cucito creativo e lavoretti vari
Ed ecco una seconda immagine con Renato Parolin in primo piano
/image%2F1306646%2F20160229%2Fob_b2a462_parolin-con-le-mascherine.jpg)
.. forse si notano meglio anche altri particolari dei vestiti comunque Cristina di Cavazzale, che approfittiamo per ringraziare della sua disponibilità, ci presterà il suo vestito per qualche tempo.. così avrete modo di vederlo più da vicino. Merita!!
Da notare anche il cappello di suo marito Paolo sempre pensato e realizzato da Cristina, ... regge nella parte sopra il ''ponte di rialto'' forse in carta pesta. Cristina che di mestiere non fa la sarta, è la dimostrazione che quando c'è la passione non esiste l'espressione '' non lo so fare ''
Qualche avanzo di bordo di lino, di passamaneria e di nastri .. per due simpatici porta-aghi
Ebbene si,
sono entrambi
frutto di pezzetti
di avanzi
...
Si possono
usare
anche quelli
grandi come
un
"francobollo"
Guardatelo lì sulla copertina del libricino porta aghi. E' sfrangiato ed accoglie
un bottocino
Ed ecco
l'interno,
oltre a
due "pagine"
in panno lana
per puntare
gli aghi
c'è anche
una
taschina che
può contenere
una busta
sempre
di aghi
o la forbicetta
i link per i bordi
..
perchè per avanzare pezzetti
bisogna prima comprarli
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
A proposito di bebè... Un cuore/casetta/fiocco... per Andrea
Troviamo sempre simpatica l'idea del cuore rovesciato che, con una piccola aggiunta,
diventa una casetta .. Puo essere inizialmente un fiocco da fuori porta per annunciare
l'arrivo del bimbo ... poi può tranquillamente stazionare in cameretta come addobbo
per qualche anno
eccolo..
l'ha ricamato e confezionato
Claudia
la "nostra" cuoca a domicilio.
E' semplice,
in fin dei conti, ha solo il nome
ricamato... ma bisogna ammetere
che la bellezza stà proprio in
questa sua semplicità.
Naturalmente l'aggiunta di
qualche piccolo accessorio
come i due cuoricini
il nastro , la farfallina
qualche rosellina
lo arricchiscono quel che
basta!!!!
qualche addobbo pasquale con cordoni, perle, nastri e...
... un po' di fantasia.
Mamma mia ragazze... è già Pasqua!!! Come siete con i vostri addobbi??
Bisogna dire che per questo appuntamento non ci si impegna altrettanto che per Natale
però qualcosina, un segno, ... piace un po' a tutte
Ecco cos'ha
preparato
Gabriella di
Ferrara,
dei graziosi
ovetti di
polistirolo
rivestiti di
cordone
alternato
ad un filo di
perle;
qualche
nastro
e dei fiorellini
completano
l'opera
E le campanelle?
.. Non possono
mancare !!!
Il cordone
in questa
occasione è
il più gettonato
e poi...
fiorellini e
nastrini in
quantità
I colori?? Tutti pastello, naturalmente ...all'insegna della primavera che in questi giorni
sembra ancora lontana!!!
data la giornata... eccovi anche un bel fuori porta che sa di primavera
Donata ama sopratutto il punto croce ma, di tanto in tanto, anche lei si fa tentare da
un po' di cucito; da poco abbiamo visto anche il suo cuscinetto per "SAN VALENTINO"
...ed ora,
un bel fuori porta,
con un po' di
cucito
ed un po' di
ricamo.
Più primaverile
di così?? non si
può, che dite?
Aiuto!!... sono
primule o
narcisi??
Comunque
siano
sono tra i
primi a sbocciare.
Beh, a dir la
verità,
le primule sono
in assoluto le
prime.
