Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

punto croce e blackwork

Farfalline, fiorellini ed una scritta stesa al sole

3 Giugno 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #fiocchi e fuori porta, #punto croce e blackwork

Farfalline,  fiorellini ed una scritta stesa al sole

compogono la ghirlanda di primavera!! Ufff... non abbiamo nominato la foto, ma lo stile è sicuramente di Loredana di Salzano. Lei è molto eclettica... ed oltre al ricamo ha sicuramente composto anche la ghirlanda.

Mostra altro

Un pettirosso fa primavera? ... perchè no!!

2 Giugno 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Un pettirosso fa primavera? ...  perchè no!!

Bellissimo questo pettirosso ed ottima l'idea di ricamarlo su questo ''bordo in lino'' stampato a mo' di ghirlanda. E' più di un mese che Daniela di Rovereto ci ha mandato la foto.. non potevamo tenerla lì fino all'inverno prossimo, giusto??? troppo carino!! Guardate e stupite

L'ha incorniciato con una delle nostre cornici in resina, .... per la serie: detto fatto

doveroso anche il link per i bordi in lino... Accidentaccio, troveremo prima o poi il tempo per aggiornarlo?? Nel sito abbiamo meno della metà di quanto disponibile

Mostra altro

I fiori di Renato Parolin anche su un plaid

1 Giugno 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati, #patchwork ricamo-coperte e.., #punto croce e blackwork

I fiori di Renato Parolin  anche su un plaid

Stupendi!! .... Quasi per scherzo avevamo guardato se ci stavano sui quadrati dell'aida di lana e Tiziana, la libraia, ha colto al volo la sfida!! Per lei che ormai ha sommato un numero sostanzioso di copriletto patchwork con ricami annessi, un plaid diventa solo un gioco facile!!!

Guardate che roba!!!

Dite la verità, avreste mai pensato che un lavoro su lana 44 quadretti, sarebbe risultato così??

Mostra altro

Fiori anche se solo ricamati? Si grazie, sopratutto se sono quelli di Renato Parolin

31 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati, #punto croce e blackwork, #scatole-copertine e cartonnage

Fiori anche se solo ricamati?  Si grazie, sopratutto se sono quelli di Renato Parolin

Oggi si prospetta una giornata piovosa, ... ma per una ricamina questo non sarà un grosso problema, una soluzione la trova senza spremersi tanto le meningi; al massimo può avere qualche incertezza sul motivo da ricamare! Ed ecco allora un'idea di Carla Centomo de ''Il Cerchio'' con due degli splendidi fiori di Renato Parolin, lei, l'ha posizionato su una delle sue mitiche scatole, create a partire dal cartoncino. Volete imparare anche voi a farle, non dovete far altro che chiedere. Voilà il risultato

Ha usato il lino belfast naturale sbiancato, il 52, splendido colore

per ricamarci i fiori di Renato

e per il rivestimento ha usato sempre ''nostre stoffe'' in misto lino, .. queste che vedete cliccando sul link

Mostra altro

... E ... bordo in lino per l'album fotografico degli sposi

25 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #album portafoto, #punto croce e blackwork, #scatole-copertine e cartonnage

... E  ... bordo in lino per l'album fotografico degli sposi

Ma che bella idea, anche questa di Mirella Miorin!! L' album per gli sposi , da semplice ed anonimo, con l'aggiunta di un bodo il lino a mo' di fascia verticale, prende grinta e diventa un'elemento decorativo da lasciare sopra un mobile o un tavolino in bella vista! Mirella ci ha ricamato tre boccioli di rosa ma ognuna lo può personalizzare a proprio piacere.

Il bordo in lino agevala molto per la confezione!!

Mostra altro

Non uno, ma quattro cuscinetti .. e.. non uno, ma cinque coniglietti

19 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

Non uno, ma quattro cuscinetti .. e.. non uno, ma cinque coniglietti

Evidentemente a Cristina piacciono. Del resto danno allegria che oggigiorno non guasta. Avremmo mille motivi per non esserlo ma meglio non badarci

Ed allora godiamoceli

Mostra altro

Un pezzetto di lino bianco ed un coniglietto per un simpatico cuscinetto

18 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

Un pezzetto di lino bianco ed un coniglietto per un simpatico cuscinetto

... a dir la verità più che un lui è una lei con tanto di ombrellino in pendant con il grembiulino ed il vestitino. Pure il fiore che le sta accanto e tutti gli elementi intorno sono rigorosamente in sintonia

