ed ancora broderie suisse
Le "artefici" sono sempre del gruppo di Dalmazia.... straccetti di lusso... di Teramo;
...grandi "divoratrici" di tessuto adige. Quando fanno l'ordine c'è sempre bisogno di un capiente
cartone, per la spedizione.
Questa volta il quadretto è avorio e verde salvia
come vedete il ricamo è ancora
bicolore
In alto: ecrù e giallo per lo
strofinaccio,
il cuoricino e la salvietta?
con un quadratino
applicato
In mezzo:
avorio ed ecrù per la
tovaglietta
ed in basso:
avorio e verde per
il grembiule
vediamo se riusciamo a farvi vedere un po' di più quel meraviglioso cuoricino
voilà!!!
Che dite se carichiamo altri due tre bordi in lino ... tra gli ultimi arrivati??
Ma sì dai.... Siamo brave no?? ci facciamo le domande e ci diamo pure le risposte...
Per forza , ..nei prossimi giorni sarete tutte al mare e non darete segno di vita!!!! Sihhhgggg!!!
Si, sì, quelli di destra li avevevamo già caricati due post fa... e allora ??? vederli insieme
sono più belli!!! e questi sono solo i nuovi... magari un giorno faremo una bella
foto di gruppo!!!! e poi li troverete qui: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
Notte!!!!
continuando con la broderie suisse
...ed allargando il "campo" della foto precedente che metteva in risalto il rosso,
ecco un po' più in primo piano anche il nocciola
Qui c'è da congratularsi con la fotografa, che di sicuro sarà Dalmazia , perchè,
pur ingrandendo la foto, il ricamo non si è sfuocato come succede molto spesso, principalmente
con la broderie suisse ... così facendo è possibile focalizzare un po' meglio anche il lavoro bicolore
che sta piacendo moltissimo ... C'è da osservare anche la piacevolissima rifinitura della busta con cerniera sulla sinistra. Complimenti!!!
e...broderie suisse ... in cucina.
Dite la verità, avevate un po' di nostalgia della broderie suisse di Dalmazia. & company ...eh??!!!
Stanno lavorando alacremente in prospettiva della loro mostra. Chissà quante meraviglie!!!
Sicuramente spazieranno dall'elaboratissimo reticello al divertentissimo ricamo svizzero.
Ecco un piccolo
angolino tutto
dedicato a
"cose" di cucina;
cestini porta pane,
presine,
tovagliette, porta salviette... a proposito...originale la fascia così larga che mantiene la salvietta
ripiegata anzichè arrotolata. Proprio un'ottima idea!!
Ed ora broderie suisse ...sul bordo in lino ..per una bomboniera
Roberta, amica e collega di Elena, non avrebbe scommesso di riuscire a ricamare
tutte le sue "bomboniere".... in tempo utile!! Non aveva mai ricamato prima..
Ma col sostegno morale di Elana... una dopo l'altra è arrivata alla fine ed ora le sta
"infiocchettando"... per poi agganciarle alla scatola della bomboniera vera e propria
Questo è uno
dei
bordi di lino,
super
gettonato
Lo proponiamo
spesso per
questo uso,
sopratutto nel
colore che vedete
ossia nella
variante
unito avorio,
ma anche
in quella
unito greggio
Comunque il numero di colori dei bordi con i quadretti è in costante aumento. Ecco gli ultimo arrivati. Magari in un'altra occasione facciamo una foto mettendoli tutti in fila
.... i link non possono mancare, anche perchè con un clik sopra andate direttamente nel sito
x i bordi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per i tessuti a quadretti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i manuali
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
Sfilature su asciugamani ...alla mostra di....
stiamo parlando della mostra di Dueville...naturalmente, quella della locandina del post precedente
Non siamo ancora andate a vederla ma conosciamo tutte le brave donne che hanno lavorato ed esposto,
anche perchè sono tutte nostre clienti ....
Di sicuro si sarà anche questo asciugamano ricamato da Mariangela
Attenzione... ricordiamo che per un buon risultato, il punto rammendo sull'aida degli asciugamani,
va fatto col ritorto fiorentino o ritorto d'Alsazia numero 8.
... dopo le rose ... vada con le margherite ... sempre a punto croce
E belle anche le margherite ... pure queste le avete già viste ... Vi ricordate i cuscinetti di Cristina
di Salzano??? Forse si e forse no, .... perchè è passato un po' di tempo
Beh...
insomma,
sia
come sia
queste
le ha
ricamate
Patrizia !!!
