Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

Primavera ... a punto croce

20 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #p. antico e Hardanger

 

Astronomicamente  è oggi  20 Marzo, l’equinozio di primavera....  non domani 21

 

... Approfittiamo allora di un carinissimo "pin keep"  di  Corinne,   che la "descrive" ;

 l' abbiamo trovato nel suo blog http://corinesuitsonfil.canalblog.com/

 

Chi ha detto che il lino Belfast  126 fili  - naturale col pois bianco - 

( http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14 )

si adatta solo  ad una  atmosfera inverlale?? 

Qui  ne  avete prova!!

 

corinne.jpg

 primavera 1

 

Mostra altro

... ed infine, una lampada a broderie suisse

19 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it

e....  chi può averla  ricamata e confezionata???

Sù dite un nome a caso.... ...  ma sì, è lei, Laura la restauratrice, naturalmente!!!

 ormai  sforna lampade   rigprosamente con la broderie suisse,

senza freni.  http://broderie-suisse.blogspot.it/

 

Questa volta però  su commissione.  E' una lampadario  cilindrico... a sospensione

L'abbinamento con il lino ormai è divenatato   una regola.

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2


Passamanerie cordoncini e nastrini non possono mancare, ... fosse mai che uno

non ci pensasse, basta che passi in negozio da noi e difficilmente esce a mani vuote!!

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

 

laura-lampada-a-sospensione.jpg

 

 

barra cuori

 

stanca... stanchissima!!!   Buona notte,  a domani!!!

 

 

Mostra altro

Per la terza lampada.. ricamo d'assia ed ancora lino edimburg

18 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade

L'appassionata di questa tecnica è sempre Emanuela  di Gazzo ...ed una volta tanto

ha ricamato per sè,    ... incredibile ma vero!!!

 

Voilà .....     

Il motivo è molto adatto per  questa forma classicheggiante, che si chiama  "gatto"

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10

 

ed il lino, ancora l'edimburg 14 fili sbiancato,  amalgama bene il tutto

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

 

emanuela- lamdade 3Bisognerebbe analizzare anche il significato  di questo disegno  ... ma qui il tempo stringe

vedremo di aggiungerlo prossimamente

 

 

9923699

 

 

Mostra altro

Lino edimburg 14 fili ed hardanger per la seconda lampada

18 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade

Questa l'ha ricamata Barbara di Vicenza 

L'effetto dell'insieme ...  ovvero:  del motivo, della tonalità  del lino greggio sbiancato (Zweigart)

e della passamaneria, la rende  sobria ed elegante

barbara-lampada.jpg

 

Il rombo  centrale  è  composo da un patchwork  di piccoli rombi in hardager

che poi proseguono sui due lati ,  verso destra e verso sinistra,  simmetricamanete

 

A noi piace molto il lino sbiancato perchè  l'effetto melange  è più evidente!!

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14766

e troviamo molto fine il risultato di questa tecnica di ricamo su una trama

abbastanza fitta seppure poco spessa quale è l'edimburg

  

 9923699

 

 

Mostra altro

applique o abat-jour ...la ventola va bene per entrambe

18 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade

ed ecco quella di Adriana che ultimamente, sapendo di fare cosa gradita,

 non perde occasione per regalarne . L'iniziale è sempre la scelta più gettonata..   

  adriana lampada

 

 

 

Lei ama

il ricamo

tradizionale

e quindi ha

optato:

 

per il punto

pisano

 

punto

inglese

 

punto

pieno

 

punto nodino

 

Il lino

quindi

 è

a trama

molto fitta

 

 

 

 

 

 

 

Confezionare lampade è ormai diventato per Silvia  il " relax " del dopo cena..  Giusto per riposarsi

del lavoro  della giornata

 

9923699

 

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2 per i tessti da ricamo

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10 lampade ed accessori

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4 passamanerie

 

 

Mostra altro

Un cuore, lino e punto croce anche per..

16 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade

il sotto applique.

A questo punto non c'è  dubbio ...  Fernanda,   non disdegna affatto i cuori, che ne dite??

 

fernanda-DA-I-PAD-008.jpg

 

 

 

Ecco qua,

e, come vedete,

non ha ricamato

sulla ventola

ma sul cuore

agganciato sotto,

 

in questo modo,

ogni tanto,

potrà cambiarle

look.

 

Furba eh???

