Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

cuscini & cuscinetti

....ed un biscornù con le cocinelle porta fortuna

25 Dicembre 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Per Eleonora,  il ricamo, oltre che  una passione, è un  vero e proprio  passatempo...  

eleonora 1jpeg

 

 

ecco allora

che, ricamare

un biscornù,

diventa anche

un  gran

divertimento

 

 

Simpatico

con le

cocinelle,

...

potrebbe

essere

anche una

idea

regalo

e nel

contempo

un augurio

di buona

fortuna

 

 

 

che, con i tempi che corrono  di sicuro non guasta.

 

a presto

 

 

 

 

Mostra altro

Un albero a punto catenella con filo "diamant" per un cuscino natalizio

19 Dicembre 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

In molte hanno  voluto questo schema..  Ce lo aveva fornito  la DMC  insieme

al filo  "oro"   Diamant .  Lo schema è semplice,  com è semplice il punto catenella

 

e l'effetto???

 

  Marietta-cuscino.jpg

 

 

 

Beh,

 

giudicatelo

voi!!!

questo l'ha

ricamato e

confezionato

Marietta

per  la sua

dolce

nuora

Francesca

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vi assicuriamo  che visto dal   vivo è

...gioioso..        ha proprio un'aria  di festa,   come dovrebbe del resto.

 

Se volete lo schema lo potete trovare  nella categoria "schemi free" alla pagina 4

16122960

 

Mostra altro

Nove gufetti ed una locandina

17 Dicembre 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Eh  no, non disperatevi, .... le mostre non sono ancora finite.

Ci  siamo un po' perse con le date ....  ma, eccone qua ancora una che per fortuna, dura  a lungo,  quindi

 "nulla" è perduto

Ecco  qua la locandina con tutte le informzioni

locandina-Gruppo-Arte.JPG

 Ornella civettine

 

 

 

I  gufetti

 

di Ornella

 

insieme a

molto  altro

 

sono lì,

tutti allineati

che vi

aspettano

 

 

a%20bientot

 

 

 

 

Mostra altro

Insieme alle lampade... anche il cuscino a broderie suisse

28 Novembre 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Laura, la restauratrice,  ha cominciato a ricamare da poco,  .... ma sta  producendo

alla grandeLaura.jpg

 

 

Ecco qua il

cuscino che

farà

compagnia

alle due

apliques

nella sua

casa in

montagma.

 

 

Naturalmente

non poteva

che essere

in avorio

e rosso

 

 

Laura, anche in questo caso, ha voluto aggiungere  una passamaneria.

Nella foto non si vede bene  ma noi che gliela abbiamo venduta,  sappiamo bene che c'è e di

cosa si tratta. E' un passanatro    con  "passato" un nastro rosso cupo;

li vedete i fiocchi ai quattro angoli???  Ecco  è quella lì

 

 Peccato che l'immagine sia un po' sfuocata ... vedremo di farcene mandare una seconda.

a presto

Il tessuto a quadretti "Adige" lo trovate sempre qui:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

come i manuali per  imparare la broderie suisse

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75

 

per le passamanerie

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=74

 

 

Mostra altro

...e ... il cuscino con le lettere che trovate nella categoria "ALFABETI"

27 Novembre 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

L'ha ricamata  Luisa per sua nipote

luisa.jpg

 

 

 

Vi  ricordate

le lettere con

i cuoricini  

che

avevamo postato

via via nei mesi

scorsi ...

 

e che ora trovate

nella categoria

 

"Alfabeti "

 

alla destra del

vostro schermo??

 

E' piaciuto  molto

anche a Luisa

 

 

 

 

Per renderla ancor più grande ha ricamato su quattro fili  del  lino della Graziano con 110 fili  su 10cm. 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16307

 

usando, al posto  del moulinè, il  ritorto d'Alsazia 5  della DMC -  colore blanc

 

Ha pure sfilato  per creare il passanastro che fa da cornice.... Ed ancora, non contenta, ha

aggiunto la passamaneria con i pon pon  bianchi  che Silvia consiglia sempre volentiri

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=74

 

  20929588

 

 

 

Mostra altro

Lino Zweigart bordò con il paesaggio invernale ricamato in bianco

20 Novembre 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

 

Per chi aveva dubbi sul risultato del ricamo su base bordò...

