Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

punto croce e blackwork

Bordo in lino per qualche segnalibro a punto croce

8 Febbraio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #segnalibri e portachiavi, #punto croce e blackwork

Bordo in lino per qualche segnalibro a punto croce

Ritornando alla generosità di Emanuela... ecco qualche segnalibro ricamato per il mercatino della scuola, frequentata dalla bimba di una sua amica. Lei ci mette materiale, lavoro e, come sempre, non risparmia sulle rifiniture. Il bordo in lino ricamato potrebbe essere sufficente ma .... un nastrino, un charms ed una nappina lo impreziosisce, afferma!!!

ed ecco qualche link

Mostra altro

Un simpatico porta chiavi .. .. alla Mary Poppins

7 Febbraio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Un simpatico porta chiavi .. .. alla Mary Poppins

Elena Rachele, da personaggio eclettico quale è, .... si è costruita un porta chiavi a mo' di quadro, in modo da poter custodire anche un simparico motivo a punto croce. Ovvio, la cornice non poteva che essere dipinta e il ricamo accompagnato dalle sue formine..

Voilà ...se vi piace non vi resta che contattarla , la trovate su facebook

Mostra altro

Bordo in lino per un grazioso pannellino di ' Benvenuto '

6 Febbraio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #pannelli con bordi in lino e non, #punto croce e blackwork

Bordo in lino per un grazioso pannellino di  ' Benvenuto '

Dire bordo in lino è dire pannellino .. .. di certo è un binomio inscindibile

L'esecuzione è semplice e volece ed il risultato è sempre soddisfacente..

Voilà, un ' benvenuti ' che col colore giusto nel posto giusto può divemtare un complemento d'arredo chic.

Questo lo ha ricamato Patrizia di Creazzo

dove trovare bordo in lino e schemino?

Seplice basta un clic

Mostra altro

... ed un quadretto, sempre a punto croce per una ballerina ....

4 Febbraio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

... ed un quadretto, sempre a punto croce per una ballerina ....

Et voilà... altro ricamo altro regalo!!! e quanto è piacito alla fortunata fanciulla!!

Avete inteso che la generosa ricamatrice è ancora Emanuela?? Sì, sì, è proprio lei!

Ha usato un lino vintage della Zweigart, la cornice è in resina

ecco i link

Mostra altro

....Il fuori porta di Emanuela è ricamato anche dietro

3 Febbraio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #fiocchi e fuori porta, #punto croce e blackwork

....Il fuori porta di Emanuela  è ricamato anche dietro

eh sì, per il fatto che lo regalerà, Emanuela, non risparmia e non si risparmia, e così, oltre a ricamarlo sul davanti l'ha pure ricamato sul dietro, usando sempre lo stesso bordo a pois. Lo schema l'ha trovato tra i nostri free del blog; è semplice, ma potrebbe essere già sufficiente, che dite??

Eccolo

Mostra altro

Bordo in lino a pois .. per un grazioso fuori porta

2 Febbraio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #fiocchi e fuori porta, #punto croce e blackwork

Bordo in lino a pois .. per un grazioso fuori porta

Emanuela ricama moltissimo e quasi sempre per il solo piacere di regalare; non c'è bisogno che ci sia un'occasione per farlo, lo fa semplicemente per la soddisfazione di farlo

... bel gioco di parole eh ??!! .. ma è così.

Ecco, questo è l'ultimo fuori porta per un'amica.

Ha voluto anche aggiungere un casetta scaccia guai, che rende l'insieme ancor più grazioso che dite?

Voilà, anche i link per il bordo in lino e per l'addobbo

Mostra altro

Sulla coppia di asciugamani, ... un paesaggio

30 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #asciugamani e asciugapiatti, #punto croce e blackwork, #schemi Renato Parolin ricamati

Sulla coppia di asciugamani,   ... un paesaggio

Quando si ricama, anche una semplice coppia di asciugamani , spesso si impiega molto tempo a decidere cosa; .... torna comodo allora cogliere l' idea.. di qualche generosa e fantasiosa amica

Dopo i micetti di Margherita ecco un originale paesaggio proposto da Michela di Brescia che spesso ricama anche su ordinazione.

,

avete o non avete capito di chi è questo schema??

Abbiamo condiviso la foto su facebook ancora ieri sera, molte lo hanno apprezzato, ma nessuno l'ha riconosciuto!!

.... Ma è il Colle di Santa Lucia di Renato Parolin...