 

Anche qui c'è

una stella alpina

ma, in questo

caso è un charm..

o meglio

sarebbe un bottone

color argento

 

 

 

 

 

a presto

per il tessuto  di lino o etamina o aida

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

per  la cornice

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=7

 

Mostra altro

Cuori e cuoricini a gogo.. di Renato Parolin e non

16 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati

Di sicuro in montagna i cuori non mancano mai, anzi!!!

Fernanda, di certo, non fa eccezzione;   sulla  sua  boiserie in legno naturale

sono proprio un bel vedere che dite??

 

Mamma mia, questa serie di schemi  misti,   di  punto scritto e punto croce, continuano

a piacere negli anni.

Questo della foto..  dovrebbe essere  parte de :   "Con il cuore"

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

Anche le cornici stanno tenendo nel tempo

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=7

 

fernanda-DA-I-PAD-013.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa, forse,  è stata un  po' sbiancata  per farla  risaltare  meglio

    ..

 Mah, forse  il ricamo  è su  "aida  vintage" ,  Fernanda  lavora anche  su lino

ma appena  può sceglie  l'aida ...  di sicuro è più agevole da lavorare... e qui, in  questo  contesto,

non  guasta

  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

 

  a presto

 

 

 

Mostra altro

Nastro e pannolenci per un fiocco con un cuore che diventa un graziosissimo addobbo

16 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #Non solo ricamo

..  alle volte  basta poco materiale, aggiunto a fantasia, supportata da un po' di buon gusto, ..

  per creare un "piccolo" addobbo che, collocato al posto giusto,  darà l' idea dell'amore

verso la propria casa

 

 

fernanda DA I PAD 003

 

 

 

 

 

 

Con qualche

strisciolina

ricavata  dal

pannolenci

del fiocco grande,

Fernada,

 ha formato

tante piccole

asole che,

insieme ad altre

create col  nastro

a quadretti grigio

e bianco

arrichiscono

il fiocco stesso

 dal quale

penzola un cuore.

 

La  stella alpina  

 completa

il fiocco e  gli

dona  "aria

di montagna"

 

 

 

 

 

 

 

 Fernanda,  tanto che aspetta il suo turno in negozio,  ha imparato a sfruttare

piacevolmente  il tempo  guardandosi bene interno  .... 

e, fra bottoncini, nastrini, cuoricini e quant'altro comincia giò a lavorare con la fantasia.

 

 

  primavera 1

 

 

  ufffff...  i nastri a  quadretti  grigi  mancano  nel sito.. domani li aggiungeremo !!

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

magari aggiungeremo anche le stelle alpine

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100

 

 

 

 

Mostra altro

Altro calendario, altra idea ... ma sempre a punto croce e su lino

16 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #punto croce e blackwork

C'è chi vive la casa come pied-à-terre dove tutto è  solo essenziale...

e chi la vive come luogo dove  tutto parla del piacere di goderla e condividerla

con i propri familiari e non solo;    ecco,  questa è Fernanda.

Fernanda-DA-I-PAD-016.jpg

 

 

Difficile che in una casa

manchi il calendario,

ma, per lo più, sono cartacei

nel qual caso,

facilmente, sono collocati

all'interno di un'anta

 

Fernanda, invece, lo ha

fatto diventare parte dello

arredamento

 

Questo, lo capirete

anche dalle  caratteristiche

è nella casetta in montagna.

Il feltro  fa parte del fiocco

dove impera al centro

una bella stella alpina

(quelle che abbiamo

in negozio le sta acquistando

quasi tutte lei)...

e fa da base al bordo in lino

ricamato  che deve reggere

il calendario "giornaliero"

 

I cuori, ricamati e non

 di certo, non possono

mancare.. come pure

passamanerie e nastrini:

anche per quelli è una

nostra grande

consumatrice.

 

 

 

Non tutto è caricato nel sito ma qualcosa trovate di sicuro ... come:

 

il bordo il lino: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

 

passamanerie e nastri: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

qualche decoro: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100

 

 

A-bientot-biches

Mostra altro

Un calendario ricamato con i colori della primavera

15 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it

  ... anche se il calendario "parlerebbe" di Agosto...  ma che importa, non si può

cambiare la base  mese per mese!!

 

Ecco Marusca, siamo sicure che questo lavoro ti piacerà;

 

E' un mini calendario - da tavolo -  di Marige http://mariege.creations.over-blog.com/

 

Troppo carino per non condividerlo!!