 Eleonora.jpg ... eccolo

 

 L'ha ricamato Eleonora di Valdagno,

 

per la sua casa di Montagna. 

 

Lo ha posizionato   vicino a dei  quadri   con schemi di Renato Parolin

ricamati con il filo DMC 815.  <<  Un'insieme decisamente di mio gusto >>  ... ha affermato!!! 

 

Del resto,il fondo azzurro che tanto era  piaciuto, sia a Manualmente che ad Abilmente  e tanto

piace a chi lo vede n neozio, a casa sua,   proprio non ci stà

 

 

 

a presto

Mostra altro

...ancora lino Edimburg della Zweigart per un cuscinetto porta fedi a reticello

15 Settembre 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Come Antonietta anche Lia di Breganze, si è presa incarico di ricamare e confezionare il cuscinetto

porta fedi pe la nipote.   Si è sposata in una chiesetta dentro ad un castello...

 ci ha anche detto la località ma... ahinoi  la memoria è molto corta.... beh,  ha poca importanza;  

 sta di fatto che,  a suo dire,  il cuscino doveva essere senz'altro all'altezza

 

cuscino-Lia-1.jpg

 

 

... e lo è

stato!!!!!

 

 

Sei giri di

punto quadro,

che

fanno da cornice

ad un motivo

di reticello che,

come dice Lia,

sembrano

anelli

che si intrecciano

 

 

 

 

Le iniziali sono ricamate a punto pieno in maniera perfetta..e non è cosa facile.... ve lo assicuriamo!!!!

Per legare gli anelli ha voluto del nastro in seta, quello che si usa per il SILK RIBBON....

insomma  tutto è stato scelto ed eseguito con la massima accuratezza.

 

 

49589104

 il link per il lino  Zweigart

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

per  qulche manuale di reticello

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8

 

 

Mostra altro

Dalla Broderie suisse.. al punto antico per un cuscinetto portafedi in lino zweigart

14 Settembre 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Ve li ricordate questi due cuscinetti?? 27-10 009

 

 

 

 

Non sono portafedi,

ma, una nostra

cliente, prendendo

spunto ed

aggiungendo una

seconda iniziale

lo ha trasformato

tale.

 

 

 

 

Ognuno  usa la tecnica, il colore  ed il tessuto a  seconda di com' è  improntata

la cerimonia.

 

 

La nipote di Antonietta, per accompagnare il suo vestito da  favola, lo desiderava in bianco

con piccoli cristalli Swarovski  come il decoro del corpetto.

 

Antonietta, la zia,  non ci ha pensato due volte. E' venuta ad acquistare il suo amato lino Edimburg

14 fili della Zweigart ed è partita senza esitazione.

 

antonietta_5.jpg

E questo è

il risultato

 

- Gigliuccio,

- punto vapore,

- silk ribbon,

- punto quadro

alternato

a punto

cordoncino

- punto erba

  scambiato

eseguito con

un filo

iridescente

 

 

 antinietta_2.jpg

antonietta 4 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Come lo trovate ??  Piacerà alla nipote??? Ma sìììì... quando l'ha visto si è quasi commossa!!

a%20bientot

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  I link ....

 - per i bordi in lino:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 

- per il lino Zeigart

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

 

- per i libri di  broderie suisse e punto antico   (Cliccate sull'icona della categoria)

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8

 

Mostra altro

Cuori ed ancora cuori.. però, con la tecnica del boutis

31 Agosto 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Le vacanze sono finite e  le fiere sono  già alle porte:

 

MANUALMENTE dal  27 al 30 Settembre a Torino

ed  ABILMENTE  dal  18 al 21 Ottobre       a Vicenza

 

A Vicenza, anche per questa edizione, avremo  ospite per la sesta volta la nostra cara amica

Delphine Mongrand, créatrice des "Boutis de Lucie"

 

Con  la sua  pazienza e perseveranza, sta  allargando notevolmente  il numero delle fans 

per questa tecnica

 

Lorella di Cornedo, ha avuto modo di apprezzare per la prima volta questo tipo di ricamo

nell'edizione di primavera ed è stato  subito amore Lorella-ultimi_lavori-cuscino.jpg

 

 

 

Ecco il suo

primo lavoro

 

 

Il materiale

glielo

abbiamo

fornito noi,

nappine

comprese;

ma il disegno

se l'è

creato da sè

 

Che ne dite??

