Rimanendo in tema bomboniere eccone un'altra per un battesimo "un ferma porta"
Claudia , la cuoca a domicilio, si presta spesso a creare qualche bomboniera ..
per amiche, amiche delle amiche o a chi glielo chiede
Spesso poi deve decidere di testa sua sul da farsi, cosa non sempre facilissima sopratutto
dovendo scegliere per altri.. per fortuna che lei di fantasia ed entusiamo ne ha da vendere.
In questo caso
ha optato per una
simpatica casetta ...
con un gran cuore
Ha usato un
tessuto a quadretti
molto adatto per
cose da bimbi
Per acellerare un po'
i tempi, anzichè ricamere
il cuore a
broderie suisse ,
che a lei piace tanto,
lo ha creato con del
pannolenci, che poi ha
applicato con un punto filza
l link per il tesssuto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=77
P.S. CI SIAMO DIMENTICATE DI SPECIFICARE CHE ...
l'ha proposto come FERMA PORTA che in casa va sempre più che bene!!
LO AGGIUNGIAMO AL TITOLO!!!
Alfabeto free 28 punti - lettere S T U V
A presto!!!
Altro schema di Renato Parolin e bordo in aida ... per le bomboniere della Cresima
Per la signora ... ....... (non ci ricordiamo il nome), che ci ha chiesto un'idea per la cresima,
ecco cos'ha ricamato Renata di Malo, per la sua figlioccia.
Lo schema è: " CON IL CUORE" di Renato Parolin, composto di tre motivi.
Ne ha ricamati una ventina di pezzi usando i quattro diversi colori che vede nella foto.
Per far prima, ha scelto un bordo aida rifinito lateralmente con piccole stelline dorate
Per appenderli avrebbe voluto dei bastocini in legno ma la cresimanda ha preferito
degli appendini svedesi con il cuore, che sono perfettamente in tema con il ricamo
ecco i link
per lo schema di Renato Parolin
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
per il bordo aida
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=16478
per le nappine
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=18
per gli appendini svedesi
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=9
Dopo l'alfabeto, ... i numeri.. con pinocchio che li vuole imparare
E' sempre di Cateria... ed anche questo in vendita!!! Se vi può interessare,
ecco ancora l' indirizzo e-mail jonny-m1993@hotmail.it e cellulare 3498146927
per contattarla
Anche questo è ricamato su tessuto Zweigart, che è già una garanzia!!!
una etamina regolarissima pure di colore ecrù: LINDA 107 FILI
Lo schema è di una rivista di cui, al momento, ci sfugge il nome (il numero non è recente comunque)
Il link per l'etamina della Zweigart "LINDA"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=73
A proposito di "alfabeti".. ecco l'ALFABETO IN VIOLA di Renato Parolin su lino EDIMBURG 14 fili
L'ha ricamato per la terza volta Caterina e se qualcuna lo volesse acquistare
ecco il suo indirizzo e-mail jonny-m1993@hotmail.it e cellulare 3498146927
per eventuali informazioni
nE' ricamato su tessuto Zweigart ecrù molto caldo (contrariamente da come sembra nella foto),
l'edimburg 14 fili; il risultato è molto delicato
Può diventare un quadro, un cuscinotto ...ma può anche essere applicato, che so, al centro di un copriletto
ecco i link invece per chi vuole lo schema
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
ed il tessuto Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
Alfabeto free da 28 punti .. lettere O P Q R
Eccovi ancora 4 lettere
A proposito di lino Belfast... ancora due nuovi arrivi dalla Zweigart di vintage
..ormai in negozio ci si può muovere solo in fila indiana..
ciò nonostante, Silvia, quando vede qualcosa di nuovo "all'orizzonte"... non resiste...
Con il belfast azzurro a pois bianchi postato ieri, sono arrivati anche questi due nuovi lini "VINTAGE"
Eccoli lì, sono quello sopra e quello sotto, come potrete notare rispetto a quello centrale,
le striature sono molto più marcate. Per darvi un'idea dei colori abbiamo cercato di
accostare dei fili moulinè DMC: 451 - 453 per quello sopra e 611 - 613 per quello sotto
Vi piacciono?? Lasciamo a voi " l'ardua" sentenza!!!
Naturalmente li vedrete anche nel nostro sito che prima o poi aggiorneremo... completamente!!! FORSE!!!!!
