Uncinettando
Franca è proprio un vero vulcano
Ma vi rendete conto.... lavora le sue otto ore in ufficio, ha casa con
giardino e due figli ... tutte noi sappiamo bene cosa comporti tutto questo!!!
Ciò nonostante trova anche il tempo di uncinettare, cucire e di tanto in tanto
partecipare a qualche mercatino
domenica 15 maggio vi aspetta numerose a Dolo (Ve), zona "ISOLA BASSA"
...evento; " L' ISOLA DEI VIRTUOSI", dalle 9,30 alle 20.00
Cosa sta preparando?? altre borse naturalmente ... ma non solo
Bellissimo il color tortora!!! e la nappina?? e la collana in tinta???
Franca, è soddisfatta anche di
questa bianca col suo grosso
Swarovski
e il fiocco ?? L'uno e l'altro
la rendono davvero elegante
direi, concordate??
Se avrete occasione di vederle potrete
anche notare l'accuratezza dell'esecuzione
E allora. domenica tutte in gita a Dolo!!
Chi proprio ha altri impegni , potrà contattare Franca attraverso il suo blog
http://uncinettando61.blogspot.com/
Un retino a ventaglietti per il mini cuscinetto di Nicoletta
Prendendo spunto da un retino visto nel libro di Sabine Cottin "Jours et points melés" ,
Nicoletta ha voluto creare un mini cuscinetto.
Per sentirsi più sicura ha voluto iniziarlo in negozio da noi ... ma si è subito resa conto
che era davvero semplice e divertente
Dite se non è
grazioso!!
Per ricamare i
ventaglietti ha
creato una griglia
togliendo un filo
ogni tre,
sia in orizzontale
che in verticale.
Questo è un
motivo
ricorrente anche
nel
"ricamo d'assia"
e si lavora
procedendo in
obliquo
Brava Nicoletta!!!
fra una sfilatura e un retino .. la borsa a punto croce
Abbiamo visto solo qualche post fa il cuore a punti tradizionali ricamato da Rosanna,
abbiamo anche visto un suo asciugamano sfilato ...senza contare che sta ricamando
delle tende a reticello... un gran lavoro, da centinaia di ore.
Di tanto in tanto, però sente un pò di nostalgia per il punto croce
Rosanna, come
si diceva, fa parte
del gruppo
"Arte del filo"
E allora per
gli spostamenti
serve una borsa
adeguata...
La borsa di per se è molto semplice ma è bastata l'aggiunta di una tasca ricamata
con un soggetto significativo per renderla speciale e adatta all'uso che ne fa.
Difficile non capire cosa potrà contenere... che dite??
Sfilatura e punti tradizionali anche per il cuscino
A Elena piace davvero l'abbinamento delle due tecniche, e prima ancora della lampada
aveva ricamato un cuscino
Voilà
..sul genere
"jour du lin"
Di sfilature
e di punti
ce ne sono
un'infinità,
si tratta
solo di
decidere
quali
scegliere
e che
colori di
filo usare
Come sempre le foto non rendono merito.. ma usate anche un pò l'immaginazione!!
Sfilature e punti tradizionali per la lampada di Elena
Un telaio a cilindro, del lino greggio, un po' di passamaneria bianco latte, e un po' in greggio
per il contorno dei cuori, del ritorto 12 blanc per il ricamo,un mini corso in negozio ed ecco la
lampada di Elena pronta all'uso
Silvia l'aveva proposta bicolore
(greggio-bordò)
perchè, in corso d'opera,
aveva aumentato l'altezza
del telaio.. quindi si rendeva
necessario aggiungere
tessuto.
Elena aveva le idee ben
chiare sulle misure
ed ha optato per il colore
unico
che ben si intona col suo
salotto, dove l'ha
collocata
per il bicolore
vedi:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=36
A me sono sempre piaciuti i "miscugli" di tecniche .. purchè siano armoniosi, naturalmente
Ricamo tradizionale... Il cuore di Rosanna
Rosanna fa parte del gruppo "Arte del filo".
Stefania, la capogruppo, di tanto in tanto propone qualche idea o un tema specifico
che, per qualcuna o per tutte, può diventare un corso vero e proprio. ... e insieme ricamano
alla grande
Questo cuore
è una di queste
proposte...