Il bordo il lino
ha le scritte
stampate;
Troppo bello
l'effetto
di sfondo!!!
Se lo volete vedere dal vivo , non dovete far altro che andare alla mostra di Dueville
Eccovi la locandina
con tutti i dati
come noterete,
avete tempo fino a
domenica
ORGANIZZATEVI
Qualcosa si
impara sempre!!
dimenticavo
il link per il bordo in lino:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29 c'è con la scritta in greggio come nella
foto sopra, in azzurro ed in rosa!!!
Il libro ACUFACTUM con le coroncine dei mesi si chiama MEIN GARTENJAHR
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=52
a proposito di rose.... eccone una creata col nastro
E' stata l'eclettica Lorena a confezionarla.... Ma cosa non sa fare questa donna???
si può fare
col nastro
col tessuto
o come
nel tutorial
che trovate
allegato
con pezzi di maglia
da recuperare
http://www.youtube.com/user/LeideediSusy
"Rosa mea" invece è della collezione 2011
Ma sì, .... l'avete già intravisto questo pannello tant'è che Giorgia di Valdagno, nel vederlo, si è ispirata
per una tenda.... Siamo qua che aspettiamo di vedera l!!!!. ...
Questo l'ha ricamato Mariangela
Ci eravamo ripromesse di postarlo in maggio .... mese delle rose... ma, accidentaccio, il tempo
passa troppo in fretta e, sopratutto, queste donne lavorano un sacco e le cose da farvi vedere,
fortunatamente, sono sempre tante!!!
Beh, insomma.... le rose ormai sbocciano fino a dicembre. ... non siamo fuori tempo!!!
che dite...
vi piace di più in bianco
o in bordò.
Difficile da scegliere...
meglio regolarsi in base
alla sua collocazione
Pensateci!!!
il link per gli schemi di renato Parolin è sempre lo stesso:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
pure quello dei bordi è sempre lo stesso!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
ogni tanto ne aggiungiamo qualcuno .... non finiremo mai!!!! sono troppi!!!
Sabato ne abbiamo inserito anche qualcuno in aida!!! vedi categoria BORDI AIDA
Li avete visti???? Non penserete di farci lavorare per niente Veh!!!
Ultimo "anteprima" 2012 di Renato Parolin "Nel vento sospese"
.... ovverosia il sesto schema. Ragazze, promette bene questa nuova collezione...
Con queste premesse.... chissà ad ottobre quanto ci stupirà.
Ci sono arrivati da poco ed è già quasi ora di riordinarli.
Il titolo di quest'ultimo non lascia dubbi.... cos'altro potrebbero essere se non casette
che penzolano dal ramo di un albero??'
dite voi la vostra!!!
il link per lo schema
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
per il tessuto vintage
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Una centrotavola per la cucina con punto croce e punti a giorno
Tra uno schema e l'altro dell'amico Parolin ..
.....qualche tazzina per la cucina.... che fa pure rima.
La ricamatrice è la brava Elena . Lavora sempre con passione ed entusiasmo
ed i risultati lo dimastrano. Non ha ufo perchè ogni cosa che comincia ha un
suo preciso ed immediato utilizzo.
Ama molto
il punto croce
le sfilature.
la broderie suisse
ed il ricamo
tradizionale
Spesso li
abbinna .. come
in questo caso
Il tessuto è in vendita già sfilato..
Anzi, cogliamo l'occasione,per informarvi che ormai
siamo a buon punto con l'aggiornamento del sito
ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per trovare questo lino nelle variante bianca e naturale
dovete scorrerre fino in basso;
sono appena sotto ai pois, vicino ai cuoricini
Vi diamo anche quello per il libricino con le tazzine
che si intitola: "Chocolat the cafè"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=66
A presto
SCHEMA free dell'angioletto di una delle due lampade....
.....per darvi modo di ricordare che:
Nei MESI Giugno - Luglio ed Agosto, il SABATO pomeriggio il negozio rimane CHIUSO .
Voi
siete tutte
impegnate :
col giardino,
con le
gite fuori porta ..
se non
proprio con
le vacanze
E noi ??