... Qulacosa trovate però questi due, ad esempio, li abbiamo appena caricati
guardare per credere http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
..Ed infine una lampada a punto antico su lino Belfast greggio
Una lampada tira l'altra.... perchè, c'è poco da fare, a vederle invogliano
Alla fin fine, il ricamo è su una base relativamente piccola e "sembra" presto fatto!!
C'è poi da dire che, fatta la prima e rotto il ghiaccio si trova modo di farne altre
sia per sè che per qualche regalo!!
E' il caso di
Mariolina...
questa che vedete
è la quinta che
ricama
Non le postiamo
sempre tutte
perchè, o Silvia
si dimentica di
fotografarle, o
se passa qualche
tempo
non ricordiamo
proprio di averle...
o magari si
assomigliano
molto l'un l'altra!!!
Il punto antico
è la tecnica più
usata, forse perchè
è un classico
sempre attuale
i link
per il lino Belfast della Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per le lampade
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
per i manuali di ricamo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=71
A proposito di punto antico, ..... è appena uscito il settimo llibro della Gubbini
Ancora lino Zweigart ed ancora qualche lampada ..
Alle amiche francesi e Belghe che ormai ci seguono giornalmente piacciono molto le
lampade italiane... ed a Maya, in particolare, piace moltissimo anche il reticello.
Nota Maya i quattro cuori al centro!!! La fantasia non ha limiti.
L'ha ricamata e
confezionata
con mano precisa
e sicura
Maria
de "Il Cerchio"
di Valdagno
Ormai le lampade
sono
diventate la sua
specialità.
di sicuro
ha perso il conto,
di quante ne
ha fatte!!
Quando viene in negozio ad acquistare il materiale, ne prende in quantità industriale.
Buon per noi!!!
i link
per il lino Edimburg 140 fili della Zweigart
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=2
per le lampade
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
per i manuali
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=47
Novo arrivo da Zweigart: lino belfast 126 fili - azzurro polvere a pois bianchi
E' arrivato ieri ... nuovo nuovo, ...stavamo tagliando dei pezzi da proporre come pre-tagliati ma
non abbiamo avuto neppure il tempo di imbustarli perchè come li hanno visti li
hanno subito acquistati.... Bene no??!!! Tagliarne altri c'è sempre tempo.
strabello
questo colore!!!
Silvia sta
già pensando
come
proporlo,
ma non sarà
gran faticoso
ricamarci
qualcosa
di
nuovo
...Nel frattempo, io lo vedrei bene anche per lo schema del cuscino/ paraspifferi - paesaggio invernale, che dite??
i link
per il tessuto belfast a pois
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per lo schema : paesaggio invernale
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=33
Bordo in lino a pois per il pannello con una filastrocca a punto croce
Carla di Vicenza, da persona di gran spirito quale è, ha pensato bene di ricamare una
filastrocca che ha collocato in camera da letto, dedicata a suo marito per sdramatizzare un po'
il suo russamento quotidiano. Dice:
<< Tra coperte e un bel cuscino farai un dolce sonnellino...
Una bella ronfatina e di colpo è già mattina....
Per qualcuno sei un tesoro: buona notte e sogni d'oro! >>
E cosa poteva scegliere come rifinitura?? La sua amata passamaneria con i pon pon..
naturalmente... mentre per i passanti ha usato sempre del bordo in lino da 5 cm.
i link
per i bordi in lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per la passamaneria
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Un alfabeto free .. maiuscolo da 28 quadretti accompagnato da cuoricini
Ecco Germana... era questo l'alfabeto presente nel catalogo DMC 2012!!
Caricheremo 4 lettere ogni giorno
Bordo in lino con piccoli pois verdi e dei mughetti a punto croce per celebrare maggio
Ricordate i cuscini dedicati ai dodici mesi dell'anno.. ognuno con una coroncina di fiori
tipica del mese da rappresentare, suggerite dal libro MEIN GARTENJAHR della
Acufactum??
... No??
Forse vedendo questo
bel centrino di Rosanna
di Vicenza,
magari vi ritornano
in mente!!
E.... lo sapete che il
mughetto è sinonimo
di felicità
e portafortuna??
Cosa dite, ... che funzioni
anche se è ricamato??
Beh, tentar non nuoce,
male non farà di certo!!!
