Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Filo Dmc ''coloris'' e punti tradizionali per un cuore

24 Agosto 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuori & cuori ricamati e non, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

da considerare come un inno alla vita .. che deve continuare ... nonostante tutto!!

L'ha ricamato Elena, la maestra, che di tanto in tanto si trasforma in allieva e come tale si assegna ed espleta la verifica di quanto appreso nei suoi corsi di ricamo

Voilà

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

Ha usato un tessuto misto lino che ha la giusta tramatura per questi punti tradizionali non a fili contati, che si eseguono su motivi disegnati a piacere.

Oggi aggiorneremo il sito ,, visto che ne disponiamo in tre varianti, mai caricate sulla categoria competente

Filo Dmc ''coloris'' e punti tradizionali per un cuore
Mostra altro

Tombolo e punto antico .. invece .. per la lampada da salotto

15 Agosto 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Tombolo e punto antico .. invece ..  per la lampada da salotto

Questa forma si chiama gatto, senza dubbio, perchè ricorda un po' il suo musetto... e .. non vi da forse l'idea, al primo impatto, che il fiocco a tombolo sembri una mascherina che copre i suoi occhi??

L'ha ricamata una signora di Trento, di cui ora ci sfugge il nome, che, suo e nostro malgrado, ha aspettato per mesi che ci arrivassero i telai!!

Eccola

Vediamo Se questa sera riusciamo a condividere il post su facebook...

Accidentaccio , ci capitano sempre mille inconvenienti!! Un gran problema data la nostra scarsa competenza tecnologica!! Ma forse è proprio quello anche il motivo per cui capitano!!

Pazienza !!

Tombolo e punto antico .. invece ..  per la lampada da salotto
Mostra altro

Due cuscini che, all'occasione, cambiano ''vestito''

1 Agosto 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #ricamo tradizionale -intaglio ecc., #sfilature

in maniera semplice e veloce,.... basta sbottonare e sostituire il pannello ricamato con un secondo.. In questo modo si può far cambiare '' aria '' al salotto, stagione per stagione .......

Non abbiamo mai appurato se questo fosse esattamente l'intento di Maria Grazia di Arsiero ma, in ogni caso, il risultato è decisamente gradevole.. Sarà per l'insieme dei colori sarà per i motivi o per la tecnica che per Grazia è sempre a fili contati... voi cosa dite??

Due cuscini che, all'occasione, cambiano ''vestito''Due cuscini che, all'occasione, cambiano ''vestito''

Non questi, ma come questi ne abbiamo preparati parecchi negli anni e l'ultimo l'abbiamo venduto in questi giorni. Dopo le ferie ne faremo confezionare altri con l'orlo a giorno, a macchina però, come pure gli occhielli.

Due cuscini che, all'occasione, cambiano ''vestito''
Mostra altro

Lino verde ritorto colorato e punto bargello per l' asciugamano ...

30 Luglio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #asciugamani e asciugapiatti, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

proposto da Maria Elide Melani. Il suo manuale con questa tecnica, di ''semplice'' esecuzione.. ma di gran effetto, è molto gettonato.

Voilà

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=19654

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=19654

Lino verde ritorto colorato e punto bargello per l' asciugamano ...
Mostra altro

Sempre lino bianco sflilature, motivi cilaos ed a fili contati

27 Luglio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tovaglie - tovagliette - strisce, #sfilature, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

E' un centro tavola ricamato ancora dalle mani molto abili ... di Carla Damioli.

Alla sfilatura che lo incornicia, simile ad un gigliuccio, ma di più semplice e veloce esecuzione, ha aggiunto una seconda sfilatura ben più elaborata, che sugli angoli lascia spazio a graziosissimi motivi '' cilaos ''... ed altri a fili contati, tutti delimitati e contornati da punto quadro.

Un lavoro veramente di grande effetto, concordate??

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

Per ottenere un buon risultato con questo tipo di ricamo è sempre meglio scegliere lini a trama regolare ed abbastanza fitta, che potete trovare anche nel nostro sito (vedi Zweigart)

Sempre lino bianco sflilature, motivi cilaos ed a fili contati
Mostra altro

A scuola di ricamo per bimbe

12 Luglio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Mantenere le tradizioni è cosa buona e giusta, anzi, persino doverosa .... Chapeau (tanto di cappello) quindi a chi in un modo o nell'altro, si presta per mantenerle vive.

