cuscini & cuscinetti
Cuscinetto porta fedi.... con rosa "arancio"
Fra un fiocco , un bavaglino e un asciugamanino per il futuro niponino, Mariangela ha
trovato modo di confezionare anche un............
cuscinetto
porta fedi!!!
Un tempo doveva
essere rigorosamente
tutto bianco
...massimo ecrù
Negli ultimo anni ne
stiamo vedendo di
tutti i colori
sopratutto in rosso
Con l'arancio è il primo !!!....
Beh, è discreto però... Alla fin fne di arancio c'è solo il nastro e la rosellina
E' doveroso dire che l'effetto è gradevolissimo!!!
Il passanastro e il pizzetto intorno si può dire che lo vendiamo principalmente per questo utilizzo!!
a domani!!!!
Cuscino a punto pittura
Silvia, fino a qualche anno fa si rifiutava di cucire, poi, non trovando chi sapeva interpretare
le sue idee, si è dovuta adattare
Ci mette il tempo che ci vuole ...ma imbastisce, disfa e rifà finchè non ottiene il
risultato che la soddisfa... Non le converrebbe farlo per mestiere.... ma non a tutte riesce a dire di no.
Ecco uno splendido
fiore ricamato a
punto pittura
(sembra perfino
tridimensio-
nale)
...da una "socia"
del gruppo
" I FILI DEL TESORO"
Non so se si vede ma la cornice è ricamata con un' altrettanto splendida sfilatura
Ha usato un quadrato di lino molto fitto e voleva ricavarne un cuscino... Difficile però trovare un
altro lino con il giusto punto di verde.....per completarlo...
...tutto bianco, non avrebbe avuto il risalto che merita
Silvia alla fine ha optato per un bordo bicolore (quello che vedete nella foto)
Che dite, può andare???
Cuscino con iniziale punto croce
Per continuare la serie di cuscini eccone uno molto veloce da ricamare...
E' una proposta della ditta tedesca che ci fornisce i bordi
una iniziale
molto semplice
qualche
bottone
sulla ghirlanda
stampata
in bianco
e voilà!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
è bordo anche il volant a quadretti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
Io lo trovo molto grazioso
Punto croce e due schemi di Parolin invece per i due cuscini "positivo e negativo"
I cuscini, senza dubbio, sono "pezzi " da arredo. Si possono adattare alle proprie esigenza,
collocare facilmente e se non si è troppo gelosi si possono anche usare.
Insomma, in casa sono sempre un bel vedere.
Qualche post fa ....ne abbiamo visto uno di Donata su lino Graziano greggio a riquadri verdone,
che ora purtroppo non è più disponibile. Lo abbiamo scoperto nel riordinarlo.
Ora vediamo lo stesso motivo ricamato invece su lino, sempre Graziano, con fondo avorio
a riduadri greggio un po' più piccoli del primo
greggio tinta
unita è anche
il volant e la
parte dietro
Sembra di
dimensioni più
ridotte
ma in relatà è
solo l'effetto
del volant
Lo schema
è
"fiiori e frutti"
ed ecco
il gemello
con i colori
invertiti
Su questo
lo schema
è "Il
melograno"
Per chi ama questi colori penso che l'idea sia buona ... dico bene??
Casalguidi e punto Deruta
Ebbene sì, confesso, sono stata qualche giorno in vacanza ... per capitali del Nord Europa e Sanpietroburgo...
....ahimè senza poter visitare l'Hermitage. Poco male, avrò la scusa per ritornarci!!!!
C'è talmente tanto da vedere...
Cosicchè mi sono persa la fiera di Parma. Ho cercato di vedere qualcosa su Internet ma, al momento, non
ho trovato un granchè. Qualcuno di voi l'ha vista?? Di sicuro, come sempre, sarà valsa la pena.
Per consolarmi ho riguardato le foto di un''edizione precedente. Mi piaceva tutto ma in particolare
questi due cuscini , ve li ricordate?
questi motivi di Casalguidi sono proprio tipici ..li avevo già visti su un vecchis
simo manuale, Dire superlativo è dire poco
e questo col punto Deruta??
Avevo visto questo ricamo sul "Manuale del cucito e del ricamo" che fortunatamente
la Coats Cucirini ha pensato bene di ripubblicare, ma la foto non rendeva bene l'idea
Qui invece l'effetto è ben visibile .. .. Si tratta di delimitare i contorni del motivo ed eseguire
un punto tessitura sulla tessitura stessa.
