Funghetti a punto croce,sotto la neve, per il cuore natalizio che vedrete ad Abilmente
L'ha ricamato Lucia, sorella di Francesca e di Cristina nostra compaesana.....
Ebbene si, seppure, come si dice, non si è mai profeti in patria... per nostra fortuna,
possiamo vantare di evere molte clienti che non arrivano solo da ... "Canicatì"
Dite la verità
..
non vi fa sentire
voglia di
feste...
del calduccio di una cosa resa ancora più accogliente da tanti vostri lavoretti
Lo ammirerete ad Abilmente .. vediamo in quante sarete ad idenficarlo!!!
Il motivo è tratto dal libro che vedete sullo sfondo:
"WEIHNACHTEN ZUHAUSE"
che, se volete, lo potete trovare nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8 cliccando sull'icona
Libri Acufactum
potete trovare anche la cornice a cuore
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=38
ed il tessuto Belfast della Zweigart 126 fili
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2 cliccando sull'icona
Lino/Emiane
Schemino free dedicato ad halloween... da ricamare su bordo in lino arancio
Anche quest'anno, chi visiterà il nostro stand ad ABILEMNTE, riceverà uno schemino in omaggio
Questa volta l'abbiamo ricamato e confezionato con qualche giorno di anticipo ed
in negozio sta già riscontrando un successo inaspettato... speriamo che piaccia anche in fiera
Eccolo!!
che dite???
Silvia, nel fare la foto
ha approfittato per farvi
vedere qualche nuova forbicetta
A dir la verità qui ce ne solo solo
tre di nuove
manca ad esempio
la piccola torre eifel e qualche altra
Le vedrete in fiera e nel sito
se riusciamo a caricarle
Nel sito manca anche l'appendino
carino no?? l'abbiamo in tre misure
C'è invece, se lo volete
il bordo e la spighetta zig zag
nera... forse!!!
Se vi va nadate a controllare!!!
Un bouquet.... con le "verdure" per sorridere un po' che male non fa...
.... e che verdure: ... aglio e peperoncini ..... veri toccasana per la salute ed ottimi per un
buon piatto di pasta: aglio,olio e peperoncino,
E' un gentile omaggio di
Lorena
Si,si, è ancora Lorena
di Breganze che,
manco a dirlo,
ha pure il pollice verde!!!
Con soli due vasoni
in terrazzo riesce ad
avere un orto in
miniatura
Peroncini=cornetti,
cornetti= Napoli,
Napoli= smorfia,
...
smorfia è dire asciugapiatti,
asciugapiatti è dire F.lli Graziano
vi basta???
Beh, vorremmo solo aggiungere che per quest'ultimo non serve avere il pollice verde
e potrebbe diventare un divertente regalino per le feste che sembrano solo....
tanto lontane,... ma ragazze mie ...ci vuole niente perchè arrivino.
Li porteremo ad Abilmente ma li potete trovare anche nel nostro sito
alla categoria: ricamo per la cucina
Ecco anche il link :http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=98
... Un quadro "dipinto" con l'ago "La Dama con l'ermellino"
....per rimanere in argomento mostre, quadri , dipinti e così via
Eccone uno ... "dipinto" con l'ago.
da Lorena di Breganze,
che lo vuole mettere in vendita
(ne ha ricamati ben due)
La dolcezza del viso ed i colori,
nel dipino originale
è impareggiabile ma anche
il quadro è
assolutamente inavvicinabile..
... quindi... ??!!
D'altra parte, parliamo di un'opera di Leonardo da Vinci,
ad olio, su tavola, databile al 1488-1490
Conosciamo qualcuno che leggendo questo post si scandalizzerebbe.....ritiene che tra ago ed arte ci sia un abisso incolmabile.
Sacrilego proprio accostarle!!!
Beh, se proprio proprio vogliamo dire, anche il grande Raffaello si è "concesso" di disegnare per
degli arazzi ( ora custoditi nei musei vaticani),
che si collocano in una posizione importante di quella stagione delle arti che i manuali chiamano del Rinascimento.
Il calendario dell'avvento patchwork... di Delphine Mongrand "Les boutis de Lucie
E' confermato, anche per questa edizione di Abilmente avremo ospine nel nostro stand
la brava Delhine Mongrand de "LES BOUTIS DE LUCIE " Ve la ricordate??