... Che dire, l'insieme è gradevolissimo;voi che ne dite? Simpatici anche i due piccoli conigli alla base del ricamo separati da un cuoricino, già questo particolare potrebbe costituire un ricamo a sè E' un lavoro di Cristina... o forse della sua mamma?? Beh insomma sempre in famiglia si rimane

Mostra altro

Tra margherite, farfalle e fiorellini vari.... due simpatiche mucche

17 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Tra margherite, farfalle e fiorellini vari.... due simpatiche mucche

...che di sicuro gradiscono molto questa ubicazione!!! Le ha ricamate Donata per la sua amica Claudia che, vivendo in una fattoria, non potrà che gradirle. Trovate o no, simpatica l'dea dell'uso di bordo in lino bicolore??

... e che ne dite se vi diamo anche il link del bordo in lino?? Come vedrete di bicolore ce ne sono in più varianti..

Mostra altro

... anche l'orsetto, a nanna con la luna, dorme beatamente ...

15 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cose per bimbi a punto croce ma non solo .., #punto croce e blackwork

... anche l'orsetto, a nanna con la luna, dorme beatamente ...

eh sì, .. è stata tanta la fatica per annunciare la nascita di Gaia ed un riposino ci sta proprio.

Simpaticisimo questo quadretto ricamato da Eleonora di Valdagno, che ne dite??

Mostra altro

Soffioni di tarassaco per un elegante cuscino

11 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

Soffioni di tarassaco per un  elegante cuscino

Il tarassaco è una comunissima pianta erbacea che cresce spontaneamente sopratutto nei nostri prati. I suoi fiori gialli ben apprezzati in cucina e dalle api, si trasformano in un secondo momento il graziosissimi e soffici pom pom. bianchi. Per la gioia dei bimbi, basta un leggero soffio sull’infruttescenza per far volar via i semi che assumono una parvenza di piccoli ombrellini che volteggiano nell'aria. Chi non ci ha provato??

Alla prof , Margherita, è piaciuto molto anche ricamarli ed insieme alla sua amica Annunciata hanno confezionato questo elegante cuscinetto. L'effeto dei colori sul il lino naturale sbiancato della Zweigart è gradevolissimo, com'è anche l'abbinamento con la cotonina verde

Un piccola passamaneria verdone copre piacevolmente l'unione tra i due tessuti

A noi piace molto ed a voi??

Mostra altro

Qualche piccolo ritaglio per tanti: cercaforbice, portachiavi

10 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork, #hardanger, #retini-reticello-sfiature

Qualche piccolo ritaglio per tanti: cercaforbice, portachiavi

e quant'altro. Sono di Lee Albrecht, ... i suoi post sono sempre ricchi di idee, scorrendoli diventa difficile non farsi cogliere da una gran voglia di fare. Se poi danno anche la possibilità di utilizzare tanti piccoli ritagli , come in questi caso, ben vanga!!

Mostra altro

Fiori e colori ... a Villa Giusti, sabato e domenica 9 e 10 Maggio

8 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork, #lampade, #tovaglie - tovagliette - strisce

Fiori e colori ... a Villa Giusti,  sabato e domenica 9 e 10 Maggio

Ii parco secolare accoglierà le più belle varietà di rose, mentre, all'interno della villa, si potranno ammirare nuovi ed antichi ricami proposti da rinomate scuole... a cura di Diana Tiso, ... un appuntamento da non perdere. Magari ci sarà anche questa lampada a punto croce abbinata alla tovaglietta a trapunto fiorentino colorato, della scuola ''Il Cerchio'' di Valdagno...

che meraviglia!!

Mostra altro

Tra rose foglie e fiori qualche retino ci sta

7 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Tra rose  foglie e fiori  qualche retino ci sta

Et voilà un altro runner di Norma, del gruppo il Cerchio di Valdagno.. Magari potreste vederlo anche dal vivo insieme a tanti altri piccoli gioielli, ..... sabato e domenica a Bassano Del Grappa - in Villa Giusti. Nella splendida cornice del parco saranno presenti un gran numero di espositori , vivaisti, con splendide rose a cui è dedicata la giornata. Che dite... ne varrà la pena?! Noi siamo sicure!!

Sono, sonno, sonno... urge andare a nanna ......non prima di averdi dato illink per il lino, per!!