L'ha
ricamato
Rosanna
Sono un
insieme
di punti
tradizionali
quali:
- Punto corallo per il contorno del cuore
- I punti nodino si sprecano proprio....
per il glicine, per i fiorellini gialli e per le due ortensie sulla punta del cuore
- punto festone per i fiori rosa scuro sulla destra ( non mi ricordo come si chiamano... )
- punto vapore per le roselline gialle
- punto ragno invece per la roselline rosa sfumato sulla sinistra
- punto margherita per le foglie
e ancora un pò di punto erba e qualche punto lanciato
Silvia, tanto per cambiare, ha collaborao per il fiocco ... sono la sua specialità
e ha suggerito la rifinitura intorno col cordoncino
Tutti questi punti sono descritti su
questo libro a lato
"Alfabet brodé mille fleur"
Di Isabelle Gagnebin
E' in francese ma non serve conoscere la lingua
perchè le foto sono comprensibilissime
anzi ... meglio le foto che le descrizioni
Alfabeto punto croce ... utime lettere
E con queste cinque lettere, i due alfabati per la coppia di asciugamani sono completi ...
speriamo che vi possano tornare utili
Acufactum - UB DESIGN nuovi arrivi: ..libri - passamanerie - schemi
Chi viene in negozio si rende immediatamente conto che di" cose" ne arrivano in continuazione
....non fosse altro per la quantità di cartoni che talvolta limitano persino il passaggio.
Una minima parte,...... ma qualcosa viene anche caricato sul sito
In questi giorni Silvia sta inserendo diversi schemi della UB DESIGNE
sul genere...
che vedete
Notare quante
utilizzi con un
unico schema
clicca http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=93
..libri Acufactum ... "Poesie" è proprio l'ultimissimo
clicca http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=52
... le passamanerie ricamate
clicca http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=30
Iniziali a punto croce
Giusto per esercitarsi un po' col punto croce .... sul lino... Lucia ha cominciato
col ricamare due inziali monocolore su un'etamina (la linda della zweiigart); i suoi fili molto regolari,
tutti della stessa grossezza danno modo di impratichirsi con maggior facilità
Eccole qua
Le ha poi
incorniciate
con una
delle nostre
cornici
che ha addobbato
con un
mazzolini di fiori
in resina
bianca
carina come idea o no!?!?
Tilda... La coniglietta
Vi ricordate la ghirlanda delle ochette??? Scorrendo qualche post indietro la
trovate.....
Come si diceva Lucia si era talmente divertita ... che aveva cominciato subito un
secondo lavoro
prendedo sempre spunto dal manuale
qui a lato,
ha confezionato una carinissima
.......
....... coniglietta
tutta a base di tessuti di lino
Ora si sta esercitando a ricamare e .....
poi deciderà il da farsi sulla vestina
che, comunque, è già graziosa così
com'è
Qualche piccolo suggerimento
potrebbe venir preso in considerazione
a presto
Luglio a punto Croce
....Eccoci arrivati anche alla conclusione dei dodici mesi di Cristina.
A onor del vero aveva terminato di ricamare già a Febbraio ... ma Silvia questa volta
non riusciva a decidere come confezionare l'ultimo cuscinetto.
Alla fine .. ha optato per la forma a "sacchetto" con due bottoni grandicelli in madreperla.
Già il bordo usato per il ricamo fa la sua parte .... la ghirlandina poi è vivace che basta.......... quindi
la confezione diventava davvero secondaria.. Concordate???
Chi volesse vedere tutta la serie senza scorrere troppe pagine, può cliccare su
http://iltelaiopovolaro.over-blog.it/categorie-11695217.html
ovveroo... categorie.... cuscini & cuscinetti... sulla destra dello schermo
Aprile a punto croce .... by Gabriella
Aprile dolce dormire .... E' così' che si dice ... vero?? Ed eccolo lì il gattino che
....se la dorme
Le viole del
pensiero
sono in
piena
fioritura
come pure
l' iris o
giaggiolo
che dir si
voglia
Si comincia
a lavorare
in giardino
e
...
nota negativa
...
si ricama
meno
Per fortuna
arriva in
soccorso
qualche
giornata
di pioggia!!
E' avvenuto tutto secondo le regole...
punto pittura per le lampade dei comodini
Per rimanere in tema lampade eccone ancora due
I telai hanno più di quarant'anni; a Maria piacevano molto e quando Silvia si è resa disponibile
a riutilizzarli ne era davvero felice
Avevano bisogno di qualche piccolo ritocco di colore ma ci avrebbe pensato il figlio...