E' molto diligente, sempre seduta lì, all'entrata
del nostro stand,
intenta a lavorare per farvi vedere, ancor più che
spiegarvi col suo italiano un po' stentato,
la tecnica del boutis
Lei ama molto anche il patchwork e sta aggiungendo
sempre più creazioni anche con questa tecnica
Ecco uno dei
suoi kit.
E' dedicato
all'avvento.
Ventiquattro taschine
a quadretti e pois,
ognuna addobbata
con un "bottone" diverso
... uno più simpatico
dell'altro.
Non preoccupatevi
saranno
disponibili anche
singolarmente
come al solito
Siete contente??
In negozio abbiamo anche tutto l'assortimento dello scorso anno ... e dell'edizione di primavera;
peccato che li abbiamo tenuti "nascosti" nei cassetti e, nonostante vari tentativi, non li abbiamo
neppure caricati sul sito.... Magari vedremo di farlo appena finita la fiera...
se saremo ancora vive!!!!
A presto!!!!!
Fiere, mostre e ...mercatini
Appena finite le ferie.... ma quali ferieee.... ultimamente Franca non conosce tregua ...
lavora, lavora e lavora.
Ma cosa credete che borse, cestini, collane e monili vari si facciano da soli????
Quando domenica, 14 Ottobre, a..
Gambugliano, in piazza Corobbo, dalle 9 alle 19,00
per la 9° FIERA ARTI E MESTIERI,
vedrete tutte le sue creazioni pensateci.... Alle spalle c'è sempre un "super" lavoro
che, aggiunto al
buon gusto,
danno questi risultati
Molto, molto
particolare
Trovate??
Se vi stuzzica la
curiosità non vi resta
che andare alla
fiera:
ARTI e MESTIERI
Angioletto .. con vestitino ricamato a ... broderie suisse in fiera ed alla mostra di...
Eccolo!!!!
L'ha ricamato e
confezionato Maria Teresa.
Lo potrete vedere
"dal vivo" anche in
fiera nel suo angolino,
ovvero, nel padiglione F,
fra le creatrici
Sarà presente con
le sue "creature"
(schemi e manufatti)
tutti all'insegna della
broderie suisse
In questi giorni ha fatto
spola in negozio
per procurarsi
stoffe - cornici- appendini
e quant'altro,
tutto materiale che poi
troverete anche nel nostro
stand in fiera
E..... lo potrà vedere dal vivo pure chi
visiterà la mostra :
"In Punta d'Ago",
guarda caso,
dedicata a:
"Angeli tra i fili"
Nellla locandita a
lato, troverete tutte
le informazioni
su: ubicazione, orari
e giorni
Siighhh, neppure
quest'anno potremo
render vsita alle nostre
amiche , perchè, manco
a farlo apposta,
è in concomitanza
con Abilmente
nonostante quest'ultima sia
stata anticipata di una
settimana
Beh, Angela, ci accontenteremo di vedere le foto, che con sommo piacere, se sarà possibile, condivideremo.
A presto allora
Tempo di fiere: "Abilmente" 18-21 ottobre...e tempo di mostre: Raffaello verso Picasso 6 ottrobre-20 gennaio
Udite, udite ... sembra ( da verificare... ma in ogni caso i bus pubblici non mancheranno) che, per i visitatori di Abilmente, la fiera di Vicenza organizzi dei bus navetta
verso la Basilica Palladiana che ospita un'importante mostra ...
"Raffaello verso Picasso"
Un centinaio di dipinti provenienti dai musei e dalle collezioni private di vari continenti, opere di alta elevatura di Raffaello, Botticelli, Rubens, Caravaggio, El Greco, Goya… , dialogano con quelle di Renoir, Manet, Van Gogh, Matisse, Munch, Picasso, lungo un arco temporale di sei secoli, dal Quattrocento fino al Novecento, provando a svelarci il mistero dell’uomo, della sua natura, delle sue metamorfosi, mettendone a nudo l’anima, di cui lo sguardo ne rappresenta la silenziosa anticamera.
