broderie suisse
Broderie suisse anche per l'albero di natale
La ricamatrice è Luisa di Dueville ... lo schema è... di suo marito.
Gli è bastato
un foglio di carta
a quadretti, una matita
e
crocetta dopo
croccetta, l'albero ha
preso forma,
e si è pure
divertito!!
Tra i mariti, c'è
chi brontola e
chi collabora
Naturalmete
Luisa per renderlo
più
"albero di natale"
ha voluto
addobbarlo
con qualche charms
e
nastri e nastrini..
poteveno forse
mancare??
Giammai!!!
Qualche link è doveroso, che dite?? Dite quel che volete... noi li aggiungiamo
- per i tessuti http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
- per qualche manuale http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
- per i charms http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
- per i nastri http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
- gli appendini http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
Possono bastare??
Angioletto con vestina a broderie suisse
E' un angioletto o una bambolina??
L'aria dell'angioletto ce l'ha tutta ... ma non le sono ancora spuntate le ali.
Poco male.... eventualmente è sufficiente un bel fiocco al posto giusto
Mamma mia, ... babbo Diego, si sta dando un gran daffare per accontentare le sue due figliole
Bello però trovare chi assecondi, quasi con uno schiocco di dita, tutte le tue richieste
D'altra parte. è
anche vero che
ha una assistete
di prim'ordine,
ovvero
la nipote Tiziana,
detta anche: libraia!!
Con lei, qualsiasi
cosa diventa
fattibile in un
men che non si
dica!!
Entrambi non
lesinano sulle
rifiniture:
pizzi, pizzetti,
passamaneie
nastri, cordoncini
.. e chi più ne ha
più ne metta!!
Nel nostro sito http://www.iltelaiopovolaro.it/ trovate tutto!!
Altro cuore ed altra broderie suisse
A Natale, per qualche pensierino, i cuoricini ricamati a broderie suisse vanno alla grande!!
Sono "poco" laboriosi e molto graditi da parte di chi li riceve
Chi li confeziona, però, è sempre alla ricerca di qualche idea per le rifiniture che sicuramente
hanno un'importanza sostanziosa per il risultato finale
Voilà,
le amiche di Scurelle, corrono
ancora in vostro aiuto
e fanno anche la gioia di
chi vende:
nastri a quadretti , tinta unita,
doppio raso, in organza,
più larghi , più stretti, cordoncini
lucidi, opachi, di juta, spaghi,
palline di legno come perle,
pigne, saponette profumate
...Potrebbe bastare che dite??
Ma si dai, la vostra bella figura la
fate anche questa volta!!
Due cuori .. e una capanna? no, .. feltro e broderie suisse
Come addobbi Natalizi??... perchè no!! Ma non solo.
Anche questi, tutto sommato, sono abbastanza veloci, sopratutto nella confezione
e non certo a discapito del risultato.
Queste immagini fanno parte del reportage della mostra di Scurelle del gruppo
Dipingere con l'Ago
dello scorso anno; chissà anche quest'anno quanto ben di Dio avranno esposto!!!
Vi siete programmate per andarla a vedere?? Vi ricordiamo che sarà aperta anche tutta
la prossima settimana week end compresi
Voilà il primo cuore
...ricco di cuori.
Il motivo a broderie
suisse è un cuore ed appoggia
su un cuore di feltro,
dal quale penzolano due cuori
di legno
Interrompono la serie due
palline di legno ma avrebbero
potuto essere tranquillamente
altri due cuoricini
Come vedete di cucito
c'è ben poco.. quindi è proprio
a portata di tutte.
Et voilà il secondo
Il fiore che lo
addobba
potrebbe essere
composto di
petali a cuore
non vi dà questa
idea??
Bella l'idea della
passamaneria
al posto del nastro
..
questa in lino
poi è
favolosa.