 

Mariege-mini-calendrier-JPC.jpg

 

E' di sicuo ricamato su lino,  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2

 punto croce ed a silk ribbon

 

Una  Spighet

Mostra altro

Aida rustica per due cuscini a caramella

14 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

Francesca li ha ricamati per la sua mamma:

 

con uno, augura il buon giorno da parte sua e lo fa  insieme al suo cagnolino

 

con il secondo, augura la buona notte da parte di suo figlio,  ovvero il nipote

insieme a tanti uccellini,che lei adora

 

Ha preferito l'aida rustica http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13

sia perchè la ricama più agevolmente, sia perchè le piace l'effetto melange

saia perchè  l'ha trovata adatta ai sogetti  ricamati

 

francesca-7.jpg

 

ed ecco come appaiono confezionati alle due estremità

 

francesca-5a.jpg

 

Per la confezione ce ne siamo occupate noi

 

Passamaria e nastro danno un tocco in più alla rifinitura

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

9923699

Mostra altro

"Broderie suisse" per l'angioletto della primavera

13 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Orma i ci siamo, la primavera  è alle porte..  e babbo Diego, zio di Tiziana,   ha preparato

l'angioletto per accoglierla  come si conviene .. 

...

diego-1.jpg

 

 

 

 

Ha usato  come

base un cono ed

una pallina

di polistirolo.

 

Ha ricamato a

broderie suisse

la vestina

ed aggiunto alla

confezione:

nastrini, pizzetti

e  fiorellini,

bellissime calle.

 

Il  risultato, 

a ragione,

 l'ha pienamente

soddisfatto

 

Ha pensato

che ne farà uno

per stagione,

si è già

procurato il

materiale

 

Bene e noi

aspettiamo di vederli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

I link:

per i tessuti  a quadretti vichy  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

per i pizzi http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=112

per i nastri : http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

quello che non trovate, chiedete!!!

 

primavera 1

Mostra altro

Bordo in lino bianco latte, crocette su un filo per un filo...

12 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #segnalibri e portachiavi

ed il segnalibro  per Flo  prende forma

carla-segnalibro.jpg

 

 

 

 

Mitica ... Carla di Vicenza,

 

lei lavora volentieri il lino

purchè sia su un filo per un filo;

 

non c'è niente da fare, a lei

 torna molto più semplice!!!

 

 

Ecco qua,

 

suo marito le ha ordinato

un segnalibro e lei, da

brava mogliettina, si è data

subito da fare per

accontentarlo

 

 

Ha scelto uno schemino

dal libro

"Un brin de nostalgie"

 

ci può stare, che dite??

 

Un po' di passamaneria

a zig zag un paio di bottoncini

non possono mancare

mei suoi lavori!!

Per noi, naturalmente, va più

che bene,  ci fa pure buona

pubblicità!!

 

 25688022 p

il link per il libro 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17489

 

 

 

per il bordo in lino: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3

per la passamaneria  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

per i bottoncini http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=100

 

 

Mamma mia quanti link per un "semplice" segnalibri!!!

 

 

 

 

Mostra altro

Retini, punto erba e punto pieno, anche per la farfalla

11 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

 "Dove c'è tulipano c'è farfalla"...

 

Spettacolare, nel suo insieme!!  Che dite??   I retini son sempre belli,  ma

anche per questi c'è bisogno di sensibità nella loro scelta. Un motivo piuttosto

che un altro, potrebbe  creare effetti molto diversi

 

 il cerchio farfalla

 

 

 

 

 

 

 

Anche qui, di sicuro

il lino è un edimburg.

 

Un 14 fili si riesce

a vedere ancora bene

ed un buon risultato

è sempre

garantito

 

 

Ecco il link  per il

lino

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

ed il link del gruppo "Il Cerchio"  http://ilcerchioricama.wordpress.com/

 

a%20bientot

Mostra altro

Qualche tulipano, tanti retini su lino 16 fili, l'edimburg della Zweigart

11 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it

Accidentaccio,   tutto il giorno con  telefono ed internet  isolato!!!  Che sarà mai successo??

Mah,  colpa del nostro operatore??? evidentemente sì, dato che  ai nostri vicini sia

di negozio che di casa  funzionava regolarmente

Pazienza!!  Che altro  si può fare??

