Qualche idea per i laureandi: tanti bordi in lino H. 20 cm. e qualche tecnica di ricamo
Questo è il periodo buono.. di solito
I segnalibri per questa occasione sono i più gettonati ... ed appropriati, aggiungiamo
Eccone qualcuno, dei moltissimi, che Nadia di Bassano sta preparando con gran passione
per suo figlio che, a breve, discuterà la tesi.
Peccato non riuscire a vederli ad uno ad uno, in primo piano, proviamo allora a descriverli:
innanzi tutto, per tutti, Nadia, ha usato bordo il lino da 20 cm. a parte i due bicolore,
(quadretto e tinta inita) che sono da cm. 17
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
le tecniche:
- punto croce per i primi due a sinistra e l'ultimo a destra
- punto perugino (gobelin) per i due successivi
- broderie suisse per il quinto ed il penultimo
- punto reale per il sesto
Si è proprio sbizzarrita anche con motivi così ogni pezzo è unico.
Ogni segnalibro, naturalmente, termina con la sua bella nappina
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
... E non è finta....
Bordo in lino anche per il nostro schemino free "primavera"
Acciderbolina oggi dovevamo rifare la foto ... ma chi ha avuto tempo???
Fa niente!!
Dato che sul post di ieri, più che vedere la splendida striscia di Renato Parolin, ricamata da
Katia di Cavazzale, si vedeva qualche nostro modesto pannello, compreso quello
preparato per la fiera .... ops, rettifichiamo, ... per la "NON FIERA",
approfittiamo per postarvi lo schemino free
voilà
ed eccolo anche ricamato, su bordo in lino color erica
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=27
ed addobbato con:
passamanerie, nastrini e farfalline; ... anche l'appendino costituisce un addobbo, che dite??
..tutti articoli disponibili nel nostro sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/
stanche... stanchissime ...
.. ed infine un "bordo in lino" ed una serie di cuori di Renato Parolin
per la serie ... "dulcis in fundo" !!! Giusto no???
Sono due schemi: Emozioni ed Espressioni
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
che Katia, grande fans di Renato Parolin, ha preferito ricamare insieme utilizzato
un bordo bicolore, in lino http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=28
Dovrebbero essere sei ma Katia ha escluso quello sui toni dell'azzurro
Avreste dovuto vederlo in fiera.. ed invece lo vedrete in negozio!!!
Uffffff , per errore ho cancellato dalla macchinetta la foto che lo vedeva in
primo piano.... Beh fa niente lo vedrete meglio nei prossimi giorni
Ora intravedete i pannelli in via di allestimento!!!
Povera Silvia sta lavorando ad oltranza un po' di giorno, tanto di notte, ... oggi
domenica compresa!!!!
Il primo ed il secondo cuore con altri cuoricini, il terzo sullo stile engadina
Questo stile è stato molto amato anche da Renato Parolin, sopratutto nelle sue
prime collezzioni, ma questo è sempre un "Blue de Chine"
E' stata brava mamma Eleonora, cedere alle richieste di Laura.. è vero che
non le avrà dato tregua; . .. d'altra parte nella sua casa in montagna stanno proprio
da Dio!!!
altro cuore .. composto da altri cuori
Ecco anche il secondo... espatriato
Lo stile è sempre lo stesso .. L'idea delle varie cornicette disposte in orizzontale
è davvero gradevole
Mah, magari conoscendo Laura, prima o poi verrà a prendersi un cordone o una
passamanera da applicare nel perimetro di unione del lino ecrù ed il lino rosso .. vedremo
...ed ancora un cuore ... su un cuscino
... E' un "Blue de Chine" ricamato sempre da Eleonora ed anche questo espatriato
dalla Svizzera per dirigersi verso la casa in monagna di Laura
Lo compongono tante cornicette una sotto l'altra; per noi, quella con fiocco centrale è la più graziosa
E' ricamato su un lino ecrù 11 fili
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
A proposito di cuori ...anche "Dolce nevicata" di Renato Parolin è un cuore
In effetti, dire cuori è dire Renato Parolin!!!