Noi
non siamo
da meno!!
ed ecco anche i cuoricini
che mancano, rispetto al ricamo
Quello più grandicello va sopra la testa
dell'angioletto o dove volete
I quattro piccoli, di seguito agli altri;
considerando che,
il primo sopra corrisponde, come posizione,
a quallo dello schema più sopra
...ed ancora.. uno schema della nuova collezione di Parolin (il quinto)
Potevano mancare le stagioni??
eccole!!!
Sempre
all'insegna
di casette
e di
uccellini
ed ecco anche il link per i vostri ordini:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16397
Di Renato Parolin... anche lo schema "I NIDI DI NANS" coll. 2012
Il tronco contorto, ricorda un po' lo schema "Il Rovere Antico" in miniatura
Certo è che se avrà lo stesso successo Renato potrà andarne, indubbiamente, fiero!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15934
E a noi è andato ancor meglio dato che oltre allo schema abbiaml venduto chilometri di bordo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15984
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16022
Perchè no, anche questi non sarebbero male ricamati allo stesso modo, che dite???
...
magari si
potrebbero
pure mettere
insieme agli
altri ...
Intendiamo
Il tovere
antico"
Un po' di
natura,
la casa,
l'amicizia,
lo stare
insieme,
tutte cose
che ci
auguriamo
alla grande!!!
ops ... la foto è stata taggata (è così che si dice??) non proprio correttamente!!! Bene, anzi, male ciò ci contraddistingue!!!
per chi desidera lo schema clicchi qui:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16395
Uno schema di Renato Parolin per l'insegnante di quinta elementare
Caterina (la nonna) l'ha ricamato, Silvia, eccezzionalmente, l'ha montato sulla cornice e
Beatrice ieri l'ha portato alla sua insegnante di quinta elementare.
Eh s,ì si è concluso un ciclo.... e Beatrice ci teneva proprio che la sua insegnante avesse un "suo"
ricordo, anche se non proprio frutto del suo lavoro. Che importanza ha chi l'ha fatto!!!
Come si diceva, lo schema è di Parolin, fa parte della serie di lettere dell'alfabeto;
cliccando sul link lo vedete
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=13951
Caterina, come altre volte, l'ha leggermente variata: ha ricamato il nome della destinataria,
in questo caso: Rita, anzichè ribes come indicherebbe lo schema
Voilà.
La cornice
è di resina
E' tra le
preferite
di Caterina
L'ha scelta
anche in
altre occasioni
In effetti
è una delle più
gettonate
Beatrice l'ha consegnato con firezza alla sua insegnante... che di sicuro l'avrà accettato con piacere!!
Il link della cornici:
è stranamente fra quelle grandi... mah... domani verificheremo perchè
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=39
il lino è un Belfast naturale chiaro il 52
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Uncinettando Franca crea borse per...
....il mercatino dell' antiquariato di Vicenza, per l' ultimo appuntamento della stagione,
nella splendida cornice di Campo Marzio...
Domenica 10 giugno vi aspetta tutte, dalle 9,00 alle 19,00 !!!
ecco un piccolo assaggio di ciò che troverete.
Una volta si cercava di abbinare la borsa
alle scarpe ora l'abbinamento si fa con la collana
Vi piace l'idea???
Qualche lettera dell'alfabeto minuscolo
voilà
a fra poco
altra lampada ... altro angioletto rosso
Indovina, indovinello... Chi l'avrà ricamato???
Si si, è lei, la ballerina ovverosia la brava Daniela. Come sono fortunate le nuore ed ancor
più le sue amiche. Non è facile ricevere un tal regalo in virtù dell'amicizia ... voi che dite??
Ecco Dalmazia,
per la tua gioia
un altro angioletto
Se avrete pazienza
prima o poi
caricheremo
anche lo schemino
Chi ha fretta,
ne può trovare
una ottantina,
nel libricino
ANGES & CHERUBINS
Questo della lampada
però non c'è
i link per tutto ciò che serve....
lino belfast bianco
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
i telai - base e materiale per la lampada
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
il libro:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
vi basta????
..ed ora cambiamo colore... Abat-jour con angioletti rossi
L'ha ricamata Daniela, ...... ormai basta un colpo d'occhio per capirne " l'autrice"
Due angioletti che si
contendono un cuore!!!??
Magari prima o poi
caricheremo anche
lo schema
siete contente??
Nella congiunzione della
passamaneria è stata
applicata una nappina
che viene chiamata amorino
Nel contesto è azzeccata no??
