cuori & cuori ricamati e non
Tornando alla broderie suisse, un simpatico cuore ... da appendere
... alla porta, su una parete o... dove volete!!
L'ha ricamata Daniela. .... quasi sicuramente per regalarlo, come fa frequentemente
Beh , se proprio proprio insiste, scommettiamo che non faticherà a trovare
qualche volontaria
AUGURI MAMMA .. c'è chi lo dice con i fiori, chi con il ricamo
La mamma di Federica se lo aspetta anno per anno, .. un ricamo
... e Federica si aspetta da noi un nuovo schema, peccato che quest'anno
non era stato messo in programma, ma all'ultimo minuto, stimolati dalla richiesta,
ne è stato abbozzato uno
Eccolo
E' piccolino
ma grazioso,
concordate??
Del resto
deve stare
insieme agli
altri e lasciare
anche posto
per i prossimi
Piccolo il motivo,
"piccola" la trama del lino (Edimburg - Zweigart 14 fili
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
piccola la cornice
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37
grosso il cordone
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=130
"Broderie suisse" per un cuoricino al profumo di lavanda
Tatiana è molto mattiniera e prima di iniziare la sua giornata lavorativa, ama
dedicarsi un po' al ricamo; .... bel modo, che dite??
Voilà un bel cuoricino
profuma ambiente
Molto gradevole
l'abbinamento
avorio-nocciola
del quadretto,
con
l'avorio-marrone
del ricamo
Carina anche
la passamaneria,
già arricciata di suo,
che fa da volant
ed il triplo fiocco.
L'aggiunta delle
saponette profumate
completa l'opera
Voilà anche il link per i tessuti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per la passamaneria ed i nastri
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Non c'è due senza tre... cuore anche per la sala da pranzo..
beh.. fa ridere "sala da pranzo" oramai sono le dimensioni di un appartamento,
meglio allora: "angolo cucina"
... sarà un bel " vedere " anche dall'angolo salotto
Non serve precisare che siamo sempre in fiera a Colonia, che lo stand è della Acufactum,
il paradiso di Silvia... e che il tema erano cuori di tutte le dimensioni!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Il giorno, che aggiorneremo il sito con tutte le passamanerie e nastri che abbiamo
avrete da passare qulche "minuto" a scorrerle
... Altro "cuoricino" altre passamanerie
e di questo "cuoricino" di circa 80-90 cm. che ne dite?? Siamo sempre in fiera a Colonia
nello stnd dell'Acufactum!!
Per quanto noi
amiamo il ricamo,
non possiamo
disdegnarne
la sostituzione
con qualche
passamaneria
Comunque
un cuore
di queste
dimensioni
fa colpo!!
Concordate o no!!??
Se proprio proprio
non potete rinunciare
a ricamarlo
fra una riga e l'altra
ci sta anche quello:
E se non vi interessa
un cuore, potete
anche addobbare una
sciarpa
E se ve avanza un
mini pezzetto potete
anche applicarlo ad
un segnalibri!!
Il link è sempre lo stesso
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=30
Un cuore ed una .... passamaneria "Acufactum"
Silvia l'altro fine settimana è stata in fiera a Colonia.. e indovinate qual'è
stato il primo stand che ha visitato... Vediamo un po' se indonivate ...
giusto, .. è l'ACUFACTUM!!
Si era ripromessa di guardarli e basta ed eventualmente ordinarli in un secondo
momento.. ma pensate che ci sia riuscita?? e se poi si dimenticava... quali erano
gli articoli che le piacevano di più ??
Il bello è che non siamo ancora riuscite ad aggornare il sito con quelli degli ordini precdedenti!!
Prima o poi però!!???
