Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

broderie suisse

Continuando la serie di broderie suisse ecco una tovaglia con tovaglioli

6 Marzo 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Eccoci qua ... come promesso alla gentile signora  che questa sera ha acquisato 

l'occorrente per la broderie suisse,

 

la tovaglia con i suoi tovaglioli

Broder_Suisse-annalisa-1.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

il runner di ieri

sera

era di Angelisa

 

 

 

 

 

... questa, invece è di Annalisa

 

entrambe del gruppo "MAGIA DI UN RICAMO"  ed ecco ancora il link del loro blog

http://magiadiunricamo.blogspot.com/

 

curiosate pure ... ne saranno  felici

 

a presto

 

 

Mostra altro

Runner o striscia ... rigorosamente a broderie suisse

5 Marzo 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

....

C'è chi la userebbe  in sostituzione delle tovagliette americane  per un tête à tête

o   altri, semplicemete, come striscia da  tavolo, il classico centrino che tanto "ino" non è.

 

Broderie-Suisse-Angelisa-particolare.jpg

 

 

 

 

 

l'ha  ricamato

Angelisa

del gruppo

"Magia di un

ricamo"

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Davvero particolare, sia il motivo  a "fiore" con quei passaggi che si savrappongono,

sia la combinazione di colori:  bianco e nero  con i punti nodino in giallo ocra

 

Bella idea !!! .... e se  andate a vedere nel  blog http://magiadiunricamo.blogspot.com/ 

ne vedrete molte altre. 

barra primavera

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82  per i tessuti

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75 per i manuali

...troverete anche il secondo  di Maria Concetta  Ronchetti con nuove idee "colorate"

Mostra altro

Pure il sacchetto porta lingerie è a broderie suisse

4 Marzo 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

E' finitaaaaaaaaaa.         Allora, vi è piaciuta o no questa  edizione di Abilmente???

Abbiamo solo sentito qualche lamentela per  il poco ricamo... ma, si sà, a primavera

primeggia il patchwork 

Per il    ricamo c'è:  Il telaio, il telaio ed il telaio .... e questi fanno già 3stand   con qualcosina d'altro

in aggiunta  è quel che basta per farvi sforare il budget... confessate!!

 

Bando alle chiacchere che l'ora è tarda ..passiamo al concreto Arianna--lingerie.JPG

 

 

et voilà le sac de lingerie

brodè    par Arianna

 

Tres jolie!!!  c'est vrai??

 

 

non facciamo per dire

... ma,

in questi giorni,  con la

nostra ospite DELPHINE,

ne abbiamo fatto di pratica

di francese

 

 

a%20bientot

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 il link per il tessuto: 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

e per i manuali

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

 

 

 

Mostra altro

e... broderie suisse anche per i porta chiave

3 Marzo 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Anche questi  sono di Donatella e Marusca

Oggettini semplici, veloci e molto gradevoli ... da  fare damarusca-porta-chiavi-5.JPG ricevere  o meglio ancora da usare

marusca-porta-chiavi-3.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

E' evidente che la posizione di partenza,  delle "stelle " di base, determinano  l'effetto finale:

 

- cominciando sui quadretti chiari si evidenzieranno gli scuri

- comunciando dai quadretti scuri si evidenzieranno poi i chiari

 

E' vero  che molte di voi lo  sanno perfettamente, ma vi assicuriamo che altrettante si  cimenteranno

solo nei prossimi giorni e non disdegneranno  alcuna  informazioniprimavera 1

Mostra altro

Un piccolo motivo di broderie suisse per un piccolo cestino

2 Marzo 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Siiiiigh,  le  vostre visite al nostro blog,  oggi,  hanno subito una battuta di arresto!!!

Non  avete gradito il nostro schemino  free,  forse???

Ma no, ma no,  il fatto  è che eravate tutte  ad ABILMENTE ed  il pc  e l'ipad sono rimasti

a riposo.... tanto  ne avreste  viste di cosa,...  a volontà,,,

 

Ma pensate un po', fra le  decine e decine di articoli,  sopra un  nostro tavolo erano  stati

  riposti due piccoli cestini ricamati  con un altrettanto piccolo motivetto da  Donatella ...

o forse Marusca di Cittadella,

che ,spesso, venivano sommersi da qualche  accessorio , bordo  o non so che altro....

 ....bene , nonostante non fossero per niente in bella vista ,  li  avete notati...  in massa..