Sono anni che la
vendiamo e
viene sempre
acquistata con
entusiasmo
Per Natale non solo addobbi ma anche qualche idea regalo, sempre con la "brodere suisse"
Adriana nel suo laboratorio... pardon, nel suo B&B - Workshop nei pressi di
Pordenone, sta preparando dei graziosissimi vasetti vestiti ed addobbati con
un po' di Broderie Suisse
Per lei, il riciclo è diventata un'arte ...
sbirciate un po' nel suo blog http://www.ricamiepassioni.com/ e ve ne renderete conto
questo è davvero
un piccolissimo
assagio
Da oggi in
poi non si
butta più
nemmeno il
più insignificate
vasetto!!
Potrà diventare
un gradito
regalino per
un'amica o per
voi stesse
Una bella serie
sopra una mensolina
oltre a costituire
un addobbo potrà
darvi una mano
a tenere in ordine
o conservare
di tutto o di più
Che ne dite??
Ancora "broderie suisse" anche per due tovagliette
esposte alla mostra di Vigardolo "gruppo arte", dello scorso ottobre
Sicuramente
quella in
giallo ocra
ha tutto il
"sapore"
dell'autunno
La verde
invece non
ha stagione,
che dite??
Le farfalle
danno sempre
e comunque
allegria!!!
A presto!!!
Il link per i tessuti Adige è sempre lo stesso ...
eccolo comunque http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
...altra broderie suisse, altro vassoio .. ma non solo
il lilla è il colore preferito dall'amica di Michela, Alessandra di Bologna.
Si sono date appuntamento ad Abilmente, una buona occasione per entrambe di incontrarsi,
e scambiarsi
un regalino!
L'idea è
stata reciproca
..
cosicchè
nessuna delle due
si è lasciata prendere
alla sprovvista
Michela ha
pensato
per la casa
...
ed un vassio
non è mai
di troppo!!!
.. mentre Alessandra ha pensato all'approssimarsi dell'inverno e quindi....
ha "tricottato" una calda sciarpa
e,
fatalià
delle
atalità, ??!!
nella stessa
tonalità di
lilla del
vassoio
che coincidenza!!
Errata corrige!!!! hahahaha, che teste!!!
... l'amica, che Michela definisce anche "sorellona". non si chiama Alessandra ma
Maria giovanna, in arte Merygiò.
Approffitiamo pure per darvi i link due suoi blog : http://tuttiifilidigio.blogspot.it/ e
http://sferruzzareincompagnia.blogspot.it/ dove vi invita al suo Knit Cafe' presso
la pasticceria MAV a Toscanella di Dozza !!!
Broderie suisse per un vassoio country - ed ancora una mostra ma.. a Lugano
Sarebbe una bella gitarella eh?? pensateci!! il fine settimana è prossimo
Aspettavamo che ci mandassero un lavoro ce verrà esposto, per stuzzicare un po' la vostra curiosità
ma qui il tempo passa... vorrà dire dovrete andarveli a vedere di persona
Una della componenti del gruppo è Eleonora, mamma di Laura.. la restauratrice, che finalmente
è riuscita a convertire alla Broderie Suisse ... non sarà comunque in mostra
dato che risulterebbe come pezzo unico .. e dire che la Svizzera è la patria di questa
tecnica, ma, come sempre succede, non si è mai profeti in patria
Regnerà invece il punto croce che padroneggia anche nella loro locandina
Che dite??? Una visita alla mostra ed una sbirciatina al lago di Lugano non sarebbe un cattiva idea!!
Alberelli per Lorena, palline e quadretti per Luisa
Luisa di solito ama ricamare ma in questo momento preferisce dedicarsi ad altre tecniche
manuali
Voilà una pallina col suo bel paesaggio invernale. Che ne dite??
e di questo quadretto??
Giudicate voi
.. E broderie suisse anche dal giappone .. Un portamonete
che allungandolo un po' può diventare anche un simpatico porta-occhiali o parta-cellulare
http://blogs.yahoo.co.jp/maming1965/31688005.html
Quant'è piccolo il mondo!!! Ancor più oggi con l'ausilio del web!!!