Dovrei indicare la fonte ... ma purtoppo, al momento, non sono riuscita a ritrivarla ... appena possibile
la scrivo. Per il momento ho trovato questo indirizzo che comunque vale la pena visitare
http://italian-needlework.blogspot.com/search/label/patterns
E sempre a proposito di cuscini ...eccone due a punto miglio ...
Non penserete che Erika sia in pausa ricamo vero??
... Ma neanche per sogno, lei lavora sempre alla grande di tutto e per tutti
Il punto miglio le piace proprio tanto, anzi la diverte tanto
bastano
tre tonalità
di filo mulinè
o perlè
uno
schemino
e via.....
in verde
e in rosa
Il tessuto è sempre il geometry cha ha la trama studiata appositamente per questo
tipo di punto; ma, come già si era detto anche l'aida dà gli stessi risultati
Isomma usate quello che volete l'importante è che anche voi vi divertiate
Sempre a proposito di cuori .... eccone uno di Parolin
E' uno schema risalente alle prime collezzioni di Parolin, ma ancora gettonato
E' stato ricamato in tutti i colori e confezionato secondo gusto e necessità
Donata ha optato per un cuscino
Il tessuto è
della Graziano
Le nappine
degli angoli
si chiamano
amorini,
sembrano
tutt'uno col
cordoncino
"copripunto"
in realtà
son due
cose
distinte
Lo schema
si intitola
"Il melograno"
e lo trovate nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
Non sempre la proposta di ricamare su un tessuto riquadrato viene ben accolta ma
vedendo qualcosa di fatto... i dubbi svaniscono .
CUSCINI - cuori a punto croce - Schema DMC
Di tanto in tanto la DMC propone delle "piccole" confezioni regalo con qualche nuovo filo
e, per invogliarne l'acquisto, inseriscono qualche schema
Arianna, qualche tempo fa, ne aveva scovata una non proprio recentissima, con i fili di lino
che avevamo seminascosto fra degli espositori di fili sempre nuovi e sempre della DMC.
Se l'era regalata, con l'intenzione di ricamare tutti e dieci i cuori proposti ...
... per il momento però, ne ha finiti due
L'idea di confezionare così i cuscini
era venuta a Silvia per intercambiare
dei motivi natalizi, con altri per le
varie stagioni
Proposta questa che aveva
riscontrato entusiasmo sopratutto
per chi ha spazio misurato.
Se vi può far piacere nei prossimi giorni caricheremo gli schemi
Un retino a ventaglietti per il mini cuscinetto di Nicoletta
Prendendo spunto da un retino visto nel libro di Sabine Cottin "Jours et points melés" ,
Nicoletta ha voluto creare un mini cuscinetto.
Per sentirsi più sicura ha voluto iniziarlo in negozio da noi ... ma si è subito resa conto
che era davvero semplice e divertente
Dite se non è
grazioso!!
Per ricamare i
ventaglietti ha
creato una griglia
togliendo un filo
ogni tre,
sia in orizzontale
che in verticale.
Questo è un
motivo
ricorrente anche
nel
"ricamo d'assia"
e si lavora
procedendo in
obliquo
Brava Nicoletta!!!
Sfilatura e punti tradizionali anche per il cuscino
A Elena piace davvero l'abbinamento delle due tecniche, e prima ancora della lampada
aveva ricamato un cuscino
Voilà
..sul genere
"jour du lin"
Di sfilature
e di punti
ce ne sono
un'infinità,
si tratta
solo di
decidere
quali
scegliere
e che
colori di
filo usare
Come sempre le foto non rendono merito.. ma usate anche un pò l'immaginazione!!
Luglio a punto Croce
....Eccoci arrivati anche alla conclusione dei dodici mesi di Cristina.
A onor del vero aveva terminato di ricamare già a Febbraio ... ma Silvia questa volta
non riusciva a decidere come confezionare l'ultimo cuscinetto.
Alla fine .. ha optato per la forma a "sacchetto" con due bottoni grandicelli in madreperla.
Già il bordo usato per il ricamo fa la sua parte .... la ghirlandina poi è vivace che basta.......... quindi
la confezione diventava davvero secondaria.. Concordate???
Chi volesse vedere tutta la serie senza scorrere troppe pagine, può cliccare su
http://iltelaiopovolaro.over-blog.it/categorie-11695217.html
ovveroo... categorie.... cuscini & cuscinetti... sulla destra dello schermo
Ok, chiamiamoli " punti lanciati "
In negozio, il giro delle nostre clienti hanno decretato per il PUNTO LANCIATO
Va beh, punto miglio, punto pioniere, punto filza ... l'importante è che si capisca
di chè si parla
Questa volta all'opera è Monica di Pontelongo, amica di Annalisa... che senza
dubbio ama particolarmente questo punto
Ne ha ricamate di cose.... Ora le vedrete!!!