Le scuole di ricamo estive per le ragazzine è una delle tante che arrivano dalla notte dei tempi. Imparare a tenere un ago in mano è assolutamente positivo, concordate?? Nel nostro comune è stata Mariangela e Donata a prestarsi.. per il secondo anno consecutivo e non senza ostacoli. Ecco cosa hanno proposto alle bambine

A scuola di ricamo per bimbe

Hanno scelto un nostro tessuto in lino molto fitto e morbido, dalle caratteristiche di una cotonina non lucida, ...ed hanno ricamato a punto erba e punto catenella usando il ritorto d'Alsazia Dmc

A scuola di ricamo per bimbe
Mostra altro

Lino bianco per una tendina ad un intaglio che sa di mare

4 Luglio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tende, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Lorena di Breganze, tra un quadro famoso e l'altro, a punto croce, si dedica anche al ricamo tradizionale.. che ama senza riserve.

Troppo simpatica!!! Ottima l'idea, il suo bagno avrà una gran aria di mare...

Lino bianco per una tendina ad un intaglio che sa di mare

Un lino adatto a questa tescnica che Lorena ha accompagnato da un semplice sfilatura a giorno

è sicuramente il '' New Castle '' 16 fili della Zweigart

Lino bianco per una tendina ad un intaglio che sa di mare
Mostra altro

L'iniziale a trapunto fiorentino è ... ''fiorita''

30 Giugno 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

L'ha ricamata Loredana al corso di trapunto di sabato scorso. Carla Centomo, la maestra, ha pensato che una iniziale è quel che basta per avere un primo approccio con questa tecnica.

Naturalmente Loredana, come al solito, l'ha voluta personalizzare aggiungendo qualche fiorellino a punti tradizionali ... e le immancabili perle

Et voilà il risultato

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

L'iniziale a  trapunto fiorentino  è ...   ''fiorita''
Mostra altro

Non un imparaticcio ma una ''prova'' con la tecnica del Caterina de Medici

18 Giugno 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tovaglie - tovagliette - strisce, #tende, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Elena di Carmignano, ha programmato di realizzare le tende per la casa in montagna però prima di stabilire esattamente come dovranno essere sta provando: ....ora il motivo, ora il colore del filo ora il bordo di rifinitura che dovrà contenere il piombini,per fare in modo che resti ben tesa

Tanto che prova ha realizzato una tovaglietta. Vedete com'è rotondo il bordo?? Da quasi l'idea di un cordoncino, in realta è lo spessere creato dal piombino che ha imprigionato eseguento un orlo a giorno accompagnato da un sorfilo. I motivi che ha scelto sono semplici.. ma graziosissimi Voilà

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

Non un imparaticcio ma una ''prova'' con la tecnica del Caterina de Medici
Mostra altro

...Altro imparaticcio, altra autodidatta, ... altri motivi a punto Caterina De Medici

17 Giugno 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #striscia, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

La ricamatrice in questo caso è Alessandra Masarotti che, affascinata da questa tecnica, si è munita di lino, filo e manuale ... ed ha ottenuto il risultato che vedete. Che ve ne pare di questo???

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17471

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17471

Il lino, come vuole la tradizione, è molto rado; questo in particolare della Ditta F.lli Graziano ha 6 fili per cm.

Il filo, sempre per rispettare le caratteristiche della tecnica, è un cotone povero a sei capi opaco.

Il Manuale è di Rosalba Pepi.

...Altro imparaticcio, altra autodidatta, ... altri motivi a punto Caterina De Medici
Mostra altro

L'imparaticcio a punto Caterina de Medici, di un'autodidatta

16 Giugno 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #striscia, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

L'imparaticcio a punto Caterina de Medici, di un'autodidatta

Ebbene sì, Giulietta Mosele, amando mettersi sempre alla prova, ... ha voluto sperimentare anche questa tecnica ... Che ne dite del risultato??

Mostra altro

Reticello, punto antico e punto reale da primo premio.. a Spello..

12 Giugno 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc., #retini-reticello-sfiature, #ricorrenze varie

...vinto dalla mitica Maestra di ricamo Graziella Simionato di Spinea. La sua bravura non si limita ad una innegabile manualità, ma sopratutto ad una grande capacità di interpretare attraverso importanti tecniche di ricamo, motivi a cui attribuire dei significati.

Il concorso che la vede vincitrice aveva come tema: "il fiore ricamato e .... la misericordia" in occasione del giubileo.

Graziella ha pensato simbolicamente alla porta Santa, ispirandomi più precisamente a quella di S.Pietro.

La porta, nelle sue formelle, ha fiori a reticello. Gli altri spazi sono lavorati a punto reale e punto antico. Al centro ci sono due righe in verticale che segnano l'apertura della porta a rappresentare la misericordia (la porta chiusa non la rappresenterebbe). Ai lati è contornata con rifiniture a punto reale ed ancora una serie di piccoli fiori bianchi e gialli quali colori identificativi della Santa Sede. Quest'ultima rifinitura è formata da "SOLO" 155 fiorellini...

Reticello, punto antico e punto reale  da primo premio.. a Spello..

