cose per bimbi a punto croce ma non solo ..
Dopo l'alfabeto, ... i numeri.. con pinocchio che li vuole imparare
E' sempre di Cateria... ed anche questo in vendita!!! Se vi può interessare,
ecco ancora l' indirizzo e-mail jonny-m1993@hotmail.it e cellulare 3498146927
per contattarla
Anche questo è ricamato su tessuto Zweigart, che è già una garanzia!!!
una etamina regolarissima pure di colore ecrù: LINDA 107 FILI
Lo schema è di una rivista di cui, al momento, ci sfugge il nome (il numero non è recente comunque)
Il link per l'etamina della Zweigart "LINDA"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=73
Un fiocco ed un lino 16 fili per un lenzuolino da "sogno"
Clementina, come Norma del groppo "IL CERCHIO" di Valdagno, è solita spaziare su punti,
il cui risultato finale non è mai grossolano, ma elegante e delicato.
Per i bimbi non si possono disdegnare motivi briosi e colorati, anzi... però ...
un pezzo così su un corridino non può mancare!! Di sicuro verrà conservato e tramandato
Ha scelto: - il punto rasatello (composto da tante righe di punto erba), al posto di un punto pieno
- il punto catenella come contorno del fiocco, al posto del cordoncino
ed ha "addolcito" le parti ad intaglio con piccoli motivi di punto spirito.
Per un bebè non ci potrebbe essere scelta migliore, che dite??
Naturalmente, per un ricamo così, non si può che optare per ul lino di pregio, molto morbido,
come potrebbe essere il "New Castle" della Zweigart con 16 fili per un centimetro..
Ma può andar bene anche il "bellaria" o il "pronto ricamo" della Graziano,
entrambi con 15 fili per centimetro, il primo più leggero il secondo più compatto.
ecco link per trovarli
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Scarpette di buon augurio, all'uncinetto, per un mascheitto in arrivo
C'è chi ama confezionare fiocchi - chi ricamare bavaglini, asciugamanini, porta ciuccio...
e chi preferisce uncinettare come Valeria di Cavazzale.
Lei si sta specializzando in scarpette ...ne prepara molte su commissione perchè,
come si sa, quando un'amica ne vede un paio, all'occasione, chiede di averne ...
magari come buon augurio.
Ne sta "sfornando"
in quantità
Eccone un
paio, stile
scarpe
da ginnastica
Chi le riceverà,
di sicuro,
non riuscirà
non sorridere!!
Nella foto, fa da sfondo, un'aida a cuoricini .. Carinissime le scarpette e niente male neppure l'aida.. o no??!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
Ed il terzo è per Samuele
Beh, bisogna dire
che Dalmazia ne
ha di fantasia!!
I genitori di Samuele
amano il mare
...
quindi cosa poteva
pensare di più
appropriato di un
veliero!!!
Brava Dalmazia..
...non ti smentisci mai!!!
Il secondo fiocco è per Gabriele
Così colorato com'è
infonde allegria e gioia
.. E cosa c'è di più
gioioso che l'arrivo
di un bambino??
... E cosa c'è di
più bello che essere
allegri e gioiosi??
Per "par condicio" qualche cosina anche per il maschietto ..
Cominciamo con ben tre fiocchi della brava Dalmazia - straccetti di lusso -
che ormai tutte conoscete
Da poco è passata di grado: ...
è diventata nonna!!
Ed ecco il primo
"fiocco"
per il nipotino
Andrea
Per una volta tanto
la vediamo alle prese
col punto croce!!!
Simpatica idea
il trenino!!! che dite??
... e ..lino bianco pure per i due cuoricini con un ricamo che sembra un pizzo
Li ha pensati Marilina di Padova come piccolo omaggio per la nascita di due gemelline.
Il libro con il motivo a punto croce, della UB, che molte di voi stanno ancora aspettando
(ormai dovrebbe essere in arrivo - speriamo!!), l'aveva acquistato da noi ad Abilmente; ...
era l'ultimo e non ci ha pensato due volte!!
sembra un pizzo..
ed invece è
punto scritto
o punto lanciato
e punto croce.
Marilina è pure
tornata in negozio
per le rifiniture,
aveva in mente quello
zig zag di velluto
che, a dir la verità,
non trova proprio
da per tutto
Al posto della nappina poi, le abbiamo proposto un grazioso orsetto
che viene usato in particolar modo per le bomboniere
Ed ecco anche il secondo
In questo caso
la passamaneria è in
lino bianco e rosa
la si intravede meglio
nel fiocco
L'idea del pizzo ricamato
piace davvero!!
