cuscini & cuscinetti
Eh vaiii.. con la broderie suisse ... Un cuscino in giallo
L'ha ricamato e confezionato Grazia di Villaverla
Eccolo
Molto, molto
gradevole
l'effetto del
ricamo
bicolore
usandolo
qua e là,
...
se osservate
bene,
crea
motivo
nel motivo
Davvero brava la nostra Grazia!!!
Per l'acquisto dei tessuti on-line, clicca
qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i manuli
qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
Una vetrina di "idee" di Margit Maturi.. con tanti bordi in lino
Ecco questo è un piccolo scorcio di quanto Silvia ha visto dal vivo questo fino settimana
tutto o quasi.. con
l'utilizzo di bordi in lino
..
per dare un po' di calore
ed un tocco personale
alla casa
Che ne dite??
A voi l'ardua sentenza!!
Un po' di lino bianco per un campione di sfilatura... diventa poi....
... un mini cuscinetto punta spilli e portaforbici insieme.
Lia, la stessa che ha ricamato quel grande cesto di sacchettini- bomboniera di qualche posta fa,
ha l'abitudine di provare qualche nuova sfilatura su un pezzetto di lino....lo stesso che poi userà
per il lavoro vero e proprio. In questo modo può avere le idee chiare sui fili da togliere e
sulla procedura.
Di quei campioni poi, non se ne fa nulla, ecco allora che Lorenza, sua amica, trova modo
di farne buon uso
Eccone qua
uno!!
Lorenza, ha
fatto buon uso
anche di
qualche
avanzo di
tessuto,
passamaneria,
nastro,
pizzo..
che spesso
stazionano in
abbondanza
in qualche
scatola
Che ne dite del risultato?
E se non avete avanzi trovate il tutto nel nostro sito
Punto Parma, aemilia ars, stumpwork, margarete e chiaccerino
.... una carellata di punti per altrettanti stupefacenti fiori che adornano un cuscino
rigorosamante in lino bianco candido.
Lo hanno presentato Carla de "Il Cerchio di Valdagno" con il suo gruppo alla
festa delle rose in Villa Giusti.
Chi l' ha visto dal vivo ce ne ha parlato con grande enfasi !!!
Eccoli qua
Il primo è a
aemilia ars
(effetto pizzo)
Il 2° ed il 4°
a stumpwork
(ricamo in rilievo)
Il quarto
a margarete
(macramè)
Il quinto
a chiaccherino
Il gambo per tutti è a "punto parma"
Capite perchè ne parlino con enfasi??? Immaginate di vederlo dal vivo!!
...insieme a dimostrazioni di esecuzione dei vari punti!!!!
lasciamo a voi i commenti!!
Ah... a prosito di mostre ... qualcosa "mostrano" anche nel loro blog
http://ilcerchioricama.wordpress.com/
...Altro cuscinetto, altro lino per un "grazie" alla maestra...
...ebbene care mamme, la fine della scuola è alle porte ed avete solo pochi giorni per
preparare un piccolo grazie per le maestre che molto amorevolmente hanno seguito
per mesi e mesi i vostri bambini
Ecco cos'ha
preparato
Meri
...
per una
maestra
speciale"
un
"grazie di
cuore"
Noi la
troviamo
un'idea
molto graziosa
e voi??
I link per il lino greggio
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
per passamaneria cordoncino e nastro
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
N.B. Avete notato di chi è lo schema ??? Vi dice niente il titolo "MAMMA"???
Ma certo!! è di RENATO PAROLIN!!!
Con un po' di fantasia i suoi schemi si possono usare per mille ed una occosione
Se desiderate scorrere la lunga serie delle sue creazioni, ecco il link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
Lino Belfast e.. girasoli a punto croce per...
... festeggiare l'arrivo del sole
Il freddo si fa ancora sentire ma il sole .. appena fa capolino fra le nuvole ci fa gustare un po'
di tepore e sognare distese di girasoli .. che oltretutto simboleggiano l'allegria
Forse ha
pensato a
questo,
Eleonora di
Valdagno,
del gruppo
"magia di un
ricano",
quando li ha
ricamati
sul cuscino
per Ivan.