Premio ed encomi pubblicati anche nel giornale delle diocesi di Treviso "La Vita del Popolo" sono tutti meritati!! Che dite??

Reticello, punto antico e punto reale  da primo premio.. a Spello..
Mostra altro

Lino bianco Belfast 12,6 fili per un abbinamento di punti

5 Giugno 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tovaglie - tovagliette - strisce, #striscia, #p. antico e Hardanger, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

.. e di colori di gran effetto.

I punti sono: Perugino e Hardanger I colori: bianco del lino e marrone del filo per il ricamo ''Ritorto d'Alsazia'' o ''Ritorto Fiorentino''

L'idea è di Alda Cucchelli, che oltre a ricamare ama molto anche camminare; .. giusto per dire che una passione non esclude l'altra!!

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

Il Belfast della Zweigart ha un numero di fili che permette di vedere bene la trama e nello stesso tempo avere una giusta dimensione dei punti

Lino bianco Belfast 12,6 fili per un abbinamento di punti
Mostra altro

Lino bianco, filo in due colori, sfilature e punto antico

3 Giugno 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #tovaglie - tovagliette - strisce, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Lino bianco, filo in due colori, sfilature e punto antico

per una tovaglietta molto sciccosa.

E' Carla Damioli la ricamatrice che ama queste tecniche di ricamo, che non tramonteranno mai; come potrebbe, tanta bellezza!!

Lino bianco, filo in due colori, sfilature e punto antico
Mostra altro

Un po' di uncinietto, un po' di ricamo ed un po' di pittura

26 Maggio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #scatole-copertine e cartonnage, #ricamo tradizionale -intaglio ecc., #uncinetto

.... per il coperchio di una scatolina che conterrà dei dolcissimi '' baci di dama '' per festeggiare il compleanno dell' amica Caterina .. L'idea è stata di Meri, ..... mica poteva offrire i deliziosi biscottini presentandoli in un sacchettino di carta...per quanto carino ed infiocchettato!!

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

Mostra altro

Una bomboniera con lino greggio e ricamo tradizionale

18 Maggio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cose per bimbi a punto croce ma non solo .., #ricamo tradizionale -intaglio ecc., #ricorrenze varie

Questo l'ha ricamato Elda del gruppo ''Magia di un ricamo'' di Valdagno a cui fa capo Agnese!!

Nei gruppi, è indiscutibile se scegliere o meno il ricamo per una bomboniera, può essere invece discutibile se scegliere punto croce o altre tecniche.

In questo caso è stato optato per il punto tradizionale, il motivo è semplice ed abbastanza veloce nell'esecuzione, ma di grande effetto!! Di solito per questa tecnica, preferiscono un lino più compatto, ma come si può vedere, l'abilità della ricamatrice ha permesso un ottimo risultato anche su una trama più rada. Brava Elda!!

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

Di bell'effetto anche l'impuntura intorno al sacchettino.... che ve ne pare?

Una bomboniera  con lino greggio e ricamo tradizionale
Mostra altro

.. Altra striscia, altro ricamo '' Carerina de Medici ''

11 Maggio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #striscia, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Questo è della bravissima Carla Damioli. Cosa vogliamo dire del ricamo in rosso?? Magari non sarà rispondente al colore che utilizzavano all'origine, ma, una variante, quando l'effetto finale è questo, non è discutibile!!

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

.. Altra striscia, altro ricamo '' Carerina de Medici ''
Mostra altro

Cencio in lino e punto ''Caterina de medici'' per ....

11 Maggio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #striscia, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

... una graziosa e raffinata striscia. E' Mary la ricamatrice, che di buon gusto, manualità e fantasia ne ha da vendere! Vede una tecnica, si documenta quel che basta per avere un'idea dell'esecuzione e si mette subito alla prova, come autodidatta. .. Ed ecco il risultato per il Caterina del Medici. E' evidente che il motivo non è classico ma adattato ed è evidente che questo, non toglie nulla al fascino della tecnica stessa. Giudicate voi!!

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

Il cencio, com'era il buratto in origine, è in lino ed ha una trama molto rada, l'unica differenza è lo spessore del filo che lo compone, che per il cencio è più sottile

Cencio in lino e punto ''Caterina de medici'' per ....
Mostra altro

Ricamo tradizionale per il graziosissimo pin keep che vederete

10 Maggio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc., #locandine di mostre e fiere

.. alla mostra del gruppo ''Fili e non solo'' a Zanè presso il ''Centro Socio Culturale'' Piazzale Aldo Moro, venerdì sabato e domnica 20-21-22 Maggio.