 

 

 

 

 

 

Lei si ritiene una principiante ma  a nostro parere il risultato è da ricamatrice

"navigata"

 

I link:

per il tessuto:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77

è l'ultimo a piè di pagina

 

per le nappine

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=64

 

per i manuali:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=64

cliccate sull'icona "DIVERSI"

 

Acciderbolina c'è poco rispetto a ciò che abbiamo, prima o poi  caricheremo tutto!!! Forse!!!

20929588

 

 

 

Mostra altro

Prima di ripassare al punto croce ... un po' di reticello

28 Agosto 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Nel post precedente con la lampada di Lorena  a punto antico si parlava  delle

somiglianze di questa tecnica con il reticello;

si diceva, ad esempio, che, alla base di entrambe,  ci sono motivi a fili tagliati...

 

Lorena-reticello-1.jpg

ebbene, Lorena

ha trovato

modo di non

tagliarli, pur

mantenendo

tutta  la

procedura che

precede e

segue, questa

operazione

 

Ha eseguito:

il punto quadro,

ed il cordoncino

che sostiene

 i fili lanciati

 

 

per creare poi  i motivi nel "presunto" vuoto

 

 

Questa procedura ci è sempre piaciuta!!! Abbiamo fatto qualcosa anche noi di simile, ma su lino greggio

con filo avorio. Ci era venuta l'dea per un corso di "angoli".  ad evitare che le partecipanti non si

angosciassero nel creare un vuoto di una certa dimensione

 

Siete andate a sbirciare nel suo Blog??? In caso negativo vi ridiamo il link:

 http://amoilricamo2.blogspot.it 

 

A presto!!!

a presto

 

Mostra altro

...piccoli pois della Zweigart.. anche per il paraspifferi con un bassotto

2 Agosto 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

A  far compagnia al "gattino" sul cuscino....  del post precedente,  ecco un  simpatico

"bassottino"

 

bassotto rico 001

 

Anche questo è del "libricino" 134 della  Rico

 

 

E' un paraspifferi...  quindi il bassottino, necessariamente,   ha il "cappottino"...

rigorosamente a piccoli pois ... poteva essre altrimeti???

 

Che stiano diventando di moda??? mah...

 

Intanto noi ci siamo premunite e vi diamo i link per trovarli anche nel sito, sia tra i  tessuti da ricamo

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16162

 

che fra i tessuti da Patchwork  - arredo - baby

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77

 

@Barra

 

Mostra altro

Parlando di lini della Zweigart ecco gli ultimi "nati" con piccoli pois , per un cuscino con un gattino

2 Agosto 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Già i bordi in lino avevano  aperto la strada del successo per i piccoli pois

....ed ora sono arrivati anche i tessuti della Zweigart

 

pois marron 001

 E' il belfast 126 fili greggio

con pois di circa 3 mm. : rossi, bianchi 

 o marron

 

 Piace a tutte la trama di questo lino, perchè

i fili si distinguono bene ed ha una buona consistenza  al tatto

 

In questo modo il ricamo risulta più facilmente regolare.

 

A onor del vero li abbiamo già da qualche mese,   tutti e tre... e chi li vede non resiste alla tentazione

di acquistarne almeno un pezzo per provarlo.

 

Qualcuna però voleva avere qualche idea per l'utilizzo ed allora ... sfogliando  l'ultima libricino

della RICO,  il 134,  guardate cosa abbiamo trovato

gattino + lino pois marron 001

 

 

Irresi-

stibile

per  chi ama

i gatti

 

In questo

caso,  il pois,

completa solo

il cuscino

 

Ma provate ad

immaginarlo

in tinta unita

...

 

concorderte che

non farebbe lo

stesso effetto

 

 

 

 

 

 

 

 

e  le idee non finiscono qui!!!

 

Naturalmente nel nostro sito trovate tutto ... compresa la passamaneria  impunturata per i laccetti.

 

... Chiedete e vi sarà dato!!!!....