L'abbiamo visto nel blog di Myléne Madelaine http://atelierchamades.canalblog.com/
l'autrice del manuale francese
"La broderie suisse"
Che ci segue con
costanza. Com'è
gentile!!
...A proposito di "broderie suisse" ... un porta penne ed un porta blocco notes
L'esecutore del ricamo e della confezione è Diego, zio di Tiziana (la libraia)...
Buon sangue non mente.. che dite??
La destinataria è la scrivania di una delle sue due figlie!
Sicuramente le sue colleghe la invidieranno!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
Sul bordo in lino per metà a qudretti, invece, ... "patchwork" di motivi a broderie suisse e punto croce
Loredana di Salzano sta producendo alla grande ..per lei, come ormai sapete,
il ricamo è ... una terapia che aiuta la sua terapia!!
Brava Loredana!! hai preso alla lettera il detto. << aiutati che il ciel ti aiuta!!>>
voilà...
in questo caso
il patchwork
è composto da
motivi diversi
di broderie suisse
accompagnati
da allegri
vitellini
Come sempre
i suoi lavori
non possono
non avere una nota
di allegria!!!
... O non abbondare
di rifiniture
come passamanerie
e piccoli accessori!!
Bene bene,
atacca attaca..
che da noi il materiale
non manca mai!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
..ancora "broderie suisse" per un set americano ed ancora FLOBA - ZWEIGART
Ed ecco altro motivo di "broderie suisse" che diventa retino
Cinzia di Carrè ha lavorato con un ecrù per il punto smirne (stelline) e con un blanc per i motivi
a fiorellino, due colori molto delicati.... in tinta con il tessuto
La floba (Zweigart) è molto usata anche per copritavoli, cuscini, testiere .. ecc.
è in più misure di fili, ovvero 14 - 126 - 100 - 68,5 per il colore 53, mentre è in più colori
sui 140 fili http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=73
..e broderie suisse per tre cuori che sulla floba (zweigart) diventa un retino
E' di Lucia di Vicenza l'idea...
Il motivo è
tipico della
broderie suisse,
ma,
fatto su
un'etamina
quale è la floba,
assume un
aspetto
di un retino
..
a fili contati
..
L'effetto,
dato sopratutto
dall'abbinamento
del giallo e del
verde su base
color lino
naturale...
tendente al
melange
( tipico
della floba)
è
country ?!!
Mah?
Cosa dite voi?
il link per la Floba
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=73
Broderie suisse per un sacchettino profuma-biancheria
Acciderbolona è un sacco di tempo che non postiamo qulcosa con la broderie suisse!!!
Provvediamo subito!!!
Bella l'idea di Lorena
di Vittorio Veneto
Un po' di ricamo,
un po' di pizzo,
un po' di tulle,
un po' di lavanda,
un filo di raffia
ed il sacchetto
profuma-biancheria
e bell'e pronto
Superlativa la scelta
del tulle per
lasciar fuoriuscire
il profumo
Ecco, scomettiamo
che chi ha messo ad
essicare la lavanda
avrà subito voglia di
usarla
Noi se volete
possiamo fornirvi tutto
materiale per il
sacchettino
Voilà qualche link:
Per il tessuto a quadretti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per il pizzo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=112
...insomma quel che non trovate nel sito http://www.iltelaiopovolaro.it/
potete chiederlo
Tra un punto croce e l'altro ..un po' di broderie suisse
E' un atro angolino della mostra di Dueville
Carino questo angolino.. che dite? All'insegna di cuori e cuoricini.. sempre molto graditi
In basso a sinistra,
se osservate,
un cuoricino
diventa anche
angioletto
La foto, purtroppo,
ha pochi pixel
e non si
riesce a vedere
particolareggiato
peccato ..