Ottima idea
per un maschio,
che dite??
il link per il lino Belfast "Zweigart"
... altro cuscinetto..altri bucaneve, questi però della Acufactum
Beh, chi ha poco tempo per il ricamo a mano può sempre ricorrere ad una passamaneria
coma ha fatto Flavia.
Splendida
questa ..
i bucaneve si
alternao a
muscari
..
un abbinamento
cromatico
di gran effetto
Oggi ne abbiamo
venduta anche
per un
asciugamano
bianco,
ve lo immaginate??
il link per la passamaneria
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=30
Lino Belfast greggio e... bucaneve ... di Maggio
Il suo nome antico era Galanthus Nivalis, ossia “il Latte della Neve”..
.... in inglese è Snowdrop, “goccia di neve”
...da noi: bucaneve, lacrima bianca, stella del mattino, fior di neve... vi bastano??
Dato in questi giorni di fine maggio ha ancora nevicato anche nel "nostro" altipiano di Asiago
non siamo fuori tempo con questo cuscinetto... vero??
L'ha ricamato
Silvia di Thiene
e
confezionato
Silvia di Povolaro
Molto delicato
trovate??
il link
per il tessuto di lino Belfast della Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per la passamaneria del contorno
vedi serpentina zigzag
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
La casetta a punto quadro ha trovato "casa" su un cuscino patchwork
Ricordate il post dei primi di maggio..
intitolato: "Un piccolo avanzo di lino ed ancora un piccolo imparaticcio di punti" ??
...dove si diceva che Lorenza non aveva ancora deciso come utilizzare quel piccolo ricamo??
Ecco come poi ha pensato di assemblarlo
Proprio una giusta collacazione!! L'insieme dei pezzi, non vi da un po' l'idea del motivo
"log cabin"?? ovvero la tecnica della "capanna di tronchi"?? Quindi , meglio di così!!
Se volete lo ptrete vedere anche dal vivo.. insieme alle lampade di Bruna ed a tanti altri
meravigliosi lavori eseguiti con tanto amore e cura dal gruppo:
I micetti sono curiosi di vedere e Voi??
Un cuscino con le violette ed un altro con le viole ciocche..sempre a punto croce
I cuscini se sono in coppia arredano ancor meglio
quindi
Marietta
ne ha
ricamato
un secondo
Violette
e
viole ciocche
vestiranno
il salotto
di primavera
Vale tutto il discorso del precedente!!!
Un tessuto da tovaglie .. per un cuscino a punto croce
Quando Silvia ha qualche tessuto ... che dorme da un po'... pensa a come dargli una
svegliatina..
... Se non si vende per tovaglie come sarebbe nato, ecco un riquadro diventare
un cuscino; un pezzo tira l'altro e le pezze si assottigliano
L'idea è
piaciuta
anche a
Marietta
e l'ha
ricamato
per il
mercatino
della
"Caritas"
Questi
sono i
pezzi che
prendono
il volo
per primi
A Marietta piace anche rifinirli come li facesse per se ....
ecco allora che aggiunge a mano un cordone che si chiuderà nell'angolo in alto
creando un fiocco che poi si ingentilirà con i capi corda ed un nastrino
il link per i tessuti da ricamo: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
Un biscornu ... d'autore
E' di Maya, una ricamatrice d'oltralpe che ci segue quotidianamente
Sbirciando nel suo Blog http://maryse-dentelliere.over-blog.com/ abbiamo trovato
meraviglie di pizzi che noi definiremmo, a tombolo... con caratteristiche che cambiano
da regione a regione..... e molto, molto altro
Cosa ne dite di questo biscornu??? E' ricamato con un perlè grigio sfumato.
Lasciamo a voi i commenti.
Rose a punto croce sul cuscino per una sposa, che si chiama ...