C'è anche un libro francese
che lo propone, si intotola
"Dentelles, galon et rubans"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40 i libri
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4 le passamanerie
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2 tessuti da ricamo
altro lino bianco altri "fiocchi" ma a punto catenella e per un lenzuolino
Norma del gruppo "Il Cerchio di Valdagno" oltre alle sfilature, ama molto anche
il ricamo tradizionale; ... del resto l'interpretazione e l'esecuzione è sempre ottima
quindi ...
Eccolo,
la foto del
motivo intero
non fa vedere
il punto
ma... se
restringiamo...
Osservate "l'angolatura" del punto erba sull'asola .. va in decrescendo, in questo modo
vedendolo dal vivo prende un aspetto quasi tridimensionale
Ci avreste pensato?
Un po' di lino bianco e qualche nastro ..per un terzo fiocco nascita
Questa è un'idea di Claudia, che oltre ad essere una brava e fantasiosa ricamatrice
è pure un'ottima cuoca... Quando capita diventa anche "chef a domicilio"
Graziosa
questa
piccola ochetta
che sembra
proprio intenta
ad annunciare
l'arrivo di Sofia,
come sono
graziosi i
motivi che
l'accompagna.
Qualche nastro
di rifinitura,
naturalmente,
non può mancare
Ancora un fiocco nascita a punto croce e...
... una cotonina rosa a pois bianchi , un pezzetto di aida, un po' di manualità e un pizzico di fantasia
...questa è la ricetta di Milena per un fiocco che annuncia la nascita di Lucia
Le due asole
e le due "code"
sono cucite
distintamanete,
le tiene insieme
un "laccio"
che servirà
anche per
appenderlo
Altra bella idea da realizzare anche se si è sprovviste di macchina da cucire,
basterà usare bordi in lino o, se preferite, aida di tre dimensioni e magari anche qualche nastro
Nel nostro sito ne trovate a volontà come troverete i tessuti , lini.. e nastri;
se avete bisogno di una mano nella ricerca o negli abbinamenti non dovete fare altro che chiedere!!!
i link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3 per i bordi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77 per i tessuti
( i pois piccoli, rosa e azzurri cercheremo di caricarli al più presto)
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4 per i nastri
...Ed ora qualche pagina dedicata ai bebè.. Un fiocco nascita rosa
Patrizia di Creazzo è molto fantasiosa e se deve ricamare e confezionare qualcosa per
i bimbi supera se stessa!!
un po' di lino
del sangallo
e nastri a go-go
Osservate
il fiocco sopra,
è composto di ben
sei asole
in ordine decrescente
e le coccarde sotto??
Non è andata a
risparmio!!
Così ci piace!!
altrimenti tutti i nostri
nastri che ce li
teniamo a fare??
Bella l'idea del
cuscinetto/pannellino
trovate???
In primavera anche ... un bavaglino deve adeguarsi
In questi giorni di frescolino e piaggia, la primavera, se pure imminente, sembra lontana anni luce; ...
ecco, finchè sognamo che arrivi, possiamo prender spunto per ricamare il bavaglino da regalare
all'amica che sta per diventare mamma
Il nome della
nascitura
immerso
tra fiorellini
di tanti colori.
con qualche
farfallina che
gli svolazza
intorno
Eh si,
avete indivinato
qui c'è
la mano di
Patrizia
Carino no?!! A guardarlo non vi fa venire il buon umore??
Un misura bimbi a punto croce che non ha tempo
Abbiamo perso il conto di quanti ne sono stati fatti negli anni di questi misura bimbi
Lo schema è della Gloria & Pat.
Il campione che abbiamo in negozio risale a ben 14 anni or sono, Lo sappiamo per cosa
certa perchè, era stata scritta la data di esecuzione sul retro.
Noi avevamo omesso di ricamare l'orsetto perchè avendo usato una aida con 24 q
(La Herta della zweigart)
Questo invece l'ha ricamato su
aida 55 quadretti
qualche mese fa, Carla, che spesso
lavora per le amiche di sua figlia,
neo mamme
Madre e figlia collaborano però
La scritta originale in inglese
se non ricordiamo male dice,
più o meno:
<< bimbo cresci e
cresci con la benedizione
del Signore>>
Carla di vicenza invece ha preferito
una scritta che abbiamo usato
anche noi, su uno schemino
per la festa della mamma
con qualche piccola mofica.
Dice:
<<Mamma e Papà ti tengono
un po' per mano e per sempre
nel CUORE>>
Simpaticissimo
sto bimbo
Una casetta porta fazzoletti "cubo" kleenex per la cameretta
Bella l'idea per camuffare la scatola dei fazzolettini... ed il vostro bambino
lo prenderà come un gioco, servirsene.
Milena, cosidetta barba-mamma, ne ha confezionate un bel po' ... e regalate.