@Barra

Mostra altro

Sempre della Zweigart... ma un' emiane... per lo stesso retino

2 Agosto 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Cosa significa "emiane"??  E' il termine generico per  definire  un tessuto in lino con trama ed ordito

regolari, al di là , che sia,  più o meno, fitta.

In questo caso,  Silvana, che si fida sempre ciecamente dei nostri consigli ha usato  un

Edimburg,  che, come si diceva..è della Zweigart,   ovvero, un emiane  con 140 fili su 10 cm.

colore 52 .  A noi piace moltissimo: questo colore: è elegante e delicato  sopratutto ricamato col

BLANC ... il bianco latte della DMC

 

silvana-retino.JPG

 

 

Eccoti

Silvana!!

Il cuscinetto

confezionato

da Silvia,

in ateprima;

 

ti piace??

 

speriamo di

si;

 

puoi ritirarlo

quando

vuoi

 

 

 

 

 

 

A noi piace  definire questo retino  (del SAL di DALMAZIA - straccetti di lusso) 

"un  prato di margherite"    Non vi da questa idea???

 

E che ne dite della rifinitura  del "retro" ??

 

SILVANA-RETRO-CUSCINO.JPG

 

 

 

 

 E qui c'è

ancora la

firma di Silvia

 

Difficile che

non curi anche

il retro

 

Si potrebbe

usare anche

 

double-face

 

concordate??

 

 

 

 

 

 

 

 

Il nastrino è passato su  un orlino a giorno, poteva benissimo cucire a  macchina... ma non

sarebbe stata la stessa cosa!!!!

 

Senza nulla togliere alla bravura di Silvana nell'esecuzione del retino, naturalmente!!!

 

Basta!!!

 

Ora i link

 

Per l'edinburg della Zweigart:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

clicca su: lino emiane

 

per  la rouche  del contorno

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

cliccate su : passamanerie-rifiniture

 

 

a%20bientot

 

 

 

 A presto!!!!!!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

Voilà ... insieme alla "broderie suisse", ... del "punto croce" - su un secondo bordo in lino

25 Luglio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Anche in questo caso c'è una ricamatrice ed una  "sarta" 

La ricamatrice è Cristina  di Salzano, anche lei fa  parte del gruppo "I fili del Tesoro", come Vanna

dei cuscini precedenti.

A gruppetti vengono spesso nel nostro negozio... e noi le ringraziamo  di vero cuore.

Sono venute anche sabato ed è stato un grande piacere!!!!

Come siamo fortunate.. La scorsa settimana "abbiamo spaziato"  per varie  regioni e città

Ha aperto la serie:       Anna di Mantova, ,.l'ha seguita  Lucia  di Ancona con " Le amiche del ricamo"

di Pesaro     ......    ed ancora  Maria Luisa di Padova,   ......  Flavia di Milano  ed in fine  le Veneziane 

che, tra laltro  hanno prelevato la serie di cuscini.

Un sincero grazie a tutte;     .... vicine e lontane

 cristina cuscino1

Ecco qua

la broderie suisse

 con il suo

"sopra"

a punto croce

 

Per l'insieme,

 i bordi in lino

sono due:

quegli stessi

che vedete a

fianco

 

La sarta è  Silvia

 

Peccato proprio...

manca la foto del

retro

 

Rivolgiamo un

appello a

Loredana, altra

componente del

gruppo 

che ci segue

quotidianamente,

di inviarcela

 

 

 

Cristina  è un'ottima ricamatrice  ma con poca dimestichezza con  la tecnologia e l'informatica, fa niente, nei gruppi c'è sempre un grande spirito di collaborazione ed in tutte si fa tutto.

 

P.S.  avete capito vero, che  i motivi del punto croce  sono del libro  tedesco FLORALES...  ??!!!

         Cristina, ormai, ha una biblioteca più fornita della nostra.

 

Il tutto è disponibile nel nostro sito e quello che non trovate... basta chiedere ... "e vi sarà dato"

 

 barra primavera       

 

Mostra altro

Seconda coppia, secondo cuscino, .. sempre con bordi in lino, ma con l'iniziale A

22 Luglio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Essendo destinati a due sorelline, Vanna, ha preferito  che anche  questo secondo fosse

rettangolare.