... Un "porta" fazzoletti kleenex con tessuto a pois
Accidenti, questo post ci fa ricordare che abbiamo ancora molti tessuti a pois da caricare
nel sito... Il problema è che questo lavoro non si si può fare a casa, come aggiornare il blog,
ed in negozio ce ne sono mille altri da fare.
Qualcosa c'è però nel sito ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
Un porta fazzoletti
presentato così
anche se
in bagno,
ad esempio,
o su un tavolino
vicino alla Tv
o in camaera,
fa sempre un
bel vedere
Questo lo ha confezionato Flavia Verzini che di lavori di cucito ormai fa scuola
.
a fra poco
Dopo la broderie suisse, un po' di cucito... Un cuscino topolone che sferruzza
Ne avremmo ancora molte di cose con questa tecnica, da postare ma, come sempre vi diciamo,
c'è chi si annoia se non le intercambiamo fra loro, ed allora bisogna accontentare un po' tutte;
o almeno cerchiamo di fare del nostro meglio
Lorena
di Breganze
quando non
ricama,
fa molto altro:
ad esempio,
cuce
Un po' di
juta - un po'
di cotonina
qualche setola
due bei bottoni
un po' di
filodi ferro
ed un po'
di ovatta
uniti a:
tanta fantasia
e manualità
ed in un
men che non
si dica
un "cuscino" che tanto aspetto di cuscino non ha, prende forma.
Non ha usato un cartamodello l'ha semplicemente visto sopra una cassapanca in montagna.
Anche voi lo state vedendo... provateci allora!!!
grrr .... i gattino sono in agguato!! Ma una un mesetto divertito piuttosto che battagliero
Un angioletto non solo per natale e non solo ricamato a broderie suisse
Gli angioletti vanno bene per tutto l'anno... ed allora eccovene uno, a capodanno, creato da Lucia, che va
bene anche a chi non sa o non ama ricamare
Il tessuto è a quadri perchè Lucia amerebbe molto la broderie suisse, ma in questo caso non l'ha
ritenuta necessaria..
E' già simpatico
di suo anche così
con quei
capelli arruffati
poi....
Ha usato lo
stesso tessuto
del vestitino
anche per
il fiocco
sui piedini
Davvero carino,
trovate??
Torniamo alle gabbiette ... questa volta non da ricamare..ma...su una passamaneria
Sì, è una passamaneria giusta giusta per chi ha meno tempo...
Non serve
neppure
saper cucire
perchè potete
anche solo
applicarla ad
un cuscino
già pronto..
magari
accompagnata
da un pizzo
con
passanastro
ed un fiocco
con altra
passamaneria
Se la applicate tutto intorno, oltre a dare due diritti al cuscino vi complicate meno la vita nel chiuderla
i gattini sono lì che tengono d'occhio gli ucellini
Nel sito la troverete fra quelle della ACUFACTUM la caricheremo questa sera però
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Due mele al giorno tolgono il medico di torno... e se sono di stoffa??
... beh, di sicuro male non fanno.
Cristina, nei suoi corsi, propone proprio di tutto ... d'atra parte le "richiste" delle allieve" sono sempre
tante e le più disparate
Quando viene in negozio si guarda un po' intorno e magari può essere un semplice pezzo di stoffa
pretagliato ad ispirarla....
è stato così
anche
per le due
mele
Di sicuro
queste non
marciranno
nè daranno
origine a
nuvolette
di moscerini
comne spesso
succede
in questa
stagione
ed un gattino ... porta .... notes
Cainissimo anche questo ... e pure molto utile
sopratutto a chi ha
troppe cose
... per la testa.. e scarsa
capacità di resettare
E' sempre
Cristina
l'esecutrice
Proprio una bella
idea la doppia
tasca:
una per
contenere
il notes
l'altra per la
matita, in questo
modo facili da
sostituire
Il fiorellino,
immancabile,
in questo caso è
in pannolenci
Cristina, senza dubbio ama i dettagli e le cose ben rifinite ed è disposta a spendere magari un pochino in più;
è' il caso ad esempio della passamaneria che costa 4,5 € al metro
Lei considera che non gliene serve moltissima e quindi può valer la pena a buon pro del risultato.
