #FetesEtRegionDeFrance #IlTelqioPovolaro #CuoreBatticuore #Sei P...
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F21173_medium.jpg)
Fêtes et régions de France Veronique Enginger 95 con tantissimi motivi allegri e colorati tipici di questa autrice. Davvero tantissime idee per ogni stagione, occasione e regione.
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=21173
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F20238_medium.jpg)
1 Easy Count grid Brittney Lugana avorio 28 ct
1 Easy Count grid Brittney Lugana avorio 28 ct La quadrettatura agevola chi ricama quadri di autori celebri a punto croce..perch fondo compreso con un numero indicibile di colori. Il prezzo si ...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=20238
Un tutorial per incorniciare un ricamo, che, anche in questo caso, è di Renato Parolin
Lo ha ricamato Daniela Dalla Libera, che noi abbiamo soprannominato ''la bellerina'' perchè oltre al lavoro e al ricamo, ama enormemente anche il ballo, il vero ballo, quello che comporta costanti allenamenti. Quando si ha la passione, il tempo, magari poco, ma si trova sempre.
Daniela, di sicuro, per il ricamo, sfrutta qualsiasi attimo e i motivi che preferisce sono quelli proposti da Renato Parolin ... e, spesso, incarica noi per la confenzione
In questo caso ha scelto una cornice molto semplice e naturale senza alcuna decorazione
Naturalmente l'immaggine è solo di qualche step, ... per vedere tutti i vari passaggi cliccate sul link in fondo ed entrerete sul nostro canale YouTube
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F20725_medium.jpg)
collezione 21 - Romantic 01 schema + biglietto con busta - numero punti 71x78 I colori mouline dmc necessari sono : 524 - 935 - 937 - 3364 - 938 - 801 - 3021 - 3781 - 840 - 815 - 304 . Se volete ...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=20725
I tutorial sul canale YouTube continuano. Vi può interessare come confezionare i 90 cuori di #Renato Parolin?
Si, novanta, ... sono ben tre i suoi schemi , con 30+30+30 motivi di cuori, più o meno della stessa misura, dedicati un po' all'atunno, un po' all'inverno ... tutti utilizzabili per un grande albero di Natale e non solo.
Frequentemente ci è stato e ci viene chiesto come confezionarli ed allora, anzichè rispondere capillarmente, un tutorial può essere d'aiuto ad un numero più ampio di ricamatrici che amano questi cuori o comunque i cuori in genere
Ecco qualche step e il link per seguire passo passo il tutorial
/https%3A%2F%2Fi.ytimg.com%2Fvi%2Fj4d8cmjpPgY%2Fhqdefault.jpg)
Come confezionare semplicemente un cuore ricamato usando del lino
LinoZweigart #LinoPermin #MoulineDmc #RenatoParolin #HeatBond #Prym #IlTelaioPovolaro#tappetinoPatchworkMediac #PassionePerIlRicamo
Uno schema free o un kit per una 'Cartolina postale' - 'post card' - con gli auguri non solo per Natale
... accompagnati, se volete, da un tutorial per eseguire sia la cartolina che la busta da vedere su youtube, (sul canale Il TelaioPovolaro) perchè sul blog, purtroppo, il video non si carica
Era da tantissimo tempo che lo avevamo abbozzato, tanto che era finito anche nel dimenticatoio... poi, una volta ritrovato, anche se cosa semplice e veloce, ci è voluto il suo tempo per portare a termine il progetto definitivo.
Lo schema è gratuito ma lo accompagniamo a un qualsiasi acquisto e se gradite avere il materiale è disponibile anche un kit sia con aida che con lino
Da un lato ci sono gli auguri e, dall'altro, una scritta di incoraggiamento, sicuramente valida per tante occasioni: un compleanno, la festa della mamma ecc. ... Basta cambiare tessuti e colori di filo
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F21230_medium.jpg)
(Zweigart) Belfast - 126 fili 32 ct - bianco stelline grigio scuro
(Zweigart) Belfast - 126 fili 32 ct - bianco stelline grigio scuro Belfast (emiane) Zweigart, puro lino con trama e ordito regolare 126 fili (32 count), alto 140 cm Fondo bianco - stelline e ...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=21230
/http%3A%2F%2Fwww.iltelaiopovolaro.it%2Fimages%2Fprodotti%2F21532_medium.jpg)
1 aida - 80 quadretti bianca con stelline grigio scuro
1 aida - 80 quadretti bianca con stelline grigio scuro 20 count E' alta cm.110 ed ha 80 quadretti in 10 centimetri, equivalente al lino 16 fili per un effetto miniatura.Il prezzo si riferisce a 10 ...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=21532
Prove tecniche per caricare un video tutorial
Abbiamo tentato più volte senza riuscirci , ma , dato che non é nostra abitudine arrenderci, abbiamo riprovato.