è vero, ricamato su una base chiara assume un aspetto diverso!! Michela ha anche variato leggermente qualche colore perchè ha ricamato col filo da ricamo 25 sempre DMC, che non ha altrettante tonalità del moulinè.

Ecco l'elenco dei numeri variati

3820=742 - 648=842 - 3021=738 - 934=3345 - 645=841 - 3865=ecrù

3790=841 520=3347 per gli alberi 938

Mostra altro

... ed ecco i micetti più in primo piano

30 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork, #asciugamani e asciugapiatti

...  ed ecco i micetti più in primo piano

ok, ok, dovevamo postarli anche più in primo piano ... Accidentaccio quando impareremo a gestire questo nuovo blog ?? e dire che quello in rifacimento è ancora in alto mare .. ufff...

Mostra altro

Due piccoli micetti anche in una coppia di asciugamani

29 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #asciugamani e asciugapiatti, #punto croce e blackwork

Due piccoli micetti anche in una coppia di asciugamani

Pure alla prof. Margherita piacciono i gattini, non può che essere così, difficile altrimenti che venga in mente di ricamarli su una coppia di asciugamani. Troppo teneri, ...cosa dite?, Potrebbe essere una graziosissima idea anche per un regalo ad una giovane coppia di sposini. Anche i colori sono azzeccatissimi

Eccoli

Due piccoli micetti anche in una coppia di asciugamani
Mostra altro

Bordo in lino per un pannellino can tanti piccoli micetti

28 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #pannelli con bordi in lino e non, #punto croce e blackwork

Bordo in lino per un pannellino can tanti piccoli micetti

Che Michela di Nove ami i mici non c'è ombra di dubbio!! Non solo li ha ricamati sul pannellino, ma li ha pure accompagnati da un simpatico musetto che addobba l'appendino.

Se ricordate, in un suo ricamo precedente invece, il gatto, fungeva addirittura da cornice. Solo lei riesce a trovare tutto ciò che li riguardi

Eccoli ... troppo simpatici !!

ed ecco anche il link per il bordo, molto pratico e veloce da rifinire

Mostra altro

Altro quadretto, altro schema free di Renato Parolin

25 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork, #schemi Renato Parolin ricamati

 Altro quadretto, altro schema free di Renato Parolin

come si dice in inglese maccheronico?? << two is meglio che one >>

Beh, uno solo soletto si noterebbe meno... ed ecco anche il secondo allora.. sempre ricamato da Caterina di Dueville.. ovviamente ancora su lino edinburg

ed ecco anche il link del lino

Mostra altro

... e Venezia sia... anche se ancora ... a punto croce

25 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork, #schemi gratuiti (free) Renato Parolin

... e Venezia sia...  anche se ancora ... a punto croce

Questo è lo schema offerto con l'acquisto degli asciugapiatti dell'ultima collezione F.lli Graziano/Ranato Parolin

A Caterina piaceva molto così ha acquistato gli asciugapiatti per poterlo avere e poi l'ha ricamato su lino Edinburg 14 fii della Zweigart per farne dei quadretti.

Ecco il primo, incorniciato giusto in questi da Silvia. Lo vedrete anche in fiera ad ABILMENTE che, vi ricordiamo, aprirà i battenti il 26 FREBBRAIO

ed ecco il link pet le cornicette

Mostra altro

... stesso asciugapiatti DMC..

22 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #asciugamani e asciugapiatti, #punto croce e blackwork, #punto croce in cucina

... stesso asciugapiatti  DMC..

altro colore ed altri pasticcini

Questo l'ha ricato Sabrina.

più allegro di così...

Ne avremmo molti altri da caricare... ma lo faremo fra qualche giorno

Mostra altro

Il punto croce sugli asciugapiatti, vince sempre

22 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #asciugamani e asciugapiatti, #punto croce e blackwork, #punto croce in cucina

Il punto croce sugli asciugapiatti, vince sempre

Ad ogni incontro del gruppo delle crocettine, è prassi che ognuna preparari qualcosa di ricamato, che poi, attraverso una pseudo lotteria, scambiano tra loro. Per non creare troppe disparità di costi e di lavoro, nell'ultimo incontro si sono accordate di ricamare ognuna un asciugapiatti....

Questo l'ha ricamato .... Vania o Olga?? Accidenti a noi ... ed alla nostra testa!!!

troppo allegri questi dolcetti... sia qelli ricamati sia quelli stampati sill'asciugapiatti della DMC .

