Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

fusi di Lavanda... un gentile omaggio di Cristina

16 Luglio 2010 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tutorial e-o istruzioni varie

La mitica Cristina,  inizialmente, più che ricamatrice,  l'avevamo identificata 

come   collezionista   di nastri e passamanerie..... ne acquistava  e ne acquista

quantità notevoli...

 

In  parte abbiamo capito come le usa .....

 

Ad esempio,  in questo periodo, confeziona fusi di lavanda a go-gò.

 

Ecco uno dei due graziosissimi  mazzetti che ci ha omaggiato qualche giorno fa

foto-per-blog-fuso-e-novita-001.jpg 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Vi incuriosisce  la tecnica per confezionarli???

 

                                                     allora leggete le istruzioni ...forse capirete....

 

Questo dovrebbe essere il periodo giusto per raccogliere la lavanda, almeno quella che ho  io nel

giardino  è pronta ora;  ma se  la trovate già un pò secca , prima di  tutto dovete   inumidire i gambi

avvolgendoli  con una fettuccia ben bagnata ...  se  li racchiudete  anche  in un sacchetto di plastica

si ammorbidiranno più velecemente .

 Questa operazione serve per piegare poi gli steli senza che si  spezzino

 

 

Servono:

- 11 spighe  appunto di lavanda

- 4 metri di nastro da -5-6 mm.

- nastro per il fiocco finale a piacere 

 

Infilate in mezzo alle spighe  un bastocino, tipo spiedino.  (vi servirà solo come aiuto)

Chiudete ora il  mazzetto con il nastro,  all'altezza delle spighe,  tenendo  un lembo  lungo

circa 50 cm. penzolante al centro (scorrerà all'interno del fuso  e servirà  poi per fare il fiocco finale

 

Capovolgete il mazzetto

 con la  parte più lunga  del nastro  cominciare a

girare i gambi  in modo da imprigionare le spighe al loro

interno...... in sequenza ....

 

avete presente il punto rammendo???  chi lo conosce avrà meno difficoltà a capire  come  procedere

 

In sostanza si deve far passare in nastro  una volta sotto  il gambo che stiamo via via girando

 e  una volta sopra,         alternativamente.

Al secondo giro  si invertono i passaggi.... dove passava sotto ora passerà sopra...

 

e così  via ... per  tanti giri quanti ne serviranno per racchiudere completamente le spighe (circa  20-24)

avendo l'accortezza  di aumentare gradatamente la  circonferenza del fuso nella parte

centrale         (Si tratta di tenere il nastro  prima più teso poi allentato verso il centro  e ancora teso

per arrivare alla fine... Questa operazione si potrà correggere anche alla fine aiutandosi col

bastoncino usato inizialmente  per tirare o allentare il nasto. (Il fuso dovrà avere un aspetto compatto)

 

Riprendete il nastro ... i 50 cm. che avevate lasciato penzolare all'interno de fuso e con quello che

vi resta dalla lavorazione  formate un fiocco

 

Se non avete capito chiedete pure o  venite in negozio ....

 vedendo  vi renderete conto dell'assoluta semplicità.

Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
7
I have to understand what prospect benefits the foremost utilizing investigation and also referrals and next, I actually is able to allow info in exactly how the products will be able to help connection with their own shopper.
Rispondi
S
<br /> cara Cristina le spighe sono stupende,ho provato l'anno scorso a realizzarle ma ho impiegato un sacco di tempo.Riprovo con le tue istruzioni visto che ora la lavanda è pronta altrimenti la metto<br /> nei sacchettini ciao o o o o o e grazie<br /> <br /> <br />
Rispondi
I
<br /> <br /> bene Silvana vedo che sei stata di parola!!!!<br /> <br /> <br /> ....  per quanto riguarda i fusi .. la descrizione l'ho fatta io.  Se vuoi proviamo insieme la prima volta che vieni in negozio. A presto<br /> <br /> <br />  <br /> <br /> <br /> <br />
A
<br /> Buongiorno!<br /> Da un po' non passavo e, naturalmente, trovo dei capolavori!!! Credo che non abbiate bisogno di incoraggiamento....siete troppo brave, sia nelle idee che nella realizzazione dei lavori!<br /> Per quanto riguarda questi fusi di lavanda, mi salvo le istruzioni...prima o poi mi voglio cimentare a farne uno, visto che nel giardino sotto casa c'è un cespuglio di questo fiore;o)<br /> Grazie anche della lettera B...già salvata! Oltretutto è l'iniziale del mio cognome;o)<br /> Un abbraccio e buona domenica<br /> Anto:o)<br /> <br /> <br />
Rispondi