Eccoli  i "colpevoli"

 marusca-cestino-3.JPG

  marusca-cestino-2.JPG

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Un quadrato composto da un doppio pezzo di stoffa,

angoli risvoltati un po'  a formare un triangolino  e una

cucitura di circa 6 cm. che ravvivina i triangoli  tra loro dando

profondità al cestino

 

Uno si scervella per fare chissà quali cose complicate e poi  è un semplicissimo  cestino

a rubare l'attenzione!!!!

 

Ed ora a nanna.... Domani ci aspetta un altro giorno di completo  relax!!!

 

 

 20929588

 

Mostra altro

... la seconda: Broderie suisse... 2° libro in italiano

29 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

 

copertina libro 2

 

ed ecco quà la copertina

del secondo libro

 

"sottotitolo"    fiori e colori

Ebbene si i colori proprio

non mancano

 

insieme a t ante idee  per la casa

ma non solo!!

 

 

  14317301

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

...E per cambiare ... broderie suisse sul guanto da forno

20 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Non penserte che in cucina di Dalmazia  possa mancare il guanto da forno ...

.... dalmazia---guanto.jpg

 

voilà

 

 

non solo ama

ricamare usando due

colori di  ritorto

 

ma è ricorrente

anche l'abbinamento

di due tessuti:

quadri e  righe.

 

 

Molto, molto

gradevole

 

 i link  per i tessuti:

 

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

per i manuali:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

Ad Abilmente   ne avremo anche un secondo  in italiano,  nuovo nuovo..

9923699

 

 

 

 

 

Mostra altro

Broderie suisse "mista" anche per il copri uovo alla coque

20 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Non che ce ne fosse bisogno, ma  per rafforzare ciò che si diceva su Dalmazia ecco qualche

altra piccola chicca...

Volete mettere avere una tavola apparecchiata per la colazione col:  copriteiera,  il copri uova

alla cocque che può diventare all'occorrenza .. un copri vasetto di yogurt .. ed  il tutto  sopra un

"americano"  o  tovaglietta, rigorosamente coordinato/a.. .....

copri-uovo.jpg

 

 

 

 

Si diceva

broderie suisse

mista,

 

lo vedete cosa

si intende??

 

Osservate e

commentate

 

 

 

 

 

 Avete notato anche   come ha applicato il bordo  "delicatamente"  ricamato bicolore sulla tovaglietta??

Ma con un orlo a giorno, naturalmente !!

 

E che non si senta  più dire  che la broderie suisse è grossolona. Dipende,   come  per tanti altri punti,

HARDANGER compreso, ... da come vengono interpretati. 

 

9923699

 

  il link

per i tussiti  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

per i manuali  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

 

 

 

Mostra altro

Ed ora un po' di broderie suisse ed un po' di cilaos per il copriteiera

19 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Dalmazia  si diverte assai a produrre "straccetti di lusso"

La sua fantasia  non conosce tregua, ... galoppa  ...e le sue mani faticano a starle al passo.

Non  si tratta solo di ricamare ma anche di confezionare 

dalmazia copri teiera 1 

 

 

 

 

 

 

 

La forma non lascia

dubbi

 

di sicuro è un

copriteiera

 

 

 

 

Magari faticate a mettere a fuoco, ma, se osservate attentamente noterete che al centro  del ricamo c'è un motivo a cilaos

 

 Combinazione  superlativa!!!!

 

 9923699

 

P.s come sempre  il tessuto a righe,  a quadri,  fili ecc. li  potete trovare nel nostro sito

http://www.iltelaiopovolaro.it/

 

 

In questi giorni ne stiamo caricando di post ...

Ci  stiamo prendendo  avanti perchè fra poco siamo in fiera ad Abilmente e alla sera il grado di "cottura"

non ci permetterà di farvi  gran compagnia

 

 

 

 

Mostra altro

il tutorial per il portafazzoletti comincia a dare frutti

7 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Allora siete nadate a sbirciare nel b log di Dalmazia???

Fra un ricamo, una ricetta ed una spettacolare fotografia (non si fa proprio mancar nulla)

 

....avete visto che  è riuscita a capire  le "giravoltole" per costruire il portafazzoletti??

Naturalmente  non poteva  lasciarlo "spoglio"

Dalmazia portafazzoletti

 

 

 

 

 

magari  un piccolo

motivo ....