Per il momento abbiamo capito che ci permette di acquisire solo video già Condivisi su YouTube ... e , l’unico pubblicato, per il momento, è quello che ‘insegna’ come rifinire un bordo in lino a punta
Quello per incorniciare i cuori, per pubblicarlo su YouTube, dovremo accorciarlo di qualche minuto. Le nostre capacità tecnologiche sono molto limitate, ma piano piano qualcosa impariamo e impareremo
Eccolo, ... per qualsiasi problema ... avvisateci , grazie
Non c'è due senza tre .... ed allora ecco anche il terzo #TUTORIL - ancora per un punto corallo
ebbene sì ... la fantasia delle ricamatri è infinita ed allora i punti, con qualte variante si moltiplicano!!!
Voilà ... questo è davvero semplice e si presta pure a fili contati
E' che a un certo punto di perdiamo perchè pure le nostre idee sono infinite ma se riusciamo a mantenere la barra dritta magari più avanti ne pubblichiamo altri così potete ricavarne un grazioso imparaticcio e farlo diventare, ad esempio, un sacchetto da lavoro. Caso mai ricordatecelo
In attesa della nostra imminente riapertura, prevista per lunedì 26 agosto un paio di -- #tutorialpunti -- per ingannare l'attesa
Dite la verità ... un pochino vi manchiamo vero?? Ma non ci siamo completamente estraniate, in un modo o nell'altro, abbiamo mantenuto un leggero FILO contunuativo ... del resto in negozio ne abbiamo in quantità come potevamo non approfittarne!!!
Dai, tanto che riprendiamo acnhe i corsi, alcuni già programmati, prendetevi un pezzetto di tessuto ed un po' di filo o se preferite del nastro in seta e provate queste facilissime ma deliziose roselline. Poi potete ricavarne un punta spilli o ....
Tutorial per orli ricamati o cuciti
Eccoti Giusy, questa è parte di una pagina del nuovo Libro della Castagnetti "ORLI"
che trovi su questo link .. http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
cliccando sull'icona DIVERSI
Come vedi insegna in maniera fotografica e descrittiva come creare il bordo doppio
che ti serve per rifinire la tua tovaglia che ha bisogno di essere ingrandita.
Con altre foto insegna anche come applicarlo.
a presto!!!
Non solo ricamo.. Un pinocchio in legno come mascotte
In casa c'è chi usa tessuti, aghi, fili e forbici e chi legno, sega, colla, colori ecc.
E' una famiglia tutto fare la nostra.. che poi si ben fatto, lo lasciamo giudicare agli altri
Voilà,
la mascotte
per il bar
del fratellone
Ha ancora la
bocca "incerottata",
giusto per capire
se è al posto
giusto e mancano
i bottoni su collo
e maniche,
ed il piedestallo
..
il tutto per
mt. 1.30 di altezza
E' opera di papà
Antonio
soprannominato
papà Geppetto
Non ha nessuna
competenza,
ma un burattino
non ha pretese
particolari
Comunque sia,
a Roberto,
il destinatario,
piace
Una scatola addobbata con tante rose di nastro, degna del suo contenuto ricamato
Qualche post fa, abbiamo visto i set americani di Lorena, parente di Denise,
ricamati ad Hardanger e punto croce per una coppia di novelli sposi.
Ve li ricordate??
Ebbene, bisognava pur creare un "involucro" adeguato !!! Ecco allora mettersi in moto anche
Piero... marito di Lorena. La sua specialità è creare scatole che poi Lorena addobba.
Quale modo migliore che confezionare delle rose con il nastro di raso??
Per Lorena è semplicemente un gioco... e per voi??? Se non lo è,
provate a cliccate su questo link:
http://www.youtube.com/watch?v=LQ6hs5cp3Fc&feature=player_embedded#t=89s
se non riuscite a vederle, provate a digitare o cliccare su quest'altro :
http://leideedisusy.wordpress.com/2010/01/26/roselline-in-raso/
o questo: http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=e9AcUyl6YMw
un cuore in feltro con la tecnica degli origami - per la bomboniera
Purtroppo, Valentina, il libro francese che insegnava l'esecuzione del cuore
che tanto ti piace, in questo momento ne siamo sprovviste e ci sfugge anche il titolo.