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=30
tenetelo sotto controllo
Bordo in lino grigio-azzurro ed un cuore che sa di primavera
L'ha ricamato Cristina di Salzano ... ce l'eravamo perso!! ma si può?? Si, si può,
succede a chi ha poco tempo per organizzare tutto per benino; .... ma arriva il momento di
recuperare tutto, come vedete
La sagoma del cuore
è già stampata sul
bordo
E' bianca come sono
bianchi i cuoricini
stampati qua e là,
la foto non
li mette molto in risalto,
ma non ce n'è bisogno!!
A rubare la scena sono
i tanti fiorellini e cuoricini
ricamati,
un vero tripudio di colori
Non è necssario
uno schema su misura,
è sufficiente lavorare
un po' di fantasia
e qualche
piccolo cuoricino
per chiudere i "buchi"
Cristina l'ha rifinito
con un semplice orlo
a giorno sopra e sotto
L'ha preferito "pulito"
senza l'aggiunta di
passamanerie e nastrini
charms ecc.
Il bordo è disponibile in tre vari di colore
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=29
Nel sito vedete anche il blu ricamato con le iniziali da Silvia
Oggi Silvia parte per "visitare" la fiera di Colonia ... bisognerà legarle le mani e
imbavagliarla perchè non ordini nulla!!!
Il nostro negozio sta tornando ad essere come un campo di battaglia ...cartoni sopra
cartoni da svuotare!!!! sihhiiiigggg
Le amanti dell'ordine inorridiscono ... ma fanno finta di niente, hahaha
Altro cuscino, questo, in misto lino e con altra tecnica di ricamo
E' ancora Adriana la ricamatrice, lei è sempre pronta a sperimentare tecniche,
punti, abbinamenti; forse è il piccolo paradiso che la circonda a stimolarla
http://www.ricamiepassioni.com/
Che dire?? Che attraverso la foto facciamo anche fatica a capire esattamente
i punti
Mah, il punto catenella è senz'altro inequivocabile, ma il resto?? oserei dire:
punto vapore e punto inglese; .. dai forellini si intravede un cordoncino?? o
qualcosa che lo vuole imitare!!
Due micetti innamorati per San Valentino
Michela di Nove come tutti gli anni si sta preparando per festeggiare "San Valentino",
... mai potrebbe far passare questa riccorrenza .. sottotono.
La mattina del 14, ovvero fra due giorni, quando il suo "cavalier servente" si alzerà
troverà la tavola vestita a festa e, oltre ad una succulenta colazione, anche ...
questo ... cuore,
con controcuore,
che insime
accolgono
altri cuori
e due
simpaticissimi
micetti
Sono un
po' perplessi,
vi pare??
..hanno appena
letto quanto
scritto nella
medaglietta:
<<Chi vuole essera
amato,
amabile deve essere>>
Chiassa a chi
deue due
sarà rivolto
il monito
... forse ad
entrambi??
Bello anche il lino a pois... vero??
ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Cuore a casetta e passamaneria Acufactum.. anche in azzurro
Non è un fiocco nascita ma nella cameretta starà benissimo, come in qualsiasi altra
parte della casa
E' una delle tante belle cosine che confeziona Claudia... anche per voi se volete
Claudia non resiste alle passamanerie ACUFACTUM però è anche vero che danno
un tocco in più a qualsiasi creazione grande o piccola che sia!!
L'aggiunta
di bottoncini
a cuore
ed un bel ficco
in raso
arricchisce
ulteriormente
e
completa l'opera
Alle fin fine,
con il buongusto
che a Claudia
non manca di
certo
qualsiasi
cosa diventa
molto graziosa
Ed ancora per il bebè : un fiocco nascita a casetta
Questo l'ha ricamata Simona per la sua migliore amica, in dolce attesa.
Da quando ha saputo la lieta novella, si sta dando un gran daffare. ..
Ha cominciato con una splendida pallina rosa per l'albero di natale.. poi ha ricamato
questo allegro fiocco
Eh sì,
Giulia nascerà
in pieno tempo
di rose
....e rose
siano, allora!!!
anzi, per una
cuccioletta,
meglio
boccioli
Simpatica
l'idea del
cuore
sottosopra
con la
parvenza di
una cesetta
e
simpatici
anche i due
cuoricini che
penzolano!!!