.... ma la

broderie suisse

proprio

non poteva

 mancare

 

 

 

 

 

 

 

Lei  ha preferito aggiungere un paio di centimetri alle misure date, in modo che i

fazzoletti ci possano stare più agevolmente

 

Dalmazia-portafazoletti-aperto.JPG

 

 

 

 

 

 

e .. ci ha aggiunto anche un bottoncino

trasparente ..

 

 

 

 

 

Chi altri ci ha provato???

 

 9923699

 

 

 

 

Mostra altro

Il berlingot diventa una gallinella

7 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

E' sempre di Dalmazia....

 si intravede già nel post precedente    con il grembiule e la presina ma  merita uno

spazio tutto suo perchè ha un particolare che è giusto focalizzare

Dalmazia---galinella---puntaslilli-o--JPG

 

 

 

avete  notato

il piccolo

quadratino??

 

Ci avreste

pensato di

costruire

il "fiore" a

punto rammendo

su una base

di

broderie suisse??

 

 

Ecco, chi più ne ha più ne metta .... di fantasia!!!!!

 

Complimenti a Dalmazia per la sua ...

 

9923699

 

Mostra altro

Ancora broderie suisse

7 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Dalmazia  produce "straccetti di lusso"   in quantità ....e noi   li condividiamo con gran piacere!!! 

 

Dopo  il set  per la   colazione di qualche post   fa  ... nella sua cucina non poteva

mancare il grembiule  e le presine  ..

D'altra parte  dovendo preparare le "chiacchere" tornavano  proprio utili!!!

Andate a  sbirciare nel suo blog .... http://dalmazialodirizzini.blogspot.com/

ha postato anche la ricetta  ......  il periodo per gustare questi deliziosi dolcetti  non dura a lungo

 

Dalmazia-Grembiule.JPG

 

Intanto che

pensate se

è il caso di

aggiungere

qualche

caloria

...

guastiamoci

il lavoro

 

 

 

 

E' evidente che Dalmazia ami l'abbinamneto quadri - righe... ed ha ragione da vendere

 

L'effetto è più che gradevole,  com'è altrettanto gradevole l'utilizzo di due colori   di ritorto

per il ricamo  l'avete notato??? Si  vedeva anche nel set per la colazione!!!

 

9923699

 

 

Mostra altro

E....un po' di broderie suisse di Dalmazia

1 Febbraio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

"Straccetti di lusso" si chiama il blog ....   un nome così stuzzica davvero la curiosità .. che dite??

.....Ebbene  vi assicuriamo che se andate a sbirciare non ne  rimarrete deluse  ..

 

  scorrendo i vari post  scoprirete un mondo di meraviglie  

                      questo è il link  http://dalmazialodirizzini.blogspot.com/

 

.....Tanti piccoli gioielli presentanti ed eseguiti  con vera maestria. 

 

Anche un semplice ricamo come la broderie suisse  esce dalle  mani   di Dalmazia

impreziosito ....

guardate  e giudicateDalmazia 2

 

 

 

una  tovaglietta,

un cestino per

i biscotti,

un copri tazza,

un porta

tovagliolo...

 

 

 

 

 

 

 

 

Non che  serve aggiungiamo commenti   !!!!

....Aspettiamo di leggere i vostri

 

 

25688022 p

 

Dato che finalmente sono stati caricati sul sito  i tessuti adige tinta unita  vi rimandiamo al link

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

 

 

 

Mostra altro

Un piccolo cestino con un piccolo motivo di broderie suisse

20 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Per quanto si cerchi di acquistare i tessuti in base alle misure  necessarie

è inevitabile, per effetto dell'altezza del tessuto stesso,  avere qualche avanzo ...

...ma, ormai,  nessuna si preoccupa ... tanto  qualcosa ne uscirà; si tratta solo di mettere in moto

la fantasia

Arianna è ben allenata in questo senso ...ed usa fino all'ultimo  piccolo pezzetto

 arianna cestino

 

 

 

Ecco,

ad esempio,

questo cestino

è nato

proprio con

l'intento di

usare il

tessuto che

rimaneva

dalla confezione

della borsa

del post

precedente

 

Non si vede bene

ma è annodato

sopra

 

 

 

 

cliccando su questo link potrete seguire il tutorial per la realizzazione

http://unpetitboutdefil.maison.com/sal-petit-panier-noue/sal-petit-panier-noue,r243730.html

sal-petit-panier-noue- 

 

 

 

 

 

 

ecco comunque come si presentano i pezzi

prima di assemblarli

 

Interessante no??