Abbiamo però salvato, qualche tempo fa, questa scheda divulgata da "Recicl'arte HT"
Per le
bomboniere
di Lisa, noi
avevamo
tagliato
se non
ricordiamo
male,
delle
striscioline
di circa 7x 18cm.
Magari,
fai una prova
con della
carta
Forse ne
avevamo
conservata
una...
Se la
troviamo
la postiamo
a proposito di rose.... eccone una creata col nastro
E' stata l'eclettica Lorena a confezionarla.... Ma cosa non sa fare questa donna???
si può fare
col nastro
col tessuto
o come
nel tutorial
che trovate
allegato
con pezzi di maglia
da recuperare
http://www.youtube.com/user/LeideediSusy
Paraspifferi/cuscinetto in rosa ... tutorial per creare i fiori
A proposito di schemi " Il telaio" ..
Ecco, come promesso, a chi ha acquistato lo schema ad ABILMENTE, "paraspifferi in rosa",
il tutorial per creare i fiori che addobbano le estremità in lino avorio
Silvia lo ha appoggiato ad un ricco fiocco
(non poteva essere altrimenti)
ed al centro ha cucito due bottoni di madreperla
pure a forma di fiore
ecco le varie fasi
il sito che lo
propone si
chiama
tweety room
Facile e divertente ... concordate??
ed ecco ancora il link per gli schemi che come si diceva nel post precedenti sono
stati aggiornati
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
A domani
Un astuccio ed un topolino punta spilli con i tessuti Adige!!!
Dalmazia avrà studiato "economia domestica" ??!!
Non sappiamo esattamente in cosa consista questa materia ma ci piace citarla
per dirvi che lei... utilizza fino all'ultimo pezzetto di stoffa!!
e guardate un po' cosa ne ricava
.. un astuccio con un simpatico
ucellino applique
ed un "topolinsorcetto" che
sembra intenzionato a
papparselo
Troppo simpatico
questo..
topolino o sorcetto??
E udite udite ... ne blog di Dalmazia trovate anche il tutorial per clonarlo
http://dalmazialodirizzini.blogspot.com/
Buon lavoro a tutte!!!! Ed attenzione ai gattini!!!
Siiiigh, noi anzichè divertirci con queste "creature" siamo costrette a rispristinare gli articoli sul sito
Oggi abbiamo aggiornato anche i tessuti Adige tinta unita
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
Acciderbolina ...
Portafazzoletti tascabile - Tutorial
Allora, dal numero di richieste ... abbiamo dedotto che non vi è stato facile captare il
"giro" di "giri" per creare sto benedetto portafazzoletti
....che, per chi preferisce, giusto per rimenere in argomento, può ricamarlo a broderie suisse...
Vediamo un po' se con questo schema,
l'esecuzione, vi torna più facile...
altrimenti cercheremo di fotografare i
vari step
La misura del tessuto dovrà essere di cm. 16x57 - ogni quadretto orizzontale dello schema equivale a un centimetro
La prima piega deve essere fatta a cm. 32 sui 57 totali
Considerando questa prima parte faremo una seconda piega a 15 cm. rispetto alla prima,
poi una terza a cm. 7 dalla seconda,
quindi una quarta a 3,5 cm dalla terza,
infine una quinta a 3,5 cm dalla quarta...
seguendo l'andamento dello schema stesso
Passiamo ora alla parte di 25 cm.
...anche su questa facciamo una piega a 15 cm. rispetto a quella "centrale"
poi una seconda a cm. 3,5
ed una terza ancora a 3,5
Ovviamente ogni passaggio può essere tenuto fermo con una imbastitura o con degli spillini
Se tutte le piegature sono state eseguite correttamente vi troverete in mano un "rettangolo"
di cm. 15x16
bene, ora cucirete i due lati
facendo attenzione che le pieghe, che si troveranno all'interno, combacino correttamente , lasciando una piccola apertura per raddrizzare il portafazzoletti che risulterà senza alcuna cucitura visibile.
Una volta raddrizzato,chiudetemcon dei piccoli punti anche la piccola apertura ed il vostro capolavoro sarà finito
La misura da aperto sarà di 14x15cm circa
da chiuso 14 x 7,5 circa
Mamma mia, ci è voluto più tempo descriverlo che farlo!!!! Speriamo almeno che riusciate a capire
qualcosa. Forse se osservate la foto da finito vi risulterà più semplice ... magari provate con un
foglio di carta
Gufo in stoffa - porta fortuna - da preparare per il nuovo anno
Aprirete o non aprirete il blog?? questo è il dilemma
Beh, comunque sia, noi non mancheremo al nostro appuntamento.