... Rosa.... nome molto riccorrente in Veneto
Maggio poi, è il mese per eccellenza delle rose, quindi, Eleonora di Valdagno, del gruppo
"Magia di un ricamo", che quando ricama per qualcuno pensa sempre ad un motivo significativo...
cos'altro
poteva
ricamare
se non
delle
rose, ....
accompagnate dal nome della destinataria?
Un " lino bianco " oltre a rappresentare bene l'occasione per cui è stato realizzato il cuscino,
da maggior risalto ai colori.
Link per il lino bianco
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Broderie suisse accompagnata da una semplice sfilatura per un copricuscino
L'idea dei copricuscini ci è sempre molto piaciuta .. il primo che noi avevamo proposto, risale
alla prima partecipazione in fiera... con uno schema della Rouge du Rhin ... Ia fodera era in
seta avorio e i due quadrati (davanti e dietro) in lino greggio ricamato in avorio
Si possono intercambiare stagione per stagione ... festività per festività, usando magari come
base, un cuscino che già disponiamo in casa...
Ecco quello
proposto da
Luca
di Mantova
Lui ha preferito
un quadrato
più piccolo
rispetto le
dimensioni
del cuscino
ed ha
applicato,
per renderlo
più brioso,
ben tre
laccetti per
lato
La parte sfilata è in lino bianco mentre per la broderie suisse ha usato il tessuto
adige lilla...
"Spitzen träume"... per un ricamo che sembra un pizzo da sogno
Finalmente!!!... per la gioia di tutte le amiche che lo stavano aspettando
è arrivato il libro della UB con gli schemi dei due cuscini che tanto vi son piaciuti in fiera
ricamati a Tiziana la libraia
quello della
vignetta l'avete
già postato..
questo a lato,
invece,
l'avevamo tenuto
in serbo per
quando arrivava
il libro
La sola
comunicazione
non sarebbe
stata notata,
ma se
accompagnata
da un ricamo
la musica cambia
Non è forse così???
Le rose hanno sempre un loro fascino indiscutibile ma il pizzo ricamato
di sicuro, non è da meno!!!!
Eccolo, un po' più in primo piano
Sia il lino rosa che il lino greggio sono della Zweigart : Belfast 126 f.
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
La passamaria a Zig za bouclè è in lino
mentre quella rosa è in velluto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Avete capino??!!! Il libro è nuovamente disponibile!! .. al momento!!!
...altro cuscino "elegante" ma a punto croce e in lino greggio .. il Belfast della Zweigart
Questo l'ha ricamato Tiziana , la libraia....
Nello stand, ad Abilmente, non è passato inosservato ed il libro della Acufactum da cui proviene
lo schema, è andato a ruba
..e per chi l'ha
prenotato
...
ci auguriamo che
arrivi la prossima
settimana
Superlativa
la coroncina
di rose!!
E che dire del
pizzo ricamato??
... e del bottone??
Noi lo troviamo molto raffinato e voi??
Rettifica!!!!!
Scusate... il libro non è della Acufactum, ma della "UB Design"
Per un cuscino elegante.... punto reale su lino bianco
E' sempre Loredana la ricamatrice, da persona solare quale è, è solita usare fili molto colorati,
questa volta, però,
...
ha scelto l'ecrù
su lino bianco.
Il Punto reale
si presta molto
a questo
abbinamento
Sempre bello il
motivo che
fa da cornice;
peccato che
non si veda.
Sono due righe di punto cordoncino - alternato a tre punti quadro - delimitate
da un punto erba scambiato.
Tanto è gradevole l'effetto tanto è piacevole e facile da eseguire
Il sotto ed il sopra che formano il cuscino sono tenuti insieme da un nastro passato sulla
sfilatura creata in entrambi le parti
Il lino che si presta maggiormente per questo ricamo è senz'altro l'Edimburg che però
ha 14 fili, volendo, comunque, si può scegliere con, più o meno lo stesso risultato
il Belfast 126 fili - o il Cashel 112 fili; tutti e tre sono della Zweigart
Loredanaaaa ... ci devi mandare anche la foto dell'imparaticcio che si intravede sotto!!!!