Con l'occasione è stato anche
aggiornata la categoria ne sito
ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
sono insieme... anzi sotto ai Charmas .. basta scorrere la pagina
e dopo il bordo in lino.... un lenzuolino
e per stare ancora in rima aggiungiamo ......azzurrino
E' sempre un articolo disponibile nel nostro negozio che però non carichiamo nel sito perchè
le varianti cambiano frequentemente
E' già carino di suo e la cliente ha ritenuto sufficente far ricamare solo il nome
Un bordo in lino per dare il benvenuto
Ancor più che un benvenuto è un invito a ritornare!!! E se l'ospite non è poi tanto gradito???
Pericoloso... ha osservato il marito della ricamatrice
Ahiahi.... la memoria ogni tanto ci giaoca brutti scherzi
e non ci ricordiamo il suo nome ma solo dove abita:
è di Cogollo del Cengio.
Ci perdonerà?? Ci da l'idea di sì!!!
Magari lo può aggiungere nei
commenti
Il bordo ha il cuore già stampato
ed ogni uno accoglie l'iniziale dei
padroni di casa
accompagnata dalla lavanda
Ora è proprio il momento della
sua fioritura
Una semplice sflilatura
sopra e sotto
ed una leggera sfrangiatura
completa gradevolmente
il pannello
Simpatica idea in tutto il
suo insieme!!!!
I link
per il bordo il lino:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
per l'appendino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
P.S. piccola rettifica ..... La ricamatrice non è di Cogollo ma di Caltrano e si chiama Lucia!!!
A broderie Suisse - chicken scratch o ricamo svizzero - anche i due cuscini
Li ha ricamati una componente del gruppo "in punata d'ago" di Montecchio Precalcino
Indovinate chi??? Ma naturalmente Maria Teresa. quella degli angioletti, ricordate?
La più grande appassionata di questa tecnica che conosciamo....
Un altro modo di
interpretare il
bicolore
Graziosi anche i
soggetti;
.. sul lilla poi sono
proprio
azzeccati.
Li immaginate
sopra un divanetto
bianco???...
.. e magari
con un bel
mazzo di lavanda
vicino...
farebbero ancor più
un figurone
i link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
... Una tendina con la broderie suisse
Senza ombra di dubbio questa tecnica sta resistendo oltre ogni più rosea previsione
Una cosa tira l'altra .... e la fansia si scatena!!!
Vi cordate la tendina natalizia per 'acquaio che Francesca aveva ricamato per sua figlia
Silvia???
Se andate sulla categoria "aspettando il natale" la vedete..... in tutto il suo splendore!!!
Però quella era per natale ed ogni stagione deve avere la sua; ... cosa credete...
per niente Giulia è un po' gelosa. La mamma ha un gran daffare per rendere ancor più
accogliente la già bella casetta della sorella maggiore.
giudicate voi!!!
Non ci rimane che darvi i link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
buona domenica!!!
...ed in fine un cuore con le amatissime rose
Anche questo è un lavoro di Francesca, ma questa volta l'ha fatto per la sua "bambina" più giovane.
E' stata Giulia a mandarmi la foto... era troppo fiera che la sua mamma una volta tanto
avesse ricamato qualcosa anche per lei!!!
E' uno schema
di un vecchio
manualetto
americano,
non più
disponibile,
che accompagna
quasi tutti i
motivi a punto
croce
ad altri a
fili tirati.
L'effetto è
molto gradevole
A Francesca piacciono molto anche queste cornici, ne acquista frequentemente
Di solito ricama sul lino Permin 16 fili, ma in questa occasione ha preferito il
Belfast della Zweigart colore 52, che è un greggio sbiancato.
Ecco i link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15408
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14789
Ed ancora cuori.. 3° schema - collezione 2012 di R.Parolin..intitolato "Emozioni"
Voilà lo schema gemello di "Espressioni" con ulteriori tre cuori. Il titolo promette bene
che dite??? Una serie si lega all'altra .... ed allora urge cominciare!!!!
ecco link che vi manda direttamente nel sito e nella categoria giusta
lhttp://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16398
Alfabeto minuscolo da 16/42 qudretti - e f g h i
scusate, ma ogni tanto dobbiamo essere richiamate all'ordine...
Domani,
per riparare,
ne posteremo
altre quattro.