Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Blog di iltelaiopovolaro.over-blog.it

E' il turno dell'iniziale "C" a punto parma... tra tanti ghirigori

7 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #altre tecniche ricamo

Et voilà la terza lettera.... Questa l'ha ricamata Carla:  fondatrice, maestra e sostenitrice  del

gruppo "Il cerchio" 

Carla C

 

Il punto parma dà il giusto rilievo  per poter  distinguere nettamente l'iniziale

 

 

....mentre i ghirigori sono eseguiti a punto erba ma, oserie dire che quelli  di tonalità più chiara

sono a punto palestrina

 

Purtroppo Carla ci ha fornito solo le foto  perchè il ricamo erà già stabilito  che non sarebbe stato

restituito  dalla DMC. Peccato!!!

 

Oggi, scartabellando riviste,  ho trovato tutto l'alfabeto... sul genere;  se qualcuno è interessato

vedremo di scannerizzarlo

 

@Barra

 

 

 

Mostra altro

Iniziale "L" attorniata da ben dodici retini ....Blackwork??

6 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #retini-reticello-sfiature

Questa è la seconda  delle quattro iniziali  della scuola: " Il cerchio"  ricamata per il concorso

della DMC. ....

Punto erba a file ravvicinate   per la lettera e  tanti motivi  che, a mio avviso  richiamano la tecnica

del Blackwork ,      per i retini. 

 La sfilatura  che fa da cornice è in pefetta armonia con tutto l'insieme 

Carla lettera L

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascio a voi qualsiasi commento.......

 

se non siete tutte in vacanza!!!!

 

 

 

 

@Barra

 

 

 

Mostra altro

Boutis per la lettera T

5 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #altre tecniche ricamo

 

Vi ricordate il concorso della DMC  " Ricama  LA TUA  LETTERA"  ???

 

Abbiamo visto qualche post fa le lettara L di  Loredana.... seconda classificata...

 

Se posso essere sincera non ho capito  bene chi abbia vinto...

 

O meglio,  forse hanno vinto tutte le partecipanti        ...o giù di lì ...

 

Evidentemente  sono state tutte talmente brave che la scelta diventava impossibile meglio quindi

considerarle tutte vincenti pari merito.

Di sicuro le lettere  delle  nostre brave amiche della cooperativa "Il cerchio" non potevano non

classificarsi tra le prime...sia per l'originalità che per la accuratezza nell'esecuzionecarla lettera T

 

 

 

 

 

 

Di fronte a

questa T

devo dire

che non ho

parole!!!

 

 

 

 

Che amassero il boutis  non avevamo dubbi ne hanno persino fatto un libro!!! che uscirà a Settembre!!!

 

 

 

 

 

COPERTINA INTERNA il CERCHIO

 

 

 

Eccoloooo!!!!!!!!   noi l'abbiamo

già visto,  ma  anche voi su un

 nostro post precedente

Andrà in vendita, però,

dopo che l'avranno

presentanto alla loro mostra

 

 

 

 

Sarà il primo a presentare  la tecnica del bouits  - ma non solo -  in italiano!!!!

Non vediamo l'ora!!!!!

@Barra

 

 

 

 

 

Mostra altro

Valigetta da viaggio per il ricamo

4 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #novità e... shopping

shopping

I francesi le pensano proprio tutte!!!

 

24-07-016.jpg

 

 

Ebbene sì, .....hanno pensato anche

alle ricamatrici che amano  viaggiare

 

 

E' un  po' spartana questa valigetta

ma con un pizzico di fantasia  la

si può ingentilire a piacere

 

 

 

 

 

 

 

 

 24-07 015

 

 

il telaio a staggia può diventare

un leggio per reggere lo schema

 

 

Una calamitta tiene a portata di

mano la forbicina .... che

spesso non si trova

 

 

insomma ognuno può "gestirla"

come meglio crede

 

 

 

 

 

 

 

 

@Barra

 

 

 

 

 

 

Mostra altro

CHIUSURA PER FERIE

4 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #comunicazioni

Tra ordini e contrordini  siamo arrivati ad una decisione  "DEFINITIVA"

 

La        SECONDA  e la    TERZA    settimana di Agosto il negozio rimarrà completamente chiuso

 

quindi, la settimana prossima,  Seconda di Agosto  non ci sarà nessuna apertura pomeridiana

13984966

 

 

mentre dal 22 Agosto  in poi il negozio rimarrà aperto tutto il giorno ad eslusione del  pomeriggio di

sabato 27

cross stitch

 

 

 

 

 

 

  Dopo un po' di riposo....