Ecco una
coppia di
asciugamani
salmone
ricamati con
filo moulinè
Noterete che
sull'ospite,
Monica è
stata costretta
a ridurre
il motivo...
operazione
ben
riuscita
direi!!
brava Monica!!
Silvia, per fare la foto, li ha adagiati su un tessuto Vintage - il belfast della Zweigart -
che ha le stesse tonalità.
lo trovate su http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
devo avvisare Silvia che ne manca più di uno all'appello. Urge aggiornare!!!!
per stare in "tema" avrei un altro asciugamano ma è bianco e azzurro e allora
per stare in .... "tinta" ...ecco, invece, un
graziosissimo
cuscino.
Il tessuto
è sempre
il geometry
e i fili
sono i
VARIATION
della DMC
Dalla foto
difficile
vedere
l'effetto
ma, fidatevi
è...
sorprendente
Il questo caso, il punto ha più le sembianze di una filza
La sua semplicità conquista
e questo
è in bordò
Lascio a voi
ogni
commento!!
A domani
Anche il cuscino di Annalisa è a Punto Pioniere
Lo schema di questo cuscino invece è del manuale NR, 155 della Zweigart
che lo definisce Punto miglio
vedi: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=64
Lo ha ricamato Annalisa di Codevigo
Su tessuto geometry
il filo
è il mulinè
variation
della
DMC
Non vi
dà l'idea
che sia
divertente
questa
tecnica?
Silvia ha approfittato anche per farvi vedere qualche nuova passamaneria che nei prossimi giorni
caricheremo anche sul sito. Sono delle piccole roselline di voile
Qual'è la vostra opinione?? Per il cuscino naturalmente
Tulipani a punto croce per il mese di "aprile"
Mah, forse vi eravate dimenticate che mancavano ancora due mesi all'appello???
Dite la verita!!
Comunque sia .... Ora siamo in Aprile e allora...
voilà
Cristina
l'aveva già
ricamato da
tempo
ma Silvia
era molto
titubente
per le rifiniture
Cosa dite del risultato finale??
Non male direi .. E il dietro?
Naturalmente la passamanria Acufactum,
la ruche e il nastrino sono disponibili
anche in vari altri colori
Dopo controllo se Silvia li ha caricati
sul sito
i micetti ringraziano per il comodo cuscinetto e per i vostri commenti
per il lino greggio a righe clicca qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
e per la passamaneria qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=30
broderie suisse anche per i cuscino
veloce
e allegro
anche il
cuscino
sempre di
Arianna
Biscornu ..schema de "Il telaio" per.... par condicio
Dopo un paio di schemi di Parolin, un po' di pubblicità anche ai nostri schemi ... non guasta
Bisogna dire che Giuseppina ci dà sempre una gran soddisfazione.
Lei è entusiasta dei nostri schemi che esegue sempre in maniera precisa e meticolosa.
Le piacciano i nostri tessuti le passamanerie i nastri e qualsiasi accessorio le venga proposto
Ascolta i sugerimenti in maniera convinta
e si sente grattificata anche dei risultati che,
con la sua caparbietà riesce ad ottenere.
L'unico schema che, suo malgrado, non ha
seguito alla lettera è stato questo a lato ...
solo per il colore però.
Noi l'abbiamo proposto in blu su greggio, ma
in camera sua ci voleva proprio
il rosa su avorio
L'avevate notato in fiera???
Quello in blu ,invece, lo vedete, se volete, sul nostro sito cliccando qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
Cuscini sempre a punto croce .... abbinati al copriletto
Sembrava poco ricamare il copriletto .... meglio allora aggiungere due tre cuscini
Peccato che
non abbiano
l'imbottitura
Ma Dolly ci
ha promesso
che ci manderà
una foto
della cameretta
completa
Per il momento immaginiamola
cuscini... per il salotto
Sempre a proposito di bordo in lino stampato e di cuscini...
Cristina amerebbe ricamare, purtroppo, ...è il tempo che manca!!!! ....Il lavoro le bambine
la casa lasciano davvero poco spazio. La voglia di rinnovare qualche angolino di casa però
c'è sempre!!!!
La manulità non le manca e allora.... via con il cucito... un po' di fantasia
un pizzico di buon gusto e il gioco è fatto.