 

9923699

 

 

 

Mostra altro

Ancora un bordo in lino ricamato..un po' a broderie suisse ed un po' a puno croce

16 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Se per la broderie suisse va alla grande il tessuto Adige ... un cotone e dei colori che reggono anche

il candeggio..... quando la si vuole  abbinare  al punto croce,  i più gettonati, sono i bordi  in lino.

 

Eccovi allora il pannello ricamato da Loredana che fra un motivo di reticello ed una  elaborata sfilatura

si concede qualche piccola pausa di relax

Loredana pannello broderie suisse

 

 

 

 

 

Simpaticissime queste mucche

 

 

Il bordo, come abbiamo già avuto

modo di vedere in post precedenti,

è in parte a quadretti

ed in parte tinta unita

 

Ai lati, nonostante  non ce ne sarebbe

 bisogno,  Loredana, ha aggiunto una

spighetta bouclè

 

Non si può certo dire che

abbia l'aria spoglia!!!  Cosa dite???

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 barra primavera

 

 i link:

per i  bordi http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

per  l'appendino http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9

per la passamaneria http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=31

i manuali per la broderie suisse  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

i tessuti adige http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

vi bastano???

 

 

 

 

Mostra altro

Un bordo in lino per... un po' di broderie suisse e un po' di punto crece

13 Gennaio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

L'effeto dell'abbinamento di più tecniche di ricamo è sempre gradevolissimo e di sicuro

lascia molto  spazio alla creatività di chi le ricama

Nadia.,   con l'aito di un bordo in lino che per metà è a quadretti e l'altra è tinta unita,

ha messo insieme  .. broderie suisse e punto croce,  creando un piacevolissimo pannello.

  nadia G 1

 

 

Peccato che la foto  essendo un  po' sfuocata

 non consenta di cogliere dei particolari

più da vicino

 

...Per chi conosce  la broderie suisse,

però, un'idea riesce a farsela

 

Molto bella anche la frase  di

V.Hugo...

 

dice:

<< La mente si arrichisce di quello che riceve ,

      il cuore  di quella che da>>

 

 

L'insieme dei colori ci fa già  pensare

alla primavera ... e dire che avremmo

ancora altri lavori natalizi da postare

 

.....Beh, faremo un po' di  miscuglio

così ognuna coglierà quello che  preferisce

... o no??

 

 

 

Il  link per il bordo bicolore ..

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28

per i libri di broderie suisse 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

per i tessuti Adige a quadretti vichy adatti alla broderie suisse

 http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82 

barra primavera

Mostra altro

Un po' di broderie suisse, di tanto in tanto, ci vuole...

18 Novembre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Erika,  ultimamente, suo malgrado, riesce a lavorare molto poco... ma  un po' di broderie suisse

per qualche piccolo momento di relax  non può proprio mancare... 

erika-broderie-suisse.jpg 

 

 

 

 Che dite..??

 

ha l'aria

di un imparaticccio!!

 

...

Tante

combinazioni

di forme e colori

giocate solo

sulla  scelta del

quadretto d'inizio

 

 

 

 

 

 

Osservatelo bene....

 

E.. per chi è titubante nella scelta del colore del filo diverso dal tradizionale bianco, può farsene un'idea!!

 

 barra primavera

 aahhh,   dimenticavo... i link

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8

 

Mostra altro

Broderie suisse in cucina

5 Novembre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Con un po' di manualità,  una macchina da cucire  (non abbligatoria) , un po' di fantasia,

del tessuto e del filo si può fare di tutto. E' così che pensa Maria del gruppo di Montecchio Precalcino

 broderie suisse Maria

 

 

volete mettere..

 

un grembiulino,

il guanto e una

presina

ricamati e

confezionati

"in casa",

 

sono tutta

un'altra cosa

 

e, se non

contiamo il tempo,

il costo del

materiale è pure

limitato

 

 

 

 

 

 

 

Mancherebbe l'asciugapiatti. ... !!!

A quello ci ha pensato Maria Concetta di Antichi Ricami

 stand bergamo 4

 

 la foto che ho preso dal suo blog ha una

risoluzione troppo bassa e risula sfuocata

 

 

Chi ha il suo libro   riuscirà a vederla meglio

 

broderie suisse

 

 

 

 

 

 

 

 

 

chi non ce l'ha può trovarlo..