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
Lo schema "Dolce nevicata", fa parte della sua primissima collezione davvero lontana nel tempo,
ma, basta cambiare colore del lino o del filo e sembra sempre "nuovo
A ottobre l'avevamo ripresentato in fiera, ricamato in bianco su lino belfast azzuro polvere
con pois bianchi, ed è stato un ennesimo successo
E' piaciuto molto anche a Laura la restauratrice; sì è vero, lei ama molto la broderie suisse
http://broderie-suisse.blogspot.it/
ma non disdegna certo il punto croce, sopratutto se a ricamare è la sua mamma Eleonora
che pur abitando in Svizzera, invece, non conosce per nulla questa tecnica, appunto, di origine
Elvetica.
Per la casa in montagna, Laura, ha preferito il lino Belfast naturale con il pois rosso
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Voilà... Eleonora ha pure personalizzato la forma del cuore...
Un cuoricino per San Valentino - schema free
E' vero che San Valentino è oggi.. ma è anche vero che non si divrebbe perdere occasione
per festeggiarlo
Quindi non siamo in ritardo per postare questo cuoricino.. vero??
Un "grande"
cuore
che accoglie
un altro
cuore
Al posto
del cuoricino
centrale,
però,
si potrebbero
anche
ricamare
due piccole
iniziali
Che dite??
Insomma
fatene
quello che volete
P.S. Nei prossimi giorni posteremo anche lo schema che avevamo preparato
per la fiera..
Ormai fatto è fatto .. quindi, fiera o non fiera lo avrete!!!
Non vi resta che seguirci nel blog o venire in negozio...
.. o un mini sacchettino con un cuoricino e qualche cioccolatino
A proporlo è Laura, la restauratrice, che oltra alle lampade, ed agli asciughini ora si è data anche
ai sacchettini .... sempre rigorosamente a "broderie suisse", naturalmente
Voilà
Non usa la
macchina da cucire
perchè
ancora non ce l'ha,
ma questo non
le impedisce di
cucire pazientemente
a mano
Un piccolo pizzetto
sul bordino
lo rende ancor
più carino
Concordate??
Ed ecco ancora il link del suo blog http://broderie-suisse.blogspot.it/
Ed i nostri
- per i tessuti http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
e per il pizzetto/passamaneria??
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
> detto con grande amore, ma sopratutto con ilarità tipica di Tiziana (la libraia) che comunque, in un buon rapporto, non guasta mai"> San Valentino è anche...
un grande bavaglino che può avere un'infinità di significati
Per esempio... <<sei il mio "grande" bambinone>> detto con grande amore,
ma sopratutto con ilarità tipica di Tiziana (la libraia) che comunque, in un buon rapporto,
non guasta mai
... Nè micetto, nè angioletto, ma un cuore e due uccellini
E' sempre uno schemino free, che trovate però nella categoria "Schemi free Renato Parolin",
ricamato da Daniela , su lino Cashel 112 fili della Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Anche la cornice fa la sua parte!! Che dite??
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=37
Per San Valentino, ... micetto o angioletto??
Manushop, ha preferito ...angioletto.. e lo ha scelto sempre tra i nostri schemini free.
Ha aggiunto, però, qualche cuoricino per renderlo più "amoroso"
Anche i pois bianchi, del lino belfast rafforzano il suo intento
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Ed eccolo anche finito , .... link del blog di Emanuela http://manumanu64.blogspot.it/
... A proposito di Tralala e di gattini
Eccone uno molto gettonato, sempre della brava Corinne Rigaudeau
Troppo simpatiche queste tre micette !!! Si danno arie da dive ... o forse da mannequins
pronte per una sfilata???
Avevamo riassortito tutta la collezione per la fiera, peccato che poi abbiamo deciso di non
partecipare..