Troppo graziose,
anche perchè,
Milena,
le ha ben
rifinite
con pizzetti,
nasrini e
charms
Il fazzolettino
fuoriesce dal
comignolo
Sonno, sonno, sonno.... Buona notte, care amiche, domani sarà un altro giorno di fuoco
Urge recuperare un po' di energie!!!
Due bimbe due quadretti... dal libro "Mon journal" au point de croix
Carla ha figli grandi ma non è ancora nonna, ciò non le toglie però il gran piacere
di ricamare cose per bimbi
Guardate quanto son graziose
queste due piccole damine
le ha trovate sul
libro
"Mon journal"
La copertina è molto
eloquente
Carla non ha ancora deciso
che farne ..
Noi le abbiamo proposto
di incorniciarle
Voi cosa suggerireste??
Domani, care amiche... comincia ABILEMENTE !!!! e noi siamo già stanchissime, la preparizione
dello stand ci prosciuga le forze.. riusciremo a sopravvivere?? Bisogna!!!
... Un piccolo pensiero per una bimba in arrivo ... un asciugamanino personalizzato a punto croce
A dir la verità le bimbe sono due, come pure gli asciugamanini.
eccoli qua:
uno per Sofia
con tanti cuoricini
ed uno per
Valentina con
tanti fiorellini
L'aggiunta del
sangallo con
passanastro
ed il nastrino
in tinta col
ricamo
li rende
particolarmente graziosi
Patrizia, come vedete, non ricama solo preghierine
... A proposito di cose da bimbi.. Asciugamano e bavaglino per l'asilo
Come definirlo??
decisamente
allegro!!
come lo è
Olga, la
ricamatrice.
A noi fa pensare
ad un arcobaleno
nel cielo azzurro
ed a Voi?
Un'ochetta porta pigiana con ombrellino appliquè e cappellino in "crò"
Lorena,' quella che si può permettere la casalinga tutto fare, con tutte le ore libere che
si può concedere, non ha mai solo un lavoro in corso. Eh no, troppo noioso!!! Ciò non significa,
comunque, che abbia degli Ufo " UnFinished Object" in giro per i cassetti ... ha solo più
lavori da portare avanti, e procede a seconda dell'umore, delle esigenze del momento ecc.
Voilà
Un'ochetta porta pigiana
confezionata di fresco
per una ricamatrice
del suo gruppo in
dolce attesa
L'apertura parte dal
nastro che cinge
il collo ed arriva alla
coda.
Il becco è portentoso
e che dire del
cappellino?? Solo lei
poteva pensare di
farlo all'uncinetto
Giustamente poi,
un' oca non può stare
senza ombrellino,
non sia mai che piova
e si bagnino le piume.
Troppo forte
Una filastrocca a punto croce per la cameretta
La ricamatrice è nonna Paola di Padova. Troppo divertente!!!!
Recita:
Voglio un giorno senza sera,
voglio un mare senza bufera
Voglio un pane sempre fresco,
sul cipresso un fior di pesco
Se voglio troppo non darmi niente,
dammi solo un viso allegro e sorridente
Un simpaticissimo cuscino come annuncio nascita, naturalmente ... a punto croce...
Troppo carine le due cocinelle in visita alla neonata.
Portano in dono una bandierina dove hanno appena ricamato la data di arrivo
della dolce Camilla.
Lei dorme beatamente
nella sua culla
all'ombra di un albero
e di un grande fiore
Anche la farfallina è curiosa di vedere la
"mini bebè"
e si presenta con un piccolo fiorellino tra le zampine.
Che dolce!!!
E i funghetti??? Si allungano e si allargano, vogliono pure loro dare un contributo ... di ombra.
L'effettiva ricamatrice è Carla di Vicenza. Ha visto questo schema nel libro delle Acufactum
Liebe Lotti,
ecco il link : http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=52
e non è resistita dall'acquistarlo. Del resto è una fonte inesauribile di idee, ... difficile resistere!!
A Carla piace molto anche la passamanieria con i pon pon e qui bisogna dire che ci stà
a meraviglia
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
PS nel libro ci sono tantissime idee: per la cameretta, per creare scarpine, scatole,cornici, vasi,
per rivestire l'album delle foto e molto molto altro.
.. maestre = bambini = nascite = cestine porta cremine e non solo
Cristina, dell'associazione Libera creatività, per la nascita dei due gemelli , nipoti
di una sua vecchia amica, si è accollata l'onere di preparare qualcosina per la nursery
Pensa che ti
ripensa ...
ecco
la cestina
ottenuta da
un quadrato di
tessuto
trapuntato,
bordato con
uno sbieco
in tinta.