Ecco il link per altre informazioni orari ecc.:
http://www.vicenzae.org/ita/gestione-news/vicenza-e-dintorni/item/916-raffaello-verso-picasso
oppure, per prenotare i biglietti:
Opere da museo in Basilica.....
ed altre, in fiera, che hanno come unica pretesa di rendere festose le nostre case...
magari aspettando il natale
Voilà,
alla fin
fine,
anche
questo è
un "ritratto"
"dipinto"
con
ago e filo
La "pittrice" è Cristina di Salzano, Il corniciaio "Iltelaio di Povolaro"
Rose e boccioli invece, a punto croce, per lo scaldotto
E' sempre Nicoletta l'esecutrice ed, a ragione, ne va molto fiera
... Non è proprio un lavoretto... sopratutto considerando che oltre al punto croce , bisogna avere pure
una certa abilità di cucito....a meno che non si ricorra ad una sarta....
Eccolo
ormai è ora
di usarlo..
Anzi, dati i
tempi, sarà
utile che
anche chi non
ce l'ha
faccia presto
un
pensierino.
Un tempo, non lontanissimo, era un elemento idispensabile e "svettava"su ogni letto,
l'imbottitura era di leggera piuma!!!
Ohhhh, quale tepore ai poveri piedi che laggiù in fondo spesso sono ancor più che freddi..
Voilà ...
un po'
più da vicino
si vede "più"
in dettaglio!!
Le iniziali
dei padroni
di casa
fanno
capolino
in un vero e
proprio
roseto
Qualche bottone tiene insieme i tre strati che compongono lo scaldotto, sostituendo egregiamente
la trapuntatura.
Che ne dite??
Punto quadro - punto croce - retini e punti tradizionali per una borsa ...
....ideata e ricamata dalla "ricamina" : Nicoletta, ad un'altra " ricamina" : Gabriella
Gliel'ha regalata per il compleanno.
Da e per una persona che ama il ricamo come poteva essere???
innanzitutto
in lino e
con una
tascona
rigorosamente
ricamata
...
un imparaticcio
di punti
delicato
nei colori
ed
elegante
nell'insieme
eccolo
più da vicino
Un p. quadro
fa da contorno
e divide la
tasca in
quattro parti
Sulla prima:
una farfalla con
le ali a p.rodi;
sulla seconda:
del punto croce
sulla terza
una forbicetta
E, dulcis in fundo, una stupenda iniziale "fiorita" a punti tradizionali
Dite la verità... quante di voi vorrebbero un regalo così???
Torniamo alla broderie suisse ... Una chatelaine con tanto di charms e nappine
Crisrina l'ha ricamata e confezionata per regalarla alla sua amica sarta che di certo
ne farà buon uso.
La si tiene intorno al collo e mentre si lavora si possono tenere a portata di mano:
aghi, ditale, metro ecc.
Ne trovate una anche tra i nostri schemi a punto croce
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
voilà ;
le semplici righe
a broderie
suisse danno
l'idea di una
passamaneria
...
Cristina,
anzichè
agganciare
la forbice sulla
punta finale
della fascia,
ha preferito
addobbarla con
due nappine
Per la forbice ha preferito ricanmare un piccolo cuscinetto... che viene chiamato appunto
"cerca forbice" Confessate, quante volte vi capita, nel momento del bisogno, di non trovarla??
Basta proprio poco per risolvere il problema!!!
i link per la stoffa
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i charms e le nappine
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
Due mele al giorno tolgono il medico di torno... e se sono di stoffa??
... beh, di sicuro male non fanno.
Cristina, nei suoi corsi, propone proprio di tutto ... d'atra parte le "richiste" delle allieve" sono sempre
tante e le più disparate
Quando viene in negozio si guarda un po' intorno e magari può essere un semplice pezzo di stoffa
pretagliato ad ispirarla....
è stato così
anche
per le due
mele
Di sicuro
queste non
marciranno
nè daranno
origine a
nuvolette
di moscerini
comne spesso
succede
in questa
stagione
ed un gattino ... porta .... notes
Cainissimo anche questo ... e pure molto utile
sopratutto a chi ha
troppe cose
... per la testa.. e scarsa
capacità di resettare
E' sempre
Cristina
l'esecutrice
Proprio una bella
idea la doppia
tasca:
una per
contenere
il notes
l'altra per la
matita, in questo
modo facili da
sostituire
Il fiorellino,
immancabile,
in questo caso è
in pannolenci
Cristina, senza dubbio ama i dettagli e le cose ben rifinite ed è disposta a spendere magari un pochino in più;
è' il caso ad esempio della passamaneria che costa 4,5 € al metro
Lei considera che non gliene serve moltissima e quindi può valer la pena a buon pro del risultato.