Davvero elegante
il risultato..
Questo cuscino
sopra il divano
bianco ed ecrù
è una vera
chicca
e in buona compagnia lo sarà anche di più
...negativo
e positivo!!
abbinameto
perfetto!!
...era solo un pò indecisa sulla
passamaneria
poi ha optato per quella che a me
strapiace
Naturalmente quelle che vedete nelle foto sono una minimissima parte di tutte quelle che abbiamo sul genere e colore .....Un giormo o l'altro chiederò a Silvia di fotografarle e vi stupirete.
Cuore .. schema "Sweet home" anche per il quarto cuscino
Avrei un sacco di cose da fare .....la fiera incombe!!! Non pensiamoci e proseguiamo
con i cuscini di Lena
Questo è il
quarto ... e
ultimo...
Niente male
che dite??
Mi piace
l'alfabeto,
le cornicette,
le farfalline
..
tutto!!!
Lena è proprio fiera dei sui cuscini,ed ha ragione!! Ben allineati sulla sua cassa panca
sono proprio un bel vedere
Dimenticavo..... se desiderate il libro Sweet home
cliccate qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
Sweet home di Marie Anne Réthoret-Mélin - 3° cuscino di Lena
Per stare in tema di cuori ma cambiare un po' genere Lena ne ha scelto uno
dal libro " sweet home"
L'autrice lo ha
proposto colorato
e monocolore,
Bella idea!!!
E' un cuore
molto signi-
ficativo ..
Contiene un sampler - un agurio di fortuna "BONHEUR"
e due scritte carine:
"la nuit tous les chats son gris" e "Le bonheur est au couer de la maison"
Accindentaccio!!!! Sono sempre senza linea Internet!!!
Parolin "Bacche di rosa" secondo cuscino di Lena
Hai ragione Ketty, l'abbinamento dell'avorio col marron è molto gradevole .
Anche a Lena è piaciuto molto ... tanto che ne ha ricamati ben quattro
Questo è il
secondo
Lo schema
è ancora
di Parolin
Molto di
effetto anche
questo
Accidenti... son due tre giorni che la linea internet va e viene; per mantenere il mio appuntamento quotidiano
con voi devo tenerla costantemente sotto controllo ed essere pronta a confermare appena vedo il collegamento.
A presto .... forse... speriamo!!!!!!
Parolin "Blume alpen" per il cuscino di Lena
I vecchi schemi di Parolin sono sempre gettonati ....I cuori non passano di moda !!!!
Lena ha scelto " Blume alpen " per questo cuscino da riporre sulla cassapanca
Ha usato del
lino castagna
della Graziano,
ed ha ricamato
col 3865 DMC
La sua amica
Maria lo ha
confezionato
Per il contorno
ha usato un nastro
o meglio una
passamaneria
avorio
con impuntura
centrale marron
In negozio ne abbiamo di vari colori... piacciono molto!!!
Domani ne vedrete altri
Febbraio a punto croce....Ecco il cuscinetto finito
Lo stavate aspettando???
Voilà
come vi pare??
..E' risaputo...
Silvia non sa
rinunciare ai
fiocchi!
ed eccolo dietro. Bellissimi questi bordi a pois!!! A me piacciono davvero tanto.
Vedrete in fiera ....ne abbiamo usati anche in altri colori: uno meglio dell'altro
Febbraio a punto croce
Vi ricordate i cuscinetti dei mesi??? Certo che sì !!!
Cristina li avrebbe anche finiti di ricamare... è Slivia, che per un motivo o per l'altro, li ha lasciati
in pensatoio.
In questi giorni però si è sentita ispirata e ha confezionato ....intanto .... FEBBRAIO
Questa sera però vedrete solo il ricamo e il materiale perchè mi sono dimenticata in negozio
l'apparecchio per scaricare la foto del cuscinetto finito
mi piace molto
questo motivo,
e a voi??
E avete notato
quante misure
di spigetta
di lino
abbiamo??
Le trovate tutte nel sito!!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=31
In questi giorni sono stati caricati un bel pò di articoli in quasi tutte le categorie.
Babbo natale sul cuscino
....Acc...... , mi ero persa il cuscino di casa Erika
eccolo .......... gli elementi ci sono tutti per sentirsi nel bel mezzo del Natale:
il paesaggio
innevato
il pupazzo
di neve
i pettirossi
e naturalmente
BABBO NATALE
Brava Erika, sono sicura che la tua bambina porterà nel cuore, quest'aria di festa.