Post con #aspettando il natale tag
ed altri tre e tre sei punti per un secondo alberello!
anche questo su aidona ed anche questo su modello Flavia Verzini
Non ci sono scuse!!! Su su, al lavoro!!! Non avete l'aida?? Noi sì!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
Volendo abbimo anche tessuti natalizi .. ahinoi mai caricati nel sito..
Voilà
Favoloso!!!
sopratutto
per chi non ritiene
giusto perdere
tanto tempo per
un ricamo natalizio
che addobba solo
per pochi giorni
Al posto delle
palline qualche
bottone che magari
recuperiamo da
qualche vecchia
camicia..
o ve lo vendiamo
noi...
e
qualche fiocchetto
qua e là!!
Ancora un bordo
patchwork
(facoltativo)
completa l'opera
Tre punti in croce .. per un alberello semplice e carinissimo
...su aida 24 quadretti (Herta- Zweigart) http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
Il tempo stringe davvero ormai, ma c'è ancora tempo per un paio di alberelli
suggeriti dalla estrosa Flavia..
Quasi quasi,
serve più tempo
a confezionarlo
che
a ricamarlo
Con quest'aidona
pochi punti
fanno un figurone
Con qualche
campanellino che
funge da pallina,
un grazioso fiocco
con nastro in
organza
ed il pannello
potrebbe già
essere
pressochè
pronto!!
Per chi non si
accontenta,
un po' di
patcwork con
qualche piccolo
pezzetto di tessuto
natalizio si potrà
creare una cornice
a foggia di
pannellino
Altro presepe tridimensionale, questo, ricamato a punto croce
E' stato ricamato a "8 mani", due delle quali sono di Laura Sangalli, per il mercatino della scuola.
Mamma mia, un gran lavoro per un mercatino... è da sperare che venga considerato
Noi siamo convinte che spessisimo è chi acquista che fa un buon affare.
Bravissime e generose queste mamme!!!
E le vesti ed i matelli dei Re Magi??
... sono proprio alla loro altezza!!!
E brava!!, la nostra Dalmazia..Un dieci e lode è tutto meritato!!
..anche la natività è ad hardanger ed il lino è sempre bianco candido
... che gli dona una luce straordinaria
Hardangr sul velo e sul vestito della Madonna, hrdanger sulla copertina del bambin Gesù,
più sobrio ma Hardanger pure sul "bavero di San giuseppe ed Hardanger anche
per l'angioletto che li veglia!! Non ci sono commenti.
Ma quando hai o avete lavorato Dalmazia!!!
Tutto è superlativo!! Straordinarie anche le sagome!!!
A proposito di casette e villaggi ... eccone uno ad Hardanger per un presepe
... d'autore
Dalle mani di Dalmazia http://dalmazialodirizzini.blogspot.it/2013/12/8-dicembresi-prepara-il-presepe.html
e compagnia.. cosa poteva uscire??
Il lino bianco lo rende ancor più "splendente"!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Splendido è l'aggettivo che si addice di più ... concordate??
Per l'albero, una pallina o una "casina"??
. .. questa , a dir la verità, sta proprio bene anche insieme alla pallina..
E' opera di Ancilla o della sua amica del cuore Alida o comunque del loro gruppo di Sovizo
Voilà...
che dite?? Non si realizza proprio in dieci minuti ... ma si può sempre cominciare,
una oggi , una domani.. ed in breve si diventa proprietarie di un villaggio!!!!
Niente male con i tempi che corrono!!!!
..Basterà un piccolo pezzo di lino avorio "Cashel" 112 fili della Zweigart,
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
qualche filo moulinè ed un po' di ovatta... Il costo è pure contenuto!!!!
Bordi in lino naturale ed avorio anche per le palline
hebbè...parlando di alberelli non si possono dimenticare le palline
Mentre zio Diego confezionava gli angioletti, Tiziana, vigilava sul suo precedere e nel
contempo avvolgeva con lo spago le palline e ricamava i bordini in lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=27
Eccole!!! Su su.. che aspettate a confezionarne qualcuna cnhe Voi??
Tiziana, naturalmente, ci ha aggiunto anche passanerie e nastri .. lei è specialista
nell'abbondare !!!! E noi vendiamo .... hahahaha...