I gemelli
sono:
una maschietto
ed una
femminuccia
I blister di bottoni che ha trovato da "Il telaio di Povolaro" sono misti.. quindi, in questo caso,
sono andati proprio a meraviglia
Sistemati un po' qua ed un po là danno un buon contributo all'insieme
...ma non basta.. Cristina che è una perfezionista di natura, non poteva lasciarli anonimi..
no di certo...
Rosa per l'angioletto e rosa per il fiocco nascita
Rossella, in qualità di nonna, quando ha qualche nascita in famigla deve assolutamente
preparare il fiocco e ci mette tutto l'impegno che serve.
Non importa quanto tempo ci vorrà l'importante è che il risultato la soddisfi.
Comincia col venire a prendersi il lino... che deve essere un belfast avorio della Zweigart
e solo una volta ricamato, viene a scegliere i tessuti , il pizzo ed il sangallo, per la confezione.
Successivamente sceglie le rifiniture, perchè tutto deve essere perfettamente coordinato
e per questo si affida a Silvia, .... fermo restando che, se non è convinta del risultato finale,
non demorde. .. piuttosto torna.
Ed ecco il
risultato
finale.
Giudicate voi!!
Sono certamente
belli i tessuti
ma la sua
accuratezza
nei dettagli è
proverbiale.
....
Niente male
neppure il tessuto
che fa da sfondo
E' un
misto lino
naturale
con grandi pois
avorio
Potremmo
approfittare
anche per caricarlo
nel sito, dato che
non c'è ancora!!!
Il lino Zweigart, i quadretti le righe ci sono già...
mancherebbero il sangallo, il pizzo ed i nastri..... mai finirimo con l'aggiornamento!!!
Questa volta v diamo il link del sito in generale poi andate voi alla ricerca di iò che vi può servire...
http://www.iltelaiopovolaro.it/
e ricordatevi che essendo sempre in aggiornamento...
un po' perchè ci sono nuovi arrivi
un po' per ripristinare vecchi articoli cancellati un po' per caricare case mai caricate
Chi frequenta il nostro negozio sa che ormai trabocca, .....
troverete sempre qualcosa di nuovo!!!!
Altro quadretto... altro angioletto
E' sempre Marietta la ricamatrice. E' lei la super appassionata degli angioletti.
D'altra parte quando c'è qualche nascita tra le sue conoscenze, sa di fare cosa gradita
Questo, però,
è per la sua
nipotina
che già
voleva tenersi
quello azzurro
di qualche
post fa.
Il lino rosa, gli strass e le cornici in resina sono disponibili come sempre anche nel nostro sito.
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37
Tutorial per "biscornu 15 facce" con blackwork - su aida bianca
Per nostra grande gioia, iI nostro blog è molto seguito, lo constatiamo giornalmente
dal gran numero i visite che ci appare sulla prima pagina, quando apriamo l'amministrazione.
Fra le tante, ci sono sempre più francesi che più facilmente ci lasciano anche qualche
commento. Sono sopratutto blogghiste con un loro link di recapito; di tanto in tanto, quando
possiamo rendiamo la visita....
Ieri è capitato così.. e scorrendo qualche pagina di Luby Emy,
abbiamo trovato il tutorial che vi avevamo promesso, ma che non avevamo ancora
avuto tempo di preparare
ecco il link http://mes101luby.over-blog.com/article-biscornu-15-faces-112266537.html
ed ecco cosa troverete
insieme a molto altro!!!
grazie Emy!!!!
Li abbiamo già
postati sulla categoria
punto croce eblackwork
ma ora che li trovate fra
i tanti post facciamo
prima così...
Ve li ricordate??
Li ha ricamati
Lorena di Breganze
e li vedete tutti i giorni
anche in negozio!!!
Grazie anche a Lorena!!!!
Beh dai, approfittiamo per darvi anche il link dell'aida della Zweigart dato che abbiamo anche quella da
80 quadretti che tutte dite di faticare a trovarla!!! Dov'è il problema
"chiedete e vi sarà dato"
Voilà http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
Un fiocco, un quadretto, delle bomboniere e ... un lenzuolino!!!
---con qualche componente della carica dei 101
Sono simpaici e giocosi, carini e cccolosi. .. Si possono ricamare solo a punto erba,
a punto erba e punto pelliccia,
o.... "a punto inventato" .... come ha fatto Dalmazia "Straccetti di lusso" che tutte, ormai,
conoscete!! ... ideatrice del lenzuolino.
Si può usare del lino: ad esempio l' edimburg della Zweigart, o il colorado che costa meno della metà;
....oppure una leggera cotonina che nel nostro sito è identificata come ideale per il boutis e,
appunto, per lenzuolini
....
eccolo qua
...
in tutto
il suo
"splendore"
Il resto
dei commenti
li lasciamo
a voi
Noi aggiungiamo solo i link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14770