Mostra altro

Rose ed ancora rose ... tra pizzi e pizzetti

4 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Rose ed ancora rose ...  tra pizzi e pizzetti

...tutto, rigorosamente, in blu e tutto, rigorosamente, a punto croce. Bello e particolare, nessuna resiste alla tentazione si guardare il libro della UB '' SPITZEN TRAUME '' da cui katia di Cavazzale ha tratto spunto. Dite la verità, vi abbiamo incuriosito?? ... Voilà

Rose ed ancora rose ...  tra pizzi e pizzetti
Rose ed ancora rose ...  tra pizzi e pizzetti

Bella e particolare anche la cornice, ... anch'essa effetto pizzo, il buon Maurizo di Hold Time si diverte assai con i lavori delle nostra clienti... gli stimolano la fantasia

Mostra altro

e... un vassoio con una rosa blu... sempre a punto croce

3 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork, #i

e... un vassoio con una rosa blu... sempre a punto croce

Gli studi di genetica applicati all’agronomia non sono ancora arrivati ad ottenere una rosa blu; quelle in commercio, altro non sono che bianche a cui, appena recise, è stato fatto assorbire del colorante blu. Dov'è il problema, .... ci pensano le ricamatrici a ''crearne''

Non ci credere ma questa ha circa vent'anni e non è ancora sfiorita!!! Ebbene sì, l'abbiamo ricamata noi.. e, udite udite... su un'aida 72 quadretti.. Dovevamo promuovere la vendita sia dell'aida che costituiva una novità per il numero dei quadretti , sia del vassoio distribuito allora dalla DMC. Noi, .prima di vendere, siamo sempre piacevolmente ''obbligate'' a creare qualcosa per dare una piccola idea.

quello che sembra un centrino di pizzo, sotto la tazzina, è sempre a punto croce.

E' uno dei pochissimi lavori che è tornato a casa. Prima o poi lo risistemeremo con una leggera ovattina tra il tessuto e la base del vassoi che un tempo non avevamo.

Mostra altro

... e... la scatola con le rose, sempre a punto croce

2 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork, #scatole-copertine e cartonnage

Chissà mai perchè .... difficile trovare qualcuno che disdegni le rose, che sia perchè piacciono a tutti?? lasciamo a voi decidere! Nel frattempo lustriamoci gli occhi con questi tre boccioli che, via via nel tempo, li abbiamo visti ricamati ovunque; ci mancava la scatola e per questa ci ha pensato Carla Centomo de "Il Cercho" che l'ha pure costruita partedo dal cartone.

E per la nostra felicità oltre al lino per il ricamo ha usato anche i nostri nuovi tessuti per il rivestimento... Voilà

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

Che dite .. postiamo anche il link per i tessuti misto lino

Mostra altro

La casa delle rose ... a punto croce

1 Maggio 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

La casa delle rose ...   a punto croce

Il mese di maggio è notoriamente il mese delle rose... quindi non possiamo che cominciarlo con qualche rosa, ... o no?? Approfitttiamo allora di questo quadretto appena ultimato da Rita. Voilà

Ne abbiamo una serie di questi graziosi quadretti, .. dobbiamo deciderci di caricarli nel sito perchè in negozio non sono molto in vista e pochi riescono a vederli .. ed è un peccato. Tenete sotto controllo la categoria Schemi

Mostra altro

A proposito di cuscini.. a punto croce, eccone altri due, in preparazione

28 Aprile 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

A proposito di cuscini.. a punto croce,  eccone altri due, in preparazione

l'esecutrice è Marusca di Cittadella. Ha ricamato l' iniziale dei padroni di casa, sua e di suo marito, su un quadrato ritagliato da un bordo in lino con dei piccoli cuori stampati, li ha contornati con del pizzo, sempre a cuoricini, ... per poi applicarli ad un cuscino già foderato.

Maruscaaaa ora aspettiamo di vedere il lavoro ultimato!!

In attesa, vi diamo i link dei materiali, caso mai, qualcuna volesse cogliere l'idea

Mostra altro

Un cuscino a punto croce, che sa di sana amorevolezza

27 Aprile 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

Un cuscino a punto croce, che sa di sana amorevolezza

Due bimbi che si scambiano innocenti effusioni ... scaldano il cuore. Per Diego è stato amore a prima vista e non vedeva l'ora di finirlo.. Ha scelto come tessuto, della floba 100 fili; il suo colore melangiato si sposa perfettamente con il color seppia dell'immagine. Ne ha voluto fare un cuscino per il suo salotto... Il risultato l'ha talmente entusiasmato che ne sta già ricamando un secondo, e non sarà finita...