Il nuovo anno dovrà portarci un po' di più di fortuna rispetto a quello che se ne sta andando
e allora diamioci da fare !!!
Un gufetto è notoriamente un portafortuna, ed è facile e voloce da confezionare, quindi, cosa costa??
<<tentar non nuoce>>
Eccone qua uno, gentile omaggio di Alessia !!
Lei è una patita di broderie suisse quindi non poteva che usare del tessuto a quadretti...
che per questa occasione, però non ha ricamato... Voi, tempo permettendo, potreste anche farlo!!!
ecco come si
presenta il
cartamodello
il pezzo più
grande può essere
circa
16x 16 cm.
il più piccolo
circa 9x7 cm.
per il confezionamento magari guardate il tutorial cliccando sul link di seguito
http://www.youtube.com/watch?v=ZPGcNzdWk7g
La base del gufetto di Alessia è un cerchio di cartoncino rivestito... così facendo,
appoggiato, rimarrà in piadi più in equilibrio
Una stella di Natale in feltro rosso
Ebbene sì, Lorena è una gran ricamatrice ma come abbiamo visto, di tanto in tanto, ha bisogno di
qualche piccolo stacco... in questi giorni , per esempio, ci ha portato questo grazioso regalino...
che in negozio sta avendo gran successo..
tutti vogliono
fare questa
stella
di semplice
esecuzione
e di
gran effetto!!!
... e il feltro e
le perle
vanno a ruba
ne servono
6 quadrati
da CM 15X15
Come si diceva è facilissima da eseguire e se vedete il filmato di youTube lo sarà ancor di più !!!..
basta cliccare qui http://youtu.be/B1tQFHW1DqI
Sul filmato usano una cucitrice a punti metallici invece Lorena ha cucito con ago e filo
Buon divertimento
fusi di Lavanda... un gentile omaggio di Cristina
La mitica Cristina, inizialmente, più che ricamatrice, l'avevamo identificata
come collezionista di nastri e passamanerie..... ne acquistava e ne acquista
quantità notevoli...
In parte abbiamo capito come le usa .....
Ad esempio, in questo periodo, confeziona fusi di lavanda a go-gò.
Ecco uno dei due graziosissimi mazzetti che ci ha omaggiato qualche giorno fa
Vi incuriosisce la tecnica per confezionarli???
allora leggete le istruzioni ...forse capirete....
Questo dovrebbe essere il periodo giusto per raccogliere la lavanda, almeno quella che ho io nel
giardino è pronta ora; ma se la trovate già un pò secca , prima di tutto dovete inumidire i gambi
avvolgendoli con una fettuccia ben bagnata ... se li racchiudete anche in un sacchetto di plastica
si ammorbidiranno più velecemente .
Questa operazione serve per piegare poi gli steli senza che si spezzino
Servono:
- 11 spighe appunto di lavanda
- 4 metri di nastro da -5-6 mm.
- nastro per il fiocco finale a piacere
Infilate in mezzo alle spighe un bastocino, tipo spiedino. (vi servirà solo come aiuto)
Chiudete ora il mazzetto con il nastro, all'altezza delle spighe, tenendo un lembo lungo
circa 50 cm. penzolante al centro (scorrerà all'interno del fuso e servirà poi per fare il fiocco finale
Capovolgete il mazzetto
con la parte più lunga del nastro cominciare a
girare i gambi in modo da imprigionare le spighe al loro
interno...... in sequenza ....
avete presente il punto rammendo??? chi lo conosce avrà meno difficoltà a capire come procedere
In sostanza si deve far passare in nastro una volta sotto il gambo che stiamo via via girando
e una volta sopra, alternativamente.
Al secondo giro si invertono i passaggi.... dove passava sotto ora passerà sopra...
e così via ... per tanti giri quanti ne serviranno per racchiudere completamente le spighe (circa 20-24)
avendo l'accortezza di aumentare gradatamente la circonferenza del fuso nella parte
centrale (Si tratta di tenere il nastro prima più teso poi allentato verso il centro e ancora teso
per arrivare alla fine... Questa operazione si potrà correggere anche alla fine aiutandosi col
bastoncino usato inizialmente per tirare o allentare il nasto. (Il fuso dovrà avere un aspetto compatto)
Riprendete il nastro ... i 50 cm. che avevate lasciato penzolare all'interno de fuso e con quello che
vi resta dalla lavorazione formate un fiocco
Se non avete capito chiedete pure o venite in negozio ....
vedendo vi renderete conto dell'assoluta semplicità.