Non è vero che alla fine una vale l'altra...
P.S. tessuti e passamaneria sono sempre de "Il telaio Povolaro"
ecco i link:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
cliccate sull'icona " passamanerie rifiniture "
..parlando di animali ... un gufetto porta fortuna
Questo simpatico gufetto è made in ....Cavazzale.
Più che un gufetto
è una gufetta;
con quel fiorellino
yo-yo in testa
non c'è dubbio!!
Le creatrici sono Cristina e sua sorella che, come ormai saprete, organizzano
anche vari corsi, che, di solito, durano l'arco di una serata da passare in allegra compagnia.
Dite la verità... anche i tessuti fanno la loro parte !!! Cristina ... li acquista da "Il telaio povolaro"
lo conoscete??
Non solo ricamo ... Un porta fazzoletti per la cameretta del bebè ma non solo
Anche Flavia è una lavoratrice indefessa... produce di tutto e di più. Quando passa in negozio
fa scorta di tessuti, passamanerie, nastri, telai per lampade ecc. ecc.
Non sempre ha le idee chiare sull'utilizzo ma, di sicuro, nulla resterà a lungo inutilizzato...
e nessu pezzetto andrà perduto.
Voilà,
un porta
kleenex
semplice
e carino,
per la
cameretta;
renderà
invitante
l'uso anche
ai più
piccini....
magari anche solo per il piacere di sfilare quel qualcosa che esce dalla fessura tra una fila
di orsetti ed una di pecorelle
Ed eccone un
altro da posare
sopra il tavolino
...
in salotto
Sone quelle
piccole cose
che lasciano
trasparire
l'accuratezza
e l'amore per
la casa
Il tessuto è
un misto lino
stampato in
bianco
Tutta la collezione
è andata a ruba.
Le stagioni..a patchwork applique
i soggetti che si prestano ottimamente per interpretare le stagioni sono , senza dubbio, gli alberi
Flavia che è
un'amante
del
"patchwork"
non peteva
che crearli
con la
tecnica
dell'applique
Le è' bastato
cambiare
il colore del
tessuto
ed ogni
stagione
ha assunto
la sua
identità senza sforzo alcuno.
Che ne dite??
Cintura "fai da te" con nastri - pizzi - passamanerie- strass bottoni e..
... tutti i pezzetti e minuterie che conservate nella vostra scatola alla "Mary Poppins"
Se per via dell'ordine non corsevate nulla, non vi resta che il "telaiopovolaro"
Marusca cel'ha la sua scatola ma deve ugualmente ricorrere a "Il telaio" del resto è anche vero
che fra tante cosine che si conservano magari mancano proprio quelle del colore che si
vorrebbe....
Vi abbiamo un po' stuzzicato la cuoriosità???
Il nastro di base
è di cotone alto
circa 4 cm.,
quelli che si usano
per bordare..
ne abbiamo di
molti colori
forse in questa seconda foto riuscite a vedere cosa le abbiamo fornito per la composizione
Naturalmente anche in questo caso è necessaria un po' di fantasia e un po' di manualità
che a Marusca certo non manca
Magari su un prossimo post vedremo di mettere più a fuoco l'assemblaggio
Ne avremo occasione perchè Marusca deve accontentare figlie cugine amiche ecc. ecc.
e quindi produce....
Parlando di bomboniere .. ecco due sacchettini a p. antico
Giusto per rispondere a chi ci ha chiesto idee per l'utilizzo del tessuto in lino 11 fili a quadri
(scacchiera) rosa e rigoni da 7 cm. azzurro, che stiamo reinserendo nel nostro sito dopo il famoso
"devasto" ancora del mese di febbraio
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
ecco due sacchettini bomboniera proposti nel manuale di punto antico "CICLAMINO"
di Bruna Gubbini
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=71
due piccoli capolavori.. che dite??