Ci siamo occupate noi per la confezione, ma tutto viene discusso con il diretto interessato.

L'idea di aggiungerci sul lato destro del pizzo tramezzo accompagnato da una passamaneria .. e tutto intorno un cordoncino gli è piacita molto; voi che ne pensate??

Mostra altro

Bordo in lino per un quadro, con una scritta dedicata alle ricamatrici

26 Aprile 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Bordo in lino per un quadro, con una scritta dedicata alle ricamatrici

E' ancora Giuseppina di Cittadella all'opera. Lei, di solito, è molto ligia nel seguire per filo e per segno quanto proposto in uno schema, non varia neppure un virgola, ..eppure la fantasia non le manca ed il quadro che ora vedrete ne è la prova. La frase l'aveva vista a qualche mostra e ricordandosi le parole si è creata lo schema da sè. Ha pure deciso in autonomia di usare il bordo in lino. Voilà

Mostra altro

Rose, boccioli, una etichetta, del pizzo... tutto a punto croce

25 Aprile 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

Rose, boccioli, una etichetta, del pizzo...  tutto a punto croce

Lì per lì, darebbe l'idea di un tessuto allegramente stampato, anche il pizzo sembrerebbe applicato, in realtà è tutto a punto croce. Si vedono spesso questi effetti sui libri tedeschi

Troppo bello ... e Giuseppina di Cittadela che l'ha ricamato, ne va fiera, lei è sempre fiera dei suoi lavori ... come darle torto??!! Giudicate voi

Ha usato del lino Belfast 126 lili nel colore 52, ovvero il colore naturale leggermente sbiancato.

ecco il link

Mostra altro

Ancora un cuscino, lino naturale 14 fili ed una seconda peonia

24 Aprile 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

Ancora un cuscino, lino naturale 14 fili ed una seconda peonia

sempre di '' Marie-Thérèse Saint-Aubin'' , il suo stile è inconfondibile. Anche questo l'ha ricamato Caterina di Dueville, in questo caso, su un lino con più del doppio dei fili del precedente

Che dite, non danno forse l'idea di un acquerello??

Mostra altro

... Ed una peonia di Marie-Therese Saint-Aubin su un cuscino

23 Aprile 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #punto croce e blackwork

... Ed una peonia  di Marie-Therese Saint-Aubin  su un cuscino

Caterina aveva un pezzo di cencio in lino con 6 fili su un centimetro, acquistato per ricamare una striscia a punto Caterina de Medici, tecnica che, tutto sommato, non la entusiasma molto, così ha deciso di usarlo per ricavarne un cuscinotto a punto croce. Lei ama molto i fiori ed ancor più. nello stile di Marie-Therese Saint-Aubin, così dato che possiede l'album ''pivoine'' la scelta del motivo non è stata molto difficile!!

Ci avreste mai pensato?? Noi inizialmente eravamo un po' scettiche.. data la trama piuttosto rada, ma, a lavoro finito, abbiamo dovuto ricrederci. Voi che dite??

Provare per credere!! Ed ecco allora il link per questo tipo di lino

Mostra altro

Parlando di primavera, ... voilà fiori e colori per la nuova collezione di Renato Parolin

21 Aprile 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati, #punto croce e blackwork

Parlando di primavera, ... voilà fiori e colori per la nuova collezione di Renato Parolin

Per la collezione primaverile potevano mancare i fiori?? Certo che no!! Ecco allora la prima tranche preparata in fretta e furia ed a tirtura limitata il giorno prima della presentazione nel nostro negozio... ed in fretta e furia questa sera li abbiamo pure caricati nel sito

foto e link , ... naturalmente!!!

P.S. per questa edizione, limitata, le copertine sono la metà del solito e al posto della foto c'è lo schema a colori che dà comunque l'idea di come può essere il lavoro finito. A noi piace molto!!

Mostra altro

Oggi a sussurrare sono due scoiattolini

16 Aprile 2015 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati, #lampade, #punto croce e blackwork

Oggi a sussurrare sono due scoiattolini

... ricamati da Paola sulla lampada applique, della sua casa di montagna. ''Sussurrando'' vi invitano per l'ultima volta alla mostra del loro creatore..

Ecco lampamda e scoiattoli

il link

Mostra altro