O meglio ... la sua richiesta, a Silvia,  è stata  che cercasse di mantenere le stesse caretteristiche. .

 

Si sa, le sorelline si guardano l'un l'altra e,  differenze sostanziose, avrebbero potuto  scatenare discussioni.

 

IMGP6976

 

 

... A silvia di

sicuro non è

dispiaciuto

ripetere

il modello

 

....E' un bel

dispendio di

tempo anche

decidere

il da farsi

 

 

Cosa dite,

lo preferite

il giallo o

in  verdino??

 

 

Lo schema  già composto con le varie lettere,  è di un libro  non più disponibile;

volendo però lo si può creare  utilizzando, per esempio,  "Répertoire des Alphabets"  che vedete nelle foto.

 

Come di consueto vi diamo anche i link  che vi rimandano  direttante alle  categorie di competenza

del nostro sito, qualora ci sia qualche articolo di vostro interesse

 

- Per il bordo in lino   a pois verdino:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29

-per il bordo il lino a righe gialle del post precedente:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28

- Per il bordo in lino sia  bianco che  giallo:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=27

- per il libro o meglio i libri di alfabeti:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40

per la passamaneria

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4 

cliccate sull'icona passamanerie e rifiniture

 

barra primavera

 

 

 

Mostra altro

Torniamo alla seconda coppia di cuscini.. Ancora tante C su bordo in lino a righe gialle

21 Luglio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Oggi,  hanno preso la via di casa... quindi in negozio non li vedrete più.

....Peccato, perchè vederli dal vivo, a detta di tutti,  sono tutt' altra cosa.... Beh insomma

bisogna anche accontentarsi ..  o no???

  IMGP6970.JPG

 

 

 

 

 

Lo schema

è sempre lo

stesso,

 la destinataria

però è una terza

 

Cambia anche

forma: non più

quadrata ma

rettagolare

 

 

 

 

 

 

 

 

Per ingrandirlo Silvia è ricorsa anche in questo caso ad una semplice "costruzione" patchwork,

 usando altro  bordo a righe  accostato ad uno in  tinta unita.  Sono della stessa famigla quindi  

i colori si intonano perfettamente.

Ha voluto aggiungere anche del nastrino a righine; ... piccolo particolare che,  credete,  fà la differenza.

 

Lo vedete accanto alla passamaneria con i pon pon? 

 

Per oggi... c'est tout,  a domaine

divisorio

 

 

 

Mostra altro

secondo cuscino su bordo in lino a righe

18 Luglio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Voilà anche il secondo  cuscino, sempre con la lettera  " C "   in più misure.

Anche questo è stato  ricamato da Vanna e confezionato da Silvia

 

....Monella, .... Silvia si  è dimenticata   di mettere tra il materiale la rouche a righine gialle e bianche

 

beh ve la cercherete nel  sito ... 

ecco il il link http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

cliccate sull'icona " Passamanerie e rifiniture"

Già che ci siamo, ...aggiungiamo  anche quello  per i bordi in lino 

 http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

cliccate sull'icona tinta unita per quello con l'a-jour     

e sull'icona righe e quadri appunto per quello a righe

 

IMGP6966.JPG

 

 

 Come si diceva,

 Vanna ha ricamato

su bordo in lino

a righe bianche

e gialle

 e

Silvia  lo ha

ingrandito

con quello greggio

e

sull'a-jour,  ci ha passato del nastro  in tinta col filo del ricamo

 

 

 

Dato che li stiamo caricando, guardatevi anche i pizzi

  (chissà quando finiremo ma ... quello usato da Silvia,  intanto  c'è)

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=112

 

Dalle statistiche vediamo che, nonostante il caldo e le vacanze ci state ancora seguendo numerose!!!!

grazieeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!

 

A presto allora

divisorio

 

 

 

Mostra altro

Una lettera... tante misure.. per tanti cuscini in colori diversi

17 Luglio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

I bordi in lino  stampati e non ,   sono una componente comune.

 

Li ha tutti ricamati Vanna .....del gruppo  "i fili del  tesoro"  di Venezia

 

e confezionati la mia "bambina"  SILVIA .. 

 

Vanna le ha dato, come si sul dire, carta bianca... beh, non sempre è  bene perchè

talvolta non si sa da che parte comincirare  perchè  non è proprio come decidere per sè....