Vedremo di
recuperare altre
per i tessuti http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i manuali: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
Dopo qualche sfilatura sul lino.. un po' di broderie suisse sul vestitino
L'ha ricamato e confezionato nonna Anna per la nipotina , figlia di una crocettina... che si chiama
Sabrina.... Ed ora che abbiamo fatto rima siamo più ........ (brave?) di prima... hahaha
voilà... vestito e ricamo
ed ecco il blog di Sabrina per altri particolari..
es. i bottoncini.. molto carini...
http://creativitatuttocampo.blogspot.it/2013/05/grazie-nonna-anna.html
Ahh..... a proposito.... di broderie suisse..
approfittiamo per farvi vedere il nuovo tessuto Adige rosa
per l'acquisto on-line, clicca qui: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
Anche un pezzetto di bordo in lino per metà a quadretti è diventato una busta
...a ricamarla e a metterla insieme è stata ancora Lorenza del gruppo "Raggio di Sole"
Eccola!!!
Il pezzetto
di bordo
bicolore
che
costituisce
la pattina,
si presta
sia per
la broderie
suisse
che per
il punto croce
--
un abbinamento
sempre
molto
gradevole
Un pizzetto di lino del nastrino un charms ed un bottoncino completano l'opera
Per chi non ha avanzi ...il tutto è reperibile anche nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/
Sempre tessuto a quadretti ed ancora broderie suisse
quadretti azzurro polvere --- filo blanc-bluette e quadretto grigio con filo blanc e marrone
quadretto lilla -- filo blanc e lilla scuro quadretto nocciola --- filo blanc e rosa
E con queste abbiamo finita la serie!!!
Bella carellata di colori ... ehh !!! Quanti abbinamenti di colori che spesso non
azzardereste... dite la verità!!! Quasi quasi, vi verrebbe voglia di provare
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
altri set da tavola altri colori
quadretto marron e avario
filo blanc e rosa e filo blanc e azzurro
Un motivo a broderie suisse, tanti colori e .... tanti set da tavola
... ben sette coppie.
Le ha ricamate Anna per sè e per i suoi figli. Ha scelto i colori del tessuto e dei fili
senza alcuna incertezza... Gli abbinamenti, lì per lì, sembravano un po' azzardati ma
il risultato poi le ha dato grande soddisfazione
Ecco la prima,
tessuto
adige a quadretti
avorio-bordò
ritorto d'alsazia
blanc e verdone
per il secondo,
Stesso colore
del tessuto,
blanc e rosso
per il filo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
Altra broderie suisse ... in lilla
Ed ecco
altre
creazioni
che Luca
ha esposto
in occasione
del
mercatino
in zona
Mantova
Sicuramente
avrà riscosso
un gran
successo
Tra lampade,
cuscini e
tendine, ...
si potrebbe
arredare
una stanza!!!
Una shopper ... a "broderie suisse"
A Luisa di Dueville, piace confezionare borse su cui ricama sempre volentieri della broderie suisse..
Ecco
l'ultima nata
con
un "campo"
di spighe,
il sole..
e qualche
cocinella
per dare
un tocco di
colore
in più
Una runner a broderie suisse in lilla...per la primavera-estate
Giuseppina di Cittadella è un'altra nostra cliente-amica che ama cambiare i colori in cucina
a seconda della stagione
voilà,
questa
è
la striscia
per il
suo
tavolo
preparata
per la
primavera,
..
insieme
alla tenda
che
vedrete
nel post
successivo
E' piuttosto lunga così bbiamo dovuto ripiegarla per la foto; .... peccato, sarebbe stata
più bella da vedere sopra il suo tavolo.
i link per i tessuti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
e per i manuali della Broderie Suisse
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
... Tanti colori ed ancora broderie suisse anche per il quaderno delle ricette
E' pratico avere sempre lì a portata di mano il proprio quaderno di ricette e se è in bella vista
non è niente male che abbia pure una copertina allegra come può essere se ricamata
con la broderie suisse
Voilà...
stesso motivo,
tanti colori
diversi
ricamati da
Erika e le
amiche
del mercoledì
Il quaderno è ad anelli e la copertina ha le stesse caratteristiche di quelle che si usavano
anche a scuola, che si possono intercambiare.
Altra bella idea da cogliere, magari anche per un regalino ...