In compenso però terremo aperto il negozio ad orario continuto domenica compresa
così li potrete avere ugualmente,
Naturalmente li trovate anche nel sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=129
Altro gattino altri cuoricini
Questo l'ha ricamato Michela, nostra compaesana, lei gradisce molto i nostri schemini free,
li stampa sempre ed, all'occorenza li ricama
A dir la verità ...questo free l'abbiamo sì pubblicato noi, ma, come del resto avevamo già
specificato, l'autrice è la brava Corinne Rigaudeau "TRALALA" per capirci
Se qualcuno lo volesse lo troverà nella categoria "schemi vari free"
Eccolo quà,
l'ha ricamato
in nero
come il
primo gattino
regatato a
suo figliio
quand'era
ancora
piccolino
Come
noterete,
Michela
pendendo
spunto dalla
passamaneria
a piccoli
pon pon.
l'h ricreata
all'uncinetto,
Ah dimenticavo!!!
Come tessuto ha usato la davosa 71 fili - 18 count, della Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=73
Due micetti innamorati per San Valentino
Michela di Nove come tutti gli anni si sta preparando per festeggiare "San Valentino",
... mai potrebbe far passare questa riccorrenza .. sottotono.
La mattina del 14, ovvero fra due giorni, quando il suo "cavalier servente" si alzerà
troverà la tavola vestita a festa e, oltre ad una succulenta colazione, anche ...
questo ... cuore,
con controcuore,
che insime
accolgono
altri cuori
e due
simpaticissimi
micetti
Sono un
po' perplessi,
vi pare??
..hanno appena
letto quanto
scritto nella
medaglietta:
<<Chi vuole essera
amato,
amabile deve essere>>
Chiassa a chi
deue due
sarà rivolto
il monito
... forse ad
entrambi??
Bello anche il lino a pois... vero??
ecco il link
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
e per concludere .. un'agenda, .. stesso ricamo, stessi tessuti
L'agenda poteva mancare?? Certo che no!!! Agnese, le agende, riesce a farle anche
ad occhi chiusi ormai. Basta osservare com'è confezionata!!!
Qual'è il vostro responso?? Noi abbiamo esaurito gli aggettivi qualificativi, quindi
apettiamo i vostri
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
Un portafazzoletti ed un porta-forbice ancora con la "broderie"
Eccoli, nella foto a destra, insieme agli accessori visti nei precedenti post, ....
contenuti tutti nel più grande dei tre astucci
Notate la "sciccheria" della perla sopra il fiocchetto alla base del cono
Anche qui Agnese, per il ricamo ha usato la sua ben allenata fantasia
voilà, un po' più da vicino si vede meglio
ed il porta occhiali .. sempre con la broderie suisse
Semolice e molto . molto pratico...
In definitiva,
sono solo due rettangoli,
di cui uno tagliato in obliquo
nel lato corto superiore,
per rendere più
agevole l'estrazione
degli occhiali,
resi rigidi da
un'interfodera adesiva
Quanto alla
broderie suisse,
anche qui,
troviamo una ennesima
combinazione di
passaggi che
creano un affetto
"rombi"
con all'interno
un quadrato,
con al centro
il classicissimo
fiore
Naturalmente la
fodera interna
è ancora la
cotonina bordò
con le
letterine bianche
il link per il tessuto a quadretti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per l'interfodera adesiva ed il tessuto con le letterine
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
.. ...un porta aghi a libricino con un motivo a broderie suisse inedito
ebbene sì, la broderie suisse si presta a mille combinazioni .. e la fantasia vola!!!
Ufff...
cercando di
portare il
motivo in
primo piano
la foto si è
sfuocata!!!
Comunque
l' effetto che
crea il
punto smirne
(stelline)
ricamate a
righe oblique
alternadone
una
bianca ad una
bordò,
si vede
uguamente!!!
Ci avreste pensato voi?? Noi, a onor del vero, ... anche no!!!
Il libricino è confezionato con i dovuti canoni, osservate il dorso è persino bombato
Grandeeeeeeee Agnese. .. Sei imbattibile anche con il cartonage!!