Non è vero che alla fine una vale l'altra...
P.S. tessuti e passamaneria sono sempre de "Il telaio Povolaro"
ecco i link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
cliccate sull'icona " passamanerie rifiniture "
..parlando di animali ... un gufetto porta fortuna
Questo simpatico gufetto è made in ....Cavazzale.
Più che un gufetto
è una gufetta;
con quel fiorellino
yo-yo in testa
non c'è dubbio!!
Le creatrici sono Cristina e sua sorella che, come ormai saprete, organizzano
anche vari corsi, che, di solito, durano l'arco di una serata da passare in allegra compagnia.
Dite la verità... anche i tessuti fanno la loro parte !!! Cristina ... li acquista da "Il telaio povolaro"
lo conoscete??
Per rimanere in cucina...Un quadro con un gallo "creato" con fiori secchi e foglie ...
Denise.... eccoti ancora un capolavoro di Lorena!!!
Eh si, sta donna sa fare proprio di tutto!!! ... ed in prospettiva di: ... raccoglie, conserva , pressa...
poi, la sua mente elabora e...
ed ecco il risultato.
Cos'à usato??
Presto detto:
- per il corpo
petali di gerbere
- cresta e bargigli
foglie rosse della
stella di natale
- becco
petalo di rosa
- coda
fogie di acero rosso
- zampe
foglie di quercia
Noi non abbiamo parole.. e voi??
un po' di broderie suisse e punto erba .. per un porta "piada"
Si sì, stiamo parlando di un porta "teglia" che, se si chiama piada, servirà per...????
lasciamolo dire a chi la usa!!! Provando ad indovinare ... che sia per cuocere la piadina???
Per farvi
vedere che
ha una tasca
"capiente"
abbiamo
infilato un
"rotolino"
di
tessuto
Scherzi a parte,
l'apertura sarà
di circa 45 cm.
La tasca
alla base
serve per
accogliere
la spatola di
legno
Carla di Thiene, l'esecutrice, l'ha preparata per la vendita nei mercatini che, dalle nostre
parti, vanno alla grande. Giusto perchè si sappia a cosa serve ha ricamato a punto erba
la scritta: <<La Piada>>
Ma dite un po' , ....ci si sbizzarrisce proprio con questa tecnica, o no??!!!
Ecco quando vi chiedete cosa fare per sperimentare il punto, vi basterà scorrere qualche
pagina cliccando sull'omonima categoria, a destra dello schermo, e troverete cose per tutti i gusti e dimensioni!!!
Dite di no se ne siete capaci!!!!
E se volete tessuti ecc ecc. venite pure nel nostro negozio reale o virtuale . ...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
Ancora tessuto Zweigart .. "aida vintage/crema- moka" ed altro schema di Renato Parolin
Abbiamo visto questo schema di Renato Parolin un paio di posta fa... parzialmente ricamato
da Carmen; ... si intitola "BEFORE CHRISTMAS"
Mah, ... che sia un sorbo???
Sorbole,... con tutte queste
bacche potrebbe anche...
Questo l'ha ricamato
Dolly
Lei, appena può, sceglie
l'aida, meglio ancora se
vintage e con 55 quadretti;
la 72 rende il ricamo
troppo piccolo per i
suoi gusti
Le piaccciono molto
le "macchie"
che fanno da sfondo
e danno un sapore
di antico
L'ha poi confezionato a pannello; ... dato che lei regala sempre tutto, almento
contiene i costi rispetto ad una cornice
ops ed i link.....
per lo schema di Renato Parolin
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=5
per l'aida della Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
per l'appendino, ovvero il bastoncino in legno
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
Ed ora lino Belfest Zweigart nei toni del grigio per il patchwork unito al punto croce
Tornando al nostro stand di Manualmente... ecco un altro pezzo molto apprezzato..