I link:
per il bordo in lino
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per il libro MEIN GARTENJAHR
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=prodotto&id_prodotto=14489
Il pizzo provvederemo a caricarlo al più presto
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=112
Lino edimburg "Zweigart" invece per le lampade del comò e comodini
Le ha ricamate
Emanuela,
lei ama molto
il ricamo d'assia
sia per i suoi
motivi simbolici,
sia perchè le
piacciono i
retini
a fili contati,
a fili tagliati
ed
a fili tirati
tipici di questa
tecnica
Molto delicato
l'effetto del
ricamo in avorio
su bianco
trovate??
Emanuela ha preferito che Silvia usasse per il montaggio la base adesiva trasparente per
dare più risalto ai cuori con i retini a fili tagliati ed ha scelto una passamaneria che accompagna elegantemente l'insieme
i link:
per il lino edimbur della Zweigart , vedi "tessuto da ricamo"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per le lampade ed il materiale relativo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
per le passamanerie
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
per i manuali
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=8
..Ed ancora lampade a punto croce su lino Belfast .. per i comodini
Vi ricordate lo schema degli angioletti che avevamo postato qualche tempo fa
e che, se volete, trovate ancora guardando tra le "categorie" : "schemi vari - free" ??
...Ecco c'è chi ne ha fatto buon uso
E' una nostra
"vecchia" cliente di
Pordenone
Siamo passate
dal Trentino
al Friuli; ..
come siamo
fortunate, ...
spaziamo per
l'italia
Daniela le ha ricamate e Silvia le ha montate, non sono i 150km. di distanza
che spaventano le amiche di Pordenone
Anche in questo caso Silvia ha usato , come rifinitura, la spighetta zig zag
i link:
per il lino belfast della Zweigart , vedi "tessuto da ricamo"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per le lampade ed il materiale relativo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
per le passamanerie
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
...Tornando alle lampade ed agli schemi di Renato Parolin....
Ecco una bellissima rosa
monocolore
che fa parte dello schema
"TRE D'AMORE"
L'ha ricamata su lino belfast
una componente
del gruppo
"Dipingere con l'ago"
di Scurelle
Chi è andata all'ultima
mostra di Dicembre
l'avrà sicuramentte vista
Di solito se le confezionano,
ma in questo caso.. forse
per mancanza di tempo,
l'aveva montata Silvia
Come rifinitura ha applicato,
col moulinè del colore
del ricamo e dei
punti lanciati
una serpentina a zig zag
Il fiocco legato alla base è una savonarola che a Silvia piace molto abbinare alle lampade
al posto di un nastro o di una passamaneria che pure usa di tanto in tanto
i link:
per il lino belfast della Zweigart , vedi "tessuto da ricamo"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14
per lo schema "Tre d'amore" di Renato Parolin, vedi "schemi punto croce"
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
per le lampade ed il materiale relativo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
per le passamanerie
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Lino avorio a trama regolare per un mini cuscinetto a reticello
eccolo!!
E' opera
della
brava
Dalmazia,
"straccetti
di lusso"
Alla
base ci
sono pochi
punti:
quadro
cordoncino
e festone
....
ma cosa
si può
fare, è
incredibile!!
Ed a proposito di reticello approfittiamo per informarvi che Giuliana Videni
dell'associazione " I fili del telsoro"
ha organizzato il "QUINTO APPUNTAMENTO IMPARA L’ARTE"
a Lavarone (TN) presso l’hotel ‘Miramonti’, nei giorni 06/09 giugno 2013.
Eccovi la scheda di adesione con l'indirizzo e-mail di Giuliana
alla quale rivolgervi per avere tutte le informazioni che desiderate
Attenzione le iscrizioni devono essere inoltrate entro il 26 maggio
Cognome Nome
Cod. Fiscale
Residenza: Via
CAP Città Prov.
Recapito telefonico fisso Cell.
Eventuale indirizzo e-mail
Reticello classico e fiorito ◊
Macramé artistico e Margaretha ◊
Punto Raso ◊
Sfilature e sfilatura d’angolo ◊
Alla Vostra conferma di attivazione invierò copia del bonifico bancario da me effettuato come da caparra confimatoria di Euro 145,00 a ‘I Fili del Tesoro’ sul conto corrente:
I FILI DEL TESORO
Banca Santo Stefano
L 08990 36270 004010002273
EUR IBAN IT82 L089 9036 2700 0401 0002 273
Causale: Caparra confirmatoria evento Lavarone 2012 (indicare anche il cognome)
Associazione ‘ I fili del Tesoro’ Via Bucintoro,5 30034 MIRA– VE (cod. Fisc.90133050279)
Per contatti: Giuliana Videni 348 – 91 53 593 e mail: giulianavideni@yahoo.it
Aida rustica della Zweigart, una "lampada"...ed uno schema di Renato Parolin
ed ecco il risultato
Lo schema è
del libro
Fêtes & anniversaires
sempre
gettonatissimo
Due rami,
due uccellini,
una farfallina
ed una bella frase:
molto
azzeccata:
<<L'entusiasmo colora la vita l'amore la illumina>>
La ricamatrice è Valentina, che poi con l'aiuto del marito, piuttosto precisino,
ha confezionato la lampada
Et voilà...