...insieme alla borsa, non uno ma tre astucci sempre con la broderie suisse
Agnese .. quando produce, produce alla grande
Certo che tre astucci con tre misure diverse, ognuno con una sua funzione propria,
aggiunti alle tante tasche sue proprie della borsa, le darà modo di avere un ordine
strepitoso...
mah.. forse nella borsa terrà solo il più piccolo, mentre userà gli altri due separatamente..
Superlativi comunque li voglia usure che dite??
I link : ...meglio ricordarli sempre!!!!
per i tessuti a quadretti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per i tessuti con le letterine
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
...e broderie suisse per una borsa porta lavoro ... d'autore
e chi volete che sia l'autrice ... ma la nostra amica Agnese di Malo , naturalmente!!! Chi altri ??
Il tessuto con le letterine le piaceva proprio, peccato che avessimo solo dei pretagliati;
.. nessun problema per lei, anzi !! un po' di tessuto a quadretti da ricamare con la
broderie suisse, avrebbe dato pure un tocco in più.
Sicuramente l'uno poteva compensare l'altro
Ed ecco il risultato !!! .... E' o non è super??
e l'interno??
tasche, taschine e tascone, tutte rifinite con la stessa cura dell'esterno.
Conoscendo Agnese non potrebbe che essere così
e non è finita....
Broderie suisse... anche per due lampade da comodino
Come si diceva, un'altra specialità di Laura http://broderie-suisse.blogspot.it/
sono le lampade
Ne "produce" in quantità e quando capita, le vende pure
Queste andranno su una camera di montagna
A noi piace molto l'abbinamento del lino naturale con il quadretto, aggiunge
un po' di "eleganza" al country...
Non c'è che dire laura ci da modo di farci una gra pubblicità di tutti i materiali che le compongono:
- telai ed accessori http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
- lini http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
- qudretti per broderie suisse http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
- passamarie http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Ci ricorda anche che dobbiamo aggiungere al sito quei piccoli pizzetti bicolore su
base lino che alle volte ci dimentichiamo anche noi di avere...
Beh, ieri abbiamo caricati questi più alti .. ed un piccolo passo è compiuto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=112
.. e riprendiamo con le lavette, queste accompagnate da broderie suisse
L'appassionata di broderie suisse è Laura, la restauratrice; ha persino dato il nome di
questa tecnica al suo blog, eccolo: http://broderie-suisse.blogspot.it/
La sua specialità sono: le lampade, asciugapiatti ed asciugamani. Appena ha due minuti
ricama un cuoricino poi... da qualche parte l' applicherà
Ecco gli ultimi ricamati,
Di solito poi, come rifiniture, usa pizzetti o passamanerie;
praticamente ne acquista ogni volta che viene in negozio insiene a qualche fiocchetto,
bottoncino o quant'altro
i link :
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
ed un secondo sempre di Renato Parolin Couleur de printemps - Colori di primavera
Mentre "MAISONS D' ICI D' AILLEURS" è gia arrivato, questo dedicato alla primavera
è previsto arrivare per domani, dopodomani...
ecco la copertina che già la dice lunga .. più una pagina che la racconta ancor più
questo è un porta foto.
Ce lo ha detto Laura Pollini
che l'ha materialmente ricamato
per la foto del libro
Evidentemente Renato si avvale
di qualche volontaria perchè
la vedremmo dura per lui ricamarsi
anche gli schemi di tutti i libri
Niente male!! Che dite??
Piccolo intervallo, per qualche novità in arrivo: Il libro Maisons d'ici & d'ailleurs
Dato che NON saremo IN FIERA ormai lo si è capito ehh...
Ecco qualche novità che troverete nel nostro negozio che rimmarà aperto a orario continuato
per tutti i giorni della fiera domenica compresa..
e se ne vedremo la necessità anche tutta la settimana successiva!!!
questo è già disponibile anche nel sito
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40