E' un "trapuntino"... magari da lasciare sopra un divano a far bella mostra di sè
Lo vedrete anche
ad ABILMENTE
a Vicenza, fra
un paio di settimane
e se riusciamo, lo
fotograferemo
meglio per chi
non potrà vederlo
dal vivo.
L'ha ideato, ricamato
e confezionato
Antonella di Padova
Lei ama
sia cucire che
ricamare e
quando viene in negozio
si "piomba"
immediatamente
sugli schemi di
Renato Parolin, poi
si immerge tra i tessuti
in lino e patchwork;
insomma, per un
paio d'ore, suo marito,
che l'accompagna,
non la vede più
Riuscite a vedere quali schemi di Renato Parolin ha usato?? Anche no, ... direte
Allora vediamo di aiutarvi: nei tre riquadri sopra, ha ricamato tre cartoline della serie....
- LA VITA
nei tre in mezzo, tre cuori dello schema
- CAMPIONARIO (che ne conta almeno una trentina)
nei tre sotto
- PEACE LOVE JOY
Lasciamo a voi i commenti. A noi non resta che indicarvi come al solito i link
del materiale recuperabile nel nostro sito
- per gli schemi di Parolin http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=5
- per i tessuti Patchwork http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
- per il lino Belfast/Zweigart http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
A presto!!!!!!
Un porta torte con qualche dolcetto applique ... ed un porta lavette ricamato
Accidenti Sonia, il tempo è sempre tiranno; questa mattina abbiamo dovuto chiudere prima
di inserire il tuo link... quando il dovere chiama, chiama.
E che problema c'è ??!! Eccolo qua: http://anordicheart.blogspot.it/
per stuzzicare
un po' la
curiosità
...
che ne dite
di questo
porta-torte??
Di solito lo
si vede
rettangolare
questo
invece è
rotondo
I dolcetti in "patchwork applique" rendono indubbio il suo utilizzo
L'abbinamento dei colori grigio-rosa crea un gradevolissimo effetto che si ripete anche nel....
porta-lavette
In questo
caso
l'utilizzo è
identificabile
dalla scritta
"Towels"
ovvero
"asciugamani"
Se desiderate vederlo completamente aperto per identificarne bene la forma non
vi resta che entrare nel suo blog!!!! cliccando sul link più sopra.
Buon divertimento!!!
Qualche blog "ricamino" tra le nostre " lettrici"
Mamma mia , come si diceva nel post precedente, siete davvero in tante a seguirci
Ecco allora qualche link che andremo ad aggiungere alla nostra lista;
......condiviendo le stesse passioni è un gran piacere davvero
Cominciamo con:
http://histoiredefils.canalblog.com/archives/sal_a_chaque_jour_suffit_sa_peine/index.html
azzeccatissimo
questo
"imparaticcio"
intitolato
<<A chaque
jour suffit
sa peine>>
che ci riporta
alla realtà
quotidiana
noi diremmo <<Ogni giorno ha la sua pena>>
oppure << ad ogni giorno la sua pena>>
http://broder-peindre.over-blog.com/
.....e
che dire di
questa busta ?Oggi ci fa pensare all'estate ormai andata
http://irossidicara.blogspot.it/
...mentre,
questo quadro di Carmen
su schema di
Renato Parolin
(inconfondibile lo stile)
ci fa pensare
all'autunno
che avanza
Diciamo che per oggi ne avete abbastanza da vedere se andrete a sbirciare nei loro blog!!!!
Stesso libricino, altro cuore natalizio ed ancora lino Zweigart naturale
Questo invece l'ha ricamato Cristina di Salzano, lei e Tiziana si danno a gara ... a chi ricama di più
Sia la calzina
che
i due cuori,
sono tratti
dal libricino
"Joyeux Noel"
Questo di
Crisina è
fedele allo
schema ,
mentre
Tiziana
di solito
li "aggiusta"
a suo gusto.
Anche questa foto ha come sfondo la parete dello stand a Manualmente;
chi ci ha reso visita e ci segue nel blog di sicuro la riconoscerà!
Eh si, con nostra grande sorpresa, abbiamo potuto constatare che siete davvero un esercito a seguirci
giornalmente ... ed è stanto un grandissimo piacere conoscervi personalmente
Un grazie di cuore per tutte le vostre belle parole "spese senza parsimonia"