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
... Ed ancora un alberello con l'ausilio di un bordo in lino, passamanerie
.. ed una applicazione... al posto del ricamo
Troppo carino un alberello così ... sopratutto veloce da realizzare . Non dite di no!!!
Il bordo in lino è quello bicolore
in parte quadrettato ed in parte tinta unita
Sono due pezzi sovrapposti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
Al posto del ricamo ci sono due
passamanerie, di cui una natalizia,
ed una applicazione
Quella non natalizia la trovate qui:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17680
Di passamanerie natalizie, invece, ne abbiamo
molte .. domani vedremo di caricarne
qualcuna in più anche nel sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=141
In caso potete sceglierne anche tra
quelle della Acufactum
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=30
Anche di applicazioni ne avremmo parecchie
... vedremo se riusciremo a caricarne qualcuna anche di quelle... Acciderbolina i giorni
dovrebbero avere qualche ora in più!!!!
.. un bordo in lino con una serie di babbi natale a punto croce
C'è solo l'imbarazzo della scelta .. Ne basta uno naturalmente, ve lo immaginate nella
parte sopra del Calendario dell'avvento ??
Son carinissimi e starebbero benissimo anche come mantovana su una finestra o
come striscia su un mobile, su un tavolo, appesa al muro.... insomma fatene quello che volete!!!
Un albero di natale che diventa calendario dell'avvento... veloce veloce
Ci si prende all'ultimo minuto per innumerevoli motivi.. il più classico è che sembra sempre
di aver tanto tempo davantoi... sembra solo, però!!
E' così che si può arrivare a dicembre già cominciato ed il calendario dell'avvento non ancora fatto.
Ester vi dà un'idea,... per realizzarne uno in "velocità" (parola grossa), .. vorrà dire che per quest'anno lo
userete semplicemente come addobbo, magari in sostituzione dell'albero se proprio non avete posto
per quello tridimensionale( i mini appartamenti vanno di moda quando l'economia gira come gira).
Eccolo qua!!
Pensate che a Ester
siamo riuscite ad
inviare tutti
i ninnoletti
con i 24 numeri,
più o meno alla vigilia.
del Natale passato
E' stata molto
comprensiva,
li ha voluti ugualmente!!
..Diciamo che si è
anticipata per quest'anno.
Ci sta pure facendo
una buona pubblicità
per passamanerie e
nastri che ha usati
per rifinire in maniera
simpatica e festosa,
taschine
e contorno del pannello
Grazie Ester!!!
E se proprio volete ricamarlo?? Beh, si può sempre aggiungere.....
"Presepi & presepi" mostra a Santa Reparata - Atri
A "casa" si fa per dire, della vulcanica Dalmazia "Straccetti di lusso"
http://dalmazialodirizzini.blogspot.it/
e.. come potrebbe essere quello esposto dalla nostra cara amica??
- tridimensionale, ricamato e tutto cucito, con tanto amore!!! Come altro potrebbe essere??
Guardate qua...
Questo è solo un piccolo assaggio,
giusto per avere un'idea:
è uno dei tre re magi,
ed una ricamatrice come poteva
vestirlo??
...con lino bianco ricamato in oro
la tunica
ed aida avorio con lurex per il
pseudo "mantello"
Uhmm, meriterebbe una viaggetto che dite??
Perchè no??
Teramo è già tutta imbiancata ed, a giudicare dalle foto di Dalmazia, dà già di suo l'idea di
un paesaggio da favola...
Ecco qua, allora, anche la locandina" invito " da parte dell'associazione "Mani Fatate"
Lino naturale e punto croce, invece, per un allegro fuori-porta
E' sempre del gruppo di Lugano... Ehhh, ne abbiamo ancora di cose loro da postare; ....
Laura la restauratrice, figlia di Eleonora che è parte attiva del gruppo, ci ha fornito un reportage
completo.
Simpatica questa renna col suo bel berretto morbidoso in testa.. che dà il benvenuto
a quanti busseranno alla porta!!!
Ehh vai con le palline di Natale !!!! Questa in hardanger su lino bianco Belfast 126 fili..
ricamo in oro.. Molto lussureggiante!! Si può dire??
Arriva da una socia del gruppo di Magia di un ricamo... di Valdagno
la foto è un po' sfuocata .. ma il lavoro, visto dal vivo, è eseguito, ad opera d'arte.