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

 

Si tratta comunque di ricamare una  fascia di circa  45 x 10 cm. di tessuto a quadretti d

a applicare su un  rettangolo di  cotonica colore unito avorio  di cm. 50x60 circa

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

Provate,     rimarrete stupite  della vostra bravura!!!!

 

 

  barra cuori

Notte!!!!!  

 

Mostra altro

Broderie suisse anche per le scatole (ricamo e cartonaggio)

30 Ottobre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Giusto a ridosso della fiera Abilmente, le  amiche del gruppo "MAGIA DI UN RICAMO"  di Valdagno

avevano allestito  la loro mostra annuale;   avevamo anche pubblicato la loro locadina, ve la ricordate???

Qualcuna  di voi l'avrà sicuramente  vista. ...Magari non tutte, anche per una questione di distanza...

E allora  vediamone insieme qualche scorcio

 

magia di un ricamo

 

Naturalmente  la broderie Suisse non poteva mancare

 

Cominciamo quindi con quello che a noi piace definire "l'angolo del relax"

 

I tessuti provengono dal  nostro negozio

 

come pure l'idea del porta.-penne (lo trovate anche tra i nostri schemi)

 

Che brave!! Fanno  volentieri qualche  chilometro in più  per venire da noi e noi ne siamo

onorate

 

 

shopping 

 

Ah, se qualcuno non ha ancora il  o i libri per imparare o per avere idee sul cosa creare con questa

semplicissima  e divertente tecnica non le resta che cliccare  ....

BRODERIE SUISSE - IL Ricamo Svizzerohttp://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

                                                                                    o per i tessuti

ADIGE - quadretto vichy - azzurro aviohttp://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

 

non basta,    .... se lo desiderate vi possiamo fornire  anche il fili .... di solito viene usato il ritorto

raramente il moulinè, ma si può fare!!!!

 

e piccoli pezzi di tessuto che di solito tagliamo nella misura 45x45 cm.  a euro 1,50 il pezzo

 

Capito Silvia di Torino

 

 shopping

 

Mostra altro

Di tanto in tanto un po' di "broderie suisse" è d'obbligo

30 Ottobre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Abbiamo già avuto modo di  constatare che Roberta, appena apprende una nuova tecnica

la mette subito, diligentemente ed entusiasticamente, a profitto 

Questa volta è stato il turno della "broderie suisse"....  Aveva giusto bisogno di una tovaglia

e non ci ha pensato due volte!!!

L'unica titubanza poteva essere  il broblema  del rovescio,  foderare una tovaglia   è dura...

ma una soluzione  la si trova sempre!!!

 

Con un po' di stoffa in più si possono ritagliare delle strisce  da ricamare e poi applicare

come si farebbe con una passamaneria

  biscornu-e-cubetti-047.jpg

Volendo, nell'applicarle, si potrebbe anche aggiugere della passamaneria  o semplicemente uno sbieco

in tinta sotto e sopra delle strisce stesse  (...non è facilissimo far coincidere esattamente i quadretti)

 

Roberta comunque è stata brava  e l'effetto sopratutto dal vivo è sorprendente

 

Il tessuto è l' adige , tinto in filo,  che sopporta anche il candeggio. Ne vendiamo praticamente tutti

i giorni,     anche perchè ci sono colori per tutti i gusti

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

Sul sito non abbiamo ancora caricato la tinta unita... dobbiamo provvedere al più presto!!!!!!!

 

 9923699

 

ehi voi, vediamo che ci seguite numerosissime ...

 (ce lo dicono le statistiche che  over blog ci dà giornalmente)

Grazieeeeeeeeee!!!!   Ci gratifica  e ci ricompensa  per il tempo che dedichiamo per l'aggiornamento

quotidiano

 

 

Mostra altro

Ad abilmente i libri della "Borderie Suisse" sono andati a ruba

24 Ottobre 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Eh sì, in questa edizione più che mai, i libri sono andati a “RUBA”    nel  vero senso della parola!!!!

Per meglio dire…. Con una certa frequenza  qualcuno  ha messo  le gambe e se ne  è andato…

 

Cosa volete… molte  gentili signore, fermamente convinte che fossero lì in omaggio  proprio a

loro disposizione ne prelevavano volentieri una copia  o anche due và…..già che c'erano... magari ...

uno per se e uno per qualche amica che non  aveva potuto  approfittare dell’occasione!!!