...e non è finita!!!
...ed un cuore, su un cuore, che di sicuro è di Renato Parolin??
Maria Grazia, la maestra, l'ha ricamato per regalarlo alla sua insegnante di tedesco che
abita a Berlino
Un successone, ha detto!!! Pensare che questo schema ... ha qualche bel annetto:
è della prima collezione di RenatoParolin
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
Ogni tanto lo proponiamo con un colore diverso, e sembra sempre nuovo!!!
In fiera, ad Ottobre, l'avevamo portato ricamato sul lino Belfast della Zweigart, azzurro
con i pois bianchi.. http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
contavamo di portarlo anche a questa perchè stavamo preparando
altre cose in azzurro.. Ma ora che non andiamo più ci siamo un po' arenate
Speriamo che ci ritorni un po' di entusiamo!!! Che mondo di M...a!!!
ahh, ecco anche il link per per le cornici
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37
Il secondo è a punto croce con i gufetti di Parolin su lino greggio
Questo invece arriva dalla mostra di Valdagno http://magiadiunricamo.blogspot.it del lontano Ottobre; ..
ma non disperate amiche mie, prima o poi arriva tutto!!
Insomma, dovremo pur tenerci qualcosa anche per i periodi di carestia!!! o no??!!
D'altra parte fino a tutto dicembre sollecitavate idee per natale; ... non è cosa facile accontentare
tutte!! acciderbolina!!..
Ma sìiii dai, sappiamo noi, che ci volete un gran bene e ci perdonate, ..
anche perchè, alla fin fine, sapete che cerchiamo di fare del nostro meglio. Confessate!!
A onor del vero, non sono le amiche di Valdagno a lamentarsi, eh!!!
Di sicuro questo
è uno schema di
Parolin
Voi che dite??
lasciamo
comunque
a voi
di indovinare,
se arriva da
un libro
o da unno
schema singolo
La discussione
è aperta!
Bella l'idea
di usare come
base
un cuore di legno,
bello spesso,
di sicuro i gufetti
ringraziano!!!
Brave, brave
Qualche cuore a confronto: il primo è a fuselli
Questo era presente alla fiera di Breganze,
è con una tecnica non proprio alla portata di tutte.. anche perchè non basta un ago e del filo.
Ehh sì qui andiamo un po' sull'elaborato.. bisogna avera la gista attrezzatura: un tombolo,
dei fuselli, tanti spilli, uno schema su cui lavorare, dei filati adeguati ed una preparazione
che non si improvvisa dall'oggi al domani, accompagnata da tanta pazienza
Il risultato paga però, che dite?? Peccato che il vetro crei qualche riflesso.. ma insomma
Cuori ed ancora cuori.. in lino, ma a punto scritto!
mah,.. potrebber anche essere punto erba .. beh, cambierebbe poco come effetto
Idea molto
carina anche
questa
Pur cercando
di rispettare
tema e colori,
come di
consuetudine
nelle mostre,
ognuna del gruppo
ha voluto
espimere
il proprio gusto:
<<buono per tutte>>
direi
Brave, brave
Ricamare è sicuramente uno degli hobby meno pericolosi, ottimio anche per l'umore!!!
Quasi quasi creiamo un categoia anche per i cuori .. Che dite?? Mah sì, sarete sicuramente d'accordo!!
Ancora un cuore, lino naturale ed uno splendido bucaneve bianco a punto croce
Siamo sempre a Scurelle nell'angolino in verde
.. peccato che quest'anno, la fotografa, ovvero Silvia, abbia privilegiato l 'ambientazione, ..
cosicchè, andando a restringere il campo sull'oggetto specifico, l'immagine un po' si sfuoca;
.. ma questo
bucaneve è
troppo bello
per non
condividerlo
Come diciamo
in queste
occasioni:
usate anche
un po' di
immaginazione!!