 

 

A due a due, sono destinati a sorelline   e come tali  devono avere un po' le stesse

caratteristiche

cuscino-vanna.JPG

 

 

 

 

 

eccovi il primo

 

in questo caso

il bordo in lino

è bianco

 con i pois

rosa

 

 

 

 

 

Silvia,  per ingrandirlo, ne ha aggiunto un altro tinta unita  ...ben intonato sia con il pois

che con il filo del ricamo

Come vi sembra??

 

La passamaneria  a zig zag  è come quella  usata da Flavia nella lampada di qualche post fa

 

Nel nostro sito la trovate fra quelle  in lino

 

ecco il link http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

e dato che ci siete... nello stesso link, cliccando sull'icona  " passamanerie-nastri-rifiniture"  

trovate anche la rouche che rifinisce in contorno del cuscino

così vedete  che di giorno in giorno aumentano .....

.... stiamo aggiornando la categoria , ....    almeno dateci la soddisfazione di guardarla

 

ops ... ed il link dei bordi in lino ???eccolo:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

9923456

 Insomma vi piace o no????!!!!!!

 

In negozio  sembra di sì. Li  avremo fino a sabato!!

 

 

Mostra altro

... dopo le rose ... vada con le margherite ... sempre a punto croce

12 Giugno 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

E belle anche le margherite ... pure queste  le avete già viste ...  Vi ricordate i cuscinetti di Cristina

di Salzano???   Forse si e forse no,  .... perchè è passato un po' di tempo                                     cuscinetto-Patrizia.jpg

 

 

 Beh...

insomma,

sia

 come sia

 

 queste

le ha

ricamate

 

 Patrizia !!!

 

 

Il bordo il lino

ha le scritte

stampate;

 

Troppo bello

l'effetto

di sfondo!!!

 

 

 

 

 

 

Se lo volete vedere dal vivo , non dovete far altro che andare alla mostra di Dueville

locandina-001-copia-1.jpg

 

 

 

 

 

 

Eccovi la locandina

 

con tutti i dati

 

 

 

come noterete,

avete tempo fino a

domenica

 

 

 

ORGANIZZATEVI

 

Qualcosa si

impara sempre!!

 

 

 

 

 

barra primavera dimenticavo

 il link per il bordo in lino:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29  c'è con la scritta in greggio come nella

foto sopra,   in azzurro    ed in rosa!!!

 

Il libro ACUFACTUM con le coroncine dei mesi si chiama  MEIN GARTENJAHR

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=52

 

Mostra altro

ed ancora una striscia da tavolo ed un cuscino.. rigorosamente in rosso e bianco

30 Maggio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Ancora ad opera di Lorena....

tralci,  foglie .... pampini, viticci e  grappoli... segno di  vita, prosperità,  ricchezza e fertilità

Oggi, più che mai, un ricamo da regalare e da regalarsi.

 

Lorena 118

 

 

 Bella la

striscia

 

ed

 

originale

il cuscino;

sopratutto

l'idea di

unire il

punto croce

ad una fitinitura

smerlata

eseguita

a punto festone

o smerlo che

dir si voglia.

 

 

 a presto

Mostra altro

...e pois azzurri per i cuscini proposti sempre da Acufactum

29 Maggio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Rimanendo in tema di pois....

cuscino-acufactum-001.jpg

 

 

Ecco un atro libro

della ACUFACTUM

 

che li propone.

 

Vedete i cuscini in basso?? 

 Sono ben tre:

 

(anche quello a quadri

è per metà a pois)

 

Quello sopra  ha

una bella passamaneria

che lo incornicia e

che potrebbe essere

sostituita da un bordo

in lino ricamato a

punto croce!!!

 

 

Che dite???

 

Potrebbe andare come

 idea???

 

 

Uffff, avere il tempo....??!!!

 

barra primavera

 

 i link che vi riportano  al nosyro sito per trovare gli articoli

 

Per il libro ACUFACTUM  " rosen  fuer dich":

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=52

 

per   i tessuti:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77

 

per i bordi in lino:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 

per le passamanerie:

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

...ed ancora un piccolo cuscino a punto ASSISI

9 Maggio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Nonostante il "bazar" , ... come si diceva nel post precedente,  Lucia di Salzano viene volentieri

nel nostro negozio....  e si lascia consigliare volentieri ... non fosse altro perchè i nostri

gusti rispecchiano  i suoi .