 

I libri più gettonati sono stati quelli di Broderie Suisse…. Ma non solo naturalmente

Anche le  riviste   « Mains et Merveilles »  hanno subito una notevole sfoltita... (erano in una

posizione  troppo invitante)

....e così via!!!

Considerando  l’impossibilità  di  convincere tutte che invece sarebbero in vendita,  abbiamo pensato che

nelle prossime edizioni ridurremo drasticamente il numero.  Ci dispiace perché   era una caratteristica

che ci  contraddistingueva,  ma non abbiamo scelta.

 

  ...meglio venderli  on line   ....   Ogni tanto vi inicheremo un link  per rammentarvene la disponibilità

  Cominciamo con

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

Portate pazienza per lo sfogo... 

...per farci perdonare vi  carichiamo dei porta aghi ricamati da Rita a tempo perso, come dice lei, che

 poi offre a destra e a manca

15-10 036

 

Si aprono a

libro,

ogni "pagina"

può accogliere

aghi con

o senza punta

di varie

dimensioni

 

Utili e

belli da vedere

 

 

 

 

 

 

 

 

9923699

 

 

 

Mostra altro

Ancora .. broderie suisse.. per il fiocco da "fuori-porta"

24 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

E'  vero che la broderie suisse sta  bene in cucina... ma che ne dite  di questo

fiocco da porta??

E' vero, ne avete già visti  nei post di qualche mese fa,   ma non in giallo per la primavera

fioccoTiziana.jpg

 

 

 

...dato che era per la primavera,

Tiziana di Vicenza,

 

ha trovato simpatico

aggiungere i due

uccellini che vedete sulla

destra

 

e due fiori in madreperla

sulle punte

 

Come si diceva per

il grembiule, l'aggiunta

di qualche piccolo

accessorio dà sempre

quel piccolo tocco in più.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

questi accessori non li trovate nel sito perchè non si sa mai se sono continuativi o meno.

 

 

Ritrovate invece insieme ai manuali di Maria Concetta  anche quello francese con la copertina arancio che  non  si trovava più da mesi,

ma che fortunatamente hanno deciso di ristampare...

cliccate qui  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

Ed i tessuti   li trovate qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

o qui  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77

 

9923699

Mostra altro

...E ....broderie suisse ...per il vassoio

24 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Visto che la passione  per la broderie suisse è sempre molto viva

eccovi  un'altra idea:       un vassoi

                                          

L'ha ricamato Michela  di Nove

20-07-029.jpg

 

 

 

Secondo noi è anche un perfetto centro tavola  da lasciare  a tavola non apparecchiata... e per voi???

 

 9923699

 

Se mai ci fosse qualcuno che non conosce ancora la tecnica, vi ricordiamo che  è sempre disponibile

il manuale ... nonchè delle schede in  lingua italiana  di  Maria Concetta ,che troverete

 

cliccando qui  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

 

 

Mostra altro

Broderie suisse in cucina

23 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Senza ombra di dubbio la broderie suisse,  trova la sua giusta collocazione in cucina 

 

Maria Teresa ha fatto di tutto e di più ..ormai, ha il primato di acquisto dei tessuti  per questa tecnica

...La possiamo  definire ......una  super appassionata  e ottima divulgatrice!! Buon per noi!!

 20-07 026

 

 

Ecco uno dei

suoi ultimi

lavori

..

dopo la borsa di

qualche post fa.

 

 

 

Che ami i cuori

non c'è dubbio

ne ha persino

aggiunti  

in legno

 

 

 

E' vero che

questi "bottoncini"

sono sfiziosi e

danno quel

piccolo tocco

in più

.. convenite???

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

li trovate... cliccando http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18

qui invece trovate i tessuti  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

ce ne sono pochi di caricati ...e mancano  completamente  quelli  a righe e in tinta unita

Vedremo di aggiornare al più presto

 

 

 @Barra

 

Mostra altro

Broderie suisse sulla tasca della borsa

18 Luglio 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Non vorremmo mai che sofriste di astinenza ..... meglio  evitare

e allora ecco l'ultimo lavoro di Maria Teresa

Maria Teresa borsa 2-copia-1

 

 

 

 

graziosa,

 

semplice

 

e

 

veloce

 

cosa volete

di più???

 

 

 

 

 

 

 

 

ok , ok

la tasta

più da vicino

 

 

 

 

 

 

borsa mariateresa barca

 

 

 

 

 

 

 

 voilà

 

 

contente??

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

@Barra

 

 

 

 

Mostra altro
<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 > >>