A presto allora
... lino 11 e 15 fili verdino anche per il cuscino a caramella sempre con rose a punto croce
L'aveva sempre ricamato Francesca per " noi ", ovvero per una vecchia edizione di ABILMENTE
ed anche questo, Silvia, non sapeva bene come rifinirlo.
Francesca voleva che arricciasse i due lati corti ponendo una bella nappona munita di rosone
al centro dell'arricciatura come rifintura. Peccato che aveva ricamato lasciando poco margine... e
la nappona del colore verdino come voleva Francesca non si trovava,
quindi la faccenda si complicava..... perciò, anche questo era stato riposto nella cestina "UFO"
(UnFinished Object)
Come per il cuscino precedente, la decisione poi, Silvia, l'ha presa, due giorni prima di questa
ultima edizione; ... si doveva pure accompagnarlo all'altro!!!
Ha deciso allora di usarlo come fascia da infilare ad un secondo confezionato a "caramella"
Voilà!!
nel nostro
stand
Francesca
non l'ha
ancora visto
...
speriamo le
piaccia!!
La rifinitura
laterale
si intravede
nel post
precedente.
Per la parte sotto è stato usato il lino "pronto ricamo" 15 fili, alto 70 cm. , in tutta la sua altezza (tipica da asciugamani, e sarebbe questo sopratutto il suo utilizzo,
ma noi lo proponiamo con molta elasticità, come è giusto che sia!!)
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Mentre il ricamo è su lino 11 fili
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16335
... fortunatamente la tonalità dell'uno e dell'alro è pressochè identica, se fossero arrivati insieme
non sarebbe successo!!! L'effetto delle due trame diverse fa già la sua parte.
...altro cuscino, altro alfabeto e due belle rose a punto croce
L'aveva ricamato " per noi " Francesca, non ricordiamo esattamente per quale edizione
di Abilmente, ... sta di fatto che poi Silvia doveva confezionarlo ma dato che non aveva bene
le idee chiare sul da farsi ed il tempo sempre misurato per poterci pensare,
era rimasto per lungo tempo sulla cestina degli UFO.
Finalmente la domenica precedente a quest'ultima edizione si è decisa
...ed eccolo
finito e
posizionato
nel nostro
stand.
Lo schema
è di un
"vecchio"
Mains &
Merveilles
Ne avevamo
conservate
alcune
copie
che in fiera
sono andate
a ruba.
Sarà dura trovarne altre!! ... Se non ricordo male è del 2007
Il lino verdino è un 11 fili che trovate nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16335
A proposito di "schemi" free ... Un cuscino con un cuore composto di lettere
E' davvero una gran siddisfazione per noi vedere come utilizzate gli schemi free che di
tanto in tanto postiamo
Ecco come Enrica di Creazzo ha utilizzato il cuore composto da un alfabeto, ve lo ricodate??
Elegante la
scelta dei colori
nei toni del grigio
su bianco
iridescente
Questa è aida
DMC
ma abbiamo
anche il lino
Belfast della
ZWEIGART
con le
stesse
caratteristiche
Originale l'idea di ricamare in rosso la propria iniziale, senza dubbio, spicca sulle altre
Enrica ha un proprio blog, per chi vuol dare un'occiatina ecco il suo link
http://ilmondodi-enrica.blogspot.it/
Per chi non ha salvato lo schema a suo tempo, lo può trovare scorrendo tra le CATEGORIE:
"SCHEMI VARI" a pagina 5
E se volete il tessuto con il quadretto bianco e grigio?
cliccate qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16375
l'aida bianca iridescente http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16040
il lino belfast iridescente http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
..bordo bianco ed una scritta a p. croce per il retro del cuscietto porta fedi
ed ecco anche
il retro.
Che romantica
l'immagine...
e non da
meno,
la scritta!!!
<<sarete
uno riparo
dell'alta
e
...
tepore sarete
l'uno per
l'altra !!!
Vogliamo aggiungere la parola <<per sempre>> ??