Mah, usando appunto un po' di immaginazione come lo vedreste su lino Belfast naturale con
pois bianchi ?? che sanno tanto di fiocchi di neve??
O, sempre con i pois su fon do azzuro polvere??? Scelta ardua scegliere fra le tre soluzioni
Tanto che ci pensate vi diamo i link per i tre tipi di lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Niente barra di chiusura... perchè non si carica!!!! Ufff, che barba !!
Altro cuore altre renne.. sempre su tessuto in lino avorio
Fa parte dell'angolino in verde della mostra a Scurelle... ci tengono molto all'allestimento;
... lavoro non indifferente data la metratura delle stanze e data la scenografia che creano
per poi posizionare i loro capolavori. Così facendo il successo è sempre assicurato!!!
Simpatiche anche queste di renne ... o cervi?? Sempre corna ramificate hanno!!!
Non vi richoamano alla mente quelle del cufre del post precedente??
Niente male neppure l'abbinamente del lino con il tessuto adige.. come vedete non serve
solo per la broderie suisse!!!
Sono almeno tre ore che cerco di pubblicare questo post .. come ieri, del resto!!!
O è per colpa di un virus o della chiavetta... Non so se nei prossimi giorni riuscirò ad avere la stessa
disponibilità di tempo.. Accidentaccio!!
Le coeurs d'Isa "Un cuore... una iniziale"
I cuori piacciono sempre e comunque... non c'è niente da fare...
Lucia, sapendo di far cosa gradita, ama regalare l'iniziale dentro ad cuore ricamato
ed ogni tanto viene a far scorta di cornici (che poi colora) e lino..
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=38
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Attinge l'idea, che talvolta modifica, dal libro " Les Coeurs d'Isa / Tome 2 " di Isabelle
Vautier Haccourt che di cuori a punto croce ne ha ben 94
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
Alberi, fiori ..ed ancora un giardino.. "fatto col cuore"
Finchè c'è bel tempo il giardino diventa il luogo della casa più ambito
ma appena il brutto tempo imperverserà, ci dovremo accontentare di godercelo ricamato.
Eccone ancora uno proposto da Christ http://ooohmyblog.canalblog.com/
" petit cour jardin privé "
Nei giorni nebbiosi o di vento e pioggia, il solo guardarlo ci farà sognare.
il link per i tessuti aida quasi tutti della Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
..Ancora lino belfast, un cuore rosso.. ed una bella iniziale immersa nella "natura"
Sì, avete indovinato ... è uno dei 94 cuori tratti dal libri libro:
" Les coeurs d'Isa Tome 2- Isabelle Haccourt Vautier "
Tanti, tantissimi schemi di cuori per molteplici occasioni.
Lucia di Vicenza, l' esecutrice, ne ha ricamati per sè, per le figlie per regalarne.. insomma
ogn tanto viene a procurarsi altro lino ed altre cornici... perchè. come dice lei: <<uno tira l'alro>>
i link:
per il ino Belfast della Zsweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per il libro di Isabelle Haccourt Vautier
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=15580
per le cornici a forma di cuore
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=38
Rose rosse e rose bianche che danno forma ad un cuore .. che fa rima con "amore"
Eh sì, le rose rosse sono il simbolo dell'amore ... amore passionale, ...
le rose bianche invece, per riequilibrare un po', sono simbolo di purezza e castità ...
Rosse, bianche o di qualsiasi altro colore, abbondano sopratutto nel mese di maggio
e bisogna dire che, nonostante la pioggia di tutto questo mese, sono al massimo dello
splendore
Peccato che non tutte le possono ammirarle nel proprio giardino; ... pazienza,
vorrà dire che se le ricamerà e come vantaggio se le potrà godere ancora più a lungo nel tempo.