applicata al
muro
ed accesa
i link
per l'aida rustica della Zweigart, vedi categoria .... Tessuti da ricamo
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=13
per i libro di Renato parolin, vedi ... libri puto croce
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=40
per la ventola ed il materiale per il montaggio
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=10
per la passamaneria
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Un piccolo pensiero ricamato per la festa della mamma, su un bordo in lino con cuoricini stampati
La mitica Michela di Nove, .... non può far passare una qualsivoglia riccorrenza senza
aver creato con le sue mani un piccolo pensiero
Domani, anzi fra qualche minuto, sarà domenica 12 Maggio "Festa della Mamma" e, nonostante
il pochissimo tempo causato da qualche" imprevisto fuori programma" ha voluto
comunque imbastire qualcosa in fretta e furia per mamma Pierina
Voilà
..
un grazioso
e simpatico
micetto
un free
di passion
creative
immerso
fra i cuoricini
stampati
del lino,
posto
sul
coperchio
di una
vecchia
scatola
di cioccolatini
Per dirla in dialetto veneto, Michela, "rancura" tutto
Ed ecco l'interno
della scatola:
una vecchia foto
che ritrae mamma e
figlia,
quattro cioccolatini
..
e quattro saponette
profumabiancheria
acquistata da
"Il Telaio Povolaro"
Ehhbbè nel
nostro piccolo bazar
abbiamo un po' di tutto,
cosa credete!!
Mamma Pierina
sarà commossa
sopratutto nel
rivedere la foto
Una shopper ... a "broderie suisse"
A Luisa di Dueville, piace confezionare borse su cui ricama sempre volentieri della broderie suisse..
Ecco
l'ultima nata
con
un "campo"
di spighe,
il sole..
e qualche
cocinella
per dare
un tocco di
colore
in più
In abbinamento al runner.. la tenda non ricamata ma con la passamaneria Acufactum
A Giuseppina piaceva troppo quella passamaneria con la lavanda e doveva assolutamente trovare
il modo di usarla
Ha preso spunto
da una tenda
esposta nel nostro
negozio
ed, al posto del
bordo in lino
ricamato, ha
applicato questa
splendida
passamaneria
della Acufactum
sui tessuti
abbinati al
runner
che troneggia
sul bel
tavolo della
cucina
E' proprio
soddisfatta
del risultato
e nella sua
casetta
"delle bambole"
sta a meraviglia
il link per i tessuti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
per le passamanerie Acufactum
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=4
Una runner a broderie suisse in lilla...per la primavera-estate
Giuseppina di Cittadella è un'altra nostra cliente-amica che ama cambiare i colori in cucina
a seconda della stagione
voilà,
questa
è
la striscia
per il
suo
tavolo
preparata
per la
primavera,
..
insieme
alla tenda
che
vedrete
nel post
successivo
E' piuttosto lunga così bbiamo dovuto ripiegarla per la foto; .... peccato, sarebbe stata
più bella da vedere sopra il suo tavolo.
i link per i tessuti
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=82
e per i manuali della Broderie Suisse
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=75
Uno schema di Renato Parolin un bordo in lino ed una cornice in resina
A Caterina, nostra compaesana, piace molto l'alfabetario di Parolin...
con una piccola modifica.. però.
In occasione di qualche compleanno o per qualche pensierino, lei sceglie
la lettera iniziale della destinagtaria
e, come
in questa
occasione,
al posto
di:
"digitale"
come indicato
nello schema,
lei ha ricamato
Daria
Il blu che le piaceva era proprio quello del bordo in lino ed è quello che alla fine ha scelto
Come al solito poi, Silvia, le ha dato una mano per incorniciarlo
Non è male come idea... che dite??
Il link per gli schemi di Renato Parolin:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32
per i bordi in lino:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=3
per le cornici:
http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=7