Non solo ricamo.....Il gufo "Guffry"
Insomma, ..... è portatore di sventura o è un porta fortuna????
In questa "diatriba" chi vincerà??? Noi, senza dubbio, ci schieriamo per il portafortuna!!!
...come Flavia, che si
è senz'altro
divertita:
prima a scegliere
i materiali
poi a cucirlo
Però,
nonostante
la bellezza che
lo circonda,
sembra un po'
triste e "silenzioso"
voi che dite??
mah ??, magari è solo
pensieroso....
con i temoi che
corrono!!!
a presto!!!
Non solo ricamo...qualche idea regalo...
Anche Cristina di Cavazzale sta preparando qualcosa per la festa della mamma...
Il suo lavoretto lo vedremo al più presto...
nel frattempo vediamo cosa ha "imbastito" per il compleanno della sorella.
ecco qua
un paio di
buste,
un paio di
curicini
ed un
sacchetto
porta...
(per usare
un termine
di Michela,...
post precedente)
"quel che si vuole"
Di sicuro qualcosa si trova da infilarci
Dalla foto non si vede, ma il tessuto è a nido d'ape, molto particolare
Uno ha rose e boccioli lilla e violetto l'altro, coordinato, dei boccioli
questa fantasia esiste anche in azzurro - avio qualcuna l'ha acquistata anche per il sal della borsa
Avete notato il sacchetto? E' composto da tre tessuti ... ottimo il risultato!!!
Cristina ama curare tutti i particolari e, come si vede, non lesina su passamanerie, nastri, charms, bottoni in madreperla e nappine...Provate ad immaginare i tre elementi senza...
Questi tessuti non li abbiamo ancora nel sito ma li caricheremo
Acciderbolina... dobbiamo caricare anche le nappine che abbiamo in gran quantità di misure e colori;
prima o poi lo faremo... con la speranza che non si verifichino ancora problemi al server e si debba
ricominciare ancora una volta!!!! Come se non ci fosse nient'altro da fare!!!!!
Possiamo postare solo il link di passamanerie... seppure anche di queste nel sito c'è
poca cosa rispetto all'effettiva dipsonibilità... meglio poco che niente però
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
ah no, ,,, c'è anche il lik per i charms
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
... ed infine l'astuccio porta ferri
voilà
Questo è di
Lella,
altra amica
di Dalmazia
Davvero
creativo
questo
gruppo
Come noterete
è imbottito
e trapuntato
ed ogni taschina
porta il numero
relativo
alla grossezza
dei ferri
che accoglie
...
più ordinato
e pratico di
così.
Cos'altro volete!!!????
altro astuccio porta ....uncinetti - ferri circolari ed aghi di sicurezza
questo è una "creatura" di Francesca amica di Dalmazia "Straccetti di lusso"
di sicuro è un
modo per
avere
facilmente
tutto a
portata di
mano
..
quando serve
All'interno il tessuto adige aiuta a creare le varie taschine con delle cuciture belle diritte
... basta seguire il quadretto
Ed ecco
come
appare
chiuso
Un'idea
da cogliere!!!
e, se volete,
anche da
adattare
alle vostre
necessità
Non solo "broderie suisse" un astuccio porta....
Potremmo chiamarlo " pochette " ed allora pensiamo ad una borsetta;
trousse ... ed allora pensiamo ad un porta trucchi
busta e pensiamo ad un porta documenti
mentre un astuccio???
Un astuccio è un astuccio ed uno lo usa per ciò che può servire .. ohhhhh!!!
Un ritaglietto
di tessuto
con i quadretti
ADIGE..
ed un pezzetto
con le farfalle
Qualche decimetro di passamaneria, una cerniera, un po' di buona volantà
ed il gioco è fatto.