Ecco un'idea
Lo schema è
delle mitiche
Rovaris
e la ricamatrice
è l' altrettanto
mitica
Lorena di
Breganze
Non penserete che sia rimasta per qualche momento con le mani in mano... !!!
Questo mai!!!
Era un po' indecisa sulla scelta dei lini, alla fine ha optato per il Belfast della
Zweigart:
il vintage coffee per la parte ricamata in rosso
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
e rosso cupo per l'altra metà...
La foto, purtroppo, altera molto i colori sopratutto della parte sinistra
Dobbiamo cambiare anche quella del sito per il rosso cupo che lì appare violaceo,
provvederemo!!
Cuori, cuori ed ancora cuori ... questo in blu, ha una bella iniziale a punto croce
Via via nel tempo, abbiamo visto ricami di nonno Florenzio, di nonno Romeo.. ed ora di Luca
che per arrogarsi la qualifica di nonno ha ancora una lunga strada da percorrere...
Se non abbiamo inteso male, (in questo caso ci correggerà) è a capo di un gruppo di ricamo
che stà organizzando..

Ci sarà anche
questo cuore,
ricamato e
confezionato
dallo stesso
Luca.
Lo
compongono:
righe, quadretti un pezzetto di bordo in lino bianco, una deliziosa iniziale
arricchita da un paio di violette.
Un cordoncino ed un nastino completano l'insieme.
Bene Luca , sicuramente avrete un gran successo.
...ed un secondo cuoricino.. questo con un piccolo granchio.. sempre a punto croce
Stesso discorso del precedente ... sempre ricamato e confezionato da Silvia
molto, molto frettolosamente e con pezzetti di: bordo i lino, cotonina, nastro, passamaneria
serpentina a zig zag
come noterete non è ricamato il granchio ma il fondo e... a mezzo punto
http://www.iltelaiopovolaro.it/
un cuoricino in bianco e blu con un'ancora a punto croce
Quando si avvicina il tempo di fiera, Silvia diventa più che mai creativa, ...
peccato che il tempo a disposizione sia pressochè inesistente ed allora tutto
deve essere calcolato al millesimo di minuto
Il suo intento è anche quello
di usare qualche pezzetto
avanzato..
..ne abbiamo sempre
in quantità!!
Ed ecco, per esempio,
un cuore prendere
forma:
son bastati:
- 15 cm di bordo in lino
bianco alto 8 cm.
- altrettando
a righe blu e bianco
alto 3 cm.
- un po' di cotonina blu
- del nastro
- del cordoncino
- ed un po' di passamaneria
Ed ecco come l'avete
poi visto in fiera
http://www.iltelaiopovolaro.it/
Lino "Zweigart" vintage bianco/grigio invece per il secondo cuore dal libro La Bretagne
Tiziana, la nostra libraia, ad Abilmente, quando viene in negozio, almeno un paio di volte alla
settimana, che fa?? Secondo voi guarda libri ???
Si e no, forse è meglio dire che butta lì un'occhiata .. eppure non c'è libro che le sfugga e
quando il computerino che ha intesta capta qualcosa, non ci pensa due volte,
si fa dare il materiale e si "fionda" a casa per iniziare il lavoro
I libri di Marie-Anne Réthoret-Melin non li sfoglia neppure, sa già che avrà solo la
difficoltà di scegliere cosa fare per prima.
nel post
precedente
abbiamo visto
il mare,
questa
invece potrebbe
essere la
campagna
vestita di
...primavera...
Osservate
l'effetto del
lino vintage,
è tutta un'altra
cosa rispetto
ad un colore
unito...
provate ad
immaginarlo..
Silvia, che si è occupata di montare la cornice, non ha ancora trovato un fiocco o un gingillo da applicare
in alto per nascondere il punto di unione del cordone
Vediamo se in fiera noterete come sarà finito!!
Il link per il lino Belfast vintage della Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2