In cucina, l'allegria, proprio non guasta

Magari cogliamo l'occasione per aggiungerli anche nel nostro SITO, .... un piccolo aggiornamento di tanto in tanto sarebbe auspicabile!!! Uff perchè siamo così eteramente in lotta con il tempo e le cose da fare???

In tanto vi diamo il link e non sia mai che qualcosa troviate

Mostra altro

... ....su un secondo cuscino anche i muscuri...sempre ricamati a punto croce, questi, su lino Belfast della ZweigartZwei

16 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

Il cuscino di bucaneve, Silvia di Thiene, lo ha voluto accoppiare ad un secondo con i muscari;

alcune specie fioriscono già a febbraio... quindi, con i loro colori delicati accompagnano la fine dell' inverno.

Questo lo ha ricamato non su bordo ma su lino greggio in pezza ... e Silvia de " Il Telaio " lo confezionato a mo di fascia che racchiude con dei fiocchi il cuscino interno, sempre in lino

Voilà

Muscari ricamati e muscari sulla passamaneria
Muscari ricamati e muscari sulla passamaneria Muscari ricamati e muscari sulla passamaneria

Muscari ricamati e muscari sulla passamaneria

Muscari ricamati e muscari sulla passamaneria che lo contorna anche sulla parte dietro

Stupenda questa passamaneria dell'Acufactum che potrebbe già essere sufficiente da sola

Eccovi il link

ed ecco anche il link per il tessuto

Mostra altro

Pubblicato da Overblog

15 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

Superlativi i bucaneve!!

Silvia di Thiene li ha ricamati per la sua mamma. … Non aveva ancora deciso di farci un cuscino ed ha usato un bordo in lino da 20 cm. ; meglio, perché questo ci ha dato spunto, nel confezionarlo applicato ad un bordo più alto, di contornato da passamaneria e nastro che li mette ben in risalto.

Abbiamo usato una serpentina a zig-zag bella alta, così si vede bene ed il nastrino verde è di velluto, che sicuramente fa la differenza!!

.. Ed il nastro continua anche sul dietro

uffff....Non si sa come apparirà questo post perchè ci ha dato molto problemi di caricamento.

Portate pazienza

Mostra altro

E' inverno anche per i gufetti... su bordo in lino a pois

14 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #pannelli con bordi in lino e non, #punto croce e blackwork

E' inverno anche per i gufetti... su bordo in lino a pois

Fanno tanta tenerezza, questi piccoli gufi accovacciati su romoscelli mentre scende la neve; ...l'effetto del pois è proprio questo!! Tutto intorno sembra un turbinio di neve. Lo schema è di un libro tedesco e lo ha ricamato Marusca di Cittadella appunto su un bordo che diventa un graziosissimo panellino che sostituisce in maniera semplice e simpatica un " quadro "

ed ecco anche il link per i bordi stampati.. Sono solo in parte rispetto all'assortimento disponibile, ma l'aggiornamento è cosa che lasciamo sempre per il giorno dopo ...

Mostra altro

Un pupazzo di neve ... ricamato su bordo in lino a pois

12 Gennaio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #pannelli con bordi in lino e non, #punto croce e blackwork

Un pupazzo di neve ... ricamato  su bordo in lino a pois

Visto che la neve quest'anno si fa desiderare, rallegriamoci, di questi tempi ce n'è bisogno, con un pupazzo ricamato. L'effetto neve del bordo in lino a pois, crea la giusta atmosfera; trovate anche voi?? Lo hanno ricamato le amiche di Scurelle che lo hanno pure arricchito con l'hardanger sotto ed un bel gigliucci sopra!!

ed ecco anche il link dei bordi coi i pois, scorrendo, ne trovate di vari colori

Mostra altro

Per l'albero, tanti cuoricini - per altrettanti motivi a punto croce

10 Dicembre 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork, #aspettando il natale, #cuscini & cuscinetti

http://broderie-suisse.blogspot.it/
http://broderie-suisse.blogspot.it/

Li ha ricamati Eleonora di Lugano su lino naturale 11 fili.. e Laura, sua figlia,ovvero la resteuratrice, famosa anche per la sua passione verso la broderie suisse, li ha confezionati.

Un lavorone, perchè alla fine si è trovata con poca stoffa e per creare i cuoricini ha dovuto, applicare il ricamo. Poco male, anzi, il risultato finale è stato ancor più soddisfacente.