 

Tornando ai nostri retini  ed alla mostra de  "Il Cerchio" .... come si diceva

non ci sarà solo stumpowork ... per questa edizioni stanno preparando

cose in grande

Magari non sarà questo preciso ricamo che vedrete, ma sicuramente qualcosa del

genere

 

Bisogna dire che  tulipani  e loro foglie si prestano bene a questa tecnica!!

Troppo grazioso  anche il prato fiorito che li accoglie

il-cerchio-retini.jpg

Più fitto è il lino più preziosi appariranno tutti i vari motivi tipici.

Davvero brave e fantasiose queste donne

 

Mostra altro

Stumpwork ed abiti d'epoca alla mostra del gruppo "Il Cerchio" di Valdagno

10 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #ricamo tradizionale -intaglio ecc.

ma non solo naturalmente... 

Del resto non   c'è tecnica o difficoltà che non stuzzichi la loro cuorisità ed il desiderio di

provare ma sopratutto di  imparare.

 Vanno a scuola, si documentano e si stimolano l'un l'altra  e caparbiamente lavorano

e producono  meraviglie

 

 Cos'è lo stumpowork ...  Ecco  qua, ...   non una ma due immagini

Il-cerchio-stumpwork-fiore-azzurro.jpg

 

 

foto-27

 

 

 

Si, si,

non vedete

male

Il fiore è

in rilievo

 

o forse è

meglio

definirlo

tridimensinale??

 

Beh,

definitelo

come volete

e se  vi

incuriosisce

 

andate pure

nel loro blog

troverete 

 un  molto

"eloquente"

tutorial

 

 

 

 

 

 

Ecco il link:

 

http://ilcerchioricama.wordpress.com/

 

 

Se vorrete vederli dal vivo non vi resta che andare alla loro mostra

voilà la  locandina  con tutte le informazioni

 

foto.JPG

 

 

 

Mostra altro

Ed ancora Renato Parolin ed ancora uno schema tratto da libro Fêtes & anniversaires

9 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17097

 

Non c'è due senza tre dice il proverbio!!!

 

La ricamatrice è sempre Tiziana di Vicenza ed anche questo  è un regalo per una seconda coppia

di  amici;      ... andrà nella loro casa in montagna

 

L'appendino in questo caso misura 40 cm.... quindi anche qui

 potete rendervi conto della misura del pannello e delle dimensioni del ricamo

eseguito su un lino 11 fili

tiziana-vi--2-a.jpg

 

 a presto

 

 Et  voilà anche il link per gli schemi del buon Parolin

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=5

Ormai ne ha accumulati .. da perdersi nella scelta!!!

 

 

 

 

Mostra altro

Giusto per parlare ancora di Renato Parolin e del suo libro Fêtes & anniversaires

9 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati

Ne ha aggiunti altri due dopo di questo:

 

"Colori di primavera"  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=18092

e

MAISONS D' ICI D' AILLEURS http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=18080 ,

 

ma se avete bisogno di uno spunto per  qualche ricorrenza ,  per un presente

ad  amica o, meglio ancora,  per voi stesse, quello dedicato alle feste ed anniversari

è il più adatto  di tutti.

 

Tiziana ne ha fatto tesoro; sapendo di fare cosa sempre gradita ha ricamato questo simpatico

pannello per una coppia di amici. 

 

Recita:  <<la fortuna appartiene a chi ha nel cuore l'ottimismo>>

Bella e significativa  come frase!!!

 

tiziana-vi--1a.jpg

 

Per il ricamo ha usato  lino  naturale  "Cashel 112 fili" della Zweigart,

 http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

mentre per la base ha scelto del tessuto adige a quadretti avorio-bordò

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

 

Era un po' indecisa per la passamaneria da apporre come  copripunto sul contorno

del lino , alla fine ha optato per una spighetta zig zag

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4

 

Ed infine ha voluto un solido appendino. Questo che vedete è  danese ed ha

giusto le caratteristiche che cercava. Misura cm. 25, ecco, ..  così avede anche una giusta

idea delle dimensioni del lavoro finito

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9

 

a presto

Mostra altro

Marzo ... è anche il mese dell'amicizia??

8 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati

Mah,   l'ho letto sul web, sarà vero non sarà vero???   Le ricerche non hanno dato

grande frutto!!