E' talmente piacito alle amiche di Sabrina, che tutte lo vogliono; la scorsa settimana sono
venute procurarsi il materiale per un terzo.
il link per il lino e passamaneria è sempre...
http://www.iltelaiopovolaro.it/
Bordo in lino con cuore stampato per un cuscinetto da sposa
Ed anche questo
l'ha ricamato
Carla in
collaborazione
con la figlia
Sabrina
Per la parte
sopra
si sono limitate
alle due iniziale,
per il dietro
vi rimandiamo
al post
successivo
Dovete ammettere, però, che se il ricamo è semplice è la confezione che lo rende
"singolare" Quel cuore lì, in madreperla, di solito lo vendiamo come raccogli fili.
Come vedete la fantasia non ha limiti. Aspettate di vedere il dietro!!!
il link per il bordo in lino, per la passamaneria per i nostro e per il cuoricino!!!
.....troppi vi diamo solo quello della home
http://www.iltelaiopovolaro.it/
Un cuscino a punto croce per chi ama Parigi
Chi mai non l'amerebbe!!!! Accidentaccio!!! Si dice sempre che << volere è potere>>
ma.... siamo sicuri che sia proprio così??
Beh dai... si dice anche: <<chi si accontenta gode >> accontentiamoci allora...
magari creandoci qualche piccola illusione più a portata di mano
Nadia
ci dà una piccola
idea
Lei, come il suo
solito, ha ricamato
questo cuscino
per una sua amica
che appunto
ama Parigi.
Ste amiche,
quanto sono
fortunate
Era un po' titubante sulla scelta del tessuto a righe... e d ancor più, per la riga
bordò, ma poi, avvicinaldolo al ricamo, con la passamaneria che faceva da divisorio
non ha più avuto dubbi. In effetti ... il risultato poi l'ha soddisfatta.
E per chi volesse avere qualche altra idea
per celebrare Parigi,
ecco un libricino che potete trovate nel nostro
sito, con tanti schemi a punto croce
Si intitola "Rues de Paris..."
meglio di questo!!!
E se voltete il lino greggio Zweigar - Permin e Graziano da:
85 - 100 - 110 112 - 126- 140 - 160 fili su 10 cm.
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
il tessuto a righe:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
la passamaneria - serpentina zig zag
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
ed il libro?? ma sì, c'è anche quello
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
La broderie suisse approda anche in salotto...
Chi ha detto che sia indispensabile una tessuto in cotone.. o una misura standard di
quadretto... per la broderie Suisse??
Voilà..
due bei cuscinotti
da salotto,
per far
cambiare idea
a chi ha questa
convinzione!!
Il tessuto è
in lino, della
F.lli Graziano
e la misura
del quadretto
è di un cm.
contro i 6mm. dell'Adige che nella foto si vede appena sotto.
Come noterete, il motivo proposto dalle amiche di Scurelle, è semplice e di poche righe ...
ma, le dimensioni del quadretto sono tali da dare ugualmente un bel risalto alla
parte ricamata
Adottiamo spesso anche noi l'abbinamento di due tessuti: unito e quadretto,
la chiusura "stile lettera" ed i bottoni rivestiti
Anzi, ultimamente la richiesta di questo servizio è aumentata, la complicazione
si presenta quando ci portano il tessuto con dei ricamini da centrare!!!
C'è però anche chi acquista il kit fai da te... che però non abbiamo ancora caricato nel sito..
provvederemo al più presto.
qualche link
per il lino a quadretti da 1 cm. della F.lli Graziano:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per i tessuti Adige da "broderie suisse"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
Un cuscino .. con stelle alpine cerbiatti e pini ..per sentire "aria" di montagma
Lugano non è in montagna, ma è fra due montagne; questo, quindi, non impedisce ad Eleonora di ricamare
un cuscino con stelle alpine, pini, una baita ed un bel cerbiatto, anzi un cervo, perchè i cerbiatti sono
cuccili e sono sprovvisti dei palchi, chiamati comunemente corna.
Eccolo!!!
Ha lavorato
su un lino
beige con
un filo
grigio-azzurro
I motivi
sono
semplici ed
armoniosi
tipici
per l'appunto
di
un paesaggio
montano