Lei ha ricamato a punto pittura in tinta col copriletto e Silvia,quindi, ha provveduto al montaggio
Che dite
...
a me
sembrano
fiori di malva??
Sia quel che
sia sono
stati eseguiti
con vera
maestria
La passamaneria doveva essere in tinta con i fiori ....ma non è facile avere proprio lo stesso colore..
allora Silvia,ago alla mano, ha pensato di ripassarne una bianca con lo stesso moulinè
usato per il ricamo Niente male il risultato no??
ed eccole tutte e due
Avete visto com'è il disegno??
Punto pisano .... per la lampada del comò di Lucia
Confezionare una lampada non è cosa particolarmente difficile ... ma ....non
tutte si sentono sicure di poterlo fare e allora preferiscono commissionarlo a Silvia.
Eccone una
....forse
era una federa,
che poi è
diventato un
centro
ed infine una
lampada
L'effetto è
dell'intaglio
ma non è
a punto festone
bensì a
cordoncino
A me piace
molto di più
Dalla foto però
è difficile vedere
la differenza
Nella foto Silvia ha affiancato un libro di intaglio davvero interessante sia per le spiegazioni che per le
proposte. E' in francedse ma le foto sono sufficientemente esaurienti
D'altra parte è l'unico che, al momento, abbiamo trovato con questa tecnica
vedi: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=64
per il telaio della lampada vedi: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=89
Piccola rettifica ...
Oggi è venuta Lucia a ritirare la lampada e con l'occasione ci ha informate che questo
ricamo era nato come appoggiatesta da divano
Bell'idea anche questa...
kit DMC per "annuncio nascita"
E' sempre una gran soddisfazione ricamare per i bambini
...
Mono o a più colori ci si può sbizzarrire a piacere senza scervellarsi troppo sulla scelta...
difficile non avere un risultato sddisfacente
E' Donata che
ha ricamato
questa
simpaticis-
sima
topolina che
annuncia la
nascita della
....pronipote
Giada
Peccato,
che
si vedano
tanti riflessi
E' un kit della DMC
Cuoricini alla lavanda
la nostra amica Franca .... oltre alle borse e cestini all'uncinetto,
alle graziosissime collane con perle e fettuccia,
cuce anche dei simpaticissimi curicini che diffonderanno un deliziosi profumo di lavanda
ovunque li collocherete
eccoli
possono
diventare
anche un
grazioso
dono per
la festa
della mamma
.. Franca ha pensato bene di metterli a disposizione di chi ha poco tempo per confezionarseli
al mercatino
in piazza a Rosà domenica 1° MAGGIO
Naturalmente troverete anche tutte le sue altre creazioni
E .. ancora un bavaglino DMC a forma di mela
L'ha ricamato Donata.
E' molto particolare questa serie di bavaglini della DMC; abbiamo avuto modo di vedere che
piaccciono molto anche ai bambini... Sono tutti coloratissimi e a forma di frutta
la DMC ha
anche
messo a
disposizione
una scheda
con piccoli
motivi
adatti sia
come
soggetti
che come
dimensioni,
in omaggio per
chi acquista
i bavaglini
Non li abbiamo ancora caricati su internet perchè non sappiamo se sarà una serie continuativa
Magari metteremo una foto della serie al momento disponibile
alfabeto per asciugamano ospite ... GHI
sempre per l'asciugamanino ospite ecco ancora tre lettere
I bavaglini a punto croce di Erika
Per rimanere in tema "cose da bimbi" ecco tre bavaglini ricamati dalla
nostra brava Erika che, come avrete già capito, lavora anche su commissione
questo,
bianco, l'ha
preparato
per ANNA
sui toni
del verde
invece
è neutro
e quest'ultimo
con
due uccellini
che si contendono
un fiocco
direi che è
senz'altro
adatto per
una bimba
Come sono
coccolosi !!
Schema alfabeto p.croce per asciugamano "ospite"
Notate....?? ... non mi sono dimenticata di continuare con l'alfabeto dell'asciugamano
"ospite " di Caterina.
Per chi non ha visto i precedenti post può trovarli tra le categorie, sulla destra dello schermo:
- "alfabeti" .. per gli schemi delle lettere più grandi
- "punto croce e blackwork" per la foto della coppia di asciugamani
Il post si intitola: "asciugamani con iniziali a punto croce"
a presto