L'ha ricamata la stessa che ama eseguire l'hardanger su lino "edimburg 14 fili" in
sbieco.. quindi, la mano non può che essere abile!
Ancora due palline, stesso nastro con fiocchi di neve e ...
l'aggiunta di bordino in lino con i nomi dei padroncini di casa, ricamati
L'idea in questo caso è di Cristina di Cavazzale, dell'associazione "Libera Creatività"
ecco anche il link del suo blog http://liberacrea.blogspot.it/2012/06/presentazione.html
Di sicuro i bambini ne andranno fieri..
Naturalmente al posto dei nomi dei bimbi si possono ricamare altre scritte o piccoli motivi
natalizi.
per il nastro natalizio
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
per il bordino di lino, avorio
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
Dopo tanti alberelli una pallina con un nastro al posto del ricamo
C'è chi ha poco spazio e chi poco tempo.
Noi, insieme a qualche volenterosa, ce la mettiamo tutta per dare idee alle une ed alle altre
Ecco, cosa vi propone Tiziana, la libraia, una pallina semplice e veloce ma di grande effetto.
Naturalmente tutto il materiale è disponibile nel nostro negozio.. e nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/ nelle categorie: passamanerie - nastri - cordoncini
ed ancora tanti piccoli alberelli, sempre ricamati ...sopra una tovaglia con un "presepe"
... a onor del vero, non si vede proprio un presepe, ma una serie di personaggi ricamati sulla
caduta che " sanno " di presepe; ... non può che essere così, concordate??
D'altra parte, tutto intorno parla di natale!!
Peccato non poter vedere singolarmente: alberello per alberello, cuoricini, biscornù, mini
cuscinetti, stelline...
La foto non lo consente, si sfuocherebbe tutto!! Non vi resta che tirare un po' gli occhi
Altro albero di natale ricamato, .. altra idea per renderlo tridimensionale
Arriva sempre da Eleonora ed amiche di Lugano..
Tanti cusinetti in lino naturale 11 fili, confezionati a "salamino", in diverse lunghezze,
uniti l'un l'altro in maniera crescente, da palline in legno, ognuno ricamato con motivi natalizi..
Non c'è niente da fare... non ci sono scuse ... lo spazio per un albero così, se volete
lo trovate!!!!... Un Natale senza albero che Natale è???
Di lino nel nostro sito ne trovate a volontà!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per le palline vedremo di caricarle .. nella categoria "bottoni e decrazioni
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100
Ancora alberelli ricamati, questi, confezionati in maniera tridimensionale
Questi sono del gruppo di Lugano .. (di Eleonora per capirci) ed erano esposti alla loro mostra ...
da poco conclusa
Anche questi vanno benissimo a chi ha poco spazio, si possono tenere su un davanzale,
su una mensola, come soprammobile ..
Ci fanno riaffiorare vecchi ricordi .. o meglio, la nostra prima mostra, (seconda edizione a Vicenza),
allora si faceva solo in primavera , ed il vedere addobbi natalizi aveva provocato tanta ilarità;
ne è passata di acqua sotto i ponti, eppure questi alberelli sono sempre attualissimi
A Natale non può mancare l'albero e se non avete posto??..
.. ma come ... non si può non trovare posto per uno a punto croce!!! .. che dite?!!
Noi lo avevamo proposto come pin keep, dentro ad una ghirlanda creata per dare uno spunto
sul modo di utilizzare dei rami che avevavo in negozio.. forse ne abbiamo ancora,
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
ma Nicoletta ha preferito ricamarlo come pannellino
Ottima idea Nicoletta, .. quasi quasi lo rifacciamo anche noi, così può diventare un'alterntiva
al pin keep che sicuramente è un po' più laborioso
Il
"buon natale"
ed il
"buon anno"
sono in più
lingue
Qualche stellina
o pinetto
potrebbe essere
sostituito da
charms oro
o argento
così fate ancora
prima a
ricamarlo,
La data
si sta
avvicinando!!