Questo l'ha ricamato Lorenza che per sua indole deve provare qualsiasi tecnica ..e mentre si esercita con i punti crea sempre piacevolissimi imparaticci... come questo che vedete

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

I punti maggiormente usati sono: il festone, il punto marghetita ed il cordoncino. Il ricamo è su un lino mediamente fitto come potrebbe essre l'edinburg 140 fili della Zweigart

Ricamo tradizionale per il graziosissimo pin keep che vederete
Mostra altro

borse e ricami con il soutage.. per una mostra mercato

9 Maggio 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

... alla Corte di Cà Vendri - A quinto di Valpantena (Verona) - sabato e domenica 14-15 maggio

Mercati, mostre e mostre mercato vanno alla grande... e chi partecipa è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da proporre. Anna, da qualche anno si dedica al ricamo ed alla confezione di capienti borse. Niente di nuovo direte.. Ebbene di nuovo c'è che, per ricamare, non usa il normale filo ma della passamaneria cordoncini e souage. I suoi motivi fanno pensare ai blasoni delle famiglie nobili di un tempo.

Voilà

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

borse e ricami con il soutage..  per una mostra mercato
Mostra altro

... e margherita sia.. anche sulla V della busta porta biancheria

5 Aprile 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

... e margherita sia.. anche sulla V della busta porta biancheria

Elena, al sacchetto, ha abbinato anche una busta personalizzata con tanto di iniziale, magari il primo conterrà la biancheria ''usata'' mentre la busta può essere più utile per l'intimo pulito...

Insomma Elena era entusiasta di farli, poi, Vittoria, li userà come meglio crede.

... e margherita sia.. anche sulla V della busta porta biancheria
Mostra altro

ed una margherita, sul sacchetto porta biancheria

5 Aprile 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #borse - buste e sacchetti, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

ed una margherita, sul sacchetto porta biancheria

Elena, per memorizzare bene i punti appena imparati, via via li mette in pratica creando anche altre cose utili.

Ecco, ad esempio, un sacchetto che servirà alla sua bambina per andare in gita scolastica. Ha usato un nostro tessuto, effetto lino, che trovate nel nostro sito

ed una margherita, sul sacchetto porta biancheria
Mostra altro

Fiori ed ancora fiori anche per il cuscinetto creato con l'imparaticcio punti'' di Elena

4 Aprile 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti, #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Spettacolare!! Dalla notte dei tempi, moltissime ricamatrici, provando ed imparando qualche nuovo punto, hanno composto favolosi imparaticci che talvolta ammiriamo anche nei musei. Elena, col suo ne ha ricavato un cuscinetto... ma, di sicuro, sfiderà chiunque si avvicini ad usarlo come tale

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

Per questo tipo di ricamo, che nel suo complesso si definisce come tradizionale , necessita di una trama piuttosto fitta, minimo un 16 fili, come il ''new castle'' della Zweigart usato da Elena.

Ecco il link

Fiori ed ancora fiori anche per il cuscinetto  creato con l'imparaticcio punti''  di Elena
Mostra altro

Primavera è... fiori dai colori pastello ... non solo a punto croce

28 Marzo 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

Primavera è...  fiori dai colori pastello ... non solo a punto croce

A Marusca di Cittadella piace il ricamo in tutte le sue tecniche. Se le piace un motivo, che sia a punto croce, a punti tradizionali, a fili contati o a qualsivoglia punto, ci deve provare... ed il risultato è sempre sorprendente.

Che ne dite di questo quadro fiorito??

Per questo tipo di ricamo si adatta bene il lino 16 fili della Zweigart .. il '' new castle '', la cui trama è sufficientemente fitta, sia per il ricamo tradizionale che a punti contati Eh sì, questo in realtà, è a punto croce .. ma sembrerebbe e si potrebbe eseguire anche a ricamo tradizionale

Primavera è...  fiori dai colori pastello ... non solo a punto croce
Mostra altro

Mostra di Adelaide, ricamatrice doc, nei giorni 5-6-7-8

3 Marzo 2016 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc., #locandine di mostre e fiere

Mostra di Adelaide, ricamatrice doc, nei giorni 5-6-7-8

.. Marzo a Castelgomberto. Le addette ai lavori hanno già avuto modo di ammirare molte delle sue ''opere'' attraverso i libri della maestra Buon Padre. Tuttavia, vederle in foto e vederle dal vivo è sicuramente tutta un'altra cosa, anzi, permetteteci di rettificare ... tutta un'altra emozione!! Reticello, sfilature complesse, punto reale, punto perugino, ricamo d'assia con tutti i suoi retini e chi più ne ha più ne metta. Vedere per credere

Voilà ... anche la lodandina con ubicazione, giorni ed orari

http://www.iltelaiopovolaro.it/

http://www.iltelaiopovolaro.it/

Mostra di Adelaide, ricamatrice doc, nei giorni 5-6-7-8
Mostra altro
<< < 10 11 12 13 14 15 > >>