... E .. se, mentre ricamate, soffrite di cervicale ? ...
22 Maggio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #curiosità
provate a leggere cosa vi racconta la nostra Osteopata di casa .. Lisa Gaiarsa
Oggi parliamo di CERVICALGIA!
A chi non è mai successo di avere "la cervicale"?
Con cervicalgia si intende un generico dolore al collo, dalla durata estremamente variabile (settimane, mesi, anni), che si può presentare localizzato sulla zona, oppure può, comunemente, associarsi a sintomi quali brachialgia (dolore agli arti superiori), cefalea, vertigini, disturbi della vista dell’udito e della deglutizione (sindrome cervico-cefalgica), ma anche, insospettabilmente a stitichezza, dismenorrea (dolore mestruale), disturbi digestivi, e non solo!
La domanda a questo punto sorge spontanea : PERCHE’? QUALI SONO LE CAUSE SCATENANTI?
Le risposte più immediate sembrerebbero essere : il dolore derivante da un TRAUMA (quale ad esempio un colpo di frusta, ma anche una distorsione di spalla…) o la presenza di ERNIE o di DEGENERAZIONI ARTROSICHE.
Ma queste cause non sono che una piccolissima parte di ciò che può celarsi dietro una cervicalgia!
Se vi dicessi che i possibili responsabili di questo dolore potrebbero essere: gli OCCHI, i DENTI o ancor più incredibilmente i VISCERI….ci credereste???
Ragioniamo con un po' di ordine…
Gli OCCHI oltre ad essere gli organi che ci permettono di vedere, sono degli importantissimi recettori per il nostro sistema posturale. Quando sussiste uno squilibrio dei muscoli atti a muovere l'occhio si creano dei compensi a livello delle spalle, del bacino... con il risultato che l'intero allineamento posturale cercherà continui adattamenti.
L'interferenza posturale è quindi una possibilità ma ne esiste un'altra... più specifica per la zona di cui stiamo parlando: il RIFLESSO OCULO CEFALO GIRO. Senza annoiarvi entrando nel dettaglio specifico della fisiologia di questo circuito, vi basti pensare che esso è un riflesso che coinvolge i muscoli del collo nella visione sia a riposo, sia in movimento!
Non ti basta? Muscoli del collo e dell'occhio hanno una innervazione comune.
E’ ora più facile intuire che se i meccanismi della visione sono alterati anche il tratto cervicale può risentirne?
E i denti (o meglio l’APPARATO STOMATOGNATICO)? Essi possono, in primis, influenzare la postura. Ogni squilibrio a livello della bocca comporta un processo di compensazione che dal cranio si può riflettere sull’intero sistema muscolo-scheletrico.
Inoltre, la forza dei muscoli della masticazione e della deglutizione è sostenuta dal collo oltre che dalla mandibola! Se solo si pensa a quante volte in un giorno si mastica e si deglutisce è facile intuire come in presenza di malocclusione (non perfetta coincidenza delle arcate dei denti) sia facile si verifichino anche problemi posturali che a loro volta, se non corretti, si riflettono sulla schiena, privilegiando la colonna cervicale…
Ma arriviamo ai colpevoli più insospettabili…. I VISCERI! si, avete capito bene… sono davvero molti i visceri che possono sviluppare una sintomatologia dolorosa a questo livello. Di seguito cerchiamo di analizzare i principali:
L’ESOFAGO : in particolare la porzione cervicale, è adesa anteriormente alle vertebre cervicali, e stringe relazioni, più o meno dirette, con le cartilagini tiroidee e cricoide, la lingua, la base del cranio, la tiroide, la laringe, la faringe…tutte strutture che per esprimere al meglio la loro funzionalità devono autobilanciarsi reciprocamente… E' chiaro quindi che una disfunzione ad una qualsiasi di queste strutture creerà meccanismi compensatori! un esempio? il reflusso gastro-esofageo!
Lo STOMACO : le problematiche gastriche, possono riflettersi a livello cervicale per le connessioni aponeurotiche medie e profonde che collegano e sospendono lo stomaco allo stretto toracico superiore…in più lo stomaco influenza per ovvie ragioni la fisiologia esofagea, oltre che quella diaframmatica (di cui abbiamo visto l’importanza nello scorso articolo)
Il FEGATO : anch’esso connesso fascialmente allo stretto toracico superiore…. adeso e strettamente legato al diaframma…. In più esso presenta un collegamento neurologico con la colonna cervicale, intatti la capsula di glisson, ovvero la membrana che lo riveste è innervata dal nervo frenico di sinistra, le cui radici emergono dal tratto C3-C5.
Per simili ragioni fasciali, nervose e funzionali è possibile collegare il dolore cervicale anche a intestino, utero, polmoni...!!!!!!!
E il dolore al collo derivante dalla tensione del muscolo TRAPEZIO? Si proprio quel grande muscolo dalla forma romboidale che a volte diventa duro come un mattone? Di lui parleremo nella prossima puntata!!!
E voi? Non avete voglia di scoprire il perché del vostro dolore cervicale?
Chiama subito : DOTT.SSA LISA GAIARSA 3402811018
Se trovate l'argomento interessate, un '' Mi piace '' sulla sua pagina, sarà molto gradito
Ecco il link
Seguici
Newsletter
Iscriviti per ricevere le notifiche dei post futuri.
Pagine
Categorie
- 2195 punto croce e blackwork
- 1229 punto croce
- 786 aspettando il natale
- 672 cuscini & cuscinetti
- 484 schemi Renato Parolin ricamati
- 397 schemi vari - gratuti (free)
- 376 ricamo tradizionale -intaglio ecc.
- 368 cose per bimbi a punto croce ma non solo ..
- 349 asciugamani e asciugapiatti
- 346 cuori & cuori ricamati e non
- 327 borse - buste e sacchetti
- 324 Non solo ricamo
- 302 pannelli con bordi in lino e non
- 286 scatole-copertine e cartonnage
- 270 punto croce in cucina
- 250 tovaglie - tovagliette - strisce
- 202 broderie suisse
- 188 altre tecniche ricamo
- 153 ricorrenze varie
- 148 lampade
- 148 novità e... shopping
- 145 retini-reticello-sfiature
- 144 schemi gratuiti (free) Renato Parolin
- 139 idee e bomboniere per ricorrenze varie
- 128 tende
- 123 corsi
- 118 schemi alfabeti gratuiti ( free)
- 109 fiocchi e fuori porta
- 100 p. antico e Hardanger
- 87 patchwork ricamo-coperte e..
- 85 cucito creativo e lavoretti vari
- 57 locandine di mostre e fiere
- 56 corsi & corsi
- 56 segnalibri e portachiavi
- 52 sfilature
- 50 striscia
- 49 hardanger
- 45 bomboniere
- 32 tutorial e-o istruzioni varie
- 27 curiosità
- 26 negozio
- 25 comunicazioni
- 24 puntocroce e blackwork
- 23 copriletti e non solo
- 21 ghirlanda
- 21 schemi di ''Cuore e Batticuore'' ricamati
- 18 uncinetto
- 16 proposte Il Telaio Povolaro
- 15 quadri famosi ricamati
Archivi
Blogroll