Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

IL BOSCO DI BENGTSSON di Renato Parolin per la testiera del letto

28 Febbraio 2013 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati

... siamo state:  un giorno al mare  un giorno in campagna  ed .... ora ...una " notte "  in montagna

 

Bello però dormire in mezzo al  bosco

 

Elena-testiera-1.jpg

 

 

Elena   aveva

sentito parlare

di una testieta

ricamata 

nel nostro negozio

e ne era rimasta

affascinata

 

 

 

 

 

 Li per lì, le sembrava un'idea non facile da realizzare,  ma poi, parlandone appunto con chi

aveva già fatta l'esperienza, tutto diventava più semplice e  l'entusiasmo è salito alle stelle.

 

Le abbiamo consigliato  la floba 71 fili   della Zweigart, un tessuto, melange,  in viscosa e lino della giusta

consistenza e trama.

Del resto  il risultato parla da sè. Cosa ne dite?? Ancora una volta lasciamo a voi i commenti

a presto

 

 

noi ci limitiamo a darvi i link

per la Floba Zweigart http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=73

per lo schema di Renato Parolin http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

 

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
D
Sono rimasta affascinata da questo capolavoro ......e'bellissimo sarebbe perfetto nella mia camera in campagna ......ma sono una principiante del punto croce ,e credo che per realizzarlo mi<br /> servrebbero anni anni e poi anni ....Comunque ancora tanti tantissimi complimentiiii
Rispondi
I
<br /> <br /> macchè anni!!!  Questo ricamo è fatto su  floba, un tessuto tedesco  composto di lino e viscosa a trama piuttosto  evidente e  lo schema è monocolore ..  La<br /> difficoltà potrebbe essere  il rivestimento  della testiera, basterebbe però confezionare  un  grande pannelo sostenuto da un bastone delle tende !!!<br /> <br /> <br /> <br />
C
felication ++++<br /> bisous
Rispondi
I
<br /> <br /> bisous...   a pientot<br /> <br /> <br /> <br />
M
FA-VO-LO-SO!!!!!
Rispondi
M
Bravissima è una meraviglia,<br /> anche la scelta del colore, azzecatissima.<br /> Posso sapere il numero di rosso usato?
Rispondi
I
<br /> <br /> ...è il rosso che usa frequentemente Renato  Parolin,  l' 815 della DMC<br /> <br /> <br /> <br />
R
veramente un lavoro bellissimo, non capisco come possa riuscire così grande,<br /> sono punti così grandi, inoltre io non so cosa sono i "count".<br /> saluti
Rispondi
C
bravo très belle réalisation et bonne nuit !!!!<br /> Claudine 86
Rispondi
N
Hello! J'ai lu le commentaire n'13 ma niante capische...per favor, pourrais tu me dire comment tu as fait pour agrandir le dessin de Renato?<br /> L'ensemble de ton lit est en harmonie de couleurs, c'est très élégant!
Rispondi
I
<br /> <br /> le dessim n'a pas ete angrandtit  mais Elena a utilises un  tissu de 68 fils. Il s' appel Floba de la Zweigart- A bientot<br /> <br /> <br /> <br />
E
Vi ringrazio tutte per i bellissimi commenti che mi hanno fatto un grande piacere! Alcune di voi, che io conosco, "sfornano" quasi quotidianamente delle meraviglie non da meno....<br /> Adesso che ho finito questo "lavorone", darò gli ultimi ritocchi alla borsa del tuo meraviglioso SAL Delfina, e finalmente ti manderò la foto anche se in super ritardo!<br /> Buoni preparativi per la fiera ad Eleonora e Silvia!! Dagli assaggi visti, si preannuncia splendida come sempre!<br /> Un saluto a tutte.<br /> Elena
Rispondi
I
<br /> <br /> Hai visto che successo!!!??  e pensa che moltissime non postatno commenti  per poca dimestichezza con il PC  in caso contrario ci sarebbe stata una vera e propria invasione!!<br /> <br /> <br /> Quanto al nostro stand, per questa edizione, abbiamo ridotto  le dimensioni ... speriamo comunque  di essere all'altezza delle vostre aspettative, in caso contrario sappiate<br /> che noi, comunque ce la mettiamo sempre tutta!! A presto<br /> <br /> <br /> <br />
M
Une petite merveille !<br /> Quelle patience !<br /> BRAVO !
Rispondi
C
super bello,meraviglioso, bravissima Elena.<br /> ciao Carla
Rispondi
M
Ciao<br /> vi seguo già da un pò di tempo e ogni volta rimango meravigliata e affascinata dagli spendidi lavori che pubblicate,ma questo lavoro supera ogni aspettativa.<br /> Complimenti per la bravura e l'originalità.<br /> Vi verrò a trovare ad Abilmente ciao a presto
Rispondi
I
<br /> <br /> bene Manuela!!! magari fatti conoscere...<br /> <br /> <br /> <br />
G
Tra una mail e l'altra sapevo di questo lavoro e che via via tra una crocettina e l'altra il lavoro finiva e ....non ci sono parole se non ammirarlo<br /> e complimentarsi con chi ha dato i vari suggerimenti e soprattuto a chi lo ha realizzato ...complimenti Elena.<br /> Un abbraccio Giovanna
Rispondi
I
<br /> <br /> Hai visto che roba Giovanna.... te la immaginavi finita??? Ci vediamo ad Abilmente???<br /> <br /> <br /> <br />
R
...che dire... Un vero e proprio capolavoro!<br /> Complimenti!
Rispondi
I
<br /> <br /> Grazie Roberta!!<br /> <br /> <br /> <br />
N
Veramente bella questa idea.Complimenti a tutte.
Rispondi
I
<br /> <br /> Di la verità Nicoltetta... ti piacerebbe anche per casa tua... o magari per la montagna!!<br /> <br /> <br /> <br />
I
Great idea!!! Very nice, congratulations!
Rispondi
I
<br /> <br /> thanks!!!!!<br /> <br /> <br /> <br />
L
Io non so cosa dire perchè sono sbalordita! cosa dire..un'opera d'arte!
Rispondi
C
Superbo!!Bellissimo...complimenti
Rispondi
I
<br /> <br /> Grazie per i complimenti e per la visita<br /> <br /> <br /> <br />
N
c'est magnifique Bravo<br /> Belle journée
Rispondi
I
<br /> <br /> Merci, Nicole!!! bon week<br /> <br /> <br /> <br />
M
trés impressionnant! c'est magnifique! quel travail!
Rispondi
I
<br /> <br /> visto che lavoro!!!<br /> <br /> <br /> <br />
F
Che dire!? È il mio sogno. Ma come fa a venire così largo lo schema? La Floba non mi sembra un tessuto da pochi count!
Rispondi
I
<br /> <br /> ...ed invece sì, questa floba è di 68 fili (18 count) su 10 cm.  oserei dire la prima nata.  L'ha seguita la 100 fili. poi la 126, tutte e tre in una sola  variante <br /> di colore; 53 (tipo lino greggio melange) Da pochissinmo tempo c'è anche con  140 ed  in più colori: 53 - bianca - grigio perla chiarissimo, beige e tortora. Noi le<br /> abbiamo tutte e ne abbiamo ancora un pezzo con 54 fili che però. al  omento, hanno tolto dalla collezione. Ciao, grazie per la visota, a presto<br /> <br /> <br /> <br />