Per lo schema vi abbiamo dato il link sopra,
per il bordo in lino, invece, è questo: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
Poi se volete abbiamo anche appendini.. che la Rico, purtroppo, sta sempre più riducendo
ma potete sempre sceglierlo in legno, quelli non mancano mai
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
per i charms ... cambia il fornitore ma non il problema della riduzione
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
ma allora potete trovare qualcosa anche nella categoria "bottoni e decorazioni"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100
che dentro ha di tutto e di più anche se l'agggiornamento va a rilento... uffff....
poi potete anche scegliere tra nastri passamanerie cordoncini pizzi ecc. ecc.
.. ed una ghirlanda ricamata a punto croce su lino naturale
E' di Nicoletta Scavino di Torino, ... che ha già cominciato a vestire a festa la sua casa, per le feste!!
Dopo tanto lavoro avere qualche giorno per godersi i frutti è cosa buona e giusta
Molto delicata questa ghirlanda di vischio, ed altrettanto dicasi del " noel " al centro
Ci vien da pensare: dimmi cosa ricami e ti dirò chi sei!!! Bella questa.. eh??
a presto!!!!
Una ghirlanda composta da: qualche pezzetto di maglione infeltrito, qualche avanzo di...
... pannonelci, cordone di lana, batuffolini di lana non cardata ed un cerchio in ferro
(quelli che in Alto Adige decorano con motivi all'uncinetto) imbottita e rivestia
L'idea è di Lisa di Lecco, altra nostra abituale cliente che non arriva da dietro l'angolo!!!
L'ultima volta ci ha pure portato dei biscotti rotondi, sottilissimi e squisitisimi tipici del
lecchese , o della svizzera dove è nata?? per natale.
Eccola, Lisa la usa sopra un piatto con al centro una grossa candela , ma la si può anche
appendere magari completandola con un bel fiocco, sotto, sopra di lato
e, se volete, anche con qualcosa che penzoli ne centro
ed ecco come si presenta dietro
ed ecco come si presenta dietro
Il cerchio è imbottito e rivestito con del
pannolenci su cui poi vanno cucite le
"foglioline" che sono tagliate a tre a tre
(un po' come un trifoglio)
I cerchi potete anche trovarli nel nostro sito. Oggi li aggingeremo nella
categoria Bottoni e decorazioni http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100
che dentro ha di tutto e di più
li aggiungeremo nella sotto-categoria " ACCHIAPPASOGNI"
Lino naturale, una grilanda di agrifoglio ed una cornice rustica.. per accogliere un dolcissomo bambi
..troppo carino!!! A guardarlo diventa difficile non sentirsi invadere dalla tenerezza ...
L'ha ricamato Francesca .. E' sicuramente uno schema di qualche libro tedesco: forse UB
o Acufactum .. mah ??? Silvia, sicuramente saprebbe quale.... lei ha in testa un PC, per me invece,
il PC, è solo uno strumento esterno da usare pure con qualche difficoltà!!
Ed ecco il link per il lino che potete scegliere con il numero di fili che più gradite
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
Bordo in lino bicolore: in parte a quadretti ed in parte tinta unita
.. per un pannello: in parte a broderie suisse ed in parte a punto croce,
.. il tutto, all'insegna del Natale
Voilà!!!
La super appassionata di mucche
non può che essere la
vulcanica Loredana di Salzano,
che, quando arriva in negozio,
porta sempre una gran ventata
di allegria
Del resto, le cose che
ricama, rispecchiano questo
suo carattere
Non lesina nè sui colori,
nè sull'abbondanza di motivi
nè, tanto meno, sulle rifiniture
Il bordo, di per sè, non avrebbe
necessità di passamanerie o
copripunti per nascondere le
cuciture, ma per lei sono
irresistibili; mai visto un suo
lavoro senza.
Il link per i bordi in lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per le passamanerie
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
per gli appendini
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
Un sacchettino a broderie suisse ...per l'albero, per contenere un regalino o .. ??
Beh, Laura la restauratrice vi passa l'dea, .... voi usatela come vi pare
Laura si sarebbe anche creato un blog nuovo, nuovo, per farvene vedere altre di idee ..
Ci aveva anche dato verbalmente il link .. ma forse non lo abbiamo memorizzato corretto
perchè non siamo riuscite a trovarlo.
Lauraaaaa... scrivilo sui commenti così poi cliccandoci sopra possiamo entrare direttamente
noi e quante vorrano sbirciare
simpatica come idea... semplice ma di effetto!!
Ecco il link invece del tessuto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82