 

lucia---punto-assisi.jpg

 

Che ne dite

di questo

cuscinetto??


Non vi

affascina 

  il

 punto assisi

con il suo

repertorio di

animali che

avocano

creature

mitologiche

ed i  suoi

simboli

araldici???

 

 

 

 

Lasciamo a voi  giudizi e commenti

 

A proposito... ecco un altro articolo che manca dal sito il  SHANTUNG DI SETA

L'abbiamo in vari colori ed è molto morbido

 

La passamaria a pioccoli pon pon, invece la trovate  cliccando sul link più sotto

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4 54

 

 

 

 

 

A fra poco

 

Mostra altro

Ancora un cuscinetto ... questo è per la festa della mamma

8 Maggio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

"Protagonista" è ancora uno schemino  de "Iltelaiopovolaro"   ed è Elena la dolce maestra

l'interprete.

Elena esprime la sua dolcezza anche attraverso il ricamio.. e se si tratta di destinarlo alla sua

mamma, in occasione della sua festa, supera se stessa

 Elena - cuscinetto 1-copia-1

 

 

 

 

 

La scelta

dei lini,

del colore

del filo,

delle

passamanerie

e del nastro

 

rende questo

cuscinetto

una vera

chicca.

 

 

Più lo si guarda

 e più piace!!

 

 

 

Elena---cuscinetto.jpg

 

 

 

 

 

 

 

anche il retro

è curato...

 

tanto che

 

lo si

può usare

double-face

 

concordate??

 

 

 

 

 

 

 

 

E' pure  vero che da "Iltelaiopovolaro" si trova quel che serve , anche se tutto questo << di tutto e di più >>

crea... effetto bazar... Ma che importa??? Va bene così, ci dicono!!!  Non sempre ci consola però!!! 

Ma se ci sono un'infinità di articoli, ed altrettanta  disponibilità  per l'aiuto nelle scelte 

 diventa difficile renderlo un salottino. Che dite??? Pazienza !!!

 

i link:

per gli schemi

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33

 

per i bordi in lino a pois

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 

per le passamenerie

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

angel

 

Mostra altro

...ed un cuscinetto porta fedi con le medesime iniziali

8 Maggio 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

L'ha ricamato e confezionato Manuela del gruppo "le amiche del giovedì",  per una coppia di sposi

cuscino-porta-fedi.jpg

 

 

Le dimensioni

ed il tipo

di carattere

delle iniziali,

rubano la scena

e non  lasciano

spazio ad

aggiunte

 

 

Che sia

significativo

la scelta del

verde??

 

 

 

Sia come sia... sperare che l' unione sia  duratura,  è cosa buona e giusta!!!

 

 

Brava Manuela !!!

49

 

 

eccoli qua gli sposini

 

pronti per i festeggiamenti

Mostra altro

Stesse caratteristiche per il cuscino con l'hardanger su bordo in lino greggio

31 Marzo 2012 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Anche Arianna di Villaverla come Tiziana,  aveva  dei  ritagli di stoffa da utilizzare,

 

La base del tessuto  è lo stessa...  ma cambia il tipo di fiore stampato; in questo caso sono boccioli

e rose sbocciate

 

Ed anche lei ha aggiunto una fascia di lino greggio...  ricamato però, con la sua

tecnica preferita: l'HARDANGER

arianna-cuscino-hardanger.JPG

 

 

 

 

Il motivo

è di gran

effetto


Concordate??

 

La

nostra

amata

passamaneria

che funge da

copripunto

 sotto e sopra 

 la fascia

ricamata

rafforza

il bel vedere.

 

 

 

 

 

 

Arianna possiede, come molte, la borsa di  Mary Poppins, dove ripone fino all'ultimo piccolo pezzetto

di stoffa o passamaneria e quando la apre, fantasia  e creatività  si mettono in  moto alla grande

 

a presto

 

 

i link:

 per le passamanerie

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

per il  bordo in lino

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 

 

 

 

Mostra altro
<< < 10 20 21 22 23 24 25 26 27 > >>