 

Comunque sia...   voilà

marta.JPG

 

 

 

 

Marta  sicuramente,

nel ricamare questa

frase, avrà

pensato

 

che ...

 

è sempre

il mese  buono

per l'amicizia

 

 

Si può darle

torto??

Certo che no!!!

 

Chi non vorebbe

averla un'amica

così, nel

momento del

bisogno??

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a%20bientot

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  ...Dal libro di Renato Parolin " Fêtes & anniversaires"

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=17097

 

per il lino: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

 

Mostra altro

Ancora mimosa... uno schemino free..

8 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi vari - gratuti (free)

questo ve lo dedichiamo noi ..   

Non sfiorisce mai  e vi ricorda sempre la vostra forza e femminilità

 

mimosa.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Dai dai,

mettetevi subito

al lavoro e questa

sera potrete

regalarlo

 

 

 

 

Buon 8 Marzo

anche a chi è

al lavoro..

 

come noi

Mostra altro

Otto marzo... una mimosa per voi

8 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #curiosità

Lorena di Breganze  non ha solo mani d'oro .... ma anche il "pollicione" verde,

non le serve un grande giardino ma un semplice vaso in terrazzo

 

et voilà, la sua bella pianta in piena fioritura che offre virtualmente a tutte voi

 

Il significato  originario degli Indiani d'America, è quello di forza e femminilità.

  lorena mimosa

Mostra altro

Un biscornù a broderie suisse .. o un cuore a punto croce??

7 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuscini & cuscinetti

....mah,  scegliete pure ciò che vi pare ... tanto, sempre di Adriana rimangono!!

 

Cos'hanno  in comune??

 

Ma sì dai, ...  su entrambe  i quadretti sono belli evidenti a prova di "ceco" (si fa per dire

naturalmente), ed il colore lilla

 

Bella quelst'aidona  .. si chiama Turkestan, (zweigart)  l'abbiamo in due varianti:

color juta  un po' rigida  ed ecrù più morbida; quest'ultima  la si usa anche per copertine

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13

 

adriana biscornù

 

 

 a%20bientot

 

 

Mostra altro

Un po' di brodere suisse su un grazioso top ed una fascia per i capelli

6 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #broderie suisse

Prima o poi arriverà anche l'estate ... ed allora Adriana http://www.ricamiepassioni.com/ 

 si è già premunita ....

 

adriana-2.jpg

 

Bello il top, bella la fascia, il cuscino che si intravede appena.... e bello anche il

quadretto, imparaticcio di silk ribbon,  che vedete sul piccolo comodino a lato di questa splendida

culla che ci riporta inietro col tempo

 

buona giornata

a presto

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8 

Mostra altro

Locandina e qualche ricamo della mostra a San Donà di Piave

6 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #schemi Renato Parolin ricamati

Ahinoi, la locandina non si carica... ma qui il tempo stringe, la mostra apre tra

due giorni

 ed allora accontentatevi    di ciò che riportiamo

 

 Nuovo Spazio espositivo Giardino      Agorà

Piazza Indipendenza - San Donà di Piave

 

8  - 23    MARZO      2014

  

Associazione culturale PUNTO CROCE AGO E FILO

 

Da martedì a domencia  -   dalle ore 16 alle 19    (lunedì chiuso)

 

 

 Ecco qua la serie di abat jour che vi accoglierà

  anna-San-Dona.JPG

 

Proprio un bel vedere!!   Sembra quasi che siano appassionate di Renato Parolin, che dite??

 

Con un'accoglenza così  non penserete di mancare..  vero???

 

a presto

 

  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14607

 

 

Mostra altro

Altro cuscino, questo, in misto lino e con altra tecnica di ricamo

6 Marzo 2014 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #cuori & cuori ricamati e non

E'  ancora Adriana la ricamatrice, lei è sempre pronta a sperimentare  tecniche,

punti, abbinamenti;     forse è il piccolo paradiso che la circonda a stimolarla

  http://www.ricamiepassioni.com/

Che dire??   Che attraverso la foto facciamo anche fatica a capire esattamente

i punti

Mah, il punto catenella è senz'altro inequivocabile, ma il resto??  oserei dire:

punto vapore  e punto inglese; ..  dai forellini si intravede un  cordoncino?? o

qualcosa che lo vuole imitare!!

 

 

adriana-1.jpg

 

9923699

Mostra altro
<< < 1 2 3 > >>