Dalmazia, la "creatrice" per una volta tanto, è resistita alla tentazione di
ricamarci la broderie suisse. In compenso ha ritagliato una farfallina dal tessuto l'ha contornata
a punto festone e l'lha applicata. Dico bene Dalmazia??
La farfallina, invece, che penzola dal cursore della cerniera è all'uncinetto.
Tutte queste farfalline non vi fanno pensare alla primavera??
Tra un animaletto ricamato... e l'altro... un gattino 3D
Di tanto in tanto un po' di CUCITO CREATIVO non guasta... che dite??? Bisogna accontentare un po'
tutti i gusti....
Ecccolo
L'ha "cucito"
Donata
Chi la conosce
dirà:
- si vede!!!
Eh sì, la sua
firma sono gli
addobbi.
E' più più forte di lei .... già Betty Toniolo non scherza nel suggerrli nei suoi album,
ciò nonostante Donata trova modo di personalizzarli con qualcosina in più
D'altra parte " il telaio" è una tentazione continua per tutti i nastri nastrini fiorellini, bottoncini, pon pon
e quant'altro. Ovviamente è dura caricarli tutti nel sito ma ci proveremo
Qualcosa c'è già.. comunque
voilà il link per li manuale di Betty Toniolo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
cliccate sull'ultima icona CUCITO E LAVORETTI MANUALI
per i nastri
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
insomma ogni tanto cliccate qui http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php e navigate!!!!
scoprirete giorno per giorno che le gategorie si ingrossano
Anche le gallinelle non sono solo per Pasqua
E' vero, un altro dei simboli che identificano la Pasqua sono, senza dubbio, le uova...
Dire uova è dire gallinelle.... e c'è chi le ricama e chi le cuce.
Cristina di Cavazzale abbiamo capito che più frequentemente sceglie la seconda opzione.
Voilà
Le ha
preparate
per Pasqua
ma
potranno
rimanere
in cucina
a lungo
Pure la ghirlanda non è ricamata...
Per comporre un grazioso addobbo non servono grandi cose e Cristina in questo ...è maestra.
Una ghirlanda in giunco,
un tralcio con delle foglioline,
una striscia di tessuto Adige
a righe
dei nastrini
un cuore con un uccellino stampato
due fiorellini da appuntare
sul fiocco
Il tempo maggiore è per
cucire la striscia e raddrizzarla
Carina no??
Potrà trovare posto sulla porta
d'entrata, in cucina, in taverna,
in terrazzo, o dove volete!!!|
Il link per il tessuto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
A presto
Non ricamo... ma passamanerie che lo sostituiscono
Cristina di Cavazzale, ha sempre poco tempo per i ricami ed allora, abbiamo già avuto
modo di vedere, che sa sostituirli egregiamente scegliendo passamanerie ed accessori
che uniti al suo buon gusto danno risultati più che ottimi
Ecco ad
esempio
un appendino
per tre
asciugapiatti.
Una striscia
di tessuto a
quadretti adige
rimasto dalle
bomboniere a
broderie suisse,
un pezzetto di passamaneria sul genere Acufactum,
della spighetta avorio cucita sotto e sopra alla passamaneria,
tre cuoricini e l'appendino è pronto per....
accogliere tre asciugapiatti
molto semplici ma
rigorosamente ben intonati
E' bastato aggiungere al
tessuto a nido d'ape avorio
una striscia di tessuto a quadretti
che faccia da bordo
Cristina, ama curare ogni minimo
particolare...
osservate l'asolina per appenderli
Quando viene in negozio si prende
sempreil tempo che serve
perchè le scelte devono
essere ponderate. ..... non lascia
mai nulla al caso.
Bene bene, approfitteremo di questa foto per caricare la passamaneria nel sito
quindi potrete trovarla cliccando su questo link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
cliccate su passamanerie - nastri - rifiniture
Ne dovremmo caricare almeno un centinaio oltre a quelle che già ci sono;
ce la faremo prima o poi??? Mah