Peccato che la foto alteri un po' i colori ma che importa?? Rosso aranciato o rosso cupo mi è l'idea che conta; ... poi ognuno può scegliere, motivi colori del lino e dei ricami, in base ai propri gusti.. o no??!!!

Tanto che stiamo cercando di capire come funziona questa nuova piattaforma. il tecnico del sito sta cercando di crearci un nuovo blog, in modo che nessuno possa mai più crearci il disagio di cambi improvvisi e, sopratutto, speriamo di poter eliminare tutta la pubblicità che nostro malgrado continua ad essere presente!!

Mostra altro

Una "insegna" si fa per dire... per il bar "Pinocchio"

28 Ottobre 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

del fratellone!!

 

Il ricamo, era stato fatto qualche mese fa, ma babbo Antonio, non trovava la giusta ispirazione

per ritagliare la cornice da abbobbare con   i tappi di sughero.

 

.. per  un bar come altro si poteva addobbare???

 

Si capisce o no,   il nome del bar  ..   e cosa indica il "cartello"??

 

Pinocchio-1a.jpg

Il Pinocchio è di uno schema di Madame Chantilly

 

 Sarebbe molto piccolo  se non avessimo usato un lino permin  8 fili....

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

 

 

 

Mostra altro

Terzo schema per un "sorriso " sempre legato agli asciugapiatti sentimenti...

26 Ottobre 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi vari - gratuti (free), #asciugamani e asciugapiatti, #punto croce e blackwork

 ma non solo

 

sentimenti-2.jpg

 

 che dite se ve lo spezziamo?? forse lo vedete meglio

setimenti-2a.jpg

sentimenti-2b.jpg

accidenti, si sfuoca  vedremo di rifare lo schema

 

 

Mostra altro

...ed ecco la parte finale del nostro stand ..

16 Ottobre 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

la foto è  di mercoledì ... mancano ancora dei dettagli,  ... come la copertura del

mobiletto nero che sin intravede ...  ed altre rifiniture, .. ma insomma.. tutto è a buon punto

Oggi non c'è stato tempo per le foto

stand.jpg

 

Oggi, ce n'è stata di gente e parecchia!!!  Speriamo bene anche per domani  

Urge  andare a nanna

 

Mostra altro

Terzo "tralala" ... trasformato in autunnale

6 Ottobre 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Già, questo, in realtà, Corinne Rigaudeau, lo avrebbe proposto con colori primaverili,

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129

... ma Laura, la restauratrice, lo voleva con colori più adatti alla sua casa ed allora, insieme,

abbiamo cambiato i colori .. e mamma Eleonora  di Lugano, alla quale mandiamo un caro

saluto e invitiamo per l'8 Novembre alla presentazione (nel nostro negozio),

della nuova collezione di Renato Parolin  con tutto il suo gruppo,

 lo ha ricamato. 

A Laura è toccato il compito di incorniciarlo.

 

Ecco il risultato

 

 laura tralala

 

 

Il lino è un Belfast ecrù medio http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

Per dare un tocco in più è stato aggiunto una passamaneria a zig zag rosso cupo

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

 

Mostra altro

Turkestan in juta per il cesto porta biancheria

18 Settembre 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

é  un'aidona della Zweigart  con 14,5 qudretti,  piuttosto  rigida,  .. per effetto del materiale

che la compone:  la juta. http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13

 

Ormai Elisanna, supportata da nonna Maria,  con le sue creazioni,  ha esaurito lo spazio

disponibile del suo    <<bagnetto>>  .. è così che lo definisce

 

belisir 1

 

 

E' un cestone porta biancheria. con tanto di coperchio

 

Elisanna si è divertita nel ricamarlo.  Con quella misura di  quadretti,  ogni piccolo

motivo  si  ingigantisce   e l'effetto   lo vedete!!

 

 

 

Mostra altro

Rondini a punto croce su lino vintage che sembra il cielo di questa estate...

3 Settembre 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

 

Bellisime le rondini, peccato che ormai si  vedano sempre più di rado, ...sarà per questo che Paola  le ha volute

far conoscere alla sua bimba attraverso un ricamo, posto nella sua cameretta

 

Voilà

rondini.JPG

 

 stanno prendendo accordi.. per migrare al più presto , verso i paesi caldi... 

che dite??

 

Dite quel che volete, ma il lino vintage della Zweigart

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16185

da proprio il senso del cielo,     lascia pure che sia grigio, ma sempre cielo è!   ... O no??!!

 

 

 

Mostra altro