 

Si ricomincia alla grande!!!!

 

Mostra altro

Lampade con bordo "lavanda" e iniziali a punto croce

3 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade

Ne ha confezionate davvero tante lampade, ultimamente Silvia; ricamate con le

più svariate tecniche.... Stranamente,  poche a punto croce  e allora valeva la pena  farvele vedere

tutte di seguito

Per le prime due  abbiamo visto che sono stati utilizzati schemi  di Parolin ( lavoro relativamente lungo)

Ma per queste ...01-08-per-blog-009.jpgsono bastate delle semplici iniziali, ricamabili in tempo record ...

Senza dubbio qui c'è il bordo in lino che la dice lunga!!!!!  siete d'accordo??

ma  anche la passamaneria   fa la sua parte...

 

  materiale lampade-copia-4

si  chiama  spighetta boucles

è in lino greggio e  in due altezze

diverse...

sul sito  non abbiamo ancora caricato

tutti i colori disponibili ... ma

qualcosa trovate

 

http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=31

 

 

 

 

 

@Barra

 

 

 

Mostra altro

Schema di Renato Parolin anche per la lampada di.....

2 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade

...L'ha ricamata  Sandra per la sua amica Betti.  Senza dubbio è una buona amica per

meritarsi un lavoro così importante.. Tanto più che Sandra non riesce a ricavarsi molto

tempo per ricamare

 

lampada venola grande bordo

 

Silvia poi l'ha confezionata 

...Era indecisa se

applicare al contorno

la  passamaria

bordò...

ma dopo averne

valutato l'effetto, non ha avuto

dubbi.....

Decisamente  il bordò

l'appesantiva troppo!!!

 

Ha preferito piuttosto

usarlo sulla base.

Poteva Silvia rinunciare

ad un fiocco??... direi

proprio di no!!!!

 

Allora ecco un

cordone savonarola

correre in aiuto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa volta  non vi lascio indovinare il nome della schema ... e ho pure controllato se nel sito c'è!

 

- Si intitola "BACCHE DI ROSA" e lo trovate cliccando

qui:  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

Anche in questo caso  è stato usato il lino  Cashel della Zweigart col. 52

che trovate pure qui: http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=14

 

9923699

 

 

 

Mostra altro

Schema Renato Parolin "Miniatura tre"

2 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade

Allora avete trovato qual'è lo schema  di Parolin ricamato  da Paola sulla lampada???

01 08 per blog 002

 

         difficile .....se avete guardato solo nel nostro sito,  visto che  ci siamo rese

         conto che non era stato caricato.

         Ora c'è però!!!  controllate!!!!

           

          http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

 

Dato che ieri sera andavo di fretta  non vi ho neppure specificato che ha usato  un lino

greggio sbiancato: il cachel della Zweigart col. 52. Stupendo l'effetto!!!! 

Questo c'è nel sito ho appena controllato

 

                              http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

 

 

 

 

Mostra altro

Lampada a punto croce ... Schema Parolin

1 Agosto 2011 , Scritto da iltelaiopovolaro.over-blog.it Con tag #lampade

Mamma mia ho proprio i  minuti contati.... ma non posso mancare all'appuntamento quotidiano

 

Silvia ultimamente ha confezionato parecchie lampade... oggi ve ne  faccio vedere velemente una01-08-per-blog-002.jpg

 

 

L'ha ricamata Paola per

la sua casetta in montagna

 

Aveva inizialmente scelto la

base in verde salvia poi

ha optato per il naturale

 

Per la verde comunque

verrà a scegliere un altro

disegno

 

Impossibile non riconoscere

che è uno schema di Parolin

 

ma  lascio a voi indovinare

quale????

 

magari cliccando  ....

 

qui  http://www.iltelaiopovolaro.it/index.php?a=categoria&id_categoria=32

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9923699

 

 

 

Mostra altro
<< < 1 2